Redazione di Hardware Upg
27-09-2001, 11:40
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4658.html">http://news.hwupgrade.it/4658.html</a>
Il prossimo 1 Ottobre nVidia introdurrà ufficialmente le nuove schede video della serie Titanium, modelli GeForce 3 Ti500, GeForce 3 Ti200 e Geforce 2 Ti. Tutti i principali produttori di schede video seguiranno nVidia, introducendo i loro nuovi modelli basati su tali chip.
<br><br>
Elsa, produttore tedesco di schede video, è uno dei principali partner di nVidia e anche in quest'occasione presenterà, in contemporanea, nuove schede video GeForce 3 Ti500 e GeForce 3 Ti200: si tratta, rispettivamente, dei modelli Gladiac 921DVI e Gladiac 721 TV-OUT.
<br><br><center>
<b>Gladiac 921DVI </b>
<br>
<img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/elsa_gladiac_921.jpg"></center><br><br>
Il chip GeForce 3 Ti500 ha frequenza di clock di 240 Mhz, con memoria DDR SDRAM operante a 520 Mhz (chip memoria da 3.5ns); il chip GeForce 3, per confronto, ha frequenze di lavoro di 200 Mhz per il chip e di 460 Mhz per la memoria video (con chip da 3.8ns). Al momento attuale non si conoscono le modifiche introdotte all'interno del chip ma è presumibile, oltre che all'aumento di clock, siano state introdotte nuove funzionalità all'interno del chip rispetto a quanto già introdotto nell'architettura GeForce 3.
<br><br>
L'altro nuovo modello, Gladiac 721 TV-OUT, utilizza il chip GeForce 3 Ti200, con frequenza di clock del chip video di 175 Mhz e della memoria DDR SDRAM di 200 Mhz (con chip da 4ns). Questo chip andrà a sostituire le schede basate su chip GeForce 2 PRO e permetterà di ottenere un noteole aumento delle prestazioni velocistiche, grazie all'architettura interna che è basata sul chip GeForce 3, quindi dotata di LightSpeed Memory Architecture e nFinite FX Engine. La differenza tra questo chip e il modello GeForce 3 dovrebbe esclusivamente risiedere, oltre che nelle frequenze di lavoro di chip e memoria video, nella presenza di due pipeline di calcolo per il chip GeForce 3 Ti200, contro le 4 del chip GeForce 3.
<br><br>
Entrambe le schede integrano on board 64 Mbytes di memoria video e questa, stando alle informazioni attuali, sembra la scelta che tutti i produttori di schede video basate sui nuovi chip GeForce 3 Ti500 e GeForce 3 Ti200 adotteranno.
Il prossimo 1 Ottobre nVidia introdurrà ufficialmente le nuove schede video della serie Titanium, modelli GeForce 3 Ti500, GeForce 3 Ti200 e Geforce 2 Ti. Tutti i principali produttori di schede video seguiranno nVidia, introducendo i loro nuovi modelli basati su tali chip.
<br><br>
Elsa, produttore tedesco di schede video, è uno dei principali partner di nVidia e anche in quest'occasione presenterà, in contemporanea, nuove schede video GeForce 3 Ti500 e GeForce 3 Ti200: si tratta, rispettivamente, dei modelli Gladiac 921DVI e Gladiac 721 TV-OUT.
<br><br><center>
<b>Gladiac 921DVI </b>
<br>
<img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/elsa_gladiac_921.jpg"></center><br><br>
Il chip GeForce 3 Ti500 ha frequenza di clock di 240 Mhz, con memoria DDR SDRAM operante a 520 Mhz (chip memoria da 3.5ns); il chip GeForce 3, per confronto, ha frequenze di lavoro di 200 Mhz per il chip e di 460 Mhz per la memoria video (con chip da 3.8ns). Al momento attuale non si conoscono le modifiche introdotte all'interno del chip ma è presumibile, oltre che all'aumento di clock, siano state introdotte nuove funzionalità all'interno del chip rispetto a quanto già introdotto nell'architettura GeForce 3.
<br><br>
L'altro nuovo modello, Gladiac 721 TV-OUT, utilizza il chip GeForce 3 Ti200, con frequenza di clock del chip video di 175 Mhz e della memoria DDR SDRAM di 200 Mhz (con chip da 4ns). Questo chip andrà a sostituire le schede basate su chip GeForce 2 PRO e permetterà di ottenere un noteole aumento delle prestazioni velocistiche, grazie all'architettura interna che è basata sul chip GeForce 3, quindi dotata di LightSpeed Memory Architecture e nFinite FX Engine. La differenza tra questo chip e il modello GeForce 3 dovrebbe esclusivamente risiedere, oltre che nelle frequenze di lavoro di chip e memoria video, nella presenza di due pipeline di calcolo per il chip GeForce 3 Ti200, contro le 4 del chip GeForce 3.
<br><br>
Entrambe le schede integrano on board 64 Mbytes di memoria video e questa, stando alle informazioni attuali, sembra la scelta che tutti i produttori di schede video basate sui nuovi chip GeForce 3 Ti500 e GeForce 3 Ti200 adotteranno.