View Full Version : COLLEGAMENTO PC ACESS PIONT 2100??????
SPIRITOFLOUIS
18-12-2006, 20:45
Salve ragazzi sono nuovo e imbranato in materia,ma vi pongo il mio problema ,devo collegare un acess point d-link dwl 2100 con il pc di casa fisso e creare la rete wi-fi per il portatile senza lasciarla aperta come di default,come posso fare o visto che si parla di indirizzi Ip ma dove li metto?????Grazie di tutto per ora...
gli indirizzi ip li deve gestire il router l'ap fai solo in modo che sia della stessa sottorete cioè 192.168.0.x con x=50 per l'ap verfica se il router ha un indirizzo dello stesso tipo altrimenti dovra cambiarne uno dei 2
lìap dovrebbe già essere pronto: collegalo al router e imposta nel pannello la crittografia wpa
SPIRITOFLOUIS
18-12-2006, 21:05
Grazie della tua informazioni adesso l'Ip di collegamento di libero è:192.168.1.2 , lo metto lo stesso nel ap??????
SPIRITOFLOUIS
18-12-2006, 21:10
Grazie STEV-O delle tue informazioni,per ora infatti l'ap ha il 198.168.0.50, se devo metterlo ugale nel router e in che passo di preciso nella conessione di rete,o dove????
metti 192.168.1.50
255.255.255.0
gateaway 192.168.1.2
dns 192.168.1.2
sul router non mettere niente, si collegherà da solo
lafrancos
18-12-2006, 21:29
Grazie STEV-O delle tue informazioni,per ora infatti l'ap ha il 198.168.0.50, se devo metterlo ugale nel router e in che passo di preciso nella conessione di rete,o dove????
La prima configurazione dell'ap andrebbe fatta collegandolo direttamente ad un pc via ethernet, settando la scheda di rete dal pc da cui ti colleghi con ip statico della classe dell'ap ad es. 192.168.0.5, digiti in ie l'ip dell'ap, entri in configurazione, setti l'ip dell'ap in accordo alla stessa classe del router, ad es. se il router ha ip 192.168.0.1, non c'è bisogno di fare nulla, lo puoi lasciare così, se il router ha indirizzo diverso ad es. 192.168.1.1, dovrai cambiare l'ip dell'ap in 192.168.1.50, dopo vai alle impostazioni di sicurezza, imposti una chiave wep o wpa a seconda di quello che le schede wireless dei client supportano, salvi le impostazioni. Dopo aver impostato il tutto collega l'ap ad una delle porte del router, prova a collegare i pc in wireless, ricorda che devi inserire nei pc la stessa password di protezione che hai inserito nel router. :)
nonserve collegarsi diretti tanto di default è già impostato come ap
basta solo cambiargli gli ip e poi ricambiarlo sul pc come prima
SPIRITOFLOUIS
18-12-2006, 21:34
GRAZIE STEV-O devo dirti che non comprendo ,ma scusami sono poco pratico io quei dati li ho messi nelle propietà nella rete locale lan,ma mi dirai che è sbagliato me ne sono accorto perchè non si collega più ad interne a proposito il mio modem+4 porte router e un robotics mod:9105 e nella terza porta c'è conesso l'acess point che ti ho detto..
si' vabene
sul pc metti 192.168.0.20 intanto
poi digita su explorer 192.168.0.50 etrerai nel pannello
qui cambi l'ip in 192.168.1.50
poi si riavvierà da solo e nel frattempo ricambi l'ip del pc come prima (o automatico)
dopodiche dovrebbe andare
poi c'e' il discorso crittografia
SPIRITOFLOUIS
18-12-2006, 21:40
Grazie ragazzi ma facciamo una cosa alla volta se non vi dispiace ho provato a collegare il cavo ethernet dal pc al Ap ma non succede nulla anzi mi dice che non trova la conessione il browser internet explorer,quindi lascio perdere,ma riesco accedere al'AP trammite il programma menager e da lì modificare L'ip del acess point,quindi dove siamo rimasti????
lafrancos
18-12-2006, 21:40
nonserve collegarsi diretti tanto di default è già impostato come ap
basta solo cambiargli gli ip e poi ricambiarlo sul pc come prima
Scusa ma se lui ha una classe di ip del tipo 192.168.1.0, come fa a collegarsi al menù di configurazione dell'ap, che usa una classe diversa, per cambiargli l'ip? :sofico: :D
SPIRITOFLOUIS
18-12-2006, 21:50
Mi raccomando non litigate per colpa mia se potessi wirtualmente vi porterei a casa mia ma per ora non è possibile...intanto per chiarire i dati che mi avete dato dove li metto????
SPIRITOFLOUIS
18-12-2006, 21:53
Grazie Lanfrancos anche a tè per i consigli intanto con STEV-O vorrei insieme a voi con molta pasienza fare una cosa alla volta,così ci capiamo e poi vorrei strozzare chi ha fatto il manuale del Ap d-link....
lafrancos
18-12-2006, 21:57
Mi raccomando non litigate per colpa mia se potessi wirtualmente vi porterei a casa mia ma per ora non è possibile...intanto per chiarire i dati che mi avete dato dove li metto????
Noi non litighiamo, è un semplice scambio di opinioni, vero Stev-O?
Comunque mi autoquoto:
La prima configurazione dell'ap andrebbe fatta collegandolo direttamente ad un pc via ethernet, settando la scheda di rete dal pc da cui ti colleghi con ip statico della classe dell'ap ad es. 192.168.0.5, digiti in ie l'ip dell'ap, entri in configurazione, setti l'ip dell'ap in accordo alla stessa classe del router, ad es. se il router ha ip 192.168.0.1, non c'è bisogno di fare nulla, lo puoi lasciare così, se il router ha indirizzo diverso ad es. 192.168.1.1, dovrai cambiare l'ip dell'ap in 192.168.1.50, dopo vai alle impostazioni di sicurezza, imposti una chiave wep o wpa a seconda di quello che le schede wireless dei client supportano, salvi le impostazioni. Dopo aver impostato il tutto collega l'ap ad una delle porte del router, prova a collegare i pc in wireless, ricorda che devi inserire nei pc la stessa password di protezione che hai inserito nel router. :)
Prova a seguire passo passo quello che ti ho già scritto. Ho solo dimenticato di scrivere che dopo aver settato l'ap, devi rimettere la scheda di rete del pc che hai usato, su ottieni automaticamente ip se usi il dhcp sul router, o il suo ip statico in caso usi quest'ultimo. :)
SPIRITOFLOUIS
18-12-2006, 22:04
Lscheda di rete e integrata nella scheda madre del Pc io ho creato una piccola rete con un altro Pc e trammite il modem Robotics 9105 con 4 porte router accedo a internet nelle conessioni di rete c'è l'opzione dell'ip automatico( voce propieta tcp/ip) quindi io vedo solo L'ip della conessione in basso dove vi sono i deu monitor da pc piccoli col tasto destro entro lì,e apro la voce STATUS e trovo l'ip predefinito il Subnet mask,Gateway predefinito!!
lafrancos
18-12-2006, 22:13
Lscheda di rete e integrata nella scheda madre del Pc io ho creato una piccola rete con un altro Pc e trammite il modem Robotics 9105 con 4 porte router accedo a internet nelle conessioni di rete c'è l'opzione dell'ip automatico( voce propieta tcp/ip) quindi io vedo solo L'ip della conessione in basso dove vi sono i deu monitor da pc piccoli col tasto destro entro lì,e apro la voce STATUS e trovo l'ip predefinito il Subnet mask,Gateway predefinito!!
Devi andare nelle proprietà TCP/Ip della scheda di rete e inserire ip statico ad es. 192.168.0.5, colleghi l'ap via ethernet, entri in configurazione e cambi l'ip in 192.168.1.50 e a seguire quelle che ti ha dato Srev-O, poi le impostazioni di cifratura, salvi tutto, scolleghi l'ap dal pc e lo colleghi al router, rimetti le impostazioni della scheda di rete che avevi già al pc, e lo ricolleghi al router.
Penso che più chiaro di così e di quello che ho scritto nel post precedente non posso essere, non riesco a capire cos'è che non hai capito o non riesci a fare. :D
SPIRITOFLOUIS
18-12-2006, 22:19
Grazie lanfrancos per tutto quello che mi ai scritto adesso ci provo e spero in bene facendo quello che mi ai detto,ma io a volte mi metto nei panni di quello come mè non le hà mai fatte certe cose ,spero che non si blocchi la rete come ieri sera che non riconosceva l'altro pc e le stampanti!!
lafrancos
18-12-2006, 22:28
Grazie lanfrancos per tutto quello che mi ai scritto adesso ci provo e spero in bene facendo quello che mi ai detto,ma io a volte mi metto nei panni di quello come mè non le hà mai fatte certe cose ,spero che non si blocchi la rete come ieri sera che non riconosceva l'altro pc e le stampanti!!
Segnati da qualche parte le impostazioni che vai a modificare, in caso si problemi le reimposti come stavano, così puoi ritornare in linea in caso di problemi. :D :)
SPIRITOFLOUIS
19-12-2006, 19:33
Volevo ringraziare stasera STEV-O per la sua pasienza e anche Lafrancos ,adesso provo e poi vi sò dire!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.