View Full Version : Quando usciranno i gioki per 360 con full hd?
pabloescobarr
18-12-2006, 17:25
Come da titolo vi prego di rispondere.... Sto per comprare il full hd della samsung, il Le40f71b, lo pago 2079 euro, se ne trovano di migliori sui 2200 euro?
Mister Tarpone
18-12-2006, 17:25
In 1080p???
MAI :)
torgianf
18-12-2006, 17:33
In 1080p???
MAI :)
ti sbagli ;)
Crashman
18-12-2006, 17:37
Spero mai :)
E' presto per i 1080p
torgianf
18-12-2006, 17:38
Spero mai :)
E' presto per i 1080p
qualche annuncio velato c'e' stato,bisogna pero' vedere se renderizzati o upscalati...
Brightblade
18-12-2006, 17:41
Io invece sono curioso di vedere se davvero la fiducia che viene riposta nelle potenzialita' dell'hardware contenuto nel botolo e' giustificata, e mi auguro di vederne qualcuno, a patto che poi non debbano diminuire la quantita' di dettagli per compensare il calo dovuto all'aumento della res.
edit. Era in risposta a "Spero mai"
end.is.forever
18-12-2006, 17:49
Probabilmente mai, o al più ne uscirà qualcuno ogni tanto.
L'hardware della XBox 360 non è stato pensato per renderizzare a 1080p.
e perchè mai mai? :D
L'hw della xbox 360 è perfettamente in grado di riprodurre tutto ciò che fa la ps3 anzi anche meglio visto che il problema dei 1080p è solo del fillrate della scheda video e della ram video tutte cose di cui l'hw xbox è decisamente superiore del vecchio hw ps3.
Per me la risposta è "who cares"?
Meglio un gioco in 720p con mille effetti grafici e più poligoni che uno in 1080p che sacrifica geometria ed effetti per la risoluzione più elevata IMHO
Per me la risposta è "who cares"?
Meglio un gioco in 720p con mille effetti grafici e più poligoni che uno in 1080p che sacrifica geometria ed effetti per la risoluzione più elevata IMHO
già, ma alle sh frega poco visto che ormai l' hd è diventata la "moda" del momento :muro: :doh: :rolleyes:
Maxcorrads
18-12-2006, 17:57
Per me la risposta è "who cares"?
Meglio un gioco in 720p con mille effetti grafici e più poligoni che uno in 1080p che sacrifica geometria ed effetti per la risoluzione più elevata IMHO
quoto :)
Lord-Namo
18-12-2006, 18:00
Per me la risposta è "who cares"?
Meglio un gioco in 720p con mille effetti grafici e più poligoni che uno in 1080p che sacrifica geometria ed effetti per la risoluzione più elevata IMHO
Quoto in pieno !!
Mister Tarpone
18-12-2006, 18:02
Idem
Brightblade
18-12-2006, 18:06
Per me la risposta è "who cares"?
Meglio un gioco in 720p con mille effetti grafici e più poligoni che uno in 1080p che sacrifica geometria ed effetti per la risoluzione più elevata IMHO
Ma il punto e' proprio che chi pensa che la X possa sfornare giochi a 1080p, pensa che li possa renderizzare a quella res mantenendo invariata la qualita' grafica, altrimenti penso che tutti punterebbero sulla 720p spaccamascella piuttosto che su una 1080p scialba.
Io non scommetterei su un GOW equivalente a 1080p a qualita' video invariata.
Mister Tarpone
18-12-2006, 18:10
Un GOW FORSE si..un GOW2 NO ;) .
Brightblade
18-12-2006, 18:27
Un GOW FORSE si..un GOW2 NO ;) .
E' proprio per quello che sono curioso di vedere se ce la faranno a sfornare un titolo con queste caratteristiche. E parallelamente sono pure curioso di vedere quale scheda grafica per pc riuscirebbe a far girare GOW come sulla X.
Se ti prendi un full-hd per giocare lascia immediatamente perdere.
Sia con XBOX360 che con la PS3 ci saranno veramente pochi titoli che sfrutteranno il 1080p.
Ma non è questo il problema. Con quei pochi titoli che lo sfrutteranno avrai un immagine nitida, per tutti gli altri avrai un immagine qualitativamente molto inferiore rispetto a un tv 720p (a causa dell'interpolazione và a farsi benedire la nitidezza dell'alta risoluzione).
Insomma vuoi spendere un fracasso in più per ottenere un immagine peggiore !? :muro:
Se sei un appassionato di film hd comincia a diventare un'altra questione.
Ma per il gioco vai tranquillo su 720p.
queste sono le risoluzioni ideali dei pannelli a seconda delle applicazioni:
utilizzo FILM (appassionati) => 1080p
utilizzo GIOCHI => 720p
utilizzo GIOCHI+FILM => 720p (ovviamente dipende da quale ambito è più importante per te)
Bel modo per chiedere aiuto su un tv lcd nella sezione console :D
Mister Tarpone
18-12-2006, 18:33
Edit:
Ho quotato male :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Mister Tarpone
18-12-2006, 18:39
E' proprio per quello che sono curioso di vedere se ce la faranno a sfornare un titolo con queste caratteristiche. E parallelamente sono pure curioso di vedere quale scheda grafica per pc riuscirebbe a far girare GOW come sulla X.
Boh..io so che con una 7900gtx e dualcore ci han fatto girare una beta di Crisis,che già in dx9,sembra di moooolto superiore a un GOW :boh: .
torgianf
18-12-2006, 18:42
Boh..io so che con una 7900gtx e dualcore ci han fatto girare una beta di Crisis,che già in dx9,sembra di moooolto superiore a un GOW :boh: .
per sentito dire? anche mio cuggino una volta e' morto
PhoEniX-VooDoo
18-12-2006, 18:44
Bhe ora la X360 renderizza in 1366x720 con FSAA 4X...se portano la risoluzione a 1920x1080 ed abbassanno l'FSAA o lo tolgono (tanto a quella risoluzione serve relativamente poco) penso che si possa mantenere la fluidità della 720p con FSAA 4X
Mister Tarpone
18-12-2006, 18:46
per sentito dire? anche mio cuggino una volta e' morto
Lo letto su un articolo riportato su TGM..certezze che sia vero non ne ho ;)
Che la grafica di Crisis è superiore a quella di GOW però,è evidente :)
torgianf
18-12-2006, 18:49
Lo letto su un articolo riportato su TGM..certezze che sia vero non ne ho ;)
Che la grafica di Crisis è superiore a quella di GOW però,è evidente :)
ci mancherebbe,quando uscira' saranno passati 46 anni da gow...
kenjcj2000
18-12-2006, 18:51
ci mancherebbe,quando uscira' saranno passati 46 anni da gow...
non fare lo sborone come al solito.... come se sapessi tutto te.... impara a leggere bene le NIUWS :ciapet:
esce fra 45 anni
torgianf
18-12-2006, 18:54
non fare lo sborone come al solito.... come se sapessi tutto te.... impara a leggere bene le NIUWS :ciapet:
esce fra 45 anni
:D
ora vado a lavoro,fate i bravi miei discepoli :O
Mister Tarpone
18-12-2006, 18:54
Ci giocherò 70enne :cry:
ci mancherebbe,quando uscira' saranno passati 46 anni da gow...
Certo.... poi per girare come si deve ci vogliono 2 8800GTX (650euro Cad.). :D
(Oggi ci ha chiamati un cliente che ne ha prese 2 per lo SLI ma gli facevan collo di bottiglia quindi non gli servivan a un caz' mahuauh).
Scusate.... :muro: :rolleyes: :doh:
Mister Tarpone
18-12-2006, 19:01
']Certo.... poi per girare come si deve ci vogliono 2 8800GTX (650euro Cad.). :D
(Oggi ci ha chiamati un cliente che ne ha prese 2 per lo SLI ma gli facevan collo di bottiglia quindi non gli servivan a un caz' mahuauh).
Scusate.... :muro: :rolleyes: :doh:
Cliente fesso?? ;)
Brightblade
19-12-2006, 07:09
Bhe ora la X360 renderizza in 1366x720 con FSAA 4X...
Sicuro? :confused: A giudicare dai commenti che leggo su COD3 direi di no.
Boh..io so che con una 7900gtx e dualcore ci han fatto girare una beta di Crisis...
Non sai quanto vorrei che fosse vero (anche per la versione definitiva) :D Anche se spesso far girare non e' sinonimo di giocabilita', soprattutto in ambito PC.
']Certo.... poi per girare come si deve ci vogliono 2 8800GTX (650euro Cad.). :D
(Oggi ci ha chiamati un cliente che ne ha prese 2 per lo SLI ma gli facevan collo di bottiglia quindi non gli servivan a un caz' mahuauh).
Scusate.... :muro: :rolleyes: :doh:
Beh suggeriscigli di comprarsi anche un monitor 30" da 2500x1600 (o quel che l'e'), cosi' se gioca alla res nativa del pannello + 8x TSAA diventano loro il collo di bottiglia :D
Mister Tarpone
19-12-2006, 07:14
Non sai quanto vorrei che fosse vero (anche per la versione definitiva) :D Anche se spesso far girare non e' sinonimo di giocabilita', soprattutto in ambito PC.
:D -------------> :sperem:
Mister Tarpone
19-12-2006, 07:18
Bhe ora la X360 renderizza in 1366x720 con FSAA 4X...se portano la risoluzione a 1920x1080 ed abbassanno l'FSAA o lo tolgono (tanto a quella risoluzione serve relativamente poco) penso che si possa mantenere la fluidità della 720p con FSAA 4X
Io sapevo che l'aa4x l'avevano già iniziato ad abbassare a 2x in giochi come GOW :boh:
Brightblade
19-12-2006, 07:46
Comunque, anche se mi piacerebbe vedere cosa riuscirebbero a sfornare ad una 1080p nativa, per quanto mi riguarda mi auguro che per questa generazione (sia su X360 che PS3) gli sviluppatori si concentrino a far girare perfettamente i giochi a 720p con un carico di effetti spaccamascella e con antialiasing, perche' la mancanza di AA e' una di quelle cose che mi balzano subito all'occhio anche a 1080p, e non riesco a smettere di notarla (gia' su un 19", figuriamoci su un 37)...sono condannato :muro: :muro:
Ad esempio, col mio pc preferisco a volte giocare a 1280x960 con AA che a 1600x1200 senza AA, anche se le performance sono praticamente identiche.
masicuro
26-12-2006, 02:14
raga ma un gioco come crysis può girare anche su xbox 360 anche se non supporta le dx 10? cioè potrà gestirne anche la fisica? tipo del fogliame che si sposta che è una gran figata..
spero non facciano uscire giochi a 1080p, altrimenti sarei "costretto" a cambiare monitor :sofico: posso fare un'eccezione per i giochi 2d và :cool:
rinunciare a dettagli e roba su schermo per mettere il 1080p non è una cosa che mi attizza :stordita:
Ripeto la mia posizione. Se tutti i giochi fossero 1080p sarebbe un discorso, ma con la situazione a questa generazione non ci sono motivi per acquistare un pannello full-hd.
Se ti prendi un full-hd per giocare lascia immediatamente perdere.
Sia con XBOX360 che con la PS3 ci saranno veramente pochi titoli che sfrutteranno il 1080p.
Ma non è questo il problema. Con quei pochi titoli che lo sfrutteranno avrai un immagine nitida, per tutti gli altri avrai un immagine qualitativamente molto inferiore rispetto a un tv 720p (a causa dell'interpolazione và a farsi benedire la nitidezza dell'alta risoluzione).
Insomma vuoi spendere un fracasso in più per ottenere un immagine peggiore !? :muro:
Se sei un appassionato di film hd comincia a diventare un'altra questione.
Ma per il gioco vai tranquillo su 720p.
queste sono le risoluzioni ideali dei pannelli a seconda delle applicazioni:
utilizzo FILM (appassionati) => 1080p
utilizzo GIOCHI => 720p
utilizzo GIOCHI+FILM => 720p (ovviamente dipende da quale ambito è più importante per te)
Ne 360, ne ps3 possono gestire scene complesse a 1080p. Nessuno dei 2 hw è abbastanza potente per farlo. Per inciso, nemmeno RR7 è a 1080p, qualunque cosa dica la sh che l'ha sviluppato.
Non vorrei dire una cavolata ma la qualità migliora su schermi a 1080p rispetto al 720p.
Questo è GoW a 1080p
http://img501.imageshack.us/img501/3749/pict0037ii2.jpg
A 720p
http://img204.imageshack.us/img204/2122/pict0042wq6.jpg
Ne 360, ne ps3 possono gestire scene complesse a 1080p. Nessuno dei 2 hw è abbastanza potente per farlo. Per inciso, nemmeno RR7 è a 1080p, qualunque cosa dica la sh che l'ha sviluppato.
Non vorrei dire una cavolata ma la qualità migliora su schermi a 1080p rispetto al 720p.
Questo è GoW a 1080p
http://img501.imageshack.us/img501/3749/pict0037ii2.jpg
A 720p
http://img204.imageshack.us/img204/2122/pict0042wq6.jpg
E' sempre lo stesso tv full-hd solo con risoluz impostata da dash prima a 1080p e dopo a 720p ?
Se fosse così è logico che ottieni un risultato migliore con 1080p, perchè mandi al tv un segnale nativo pari pari alla sua risoluzione. Nel caso a 720p invece interviene lo scaler della tvgeneralmente molto peggiore di quello della XBOX360.
Per fare il confronto devi prendere la stessa immagine di un gioco a 720p e la visualizzi su due tv, una con pannello a 720p e l'altra con pannello a 1080p, altrimenti il confronto non ha senso !
Ti dico che cè la certezza matematica più assoluta che l'immagine è migliore per nitidezza con la tv a 720p (sul tv 1080p lo scaler interno deve "inventarsi" nuovi pixel, e sono parecchi visto che si parla di un milione di pixel mancanti, e quasto procedimento avviene considerando un intorno di pixel. Semplificando il discorso viene preso un valore intermedio tra pixel adiacenti).
Potrei postare anche una trattazione matematica della questione, ma è meglio evitare considerando che entrerebbero in gioco considerazioni sulle componenti a varie frequenza dell'immagine, e soprattutto sarebbe solo fine a se stessa.
Per me la risposta è "who cares"?
Meglio un gioco in 720p con mille effetti grafici e più poligoni che uno in 1080p che sacrifica geometria ed effetti per la risoluzione più elevata IMHO
Idem meglio a 720p ;)
E' sempre lo stesso tv full-hd solo con risoluz impostata da dash prima a 1080p e dopo a 720p ?
Se fosse così è logico che ottieni un risultato migliore con 1080p, perchè mandi al tv un segnale nativo pari pari alla sua risoluzione. Nel caso a 720p invece interviene lo scaler della tvgeneralmente molto peggiore di quello della XBOX360.
Per fare il confronto devi prendere la stessa immagine di un gioco a 720p e la visualizzi su due tv, una con pannello a 720p e l'altra con pannello a 1080p, altrimenti il confronto non ha senso !
Ti dico che cè la certezza matematica più assoluta che l'immagine è migliore per nitidezza con la tv a 720p (sul tv 1080p lo scaler interno deve "inventarsi" nuovi pixel, e sono parecchi visto che si parla di un milione di pixel mancanti, e quasto procedimento avviene considerando un intorno di pixel. Semplificando il discorso viene preso un valore intermedio tra pixel adiacenti).
Potrei postare anche una trattazione matematica della questione, ma è meglio evitare considerando che entrerebbero in gioco considerazioni sulle componenti a varie frequenza dell'immagine, e soprattutto sarebbe solo fine a se stessa.
ma guarda che gow non è a 1080p quindi ha fatto proprio quello che hai detto... la questione non è cosi matematica: un buon upscaling su una televisione nativa a 1080p è meglio che forzarla a 720;se si ha la certezza che l'upscaling di un tv è buono allora secondo me è meglio prenderla 1080p, anche perchè comunque sia non la guardi da 10cm di distanza
Io prenderei un 1080p!
Sicuramente la perdita di qualità nel visualizzare un gioco 720p nativo su un pannello 1080p è inferiore alla perdita che si ha nel visualizzare qualcosa a definizione standard su un display 720p
In più l'xbox360 è in grado di riscalare l'immagine alla definizione del pannello utilizzando le informazioni presenti nel frame buffer, quindi non funge da semplice upscaler, e la differenza si vede nelle immagini postate prima,
nella prima è l'xbox a riscalare l'immagine, mentre nella seconda è lo scaler interno della tv
In più ti potrai godere a pieno gli hd dvd e i blue ray, e praticamente tutte le trasmissioni televisive in hd saranno 1080i
ma guarda che gow non è a 1080p quindi ha fatto proprio quello che hai detto... la questione non è cosi matematica: un buon upscaling su una televisione nativa a 1080p è meglio che forzarla a 720;se si ha la certezza che l'upscaling di un tv è buono allora secondo me è meglio prenderla 1080p, anche perchè comunque sia non la guardi da 10cm di distanza
Speravo di potermi risparmiare tutta il polpettone di teoria dei segnali... Però è giusto che quando uno fà una affermazione la giustifichi. Appena Ho un pò di tempo ti fornisco tutte le giustificazioni necessarie alla mia tesi.
Timewolf
26-12-2006, 15:08
non dimentichiamoci che comunque 1080i e' meglio di un 720p, su un pannello lcd/plasma che deinterlaccia l'immagine.
Io ho un pannello 1080p ed ho impostato la dash a 1080p, i giochi vanno a 1080i ovviamente, ma almeno sono a risoluzione nativa del pannello e non interviene lo scaler, ma solo il deinterlacciatore :)
Spero mai :)
ma come ? O_O
non dimentichiamoci che comunque 1080i e' meglio di un 720p, su un pannello lcd/plasma che deinterlaccia l'immagine.
Io ho un pannello 1080p ed ho impostato la dash a 1080p, i giochi vanno a 1080i ovviamente, ma almeno sono a risoluzione nativa del pannello e non interviene lo scaler, ma solo il deinterlacciatore :)
Guarda che se hai settato 1080p la dash anche i giochi devono vedersi in 1080p, solo gli hd dvd su connessione component vengono portati in 1080i, mentre con il vga anchessi vengono visualizzati in 1080p
Timewolf
26-12-2006, 15:36
Guarda che se hai settato 1080p la dash anche i giochi devono vedersi in 1080p, solo gli hd dvd su connessione component vengono portati in 1080i, mentre con il vga anchessi vengono visualizzati in 1080p
credo che i giochi cambino a 1080i quando partono, altrimenti non avrebbe senso le specifiche 720p-1080i dietro le confezioni..
boh
Crashman
26-12-2006, 15:39
ma come ? O_O
Ho spiegato dopo, è presto per il 1080p, sia su Ps3 che su x360. Ora come ora uno schermo 1080p ce l'hanno in pochi e creare un gioco in 1080p vuol dire meno dettaglio. Preferisco di gran lunga un 720p con AA e molta più roba su schermo :)
credo che i giochi cambino a 1080i quando partono, altrimenti non avrebbe senso le specifiche 720p-1080i dietro le confezioni..
boh
Dall'aggiornamento autunnale tutti i giochi (e gli hd-dvd attraverso vga) possono essere visualizzati in 1080p, per sicurezza ho testato adesso anche con il component, settando 1080p e facendo partire un gioco la mia tv non visualizza niente (perche supporta solo fino a 1080i)
Ora vorrei sapere che modello di tv hai?? Sono in cerca di un pannello full hd che supporti il segnale 1080p dell xbox, e sò che gli sharp hanno la vga limitata percui speravo nel component.
Timewolf
26-12-2006, 17:11
Dall'aggiornamento autunnale tutti i giochi (e gli hd-dvd attraverso vga) possono essere visualizzati in 1080p, per sicurezza ho testato adesso anche con il component, settando 1080p e facendo partire un gioco la mia tv non visualizza niente (perche supporta solo fino a 1080i)
Ora vorrei sapere che modello di tv hai?? Sono in cerca di un pannello full hd che supporti il segnale 1080p dell xbox, e sò che gli sharp hanno la vga limitata percui speravo nel component.
Amoi LC42T1E
D3stroyer
26-12-2006, 17:17
Lo letto su un articolo riportato su TGM..certezze che sia vero non ne ho ;)
Che la grafica di Crisis è superiore a quella di GOW però,è evidente :)
veramente di tutti i video di crysis che sono girati..tutti mi hanno fatto dire: "beh? sta grafica l'ho già vista in molti giochi..tutto qui?"
da quello che avevo visto gow era molto piu' avanti.
magari ora è cambiato molto..mah..
veramente di tutti i video di crysis che sono girati..tutti mi hanno fatto dire: "beh? sta grafica l'ho già vista in molti giochi..tutto qui?"
da quello che avevo visto gow era molto piu' avanti.
magari ora è cambiato molto..mah..
Non esageriamo ! Crysis per vastità degli scenari, complessità dei modelli poligonali, texture, illuminazione, iterazione fisica è davanti e non di poco.
Su questo non ci piove...
D3stroyer
26-12-2006, 18:14
non vedo niente di impressionante
http://img.hexus.net/v2/gaming/screenshots/crysis/crysis25_large.jpg
http://img.hexus.net/v2/gaming/screenshots/crysis/crysis21_large.jpg
credo che i giochi cambino a 1080i quando partono, altrimenti non avrebbe senso le specifiche 720p-1080i dietro le confezioni..
boh
quello che c'è scritto sulle confezioni non vuol dire niente
tutti i giochi escono a 1080p se imposti 1080p
sono scalati dallo scaler interno alla console, non nativi, ma il segnale è un 1080p reale e lo scaler della TV non deve fare proprio niente
di giochi nativi a 1080p probabilmente ne usciranno, forse pochi questo non lo sò
quello che non capisco è perchè si dica che Xbox 360 non è pensata per l'output a 1080p, è una stupidaggine
Xbox 360 può renderizzare il frame buffer a qualsiasi risoluzione il resto stà alle scelte degli sviluppatori ed al target che si propongono di raggiungere
il fatto che il supporto a 1080p sia stato aggiunto dopo non significa assolutamente nulla, per uscire ad una risoluzione nativa di 1080i si deve cmq utilizzare un frame buffer con risoluzione di 1920x1080 (a meno di non usare field rendering ma non avrebbe senso) ergo a livello di rendering tra 1080i o 1080p non cambia assolutamente nulla
:)
non vedo niente di impressionante
http://img.hexus.net/v2/gaming/screenshots/crysis/crysis25_large.jpg
http://img.hexus.net/v2/gaming/screenshots/crysis/crysis21_large.jpg
Dimmi dove vedi di meglio :D
D3stroyer
26-12-2006, 19:08
boh, secondo me gow ha pezzi molto piu' dettagliati.
:mbe:
boh, secondo me gow ha pezzi molto piu' dettagliati.
:mbe:
Io ho visto il video hd del gioco su una 8800gtx in modalità Dx10. Su youtube c'è di sicuro.
Fisica, illuminazione, orizzonte e dettaglio poligonale sono molto superiori a GoW.
Niente che però l'hw delle console non possa muovere con le dovute ottimizzazioni.
mah, proviamoci.
Inanzitutto questa trattazione verrà fatta riferendosi volutamente a segnali monodimensionali, per cercare di rendere il tutto più semplice , soprattutto con le rappresentazioni. Diciamo che dovrete avere un pò di conoscenze di rappresentazione frequenziale, altrimenti quello che scrivo vi sembrerà arabo...
Innanzitutto supponiamo che il segnale che andramo ad analizzare abbia un andamento nel dominio delle pulsazioni come in figura (il cosidetto "spettro in ampiezza") :
http://img320.imageshack.us/img320/9679/segnalekk5.th.jpg (http://img320.imageshack.us/my.php?image=segnalekk5.jpg)
quindi consideriamo un segnale limitato in frequenza (cioè non ha componenti in frequenza superiori a una frequenza massima).
Quando viene campionato un segnale nel dominio spaziale si prendono solo i valori del''immagine in punti tra loro equidistanti (campionamento uniforme), nel dominio delle pulsazioni e delle frequenze (che sono altri "modi" di rappresentare un segnale) oltre al segnale originario, sono presenti delle "repliche" traslate a varie frequenza (multiple della frequenza di campionamento).
Al variare della frequenza di campionamento questo è quello che succede :
All'aumentare della frequenza di campionamento (e quindi diminuendo la distanza tra i vari punti che prendo nell'immagine) le repliche si allontanano
http://img320.imageshack.us/img320/5200/freq1zi4.th.jpg (http://img320.imageshack.us/my.php?image=freq1zi4.jpg)
Al diminuire della frequenza di campionamento le repliche si avvicinano fino a quando, per una frequenza di campionamento minore di 2*frequenza max del segnale, le repliche si sovrappongono, ovvero siamo in presenza di "aliasing", che nelle immagini è percepibile molte delle volte come delle scalettature, soprattutto in prossimita dei contorni (questo avviene perchè le prime frequenze delle repliche a sovrapporsi sono le più alte ed all'interno di un immagine queste alte frequenze sono associate ai contorni).
http://img329.imageshack.us/img329/1953/aliasingir2.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=aliasingir2.jpg)
E' importante osservare che dal segnale campionanto è sempre possibile ricostruire il segnale di partenza (eliminando le altre repliche con un filtro passa basso) solo a condizione che le repliche non si sovrappongono. (quindi in presenza di aliasing perdo informazioni sul segnale di partenza).
http://img320.imageshack.us/img320/3343/filtrolpoo6.th.jpg (http://img320.imageshack.us/my.php?image=filtrolpoo6.jpg)
Detto questo entriamo nella nostra problematica. Inanzitutto diciamo che filtrare il segnale con un filtro passa basso ideale (una finestra rettangolare nel dominio delle frequenze) equivale a "convoluire" il segnale nel dominio spaziale (cioè nel dominio in cui vediamo l'immagine) con una funzione chiamata SINC che ha un andamento raffigurato sotto (diciamo che in estrema semplificazione questa convoluzione per un segnale campionato si effettua sommando tra loro le varie sinc centrate nei vari campioni, le cui "altezze" variano in base al valore dei campioni e inoltre ciascuna sinc è nulla in corrispondenza dei campioni diversi da quello in cui son centrate).
http://img153.imageshack.us/img153/6325/sinctz1.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=sinctz1.jpg)
Ora supponiamo di avere un segnale digitale a 720p (che equivale a un segnale capionato con 1280X720 campioni). Quello che si vuole fare è upscalare l'immagine a una risoluzione superiore (per esempio 1080p), e per fare ciò dobbiamo associare ai campioni in più un corretto valore. Ci sono due possibili situazioni:
Nelle zone dell'immagine in cui non cè aliasing, è possibile ricostruire correttamente, tramite la funzione interpolante sinc, il valore di tutti i punti compresi tra i vari campioni, e quindi anche il valore dei punti in più che ci servono per visualizzare l'immagine a maggior risoluzione, ma per fare ciò è necessario calcolare il valore di tutte le varie sinc (che sono esattamente quanti sono i sono i punti dell'immagine di partenza, quindi 1280x720) in quei punti e sommarli tra loro !
Nelle zone dove cè aliasing la situazione invece è critica, perchè ho già avuto perdita di informazione (dovuta a un sottocampionamento, quindi a una risoluzione troppo bassa) e non è possibile in alcun modo ricostruire correttamente il valore dei punti compresi tra i vari campioni !
Comunque sia, vista la complessità computazionale che richiede l'utilizzo di una funzione interpolante sinc, qualsiasi scaler utilizza metodi molto più semplici per determinare il valore dei punti in eccesso. Per esempio una funzione lineare (cioè per calcolare il valore dei punti tra i vari campioni viene presa unicamente la retta pasante per due campioni adiacenti).
Di conseguenza il valore dei pixel ricostruiti non sono corretti.
Ma il vero problema dell'interpolazione che avviene con un processo di scaling non è questo.
Quando si passa da una data matrice di campionamento (1280x720 per esempio) a una matrice di campionamento più fitta (1900x1080 per esempio), a meno che tra i vari campioni non ci siano un numero intero di punti in eccesso, i campioni di partenza non sono sovrapponibili con i campioni della nuova matrice e quindi è necessario calcolare (in maniera errata visto le considerazioni di prima) i valori di molti più campioni, mentre solo un ristretto numero di campioni esatti provenienti dal segnale alla risoluzione di partenza sono effettivamente utilizzati (verrebbero utilizzati tutti i precedenti valori dei pixel dell'immagine a 1280X720 solo se le due matrici di campionamento associate alle due risoluzioni, fossero sovrapponibili) .
http://img297.imageshack.us/img297/3168/interpolazioneki5.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=interpolazioneki5.jpg)
IN CONCLUSIONE a causa di questa ricostruzione errata di una grande maggioranza dei pixel (e i pixel errati non sono solo quelli dati dalla differenza del numero di punti dell'immagine alle varie risoluzioni, ma molti di più !) in presenza di interpolazione si presenta SEMPRE un degrado della qualità dell'immagine soprattutto in termini i nitidezza (l'immagine pare sfocata).
Poi, a seconda delle funzioni interpolanti usate (e quindi della complessità dei calcoli effettuati), i risultati dell'interpolazione possono variare ma comunque questo processo porta a un degrado della qualità dell'immagine (anche con la funzione interpolante SINC in caso di aliasing, che tra l'altro computazionalmete risulta non realizzabile)
Timewolf
26-12-2006, 20:46
quindi? :fagiano:
Quando usciranno? :stordita:
Sicuramente la perdita di qualità nel visualizzare un gioco 720p nativo su un pannello 1080p è inferiore alla perdita che si ha nel visualizzare qualcosa a definizione standard su un display 720p
Non è così scontata la cosa (dipende fortemente dall'immagine) comunque visto che la base di partenza è un immagine già in alta risoluzione (720p) il rischio di aliasing viene abbassato. Diciamo che in un buon 80% dei casi è così...
XpLoSi0n
26-12-2006, 22:23
Ragazzi ho bisogno di aiuto:
Ho comprato un Philips Cineos 37" Full HD con risoluzione del pannello a 1080p ( Link alle Specifiche (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree/TV_GR_IT_CONSUMER/FLAT_TV_CA_IT_CONSUMER/product/37PF9731D_10_IT_CONSUMER/catalog.jsp?activeTab=specifications&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=TD05UZEKFUTLFJ0RMRCSHQFHKFSESI5P) ) ma...
Se utilizzo il cavo VGA, posso scegliere risoluzioni solo fino a XXXXx720 e a risoluzioni piu alte non si funziona, mentre se uso il cavo component posso mettere risoluzioni fino a 1080i, ma a 1080p non funziona...
Per quale strameledetto motivo???
Per ora uso il component a 1080i, il quale immagino venga trasformato in 1080p dalla tv per essere visualizzato sullo schermo, ma in questo caso si ha perdita di dati dato che la risoluzione è la stessa???
Grazie dell'aiuto!
Ragazzi ho bisogno di aiuto:
Ho comprato un Philips Cineos 37" Full HD con risoluzione del pannello a 1080p ( Link alle Specifiche (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree/TV_GR_IT_CONSUMER/FLAT_TV_CA_IT_CONSUMER/product/37PF9731D_10_IT_CONSUMER/catalog.jsp?activeTab=specifications&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=TD05UZEKFUTLFJ0RMRCSHQFHKFSESI5P) ) ma...
Se utilizzo il cavo VGA, posso scegliere risoluzioni solo fino a XXXXx720 e a risoluzioni piu alte non si funziona, mentre se uso il cavo component posso mettere risoluzioni fino a 1080i, ma a 1080p non funziona...
Per quale strameledetto motivo???
Per ora uso il component a 1080i, il quale immagino venga trasformato in 1080p dalla tv per essere visualizzato sullo schermo, ma in questo caso si ha perdita di dati dato che la risoluzione è la stessa???
Grazie dell'aiuto!
Collegati in live e aggiorna la dashboard.
cut
Ottimo lavoro,complimenti, domani mi metto a studiarlo e a capirlo bene :D
Ragazzi ho bisogno di aiuto:
Ho comprato un Philips Cineos 37" Full HD con risoluzione del pannello a 1080p ( Link alle Specifiche (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree/TV_GR_IT_CONSUMER/FLAT_TV_CA_IT_CONSUMER/product/37PF9731D_10_IT_CONSUMER/catalog.jsp?activeTab=specifications&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=TD05UZEKFUTLFJ0RMRCSHQFHKFSESI5P) ) ma...
Se utilizzo il cavo VGA, posso scegliere risoluzioni solo fino a XXXXx720 e a risoluzioni piu alte non si funziona, mentre se uso il cavo component posso mettere risoluzioni fino a 1080i, ma a 1080p non funziona...
Per quale strameledetto motivo???
Per ora uso il component a 1080i, il quale immagino venga trasformato in 1080p dalla tv per essere visualizzato sullo schermo, ma in questo caso si ha perdita di dati dato che la risoluzione è la stessa???
Grazie dell'aiuto!
Credo che il TV supporti solo il 1080i.
Infatti questa è la lista delle risoluzioni supportate nella scheda tecnica:
640 x 480i - 1Fh, 640 x 480p - 2Fh, 720 x 576i - 1Fh, 720 x 576p - 2Fh, 1280 x 720p - 3Fh, 1920 x 1080i - 2Fh
Cmq non dannarti per questo, in vari articoli come questo (http://www.tomshw.it/display.php?guide=20061218) dicono che non ci sono praticamente differenze tra 1080i e 1080p.
Il problema è che dicono pure che molte TV full-HD, nonostante il prezzo, non siano al livello delle half-HD in molti campi, come l'uniformità di illuminazione, la resa dei colori ecc.
Il modello che hai scelto tu è uno dei pochi a essere elogiati, evidentemente è un'ottimo TV, quindi complimenti per la scelta.
Timewolf
27-12-2006, 01:41
Ragazzi ho bisogno di aiuto:
Ho comprato un Philips Cineos 37" Full HD con risoluzione del pannello a 1080p ( Link alle Specifiche (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree/TV_GR_IT_CONSUMER/FLAT_TV_CA_IT_CONSUMER/product/37PF9731D_10_IT_CONSUMER/catalog.jsp?activeTab=specifications&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=TD05UZEKFUTLFJ0RMRCSHQFHKFSESI5P) ) ma...
Se utilizzo il cavo VGA, posso scegliere risoluzioni solo fino a XXXXx720 e a risoluzioni piu alte non si funziona, mentre se uso il cavo component posso mettere risoluzioni fino a 1080i, ma a 1080p non funziona...
Per quale strameledetto motivo???
Per ora uso il component a 1080i, il quale immagino venga trasformato in 1080p dalla tv per essere visualizzato sullo schermo, ma in questo caso si ha perdita di dati dato che la risoluzione è la stessa???
Grazie dell'aiuto!
la tua tv accetta segnali in ingresso fino a 1080i
X-ICEMAN
27-12-2006, 07:15
l''upscaling via vga a 1080p ( o component fino 1080p solo per i giochi ) funziona perfettamente, quando arriveranno i primi titoli ( chiaramente quelli multipiattaforma) 1080p nativi andrà anche meglio, ma Hd-Dvd o dvd o giochi upscalati funzionano tranquilli tranquilli
XpLoSi0n
27-12-2006, 08:54
Credo che il TV supporti solo il 1080i.
Infatti questa è la lista delle risoluzioni supportate nella scheda tecnica:
640 x 480i - 1Fh, 640 x 480p - 2Fh, 720 x 576i - 1Fh, 720 x 576p - 2Fh, 1280 x 720p - 3Fh, 1920 x 1080i - 2Fh
Cmq non dannarti per questo, in vari articoli come questo (http://www.tomshw.it/display.php?guide=20061218) dicono che non ci sono praticamente differenze tra 1080i e 1080p.
Il problema è che dicono pure che molte TV full-HD, nonostante il prezzo, non siano al livello delle half-HD in molti campi, come l'uniformità di illuminazione, la resa dei colori ecc.
Il modello che hai scelto tu è uno dei pochi a essere elogiati, evidentemente è un'ottimo TV, quindi complimenti per la scelta.
Grazie a tutti della risposta, ma mi rimane un dubbio..
A cosa cavolo serve uno schermo con risoluzione base 1080p se in tutti gli ingressi è supportato al massimo il 1080i ?!?!?!?!
Altra cosa che non ho capito bene, da quello che ho letto io se si usa il cavo component la tv recodifica il segnale per essere quello "base" dello schermo della tv, in questo caso 1080p, quindi il 1080i viene trasformato in 1080p, questo comporta perdita di qualita'?
Grazie dell'aiuto!
Grazie a tutti della risposta, ma mi rimane un dubbio..
A cosa cavolo serve uno schermo con risoluzione base 1080p se in tutti gli ingressi è supportato al massimo il 1080i ?!?!?!?!
Altra cosa che non ho capito bene, da quello che ho letto io se si usa il cavo component la tv recodifica il segnale per essere quello "base" dello schermo della tv, in questo caso 1080p, quindi il 1080i viene trasformato in 1080p, questo comporta perdita di qualita'?
Grazie dell'aiuto!
A bidonare gli acquirenti...
Adesso non conosco il tuo tv, ma mettere una matrice a 1900x1080 e poi venisse a mancare la cicuiteria necessaria per sfruttare il segnale progressivo, questa la vedo proprio come una bidonata...
A bidonare gli acquirenti...
Adesso non conosco il tuo tv, ma mettere una matrice a 1900x1080 e poi venisse a mancare la cicuiteria necessaria per sfruttare il segnale progressivo, questa la vedo proprio come una bidonata...
Infatti pure a me mi sa un pò di presa in giro. Da quel che h capito dovrebbero essere parecchi i full-HD a supportare solo 1080i.
Ma cmq dalle recensioni sembra che non ci sia differenza tra 1080i e 1080p finchè si tratta di LCD o Plasma. Dovrebbe fare differenza solo per i videoproiettori se ho capito bene.
uhm, in realtà il segnale 1080p su component non dovrebbe esserci.
ma non perchè non ci passa, per limitazioni volute da chi ha studiato il DRM degli standard HD.
credo che nessuno abbia mai previsto di utilizzare il 1080p component perchè nessuno avrebbe immaginato che si sarebbe potuto utilizzare il 1080p component.
uhm, in realtà il segnale 1080p su component non dovrebbe esserci.
ma non perchè non ci passa, per limitazioni volute da chi ha studiato il DRM degli standard HD.
credo che nessuno abbia mai previsto di utilizzare il 1080p component perchè nessuno avrebbe immaginato che si sarebbe potuto utilizzare il 1080p component.
infatti per la visione dei film è così, mentre i giochi arrivano a 1080p anche su component :)
Timewolf
27-12-2006, 10:59
Infatti pure a me mi sa un pò di presa in giro. Da quel che h capito dovrebbero essere parecchi i full-HD a supportare solo 1080i.
Ma cmq dalle recensioni sembra che non ci sia differenza tra 1080i e 1080p finchè si tratta di LCD o Plasma. Dovrebbe fare differenza solo per i videoproiettori se ho capito bene.
non e' corretto.
Uno schermo lcd/plasma e' progressivo, non esiste l'interlacciato che e' "caratteristica" degli schermi CRT.
Quando nella tv arriva un segnale 1080i, il deinterlacciatore della tua tv lo rende progressivo, prendendo le linee pari/dispari che arrivano dalla sorgente e visualizzando quindi una schermata a 1920x1080 progressiva.
E' quindi ovvio che tutto dipende dalla bonta' del deinterlacciatore della tv se questo processo viene reso bene o meno bene.
Inoltre un segnale in ingresso 1080p visualizzato su pannello 1080p si vedra' comunque piu' fluido rispetto ad un 1080i reso progressivo.
Poi tutto dipende dalla meccanica della tv.
XpLoSi0n
27-12-2006, 11:03
Oki grazie delle risposte :D
A proposito del mio tv, mi hanno kmq fatto notare su un altro forum ke quanto scritto sul sito con " schermo a 1920x1080p" con p intendono Pixel e non Progressivo -.-
Oki grazie delle risposte :D
A proposito del mio tv, mi hanno kmq fatto notare su un altro forum ke quanto scritto sul sito con " schermo a 1920x1080p" con p intendono Pixel e non Progressivo -.-
infatti philips x questo ha diverse cause in piedi da sbrigare
Oki grazie delle risposte :D
A proposito del mio tv, mi hanno kmq fatto notare su un altro forum ke quanto scritto sul sito con " schermo a 1920x1080p" con p intendono Pixel e non Progressivo -.-
Che figli di.....($*°#!£%& :mad: )...buona donna! Certo che per ingannare l'utente finale, se ne inventano di tutti i colori ! Riferimenti a sigle come 1080p naturalmente sono pienamente casuali.
Chi si comporta in modo così subdolo dovrebbe essere castigato!
Ne 360, ne ps3 possono gestire scene complesse a 1080p. Nessuno dei 2 hw è abbastanza potente per farlo. Per inciso, nemmeno RR7 è a 1080p, qualunque cosa dica la sh che l'ha sviluppato.
Non vorrei dire una cavolata ma la qualità migliora su schermi a 1080p rispetto al 720p.
Questo è GoW a 1080p
http://img501.imageshack.us/img501/3749/pict0037ii2.jpg
A 720p
http://img204.imageshack.us/img204/2122/pict0042wq6.jpg
ma alla fine stè immagini sono riferite a uno stesso tv o a due tv diverse ?
Comunque nella seconda ipotesi, vista la mia precedente trattazione espongo i seguenti dubb in ordine per importanza:
1. Il pannello di una delle due tv non è 720p
2. E' attiva una funzione di riduzione del rumore ? (per esempio sul mio tv lcd è attivabile un filtro passa basso all'immagine di intensità regolabile, utile soprettutto con il normale segnale tv analogico, che riduce il rumore ma anche la nitidezza dell'immagine)
3. Le fote in che condizioni sono state prese ? (è stato utilizzato un piedistallo o sono state prese con la fotocamera in mano =>foto mosse ?)
4. I pannelli sono della stessa generazione ?
Poi tiratemi via stò benedetto dubbio. Dopo l'aggiornamentodella dash, tutti i giochi vengono scalati a 1080p o solo quelli che saranno compatibili ? (Non vorrei come ho detto prima che le foto sopra siano riferite a uno stesso tv a 1080p... :rolleyes: )
secondo me è assurdo che un buon upscaling possa peggiorare un immagine:
vi faccio un esempio:
immagine con bassa densità di punti (corrispondente a pannello a bassa densità):
http://img204.imageshack.us/img204/5268/noupsm2.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=noupsm2.jpg)
Stessa immagine con densità di punti aumentata, ovvero ingrandimento interpolato, ovvero oggetto di upscaling:
http://img213.imageshack.us/img213/148/upsyg1.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=upsyg1.jpg)
mi domando cosa ve ne facciate dei 1080p... avete un vpr e proiettate a 4 metri di base? :confused:
X-ICEMAN
27-12-2006, 13:23
certo che su un pannello 1080p un titolo migliora se visualizzato in upscaling a 1080p Vs risoluzione nativa 720p
è ovvio perchè nel primo caso è X360 che upscala il segnale video e mappa 1:1 il pannello, nel secondo caso è il tv che deve downscalare fino a 720p per vedere il segnale nativo
la perdita è nettamente minore nel primo caso SE si parla di schermo LCD :)
Crashman
27-12-2006, 13:34
certo che su un pannello 1080p un titolo migliora se visualizzato in upscaling a 1080p Vs risoluzione nativa 720p
è ovvio perchè nel primo caso è X360 che upscala il segnale video e mappa 1:1 il pannello, nel secondo caso è il tv che deve downscalare fino a 720p per vedere il segnale nativo
la perdita è nettamente minore nel primo caso SE si parla di schermo LCD :)
Secondo me Ice parlavano di visualizzare un upscaling da 720p a 1080p su un pannello 1080p (la qualità rimane comunque ottima) e un 720p su un 720p (ed è ovvio che la qualità sia migliore). A meno che non abbia capito male io (e spero di sì, visto che fare un confronto del genere... bhè... ecco... mi hai capito :D )
Timewolf
27-12-2006, 14:36
mi domando cosa ve ne facciate dei 1080p... avete un vpr e proiettate a 4 metri di base? :confused:
imho tra 720p e 1080p c'e' un abisso.
almeno sul mio 42 lcd :)
imho tra 720p e 1080p c'e' un abisso.
almeno sul mio 42 lcd :)
beh, già su un 42" la differenza inizia ad essere evidente...su uno schermo di minor ampiezza bisogna avere un buon occhio imho (poi noi sappiamo a prescindere che tu hai un buon'occhio :D )
pabloescobarr
27-12-2006, 15:27
Ei raga adesso che ho preso il mio bel samsung le40f71b, potreste dirmi se masterizzando un video in full hd su un dvd o su un dvd dl la mia 360 lo legge e lo trasmette in full sulla tv?
Massimo87
27-12-2006, 15:27
Ei raga adesso che ho preso il mio bel samsung le40f71b, potreste dirmi se masterizzando un video in full hd su un dvd o su un dvd dl la mia 360 lo legge e lo trasmette in full sulla tv?
basta che sia in WMV HD
Timewolf
27-12-2006, 15:29
beh, già su un 42" la differenza inizia ad essere evidente...su uno schermo di minor ampiezza bisogna avere un buon occhio imho (poi noi sappiamo a prescindere che tu hai un buon'occhio :D )
soprattutto ieri sera :cool:
soprattutto ieri sera :cool:
guarda che ti ho cecchinato 2 volte....e in corsa pure :D ....cmq ricordo sempre un 1 VS 4 eh :cool:
secondo me è assurdo che un buon upscaling possa peggiorare un immagine:
vi faccio un esempio:
immagine con bassa densità di punti (corrispondente a pannello a bassa densità):
http://img204.imageshack.us/img204/5268/noupsm2.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=noupsm2.jpg)
Stessa immagine con densità di punti aumentata, ovvero ingrandimento interpolato, ovvero oggetto di upscaling:
http://img213.imageshack.us/img213/148/upsyg1.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=upsyg1.jpg)
Ti invito a provare a leggere le spiegazioni precedenti per convincerti che un operazion di scaling può solo peggiorare la qualità delle immagini e inoltre ora ti spiego questo pseudo miglioramento di qualità in seguito allo scaling delle immagini da te postate.
L'immagine di partenza da te postata ha due principali caratteristiche.
1. E' presente un consistente fenomeno di aliasing (percepibile nella scalettatura dei bordi)
2. Tutti gli elementi di cui è composta l'immagine sono di colore pressochè uniforme.
3. L'interpolazione non è molto consistente (rispetto a un passaggio 720p => 1080p)
In pratica hai pescato proprio uno dei casi in cui l'upscaling dà i risultati migliori, ma che difficilmente si verifica con immagini di videogiochi della attuale generazione (gli oggetti presenti in questo tipo di immagini sono tutt'altro che uniformi...).
Nelle condizioni sopra descritte, nelle parti interne delle lettere (dove non cè aliasing) il valore da attribuire ai campioni in eccesso hanno tutti lo stesso identico valore e in particolare questo valore è uguale al valore dei pixel di partenza di quella zona (l'immagine in queste zone è completamente uniforme) e quindi anche con la più semplice delle funzioni di interpolazione non vengono compiuti eccessivi errori di interpolazione (prendendo il valore del campione più vicino non viene commesso alcun errore di interpolazione...).
Sui bordi delle lettere è presente l'aliasing. In questo caso
l'interpolazione livella queste scalettature (si ha una sorta di effetto passa basso => sfumatura del contorno).
Per questo si ha una sensazione più gradevole dell'immagine.
Però se provi a considerare immagini con oggetti meno uniformi, questa sfocatura non la ottieni solo per i contorni degli oggetti, ma bensì anche per tutto il resto dei dettagli nell'immagine.
Ecco a cosa è dovuto l'effetto di sfocatura di una tipica immagine fortemente upscalata.
Ergo 720p nativi su un pannello 720p per questo tipo di immagini sono fortemente meglio di un segale 1080p upscalato su un pannello 1080p.
Inoltre tengo a farvi notare come in campo di dispositivi di visualizzazzione, il termine "risoluzione" venga impropiamente utilizzato.
Questo parametro rappresenterebbe infatti la densità di pixel per unità di area, mentre viene ormai associato al solo numero di pixel che compongono la matrice immagine di uno schermo.
Uno schermo da 20" 720p ha in realtà una risoluzione (nel significato vero del termine) maggiore di uno schermo 30" 720p.
Infatti se non lo avete mai notato su uno schermo 20" 720p l'aliasing è meno percebibile, a parità dalla distanza a cui vi mettete dal monitor naturalmente, rispetto a un 30" 720p.
Per questo spesso si dice che per monitor di piccola taglia, i 1080p non hanno senso...Fareste fatica a percepire la differenza rispetto a un monitor 720p.
Spero di aver dato sufficenti giustifacazioni ai miei consigli di optare per un monitor-tv 720p (soprattutto se di taglia medio-bassa).
L'unico motivo per acquistare un apparecchio 1080p è guardando a un futuro non proprio prossimo (almeno per i giochi direi 5-6 anni), considerando che probabilmente chi acquista una tv 42" lcd o plasma che sia, difficilmente ne comprerà una nuova in breve tempo.
pabloescobarr
27-12-2006, 16:05
basta che sia in WMV HD
Posso masterizzare sia su dvd normali che su dual layer?é normale che un film di 2 ore in hd sia grande 3.5gb??? Non dovrebbe essere di +?
Timewolf
27-12-2006, 16:17
Posso masterizzare sia su dvd normali che su dual layer?é normale che un film di 2 ore in hd sia grande 3.5gb??? Non dovrebbe essere di +?
in media un film in 720 con bitrate medio e' circa 4gb
pabloescobarr
27-12-2006, 16:40
Si ma posso masterizzare su normali dvd o per forza su dual layer?
Si ma posso masterizzare su normali dvd o per forza su dual layer?
Raga...completamente OT. Se apri una nuova dicussione o domanda nelle discussioni giuste...
Ei raga adesso che ho preso il mio bel samsung le40f71b, potreste dirmi se masterizzando un video in full hd su un dvd o su un dvd dl la mia 360 lo legge e lo trasmette in full sulla tv?
va beh, vedo che alla fine si fà di testa propria. Spero almeno che tu non rimanga deluso. Comunque in effetti come investimento futuro potrebbe essere una scelta più sensata che prendere un 42" hd ready...
pabloescobarr
27-12-2006, 18:20
va beh, vedo che alla fine si fà di testa propria. Spero almeno che tu non rimanga deluso. Comunque in effetti come investimento futuro potrebbe essere una scelta più sensata che prendere un 42" hd ready...
Ho preferito prendere un full hd perchè quando tra 2-3 anni il full hd si sarà diffuso il mio tv nn sarà da buttare....Forse adesso non posso sfruttare al massimo le sue potenzialità ma in futuro si.
Il discorso è se vale la pena spendere di più adesso per avere una TV che funzionerà a mezzo servizio finchè i contenuti HD non saranno largamente diffusi.
Quando ciò accadrà la tua TV non sarà da buttare di sicuro, ma sarà cmq superata dai nuovi modelli che probabilmente costeranno la metà di adesso.
Già adesso la maggioranza delle TV full-HD perdono rispetto alle 720p in molti campi, come l'uniformità dell'illuminazione, la resa dei colori, il rumore digitale ecc.
Sinceramente credo sia meglio risparmiare adesso prendendo una 720p, e poi tra un paio d'anni prendere un full-HD. Considerando che sicuramente caleranno molto di prezzo, è possibile che così facendo sia spenda anche di meno che prendendo adesso un full-HD.
Ho preferito prendere un full hd perchè quando tra 2-3 anni il full hd si sarà diffuso il mio tv nn sarà da buttare....Forse adesso non posso sfruttare al massimo le sue potenzialità ma in futuro si.
in effetti ho rivalutato anch'io i full hd in quest'ottica, soprattutto se si tratta di un tv sopra ai 37"...
Per i film bisognerà aspettare un annetto, mentre per i giochi forse più dei 3 anni da te indicati. Comunque una tv così spero che duri almeno 10 anni !
infatti per la visione dei film è così, mentre i giochi arrivano a 1080p anche su component :)
esatto, ma siccome nessuno ha previsto l'utilizzo del component in 1080p (visto che da standard non ne era previsto l'uso) nessuno ha messo elettroniche in grado di gestirlo :muro:
oppure han fatto apposta per fregare gli "early adopters" (e non me ne stupirei... :Perfido: )
Comunque una tv così spero che duri almeno 10 anni !
speraci! per me fra 2 anni misteriosamente smette di funzionare e l'assistenza ti dice che non possono ripararlo perchè è un modello troppo vecchio/ripararlo è troppo costoso e ti conviene prendere un tv nuovo...
l'assistenza vera la si ha solo con prodotti garantiti a vita, e sono molto pochi ed estremamente costosi :muro:
speraci! per me fra 2 anni misteriosamente smette di funzionare e l'assistenza ti dice che non possono ripararlo perchè è un modello troppo vecchio/ripararlo è troppo costoso e ti conviene prendere un tv nuovo...
l'assistenza vera la si ha solo con prodotti garantiti a vita, e sono molto pochi ed estremamente costosi :muro:
Fossi pabloescobarr dopo quello che hai scitto, sarei da qualche stregone a farmi togliere qualche eventuale maledizione e a fare tutti gli scongiuri del caso.
te lo immagini fra due anni che ti cerca ovunque per tirarti il malocchio ?!? :D
in effetti ho rivalutato anch'io i full hd in quest'ottica, soprattutto se si tratta di un tv sopra ai 37"...
Per i film bisognerà aspettare un annetto, mentre per i giochi forse più dei 3 anni da te indicati. Comunque una tv così spero che duri almeno 10 anni !
In che senso per i film bisognerà aspettare un annetto, quelli sono già disponibili!!
Fossi pabloescobarr dopo quello che hai scitto, sarei da qualche stregone a farmi togliere qualche eventuale maledizione e a fare tutti gli scongiuri del caso.
te lo immagini fra due anni che ti cerca ovunque per tirarti il malocchio ?!? :D
uhm, è una cosa dettata dall'esperienza... quasi tutto ciò che ho comprato negli ultimi 3 anni, dopo due anni di utilizzo ha smesso di funzionare. speriamo che con la 360 non vada così... :stordita:
In che senso per i film bisognerà aspettare un annetto, quelli sono già disponibili!!
Per avere un numero decente di film in alta definizione...
Io per esempio ne ho visti una solo decina. Saranno di più ma non poi molti, sopratutto quelli che si possono chiamare Film con la F maiuscola.
Tra l'altro non costano poi molto di più dei normali film, ma il problema è che costano fin troppo anche quelli.
Film su DVD => 20ina di Euro
Film BD => 23-25 Euro circa
Io 40 sacchi per un film non li spenderò mai !
Adesso vi faccio una confessione : ero uno di quelli che si mettevano a nolleggiare i film e trovava qualche sconosciuto modo per avere una copia a casa. Morale, arrivato alla centinaia di film mi sono accorto che avevo rivisto si e no 5 film. Quindi adesso i film li noleggio e basta ! e solo quelli che mi interessano davvero...
X-ICEMAN
27-12-2006, 20:02
Io 40 sacchi per un film non li spenderò mai !
Adesso vi faccio una confessione : ero uno di quelli che si mettevano a nolleggiare i film e trovava qualche sconosciuto modo per avere una copia a casa. Morale, arrivato alla centinaia di film mi sono accorto che avevo rivisto si e no 5 film. Quindi adesso i film li noleggio e basta ! e solo quelli che mi interessano davvero...
se non ricordo male era il prezzo delle vhs di un tempo e dei dvd di un tempo... la pirateira a gogo ha effetti anche sulle visioni di un film... sono passato ai drive Dvd quasi subito dopo la loro uscita ( tramite kit creative e drive sul pc con scheda mpeg2 e film americani ) a casa ho oltre 200 dvd originali ( contando anche le serie tv )ed ora sto iniziando con la next gen HD ( hd-dvd nel mio caso ) i primi erano stati pagati sopra i 20euro, gli ultimi anche 6.99 euro.
cosi sarà anche per i formati in HD, semplicemente ci metteranno più tempo (ovviamente ) . Ogni film o puntata di serie tv che possiedo l'ho rivista più e più volte, cosi come tutti i giochi originali che mi compro li gioco dall'inizio alla fine. spendo di più? senz'altro, mi godo di più quello che compro ? altrettanto vero
se non ricordo male era il prezzo delle vhs di un tempo e dei dvd di un tempo... la pirateira a gogo ha effetti anche sulle visioni di un film... sono passato ai drive Dvd quasi subito dopo la loro uscita ( tramite kit creative e drive sul pc con scheda mpeg2 e film americani ) a casa ho oltre 200 dvd originali ( contando anche le serie tv )ed ora sto iniziando con la next gen HD ( hd-dvd nel mio caso ) i primi erano stati pagati sopra i 20euro, gli ultimi anche 6.99 euro.
cosi sarà anche per i formati in HD, semplicemente ci metteranno più tempo (ovviamente ) . Ogni film o puntata di serie tv che possiedo l'ho rivista più e più volte, cosi come tutti i giochi originali che mi compro li gioco dall'inizio alla fine. spendo di più? senz'altro, mi godo di più quello che compro ? altrettanto vero
Film dvd a 6.99 Euro ?!? Giuro che non ne ho mai visto sotto i 15 Euro! Dove li trovi ? Solo di noleggio, quando capita, ci lascio 2,5 Euro...
se non ricordo male era il prezzo delle vhs di un tempo e dei dvd di un tempo... la pirateira a gogo ha effetti anche sulle visioni di un film... sono passato ai drive Dvd quasi subito dopo la loro uscita ( tramite kit creative e drive sul pc con scheda mpeg2 e film americani ) a casa ho oltre 200 dvd originali ( contando anche le serie tv )ed ora sto iniziando con la next gen HD ( hd-dvd nel mio caso ) i primi erano stati pagati sopra i 20euro, gli ultimi anche 6.99 euro.
cosi sarà anche per i formati in HD, semplicemente ci metteranno più tempo (ovviamente ) . Ogni film o puntata di serie tv che possiedo l'ho rivista più e più volte, cosi come tutti i giochi originali che mi compro li gioco dall'inizio alla fine. spendo di più? senz'altro, mi godo di più quello che compro ? altrettanto vero
hai già un lettore hd-dvd? precoce :D
X-ICEMAN
27-12-2006, 20:22
Film dvd a 6.99 Euro ?!? Giuro che non ne ho mai visto sotto i 15 Euro! Dove li trovi ? Solo di noleggio, quando capita, ci lascio 2,5 Euro...
nei vari centri mediaworld o saturn o simili oppure online da dvdland.it o dvd.it o simili
ovviamente non sono titoli recenti ( che si trovano spessisimo a 9.99 ) ma film che mi possono interessare :)
se non ti va di spendere tanto piuttosto prendili usati ( sempre tra i 7 e 9 euro ) da blockbuster quelli ex noleggio
hai già un lettore hd-dvd? precoce :D
ovvio :) ho l'add on Hd-Dvd di X360 funge benissimo
ovvio :) ho l'add on Hd-Dvd di X360 funge benissimo
non pensavo fosse già in giro anche da noi. prima di passare all'hd od ogni modo devo upgradare il sintoampli e prenderne uno che supporti HDMI e HDCP :doh:
e via di $$$ :doh:
X-ICEMAN
27-12-2006, 20:33
l'hdcp non sarà supportato per anni è inutile che cerchi upgrade oggi per qualcosa che sarà utilizzato tra molto tempo :)
il player Hd-Dvd X360 è in vendita solo in uk, francia e germania per adesso, il resto dell'europa sarà coperto verso febbraio/marzo (anche se ci sono già film in italiano in vendita ) via Vga o component va tanto bene :) cosi come va bene collegato su pc ( dove ovviamente può uscire anche in dviD o hdmi a seconda della scheda video utilizzata)
Film dvd a 6.99 Euro ?!? Giuro che non ne ho mai visto sotto i 15 Euro! Dove li trovi ? Solo di noleggio, quando capita, ci lascio 2,5 Euro...
Da Mediaworld il 50% dei film costa 5.99/9.99 e son tantissimi capolavori.
I film appena usciti aspetti 2 mesi li trovi alla meta'...
devo upgradare il sintoampli e prenderne uno che supporti HDMI e HDCP :doh:
Evita, sono soldi buttati :D
Al momento nessun sintoamplificatore è dotato di HDMI 1.3 tipo B a 29 pin (i tv con l'HDMI 1.3 a 19 pin di fatto sono già obsoleti :asd: ) fondamentale per un supporto pieno a Dolby TruHD e DTS HD.
Su un TV non servono assolutamente a nulla, ma su un sintoampli HD... da qui a 1-2 è tutto...
Evita, sono soldi buttati :D
Al momento nessun sintoamplificatore è dotato di HDMI 1.3 tipo B a 29 pin (i tv con l'HDMI 1.3 a 19 pin di fatto sono già obsoleti :asd: ) fondamentale per un supporto pieno a Dolby TruHD e DTS HD.
Su un TV non servono assolutamente a nulla, ma su un sintoampli HD... da qui a 1-2 è tutto...
Sulle tv l'hdmi 1.3 aumenta la banda passante, (credo doppia) perciò si possono avere colori (credo 48 bit) più profondi e/o frame rate più alti (credo)
Evita, sono soldi buttati :D
Al momento nessun sintoamplificatore è dotato di HDMI 1.3 tipo B a 29 pin (i tv con l'HDMI 1.3 a 19 pin di fatto sono già obsoleti :asd: ) fondamentale per un supporto pieno a Dolby TruHD e DTS HD.
Su un TV non servono assolutamente a nulla, ma su un sintoampli HD... da qui a 1-2 è tutto...
in realtà leggevo su avmagazine che sta grande miglioria per hdmi 1.3 sia relativa alla sola parte audio e non credo di avere un impianto che possa farmi apprezzare simili sboronate :D
più che altro sto facendo il filo a un denon che fa upscaling e inizio ad avere troppe hdmi per le scatole, dato che ho un integrato stereo tanto vale che pensi a un multicanale che abbia già di suo hdmi per evitare di aggiungere switches e vaccate varie :fagiano:
anche perchè ho vpr a 720p, la banda passante magari interessa più a chi ha un full 1080p ( e ch quindi ha grana a kili da spendere :D )
Timewolf
28-12-2006, 14:02
OT
imho queste nuove decodifiche audio non portano un sostanziale aumento di qualita' come puo' essere il passaggio da DVD a BR/HDDVD.
fine OT
pabloescobarr
28-12-2006, 17:52
Raga decisamente Ot.....
:cry: tutta la mia faticaccia di qualche post fà passa inosservata :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.