PDA

View Full Version : CANON 850 IS VS PANASONIC FX50 VS SONY DSC-N2 VS CASIO EX-Z1000..


mat90
18-12-2006, 16:35
La mia scelta è da compiersi principalmente tra queste fotocamere digitali: CANON 850 IS VS PANASONIC FX50 VS SONY DSC-N2 VS CASIO EX-Z1000 quale mi consigliate? pregi e difetti... quale di queste fotocamere fa uscire foto belle nitide dettagliate e con dei bei colori
rispondetemi quanto prima devo comprarla nell'arco delle prox. 48 ore
grazie
mattia f. :)

ranocchioxx
18-12-2006, 19:09
allora ti dico la mia!
la casio la lascerei perdere, è la più datata e più economica, naturalmente offre meno! ed anche se decidi di risparmiare io punterei ad altro! i difetti sono lenti non allo stesso livello delle altre tre, iso massimo 400, oltre sono interpolati, lo stabilizzatore è finto (solo digitale) e poi secondo me doversi portare dietro la docking station per poterla connettere al pc è scomodissimo!

con le altre tre è dura! iniziamo a dire che sono tutte ottime macchine!
forse la canon anche se non eccelle in nessuna caratteristica è quella che ti offre di più!
ha 7 megapixel come la panasonic che sono tanti ma la sony ne ha dieci!
ha il sensore da 1/2,5 come la panasonic mentre la sony 1/1,7 e questo è quello che più mi fa dubitare!
come valori iso si comporta bene, meglio di panasonic che ha forti problemi e un po peggio di sony, ma va bene!
ti offre il 28mm (grandangolo) come la panasonic, mentre la sony parte dal 35mm
ha lo stabilizzatore come la panasonic, mentre la sony no!
come lenti sono tutte e tre ottime zeiss, leica e canon, per fortuna si va proprio sul sicuro! :-)
poi va be lo schermo canon è 2,5 mentre panasonic e sony sono da 3 pollici, tra l'altro il sony è touch screen, una chicca in più, ma anche futile!
per le batterie solo canon ha un po meno autonomia mentre sony e panasonic anche con lo schermo più grande riescono a fare meglio!

diciamo che tra canon e panasonic sceglierei la canon principalmente perchè la fx50 non offre niente in più però ha un difetto nel non salire molto come valori iso, anche se pubblicizza 3200iso!!! :mbe:

tra la ixus850 e la n2, se vuoi la massima risoluzione e nitidezza meglio la n2 che ha 10megapixel e sopprattutto il sensore bello grosso da 1/1,7 però non hai il grandangolo e lo stabilizzatore (quest'ultimo non è essenziale su focali così corte)
se invece di stampare cartelloni non te ne fai niente e vuoi avere tutto anche se con una qualità leggermente inferiore canon ti offre un po tutto!

PS:tieni conto anche che canon e panasonic sono due ultracompatte mentre la sony è una compatta, anche se non ti ritrovi grosse differenze di dimensioni le prime sono due punta e scatta mentre la n2 ti offre anche i comandi manuali.

mat90
18-12-2006, 19:29
allora ti dico la mia!
la casio la lascerei perdere, è la più datata e più economica, naturalmente offre meno! ed anche se decidi di risparmiare io punterei ad altro! i difetti sono lenti non allo stesso livello delle altre tre, iso massimo 400, oltre sono interpolati, lo stabilizzatore è finto (solo digitale) e poi secondo me doversi portare dietro la docking station per poterla connettere al pc è scomodissimo!

con le altre tre è dura! iniziamo a dire che sono tutte ottime macchine!
forse la canon anche se non eccelle in nessuna caratteristica è quella che ti offre di più!
ha 7 megapixel come la panasonic che sono tanti ma la sony ne ha dieci!
ha il sensore da 1/2,5 come la panasonic mentre la sony 1/1,7 e questo è quello che più mi fa dubitare!
come valori iso si comporta bene, meglio di panasonic che ha forti problemi e un po peggio di sony, ma va bene!
ti offre il 28mm (grandangolo) come la panasonic, mentre la sony parte dal 35mm
ha lo stabilizzatore come la panasonic, mentre la sony no!
come lenti sono tutte e tre ottime zeiss, leica e canon, per fortuna si va proprio sul sicuro! :-)
poi va be lo schermo canon è 2,5 mentre panasonic e sony sono da 3 pollici, tra l'altro il sony è touch screen, una chicca in più, ma anche futile!
per le batterie solo canon ha un po meno autonomia mentre sony e panasonic anche con lo schermo più grande riescono a fare meglio!

diciamo che tra canon e panasonic sceglierei la canon principalmente perchè la fx50 non offre niente in più però ha un difetto nel non salire molto come valori iso, anche se pubblicizza 3200iso!!! :mbe:

tra la ixus850 e la n2, se vuoi la massima risoluzione e nitidezza meglio la n2 che ha 10megapixel e sopprattutto il sensore bello grosso da 1/1,7 però non hai il grandangolo e lo stabilizzatore (quest'ultimo non è essenziale su focali così corte)
se invece di stampare cartelloni non te ne fai niente e vuoi avere tutto anche se con una qualità leggermente inferiore canon ti offre un po tutto!

PS:tieni conto anche che canon e panasonic sono due ultracompatte mentre la sony è una compatta, anche se non ti ritrovi grosse differenze di dimensioni le prime sono due punta e scatta mentre la n2 ti offre anche i comandi manuali.

grazie mille mi sei stato proprio d'aiuto.... solo una cosa non mi è kiara... il fatto del sensore cosa cambia tra 2.5 e 1.8?
grazie

P.S. SE VUOI consigliami tu una buona compatta... grazie ancora

ranocchioxx
18-12-2006, 20:45
come ti ho detto quelle tre sono ottime macchine quindi anche scegliendone una di quelle vai sul sicuro, al massimo dimmi quanto vuoi spendere e se vuoi qlc caratteristica in particolare oppure se hai qlc esigenza in particolare!

PS: per i sensori più sono grossi meglio è, infatti anche a parità di megapixel il sensore più grosso soffrirà meno di disturbi (rumore) e restituirà un immagine più luminosa ed in generale migliore la scala dal più grande al più piccolo sono:
35mm come la vecchia pellicola
aps metà pellicola come le reflex fino a 3000 euro
4/3 di pollice alcune reflex economiche
2/3 bo non l'ho mai visto :D
1/1,7 compatte buone
1/1,8 compatte buone
1/2,5 praticamente tutte le compatte
1/3 alcune compatte economiche ma stanno scomparendo!
(poi ci sono eccezzioni!)

mat90
18-12-2006, 20:50
come ti ho detto quelle tre sono ottime macchine quindi anche scegliendone una di quelle vai sul sicuro, al massimo dimmi quanto vuoi spendere e se vuoi qlc caratteristica in particolare oppure se hai qlc esigenza in particolare!

PS: per i sensori più sono grossi meglio è, infatti anche a parità di megapixel il sensore più grosso soffrirà meno di disturbi (rumore) e restituirà un immagine più luminosa ed in generale migliore la scala dal più grande al più piccolo sono:
35mm come la vecchia pellicola
aps metà pellicola come le reflex fino a 3000 euro
4/3 di pollice alcune reflex economiche
2/3 bo non l'ho mai visto :D
1/1,7 compatte buone
1/1,8 compatte buone
1/2,5 praticamente tutte le compatte
1/3 alcune compatte economiche ma stanno scomparendo!
(poi ci sono eccezzioni!)

quindi diciamo ke la sony n2 è molto buona.... xò non ha stabilizer e niente grandangolo... x il resto ti posso dire ke devo stare sotto i 450... gradirei buon comportamento con alti iso e cmq foto belle nitide e dettagliate... cosa ke con canon vedo un po difficile non so xchè forse dipende dal sensore... puoi propormi qualcosa?? :) tu quale acquisteresti oggi??

an-cic
18-12-2006, 23:27
io non sono esperto nel settore ma ho appena comprato la sony t50 ( mi deve ancora arrivare ) ed ha le stesse caratteristiche della n2 con in più lo stabilizzatore.

comunque prendi tutto con le molle perchè come ti ho detto non sono per nulla esperto nel campo.

ciao

robertosv
19-12-2006, 11:01
io ti consiglio mille volte la canon digital ixus 850,stabilizzatore ottico,lenti da paura,grand'angolo etc etc..se vuoi cmq sono abbonato ad una rivista che mette a confronto varie fotocamere e te lo potrei inviare,purtroppo la canon 850 ancora non ci sta!!io ho una fuji s5500 e ho comprato la canon per la mia compagna..ma appena ho visto che foto fa ho rosicato da morire ;) è davvero una buona macchinetta,io l'ho pagata su ebay a 349,ci stava chi la vendeva a qualche euro in meno ma ho preferito un venditore che gia' conoscevo!

mat90
19-12-2006, 12:37
io ti consiglio mille volte la canon digital ixus 850,stabilizzatore ottico,lenti da paura,grand'angolo etc etc..se vuoi cmq sono abbonato ad una rivista che mette a confronto varie fotocamere e te lo potrei inviare,purtroppo la canon 850 ancora non ci sta!!io ho una fuji s5500 e ho comprato la canon per la mia compagna..ma appena ho visto che foto fa ho rosicato da morire ;) è davvero una buona macchinetta,io l'ho pagata su ebay a 349,ci stava chi la vendeva a qualche euro in meno ma ho preferito un venditore che gia' conoscevo!

si lo so bella ma il sensora da 1/2.5 mi hanno detto che non è il max x nitidezza no?? mentre la sony ha il sensore 1/1.7... xò nn ha ne stabilizzatore ke cmq è relativo.. e il grandangolo ke forxe è una cosa utile.... ma serve solo per riprendere gruppi grandi di persone no??
grazie :)

bus
19-12-2006, 14:48
comè che si legge a voce ovviamente, la dimensione del sensore : uno diviso 2,5 pollici?



il grandangolo serve anche per riprendere monumeni, che siano in orizzontale o verticale poco importa, ti permette di stare più vicino ma riprendere un angolo visivo più simile al nostro occhio umano, e poi non è sempre possibile indietreggiare ;)

mat90
19-12-2006, 15:08
comè che si legge a voce ovviamente, la dimensione del sensore : uno diviso 2,5 pollici?



il grandangolo serve anche per riprendere monumeni, che siano in orizzontale o verticale poco importa, ti permette di stare più vicino ma riprendere un angolo visivo più simile al nostro occhio umano, e poi non è sempre possibile indietreggiare ;)

si quello si.. ma sapete che non so proprio quale comprare e lo devo fare entro oggi'??? o mio diooo... ma qnd in definitiva su due foto uguali identiche sony fa le foto + nitide e dettagliate di canon o no? lo stabilizzatore è così necessario xchè se no ce anke sony t50 aiutatemi daiiii grazie grazie mille
mattia

mat90
19-12-2006, 17:01
raga sto a pijiaaa canon.... ancora pochi minuti... nn sbaglio vero??? datemi la spinta finale please... :) :) :) :D :D

davidoff70
19-12-2006, 18:19
raga sto a pijiaaa canon.... ancora pochi minuti... nn sbaglio vero??? datemi la spinta finale please... :) :) :) :D :D

Io ho la 850is e non sono pentito, ho preso in considerazione anche io la Sony ma nell' indecisione ho scelto Canon anche perchè usa le SD che sono un formato più versatile delle memory stich di Sony.
Cmq. vai tranquillo o Sony o Canon sono sicuro che sarai soddisfatto.
Ciao.

mat90
19-12-2006, 20:29
raga ma la ixus 850 is ha il processore digic III vero non digic II cioè è identico a qll della ixus 900... confermate??

grazie :)

andreasperelli
19-12-2006, 20:32
raga ma la ixus 850 is ha il processore digic III vero non digic II cioè è identico a qll della ixus 900... confermate??

grazie :)


sì, ha il Digic III... ma a te cosa importa? mi sembra che ti stai angustiando troppo per la scelta di una fotocamera. Ti hanno detto tutti che stai scegliendo tra tre ottime fotocamere compatte, quindi vai tranquillo e scegli ad istinto. Uno dei motivi perché io ho preso la Ixus è perché la trovo più bella. :D

mat90
19-12-2006, 20:46
sisi prendo la ixus xò la 850 is xchè la 900 ti manca dello stabilizzatore del grandangolo e solo 3x di zoom... forse solo il senore è migliore giusto? 1/1.8 contro 1/2.5 della 850 is ..
grz

ranocchioxx
19-12-2006, 20:51
su dai fidati non avrai nessun problema se stai su queste macchine, sono le migliori compatte in circolazione!
se ti serve la massima qualità e risoluzione di immagine vai di ixus900 o n2 altrimenti con un pelo meno di qualità pura e risoluzione (che cmq è ad ottimi livelli) vai di canon 850 o pana fx50 che ha lo stabilizzatore ed il grandangolo!

è la prima fotocamera? ne sarai sicuramente soddisfatto!

mat90
19-12-2006, 21:00
no vabbè ho deciso x la 850 is... il grandangolo e lo stabilizzatori sono utili e cmq difficilmente farò poster stamperò le foto nel formato standard quindi penso ke l'incremento di qualità della 900 ti sarà impercettibile correggimi se sbaglio... ora devo prendere una sd da 2gb.. secondo voi una sand disk ultra II puo andare bene o devo andare sulla extreme III?

grazie

davidoff70
19-12-2006, 21:36
no vabbè ho deciso x la 850 is... il grandangolo e lo stabilizzatori sono utili e cmq difficilmente farò poster stamperò le foto nel formato standard quindi penso ke l'incremento di qualità della 900 ti sarà impercettibile correggimi se sbaglio... ora devo prendere una sd da 2gb.. secondo voi una sand disk ultra II puo andare bene o devo andare sulla extreme III?

grazie

Io ho una Dikon 60x da 2 gb pagata 40€ e va stra bene.

mat90
20-12-2006, 07:57
RAGAAAA ho acquistato da dcs la 850 is con la memoria 2gb sand disk ultra II 66x dovrebbe essere più ke sufficiente la extreme III mi pare eccessiva x una compatta no??
grazie
ciao

davidoff70
20-12-2006, 11:26
RAGAAAA ho acquistato da dcs la 850 is con la memoria 2gb sand disk ultra II 66x dovrebbe essere più ke sufficiente la extreme III mi pare eccessiva x una compatta no??
grazie
ciao

Come già detto con una 60x io mi trovo benissimo!!!
Le foto anche alla massima risoluzione sono meno di 4 mb e quindi 60x sono più che sufficienti.Ciao.

mat90
21-12-2006, 13:45
raga, sono qui x ringraziarvi di tutto... ieri ore 9.44 effettuo ordine oggi ore 10 arriva il pacco a a casa... mitica dcs.... 24 ore precise... ho preso la sd sandisk 2gb ultra II fotocamera ixus 850is molto piccola e bella
ho fatto qualke skatto sembra proprio ok... solo una cosa voglio capire.. ma è normale ke prima dello scatto l'lcd si veda con qll effetto sgranato? e poi qnd scatti esce xfetta?
risp . grazie
mattia :)

andreasperelli
21-12-2006, 13:54
raga, sono qui x ringraziarvi di tutto... ieri ore 9.44 effettuo ordine oggi ore 10 arriva il pacco a a casa... mitica dcs.... 24 ore precise... ho preso la sd sandisk 2gb ultra II fotocamera ixus 850is molto piccola e bella
ho fatto qualke skatto sembra proprio ok... solo una cosa voglio capire.. ma è normale ke prima dello scatto l'lcd si veda con qll effetto sgranato? e poi qnd scatti esce xfetta?
risp . grazie
mattia :)

sì è normale ;) addirittura le istruzioni consigliano di togliere dal menu di settaggi l'image stabilizer continuo e di metterlo solo durante lo scatto. Così lo schermo è ancora più mosso, ma la foto dovrebbe venire meglio... o almeno così dicono nel manuale.

Cmq vedrai che sarai soddisfattissimo, impara a gestire bene il faretto per eliminare gli occhi rossi, più lo tieni acceso (è acceso quando tieni mezzo premuto il pulsante) e più le persone in foto lo guardano minore probabilità hai di avere foto con gli occhi rossi anche se il problema (comune alle compatte) non lo eliminerai mai.

mat90
21-12-2006, 14:00
sì è normale ;) addirittura le istruzioni consigliano di togliere dal menu di settaggi l'image stabilizer continuo e di metterlo solo durante lo scatto. Così lo schermo è ancora più mosso, ma la foto dovrebbe venire meglio... o almeno così dicono nel manuale.

Cmq vedrai che sarai soddisfattissimo, impara a gestire bene il faretto per eliminare gli occhi rossi, più lo tieni acceso (è acceso quando tieni mezzo premuto il pulsante) e più le persone in foto lo guardano minore probabilità hai di avere foto con gli occhi rossi anche se il problema (comune alle compatte) non lo eliminerai mai.

l'ho gia fatto prima ke me lo dicessi e devo dire niente okki rossi automaticamente mi riconosce i volti.. (fichissimo) e mi scatta nessuna foto okki rossi... se levo quindi lo stabilizer l'lcd risulta ancora più mosso?? ma è kosì su tutte le fotocamere? ce un modo x rivedere 2 o più foto alla volta??
grazie

andreasperelli
21-12-2006, 14:04
l'ho gia fatto prima ke me lo dicessi e devo dire niente okki rossi automaticamente mi riconosce i volti.. (fichissimo) e mi scatta nessuna foto okki rossi... se levo quindi lo stabilizer l'lcd risulta ancora più mosso?? ma è kosì su tutte le fotocamere? ce un modo x rivedere 2 o più foto alla volta??
grazie

eh eh... :) stai tranquillo però che un po' di foto con gli occhi rossi le avrai, specialmente quando fai foto in situazioni REALI, magari ad una festa dove spesso la gente non si mette in posa.

Io cambiando la modalità dello stabilizer (non togliendolo)non hi visto nessuna differenza sinceramente, ti riportavo quello diceva il manuale.

Due foto alla volta? intendi una a fianco dell'altra? no.

ranocchioxx
21-12-2006, 14:59
dal lcd prima di scattare la foto magari non vedi benissimo, perchè non è a fuoco, se schiacci a meta il pulsante dello scatto invece lei metterà a fuoco e già vedrai bene anche dal lcd, tra l'altro in questo modo anche lo scatto sarà molto più rapido e quasi senza ritardo!

per lo stabilizzatore tra continuo o ripresa cambia poco come risultato,(anche se dovrebbe essere un pelo migliore il continuo ma dipende dalle situazioni) ovviamente in un filmino è meglio il modo continuo, ma forse te lo fa già in automatico la fotocamera, poi c'è da dire che il continuo consuma un po più batterie...

per vedere più foto contemporaneamente prova quando sei nella modalità review a usare i tasti per zoommare, con uno ingrandisci e con l'altro rimpiciolisci l'immagine, fino anche a visualizzare 4 o 16 foto contemporaneamente!

mat90
21-12-2006, 15:06
dal lcd prima di scattare la foto magari non vedi benissimo, perchè non è a fuoco, se schiacci a meta il pulsante dello scatto invece lei metterà a fuoco e già vedrai bene anche dal lcd, tra l'altro in questo modo anche lo scatto sarà molto più rapido e quasi senza ritardo!

per lo stabilizzatore tra continuo o ripresa cambia poco come risultato,(anche se dovrebbe essere un pelo migliore il continuo ma dipende dalle situazioni) ovviamente in un filmino è meglio il modo continuo, ma forse te lo fa già in automatico la fotocamera, poi c'è da dire che il continuo consuma un po più batterie...

per vedere più foto contemporaneamente prova quando sei nella modalità review a usare i tasti per zoommare, con uno ingrandisci e con l'altro rimpiciolisci l'immagine, fino anche a visualizzare 4 o 16 foto contemporaneamente!

ok... ma può dipendere anke dal sensore più piccolo la sgranatura sull'lcd o nn c'entra niente? cmq ho notato una cosa... spiegatemi un po..
ho fatto una foto su un termosifone acceso.. e sopra mi escono come delle bolle sul muro ma ke kosa sono extraterrestri?? hehe

mat90
21-12-2006, 15:23
un altra cosa... x quanto riguarda la qualità dei componenti non è il max... l'obiettivo se lo tocci col dito balla pochetto... cioè ha quel gioco di qualke millimetro è normale anke voi??

andreasperelli
21-12-2006, 15:28
un altra cosa... x quanto riguarda la qualità dei componenti non è il max... l'obiettivo se lo tocci col dito balla pochetto... cioè ha quel gioco di qualke millimetro è normale anke voi??

mat90... con rispetto parlando ti stai facendo troppe paranoie, forse perché è la tua prima fotocamera digitale. ;)

Se l'obiettivo balla di qualche millimetro è chiaramente rotta, quindi valla subito a cambiare. Ma dato che probabilmente non si tratta di millimetri ma di decimi di millimetro, è totalmente normale. Considerà che la IXUS è una delle fotocamere meglio costruite.

mat90
21-12-2006, 15:31
mat90... con rispetto parlando ti stai facendo troppe paranoie, forse perché è la tua prima fotocamera digitale. ;)

Se l'obiettivo balla di qualche millimetro è chiaramente rotta, quindi valla subito a cambiare. Ma dato che probabilmente non si tratta di millimetri ma di decimi di millimetro, è totalmente normale. Considerà che la IXUS è una delle fotocamere meglio costruite.
NN è LA MIA PRIMA digitale.... cmq cse io qnd l'obiettivo è estratto lo muovo da dx a sx balla... te lo posso garantire prova anke tu... mentre x le strane bolle sospese sui muri??

andreasperelli
21-12-2006, 20:42
NN è LA MIA PRIMA digitale.... cmq cse io qnd l'obiettivo è estratto lo muovo da dx a sx balla... te lo posso garantire prova anke tu... mentre x le strane bolle sospese sui muri??

Non "balla di qualche di millimetro", semmai hai un lievissimo gioco quando gli si applica pressione, ma penso che sia normale ;)

Per quanto concerne le bolle, penso che siano delle macchie sul muro che appaiono sotto la luce del flash e sono rilevate dal sensore CCD della fotocamerà che è sensibile ad una gamma di frequenze luminose maggiore rispetto all'occhio umano. Però è un ipotesi... aspetto che risponda qualcuno più esperto.

robertosv
21-12-2006, 22:06
ho finalmente avuto la fotocamera ixus 850..è stupenda,mi ha sorpreso solo una cosa:non è poi cosi' leggera ;)

ragazzi per le macchie bianche avrei una teoria:il calore che si propaga nell'aria viene catturato dal flash e stampato sul muro provocando l'effetto dell'alone,oppure potrebbe essere ET che prova a chiamare casaa.. :Prrr:

mat90
22-12-2006, 09:37
ho finalmente avuto la fotocamera ixus 850..è stupenda,mi ha sorpreso solo una cosa:non è poi cosi' leggera ;)

ragazzi per le macchie bianche avrei una teoria:il calore che si propaga nell'aria viene catturato dal flash e stampato sul muro provocando l'effetto dell'alone,oppure potrebbe essere ET che prova a chiamare casaa.. :Prrr:

si xò è strano provando con altre fotocamere non avviene... o è fin troppo sensibile come makkina fotografica... o non lo so sarà un difetto canon booohh x il resto le foto sono ottime.. mi piacciono molto...
x il resto... mi sono visto un po tutte le impostazioni.. ma come faccio a vedere la batteria se sta carica o skarica ... hehe :)

andreasperelli
22-12-2006, 09:41
si xò è strano provando con altre fotocamere non avviene... o è fin troppo sensibile come makkina fotografica... o non lo so sarà un difetto canon booohh x il resto le foto sono ottime.. mi piacciono molto...
x il resto... mi sono visto un po tutte le impostazioni.. ma come faccio a vedere la batteria se sta carica o skarica ... hehe :)

non lo puoi vedere, come dicevamo nell'altro thread la Ixus non ha un indicatore di carica, semplicemente quando è scarica l'indicatore lampeggia e dopo qualche scatto si spegne.

Nell'uso pratico cmq questo non è un problema, la batteria è più che sufficiente per una giornata di viaggio o per una serata con gli amici. Basta che la sera ti ricordi di caricarla.

davidoff70
22-12-2006, 10:55
non lo puoi vedere, come dicevamo nell'altro thread la Ixus non ha un indicatore di carica, semplicemente quando è scarica l'indicatore lampeggia e dopo qualche scatto si spegne.

Nell'uso pratico cmq questo non è un problema, la batteria è più che sufficiente per una giornata di viaggio o per una serata con gli amici. Basta che la sera ti ricordi di caricarla.

Io per sicurezza ne ho presa una compatibile sulla baia a 13€ spedita... Così in caso di emergenza sono tranquillo.
Ciao.

andreasperelli
22-12-2006, 11:02
Io per sicurezza ne ho presa una compatibile sulla baia a 13€ spedita... Così in caso di emergenza sono tranquillo.
Ciao.

infatti non è una cattiva idea... anche se devono dire che in 4 anni di Ixus mi sono trovato pochissime volte a corto di batterie. Però averne una di riserva è comodo per consumare di meno quella di serie. ;)

cicciopalla
22-12-2006, 12:34
ragazzi mi è appena arrivata la 850 e ho un problema: quando inquadro una sorgente luminosa/riflettente a video sull'LCD mi spara delle barre violacee in corrispondenza della luce, per tutta l'altezza dell'LCD, succede anche a voi? poi però la foto viene giusta.
cioè, se inquadro a 45° un muro con 3 finestre luminose, sull'LCD vedo 3 strisce viola parallele in corrispondenza delle finestre! è normale?

ranocchioxx
22-12-2006, 13:01
ragazzi mi è appena arrivata la 850 e ho un problema: quando inquadro una sorgente luminosa/riflettente a video sull'LCD mi spara delle barre violacee in corrispondenza della luce, per tutta l'altezza dell'LCD, succede anche a voi? poi però la foto viene giusta.
cioè, se inquadro a 45° un muro con 3 finestre luminose, sull'LCD vedo 3 strisce viola parallele in corrispondenza delle finestre! è normale?

è normale!

cicciopalla
22-12-2006, 13:22
è normale!
ma veramente? ma anche all'esterno, un muro colpito dal sole, uno scorcio luminoso, etc...la Fuji6500 del mio collega non lo fa, beh neanche la mia ex nikon 4300...ma è questa macchina o tutte le canon?

mat90
22-12-2006, 15:08
:) ma veramente? ma anche all'esterno, un muro colpito dal sole, uno scorcio luminoso, etc...la Fuji6500 del mio collega non lo fa, beh neanche la mia ex nikon 4300...ma è questa macchina o tutte le canon?

sisi anke a me succede ma penso sia normale.... xò le foto poi escono ok... deve avere un qualcosa di molto sensibile qst makkinetta.. sia al calore ke alla luce... cosa potrà mai essere???
qualcuno di vuoi ha la custodia subacquea??

cicciopalla
22-12-2006, 15:13
boh, strano, non è il massimo da vedere, non capisco...alla fine l'importante comunque è che sia normale per questa macchina...poi visto che è un regalo :cool: