View Full Version : Installare doppio O.S.
SlimSh@dy
18-12-2006, 16:25
CIao a tutti ho un portatile Acer Aspire 1654WLMi con installato Windows Xp Home edition. Vorrei aggiungere un secondo O.S. Linux. Come dovrei procedere senza dover reinstallare tutto??Il mio Hd è diviso in 2 partizione..come dovrei procedere??Grazie ciao.
tutmosi3
18-12-2006, 17:08
Negli ACER ci sono 2 partizioni, una con il SO (FAT32) ed un'altra con i file occorrenti al ripristino (FAT di pochi MB).
Confermi questa configurazione?
Ciao
SlimSh@dy
18-12-2006, 17:17
Negli ACER ci sono 2 partizioni, una con il SO (FAT32) ed un'altra con i file occorrenti al ripristino (FAT di pochi MB).
Confermi questa configurazione?
Ciao
Non ricordo cmq io intendo 2 partizioni che li vedo da risorse computer...sicuramente se ci sarà quella di ripristino non è visibile da lì ma dovrei vederla col cd di installazione di xp giusto??Come dovrei procedere per installare linux??
SlimSh@dy
18-12-2006, 17:31
Basta solo che inserisco il cd di linux e lo facico partire da cd all'avvio??Poi mi cheide lui dove installare il S.O. giusto??Così gli dò la D dato che in C ho già installato windos home edition....Dovrei far semplicemente cosi???grazie.
tutmosi3
18-12-2006, 17:41
Non ricordo
Basta che controlli con il tasto DX sulla partizione.
cmq io intendo 2 partizioni che li vedo da risorse computer...
Appunto.
Così ci puoi anche entrare a controllare se ci sono quei pochi file di cui ti parlavo.
sicuramente se ci sarà quella di ripristino non è visibile da lì ma dovrei vederla col cd di installazione di xp giusto??
Non necessariamente
Come dovrei procedere per installare linux??
Specifica, intanto che distribuzione vorresti usare.
Ciao
tutmosi3
18-12-2006, 17:44
Basta solo che inserisco il cd di linux e lo facico partire da cd all'avvio??
Assicurati che la prima periferica di bbot sia il CD.
Poi mi cheide lui dove installare il S.O. giusto??
Non esattamente.
Prima c'è da partizionare.
Così gli dò la D dato che in C ho già installato windos home edition....Dovrei far semplicemente cosi???grazie.
Per questo ti dico di controllare cosa hai in D e specialmente qunto è grande.
Se è di pochi MB cosa ci installi?
Io preferisco preapararmi il disco partizionato prima e poi procedere direttamente all'installazione.
Ciao
SlimSh@dy
18-12-2006, 17:50
Allora ecco le partizioni che mi da da Gestione disco:
1- PQService 2.93 GB FAT32 Integro(Configurazione EISA)
2- Acer (C: ) 44.88 GB FAT32 Integro(Sistema)
3- Acerdata (D: ) 45.35 GB FAT32 Integro
Attualmente ho la versione UBUNTU. Ma se mi consigli una versione migliore per la mia configurazione è meglio. Magari mi dici da dove la devo scaricare ;) ;)
Ah in C ho installato Windos xp home edition mentre la partizione D per ora ce l'ho vuota. ;)
tutmosi3
18-12-2006, 17:52
Allora ecco le partizioni che mi da da Gestione disco:
1- PQService 2.93 GB FAT32 Integro(Configurazione EISA)
2- Acer (C: ) 44.88 GB FAT32 Integro(Sistema)
3- Acerdata (D: ) 45.35 GB FAT32 Integro
Attualmente ho la versione UBUNTU. Ma se mi consigli una versione migliore per la mia configurazione è meglio. Magari mi dici da dove la devo scaricare ;) ;)
Ah in C ho installato Windos xp home edition mentre la partizione D per ora ce l'ho vuota. ;)
Ubuntu l'ho avuta molto tempo fa ... Non era male.
Che processore monti?
Quanto spazio libero hai?
Ciao
SlimSh@dy
18-12-2006, 17:58
Ubuntu l'ho avuta molto tempo fa ... Non era male.
Che processore monti?
Quanto spazio libero hai?
Ciao
Allora come ho detto prima la partizine D è completamente vuota quindi ho liberi 45 giga (mega piu mega meno)....cmq ecco le caratteristiche del notebook:
- Pentium M 760 (2.0Ghz ,533 Mhz FSB, 2Mb L2 cache)
- 1 giga ddr2 RAM
tutmosi3
18-12-2006, 18:01
Allora come ho detto prima la partizine D è completamente vuota quindi ho liberi 45 giga (mega piu mega meno)....cmq ecco le caratteristiche del notebook:
- Pentium M 760 (2.0Ghz ,533 Mhz FSB, 2Mb L2 cache)
- 1 giga ddr2 RAM
Ma hai un macchinone.
Che utilizzo farai di Linux?
Ciao
SlimSh@dy
18-12-2006, 18:03
Ma hai un macchinone.
Che utilizzo farai di Linux?
Ciao
Si è un'ottima macchina :D :D Cmq voglio praticamente "studiarlo" cioè voglio imparare ad usarlo e cercar di fare più cose possibile....non sarà cmq l'O.S. principale ma l'o.S. "sperimanetale" per fare un pò di pratica :D :D :D
SlimSh@dy
18-12-2006, 18:08
Allora basta che inserisco il cd di linux lo facico partire da cd e poi quando me lo cheiderà lo faccio installare sul D giusto???
Crash5wv297
18-12-2006, 19:11
Mhh... tempo fa avevo installato Mandrake sul mio tm800 nella partizione in cui vuoi installarlo tu, D: Acerdata.
Occhio, perchè linux chiama le partizioni in modo diverso da win. Quindi prima di cominciare, fossi te darei una letta a qualche forum per vedere un pò com'è l'installazione.
Niente di troppo complicato (almeno con mandrake) ma una o due cosette per non fare danni, è meglio saperle.
Ciao
P.S.: sto scarcando Ubuntu proprio adesso. :D :D
Allora basta che inserisco il cd di linux lo facico partire da cd e poi quando me lo cheiderà lo faccio installare sul D giusto???
inserisci il cd di ubuntu, lo fai partire e ti parte gia ubuntu come sarà dopo l'installazione(ovviamente dopo la potrai personalizzare facilmente come vuoi). clicchi sull'icona installa sul desktop e ti parte una installazione guidata facilissima. da li selezioni la partizione che ti interessa formattare. poi ti guida l'installatore di ubuntu.
unica cosa importante è che devi creare un altra partizione aggiuntiva oltre quella dove starà ubuntu, visto che hai 1 gb di ram bastano 500 mb, e quella partizione la dovrai dedicare allo swap(poi è indicato tutto nell'installatore quindi non ti preoccupare)
SlimSh@dy
18-12-2006, 19:59
inserisci il cd di ubuntu, lo fai partire e ti parte gia ubuntu come sarà dopo l'installazione(ovviamente dopo la potrai personalizzare facilmente come vuoi). clicchi sull'icona installa sul desktop e ti parte una installazione guidata facilissima. da li selezioni la partizione che ti interessa formattare. poi ti guida l'installatore di ubuntu.
unica cosa importante è che devi creare un altra partizione aggiuntiva oltre quella dove starà ubuntu, visto che hai 1 gb di ram bastano 500 mb, e quella partizione la dovrai dedicare allo swap(poi è indicato tutto nell'installatore quindi non ti preoccupare)
ma a sistema operativo (windos xp ) avviato???Cioè come un semplice cd??Oppure devo farlo partire da cd appena lo accendo?? :confused: :confused:
SlimSh@dy
18-12-2006, 21:20
Sono in fase di installazione speriamo che non faccio danni :D :D :D
SlimSh@dy
18-12-2006, 22:21
Ragazzi ho provato ma mi sono fermato al punto dove devo selezioanre le partizioni....cioè quante partizioni devo fare?? Ma si installano tutte così le versioni di linux??Avete qualche altra versione ?Ho sentito che la suse è un ottima versione??Vero??
SlimSh@dy
18-12-2006, 22:46
Ho trovato questa guida per l'ubuntu ..vi posto il link magari può interessare a qualcuno ;) ;)
http://linux.html.it/guide/lezione/3137/installazione-di-ubuntu/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.