PDA

View Full Version : il pc non mi vede tutta la ram


SuperFabio
18-12-2006, 17:00
ciao, ho montato la ram come da firma
da bios mi vede tutta la ram, mentre quando il pc si avvia, anzi gia' dalla schermata iniziale dell'avvio (il boot) ne vede solo 3,2 Gb
a cosa puo' essere dovuto?
la mobo supporta 4 gb, quindi non capisco di cosa si tratti.
e poi perche' da bios la legge tutta?????
grazie per gli aiuti

Tabris87
18-12-2006, 23:21
non so a cosa ti serva tutta qella ram...e se proprio la devi buttare ci sono qua io^^

x il tuo problema....boh

SuperFabio
18-12-2006, 23:48
di cosa me ne faccio della ram.... non credi che e' un po' come i soldi? piu' ce ne sono meglio e'? ... mi aspetto risposte serie pero'...

SuperFabio
19-12-2006, 11:18
qualcuno puo' darmi un parere o un consiglio?
l'ho appena comprata, non vorrei che fosse un difetto dei moduli...

ufo74
19-12-2006, 13:04
tutti i banchi sono della stessa marca e frequenza?
prova ad aggiornare la bios e in caso poi prova a fare un test della ram con memtest
ciao

SuperFabio
19-12-2006, 13:48
ciao, grazie della risposta innanzitutto
i banchi sono tutti e 4 identici, nuovi di pacca
il bios e' l'ultimo disponibile
memtest da' tutto ok

... il mistero continua....

SuperFabio
19-12-2006, 20:42
aiuto aiuto, nessuno ha idea di cosa si tratti?

AMDmania
19-12-2006, 22:37
cosa intendi x schermata di boot??? cmq se intendi da windows molte volte il sistema operativo nn vede tutte le ram nn è successo solo a te ma se le vede dal bios nn hai di che preoccuparti prova a vedere con cpu-z o qualche programma di bench delle ram!! se nn c riesci t dico sl di fare un ultima cosa provare a mettere un banco di ram alla volta e vedere se funzionano tutti!! se funzionano nn hai di che preoccuparti ;)!!!!ciauz

Wilt Chamberlain
19-12-2006, 22:54
Tempo fa avevo letto che Windoz non riconosce 4gb di ram, ma te ne vede di meno.
Se il problema te lo pone anche nel bios non so cosa potrebbe essere.

SuperFabio
19-12-2006, 23:07
ciao, da bios vede tutte e 4 le ram (4gb) mentre quando si avvia il pc e si vedono le varie righe, dice 3,2 gb.
con everest vede 3,2 gb mentre cpuz vede 4 gb

MIKIXT
19-12-2006, 23:20
Win XP non vede i 4gb di ram

argomentro trito e ritrito

SuperFabio
20-12-2006, 00:55
ho letto che installando winzoz xp a 64 bit si risolve il problema.... caxxata?
con la configurazione in firma potrei provare ad installarlo? (a 64 bit?)

MIKIXT
20-12-2006, 14:44
ho letto che installando winzoz xp a 64 bit si risolve il problema.... caxxata?


verissimo :)

peccato per la scarsa disponibilità di buoni drivers per XP64...

SuperFabio
20-12-2006, 19:09
spiegati: non basta installare xp64 e sp2 per farlo girare al meglio?

MIKIXT
20-12-2006, 19:11
XP64 non ha la SP2

sto dicendo solo che i drivers per WinXP64 nono sono ben sviluppati come per XP32 anche perchè è un S.O. poco diffuso...

SuperFabio
20-12-2006, 19:12
quindi? problemi con i programmi installati?

SuperFabio
20-12-2006, 19:21
XP64 non ha la SP2

???

MIKIXT
20-12-2006, 21:37
Windows XP 64bit non ha il service pack 2


è più chiaro così?

albortola
20-12-2006, 21:53
Windows XP 64bit non ha il service pack 2


è più chiaro così?
continuo a non capire. :confused:










:sofico: :D :sofico:

Capellone
20-12-2006, 22:54
Win x64 è più recente del sp2 per XP a 32bit , quindi praticamente quando è uscito cel'vevaa già integrato e comunque riceve gli aggiornamenti singoli come tutti i windows. E' necessario x64 per riconoscere tutti i 4 GB di ram, però siccome win x64 è un s.o. abbastanza trascurato sarà un po' difficile trovare driver efficienti e stabili (per periferiche più vecchie di 2 o 3 anni non si trovano assolutamente driver!!!) e programmi ottimizzati (vanno comunque quelli a 32 bit) e giochi compatibili.

SuperFabio
21-12-2006, 01:20
capellone, sempre puntuale e preciso...
c'e' il rischio che non girino alcuni programmi?

SuperFabio
21-12-2006, 13:25
????????????

Capellone
21-12-2006, 14:36
si, qualcuno può fare i capricci oppure nun funziona proprio; al giorno d'oggi credo che quasi tutto il parco software sia stato adattato a win x64 per funzionare in emulazione a 32 bit (vuol dire che gira, ma non è convertito veramente a 64 bit) sono pochi i programmi nativi a 64 bit. ma la cosa peggiore sono i driver: per le periferiche vecchie non si trovano, per quelle nuove non sono sempre stabili e performanti come quelli a 32 bit.
fai una ricerca con google per trovare liste di programmi collaudati.
tanto per ridere la mia scheda madre con chipset Nvidia e Athlon 64 ha a disposizione solo un driver BETA vecchio di più di due anni...grazie Nvidia :(

MIKIXT
21-12-2006, 16:46
continuo a non capire. :confused:










:sofico: :D :sofico:


non prendere per il culo :O



:Prrr:

SuperFabio
21-12-2006, 22:59
piu' leggo e piu' c'e' scritto che se installi xp a 64bit non ti funziona piu' un belino...
ma e' proprio cosi'?

SuperFabio
24-12-2006, 17:57
????????

Capellone
24-12-2006, 20:44
scarica la demo, installa e prova di persona

SuperFabio
24-12-2006, 20:45
ho provato sul sito windows, ma dice che il server e' strapieno e non si riesce a scaricare

Grey 7
24-12-2006, 20:53
eviterei la versione a 64...cmq per il tuo problema è ovvio che sia windows in quanto questo s.o. non digerisce i 4gb di memoria (altro che piu ce n'è meglio è :muro: ). Io me ne terrei 2 e gli altri 2 magari li metterai poi con vista o li vendi, insomma tutto fuorchè passare a win64

SuperFabio
24-12-2006, 22:15
come mai?
da' davvero cosi' tanti problemi?

SuperFabio
02-01-2007, 20:05
come mai?
da' davvero cosi' tanti problemi?
mi sembra assurdo...

Capellone
02-01-2007, 21:37
Ormai alla microsoft lavorano solo per Vista...

SuperFabio
03-01-2007, 16:24
mi stanno dicendo tutti di lasciar perdere....

SuperFabio
05-01-2007, 19:59
ora la domanda nasce spontanea... ma se per utilizzare 4 gb di ram ci vuole xp 64 bit, allora con vista a 32 bit avrei lo stesso problema?

Er Monnezza
05-01-2007, 20:47
sicuramente no, perchè Vista è un sistema nuovo, quindi non preoccuparti se è 32 o 64 bit, non ha nulla a che vedere con XP in fatto di gestione di ram

Abadir_82
06-01-2007, 00:34
I problemi dovrebbero esserci anche con vista a 32 bit... per il semplice fatto che lavorando a 32 bit non si può indirizzare più di 2^32.

Il tuo problema si dovrebbe poter risolvere con il PAE

http://support.microsoft.com/kb/255600/it

CIAO !

SuperFabio
08-01-2007, 00:24
niente, non funziona, dopo il primo comando (che finisce con -r) mi dice che e' impossibile ripristinare il boot.ini

Abadir_82
08-01-2007, 11:54
Invece che usare attrib fallo a mano, tanto è lo stesso.

Selezioni il file, tasto dx, proprietà......

Squalo71
08-01-2007, 12:30
niente, non funziona, dopo il primo comando (che finisce con -r) mi dice che e' impossibile ripristinare il boot.ini

Se proprio vuoi fare da console, prova:
attrib c:\boot.ini -r -h -s
Oppure usa msconfig.exe

SuperFabio
09-01-2007, 09:13
Se proprio vuoi fare da console, prova:
attrib c:\boot.ini -r -h -s
Oppure usa msconfig.exe
ciao squalo, puoi postarmi la procedura completa o un link dove trovarla?
x abadir: Le informazioni in questo articolo si applicano a
• Microsoft Windows Server 2003, Enterprise Edition (32-bit x86)
• Microsoft Windows Server 2003, Datacenter Edition (32-bit x86)
• Microsoft Windows 2000 Advanced Server
• Microsoft Windows 2000 Datacenter Server
quindi suppongo sia per questo che non ci riesco, o no?
grazie ad entrambi

Abadir_82
09-01-2007, 13:12
Aspetta... il cambiare gli attributi di un file è una possibilità che esiste fin dal dos 2.0, quindi se non ci riesci il problema non è imputabile al sistema operativo.

Te lo dimostro con questo articolo, sempre dalla microsoft:

http://support.microsoft.com/kb/888137/it


Per cambiare gli attributi del boot.ini per poi modificarlo puoi o selezionare il file, fare tasto destro e togliere gli attributi necessari oppure fare start -> impostazioni -> pannello di controllo -> sistema -> avanzate -> impostazioni e scrivere direttamente li dentro il /PAE.

SuperFabio
09-01-2007, 13:57
Per cambiare gli attributi del boot.ini per poi modificarlo puoi o selezionare il file, fare tasto destro e togliere gli attributi necessari oppure fare start -> impostazioni -> pannello di controllo -> sistema -> avanzate -> impostazioni e scrivere direttamente li dentro il /PAE.

perdona la mia agnoranza, ma puoi spiegarmi passo-passo come fare?
tralaltro facendo ricerche in vari forum, ho letto un po' dappertutto che 4 giga con xp non si possono assolutamente utilizzare.
quindi niente da fare?
cmq se mi spieghi il procedimento provo e ti faccio sapere se risolvo qualcosa o no.
grazie

Squalo71
09-01-2007, 14:14
Se non erro su XP il file boot.ini non è in sola lettura, è solo nascosto.
Comunque puoi fare così:
abilita in windows la visualizzazione dei file nascosti e di sistema;
su c:\ trovi il file boot.ini;
controlla che non sia in sola lettura (non credo) e casomai togli l'attributo dalle proprietà del file;
aprilo col notepad;
fai le modifiche che devi fare;
salva e chiudi;
se necessario rimetti l'attributo di sola lettura.

marcop85
09-01-2007, 14:33
Due gb sono più che sufficienti... difficilmente risucirai a sfruttarne di più, sempre che tu non usi programmi complessi come vide editing, cad ecc ecc...

Quindi io ne lascerei 3 ( se proprio ne vuoi di più... :D ) e l'altro lo smonterei mettendolo da parte o rivendendolo...

Così hai risolto anche il tuo problem di compatibilità......... :sofico:

Tanto window non riuscirà a indirizzare tutta questa memoria....

SuperFabio
09-01-2007, 16:28
Due gb sono più che sufficienti... difficilmente risucirai a sfruttarne di più, sempre che tu non usi programmi complessi come vide editing, cad ecc ecc...

Quindi io ne lascerei 3 ( se proprio ne vuoi di più... :D ) e l'altro lo smonterei mettendolo da parte o rivendendolo...

Così hai risolto anche il tuo problem di compatibilità......... :sofico:

Tanto window non riuscirà a indirizzare tutta questa memoria....
uso il pc per modellazione grafica 3d e per autocad con randering tridimensionale, oltre a pacchetti applicativi di cad sempre per l'uso in 3d.
ti assicuro che le spremo le ram...

squalo, provo appena rieso a trovare un minuto e ti faccio sapere
grazie

Squalo71
09-01-2007, 16:33
squalo, provo appena rieso a trovare un minuto e ti faccio sapere
grazie
Figurati.
Ancora meglio puoi fare così:
tasto destro su Risorse del computer;
proprietà;
avanzate;
su Avvio e ripristino fai click sul pulsante Impostazioni;
click sul pulsante Modifica;
modifichi, salvi e chiudi;
dai ok alle due finestre che sono rimaste aperte.

Comunque non ho mai provato, ma credo che XP non te li userà proprio tutti e 4 i GB... :(

SuperFabio
09-01-2007, 18:20
spettacolo!!!!
questo e' quello che vedo del boot.ini

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS.1
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS.1="Microsoft Windows XP Home Edition" /fastdetect

ho aggiunto/PAE dopo "fastdetect", giusto?
purtroppo pero' non ho avuto nessun risultato....

Abadir_82
09-01-2007, 19:04
Hai salvato il boot.ini dopo averlo modificato ?

Hai reimpostato gli attributi originali ?

Hai riavviato il pc ?


Se sì a tutte e tre allora non saprei cosa dirti :D. Secondo quello che dice microsoft basta fare così e dovrebbe funzionare.

SuperFabio
09-01-2007, 19:08
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS.1
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS.1="Microsoft Windows XP Home Edition" /fastdetect/PAE

fatto e riavviato, questo e' quello che leggo adesso.
pero' la ram, everest ne vede sempre 3,264 gb

Abadir_82
09-01-2007, 19:17
Io sapevo che tra

/fastdetect e

/PAE

ci doveva essere uno spazio... così:

/fastdetect /PAE

SuperFabio
09-01-2007, 19:23
provo a modificare... non si sa mai

SuperFabio
22-01-2007, 23:51
niente da fare...

SuperFabio
02-02-2007, 14:50
adesso sono davvero senza parole: anche con vista 64 bit non mi vede tutti e 4 i gb......
ogni commento e' bene accetto

SuperFabio
20-02-2007, 13:37
nessuno ha idee?

Er Monnezza
20-02-2007, 15:20
nessuno ha idee?


aggiornare il bios della scheda madre? ma i banchi di ram sono uguali?

SuperFabio
22-02-2007, 00:20
il bios e' l'ultimo disponibile, le ram sono tutte e 4 identiche...

Capellone
22-02-2007, 01:07
http://forums.microsoft.com/TechNet/ShowPost.aspx?PostID=1215416&SiteID=17

SuperFabio
22-02-2007, 12:15
non mastico molto bene l'inglese, mi sembra di capire che devo aggiornare il bios?
ma e' l'ultimo disponibile, e tralaltro la mobo dichiara di portare fino a 4 gb...
che devo fare, cercare bios moddati?

SuperFabio
26-03-2007, 10:25
non mastico molto bene l'inglese, mi sembra di capire che devo aggiornare il bios?
ma e' l'ultimo disponibile, e tralaltro la mobo dichiara di portare fino a 4 gb...
che devo fare, cercare bios moddati?

??? che si fa?

Squalo71
27-03-2007, 01:28
http://forums.microsoft.com/TechNet/ShowPost.aspx?PostID=1215416&SiteID=17
Da quello che leggo:
...just enabled memory remap in bios settings....
dovresti abilitare l'opzione "memory remap feature" nel BIOS.

SuperFabio
27-03-2007, 09:04
non mi sembra che ci sia un'opzione del genere nel bios....
che sia sotto qualche altra dicitura?

Squalo71
27-03-2007, 17:34
non mi sembra che ci sia un'opzione del genere nel bios....
che sia sotto qualche altra dicitura?
Guarda, ho scaricato il manuale della tua MB, non mi sembra proprio che ci sia un'opzione simile...
Prova a contattare il supporto Asrock.
Non so cosa altro dirti.

SuperFabio
27-03-2007, 18:09
ok grazie comunque

Squalo71
27-03-2007, 18:15
ok grazie comunque
Puoi fare una prova? Se hai un disco a disposizione installa win 2003 e vedi che cosa ti dice della ram...
In fondo mi stai intrigando con questo problema...

SuperFabio
27-03-2007, 18:18
non ho dischi a disposizione. ho appena scritto ad asrock, vediamo....
qui nessuno e' ancora riuscito a risolvermi il dilemma.... vediamo