PDA

View Full Version : Primo aggiornamento per Windows Vista


Redazione di Hardware Upg
18-12-2006, 15:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/19581.html

E' in distribuzione il primo update per Windows Vista che prevede un nuovo controllo in fase di attivazione

Click sul link per visualizzare la notizia.

Luca69
18-12-2006, 15:58
Dalle nostre parti si dice:fatta la legge trovato l'inganno. Ora vediamo quanto tempo ci metteranno per trovare il novo crack

shark79
18-12-2006, 16:01
Che cazzata, basta fare l'installazione personalizzata e non installare il componenete che si preoccupa del controllo.
La verità è che microsoft non sarebbe mai diventata quella che è senza i pirati :O

shark79
18-12-2006, 16:03
Dalle nostre parti si dice:fatta la legge trovato l'inganno. Ora vediamo quanto tempo ci metteranno per trovare il novo crack

Inganno trovato... in maniera molto semplice... proprio perchè microsoft lo rende tale

Tasslehoff
18-12-2006, 16:10
La verità è che microsoft non sarebbe mai diventata quella che è senza i pirati :OE questo secondo te autorizza a violare la licenza dell'OS? :rolleyes:

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
18-12-2006, 16:11
è ovvio che ci campa, di sicuro nonsi tira le zappate sui piedi da sola, cercherà di rendere sempre più fastidioso e meno "figo"a vere una copia pirata cosi da indirizzare pian piano sempre più gente verso l'acquisto di una lcienza. di sicuro non ci sarà mai un qualcosa di drastico tassativo... altrimenti perdono il mercato: contro un rivale che costa zero...

ContiF
18-12-2006, 16:16
La verità è che microsoft non sarebbe mai diventata quella che è senza i pirati :O

e farebbe meglio a migliorare la compatibilità di Vista con i propri, e più recenti, prodotti. (SQL2005, VisualStudio 2005, Zune) :rolleyes:

JohnPetrucci
18-12-2006, 16:21
La guerra contro la pirateria non si vince a colpi di update, quando ci sono varie vie per evitarli o bypassarli, insomma calino i prezzi se tengono davvero a vincere qualche bataglia in tal senso.

ozlacs
18-12-2006, 16:23
E questo secondo te autorizza a violare la licenza dell'OS? :rolleyes:

certo :O

se quasi ti invitano a farlo...

OmbraShadow
18-12-2006, 16:26
E dove sta il problema? Si blocca la funzione di aggiornamento automatico e si campa tranquilli con software tipo AutoPatcher & Co. :)

riva.dani
18-12-2006, 16:30
Microsoft ha indubbiamente il diritto di difendere il proprio patrimonio intellettuale, ma questa non dev'essere la priorità. La priorità dev'essere invece rendere l'OS talmente appetibile da far sì che la gente sia disposta a pagare le cifre richieste. Oppure ovviamente abbassare i prezzi. Quello sì che combatterebbe la pirateria. ;)

samslaves
18-12-2006, 16:37
lo comprerei immediatamente. Come ho fatto con i $99 dell'ADC per il Mac che affianca il PC (o meglio di cui Windows e' simbionte ;) ): updates per tutto l'anno insomma a $99. Non male.

Tasslehoff
18-12-2006, 16:39
certo :O
se quasi ti invitano a farlo...Non mi pare proprio che stiano invitando a farlo... non attacchiamoci ai vetri, anzichè ragionare sul problema... :mc:

Io penso che il costo di una licenza di Windows (associata ad un pc o a un upgrade consistente) non sia esagerato (chi dice il contrario pensi un po' a quanto costa la licenza, a quanto tempo la usa e per cosa la usa, e provi a confrontarlo con una scheda video a caso di qualsiasi generazione... :rolleyes: ), ciò nonostante quoto totalmente JohnPetrucci, l'unico modo per abbattere la pirateria è abbassare i prezzi e non renderla più conveniente :rolleyes:

HBsoul
18-12-2006, 16:44
si, ma come qualcun altro ha già detto, il punto è che Ms NON la vuole combattere davvero la pirateria... non lo ha mai fatto e mai lo farà SERIAMENTE

capitan_crasy
18-12-2006, 16:44
si, ma come qualcun altro ha già detto, il punto è che Ms NON la vuole combattere davvero la pirateria... non lo ha mai fatto e mai lo farà SERIAMENTE

Inganno trovato... in maniera molto semplice... proprio perchè microsoft lo rende tale
io la smetterei di parlare a "vanvera"...

capitan_crasy
18-12-2006, 16:45
E dove sta il problema? Si blocca la funzione di aggiornamento automatico e si campa tranquilli con software tipo AutoPatcher & Co. :)
La parola "Illegale" ti dice qualcosa?

capitan_crasy
18-12-2006, 16:48
certo :O

se quasi ti invitano a farlo...
siamo alla follia... :doh:

zephyr83
18-12-2006, 16:49
per me invece disincentiva davvero la pirateria! Nn tutti sn "smanettoni" e si mettono a cercare soluzioni per by-passare le limitazioni di windows. Anche per me era una gran rottura, alla fine ho rimesso windows xp home originale che avevo lasciando perdere la versione professional piratata. tanto per quello che faccio nn cambia niente! Se windows vista la rottura sembra ancora maggiore rispetto a quella che c'è adesso su windows xp.

HBsoul
18-12-2006, 16:50
La parola "Illegale" ti dice qualcosa?
sul fatto che aggirare le pseudo-protezioni di ms sia illegale siamo d'accordo.
resta il fatto che ms lascia appositamente chiusa la porta blindata, ma aperta la finestra a pian terreno... e lo sanno benissimo, non è che se la sono dimenticata accidentalmente

capitan_crasy
18-12-2006, 16:58
sul fatto che aggirare le pseudo-protezioni di ms sia illegale siamo d'accordo.
resta il fatto che ms lascia appositamente chiusa la porta blindata, ma aperta la finestra a pian terreno... e lo sanno benissimo, non è che se la sono dimenticata accidentalmente
qui non parliamo di porte o finestre aperte. :rolleyes:
La protezione viene aggirata perchè vengono aggiunti o sostituito alcuni file di sistema presenti in differenti release di Windows Vista; con questa operazione era possibile aggirare i limiti dell'attivazione.
NON è una porta aperta!!!
E' un DANNATO e deliberato tentativo CONSAPEVOLE per AGGIRARE le protezioni del sistema operativo!!!
Questo non lo rende ILLEGALE??? :mbe:

crepuscolo1
18-12-2006, 17:00
Secondo me c'è uno sproposito tra licenza abbinata ad un acquisto del computer e se tu un computer ce l'hai già e vuoi comprare solo windows.

ReMoTe
18-12-2006, 17:00
io non ho mai dato un cent alla microsoft e mai lo farò, non aiuto il caro Bill Gates nei suoi intenti di conquista del mondo tramite l'informatica...

ozlacs
18-12-2006, 17:11
Non mi pare proprio che stiano invitando a farlo... non attacchiamoci ai vetri, anzichè ragionare sul problema... :mc:


casomai sei te, e quelli che la pensano come te che si arrampicano agli specchi :O
dammi allora una ragione VERA, non le solite cazzate, del perchè il problema del windows piratato non è stato mai risolto. sennò a sto punto mi viene da pensare che a redmond siano una massa di incapaci

fermo restando che prezzi più bassi sarebbere ben accetti, ma non 20-30 euro su 300-400

sbaffo
18-12-2006, 17:12
i 150€ per la licenza OEM sono accettabili, ma i 400 che saranno per quella 'libera' no!

ozlacs
18-12-2006, 17:19
i 150€ per la licenza OEM sono accettabili, ma i 400 che saranno per quella 'libera' no!

non per tutti :O
e poi l?OEM non la danno solo con un pc intero? e se uno c'è la già, con win piratato, e vorrebbe mettersi in regola? dovrebbe comprare un pc nuovo?

crazyroth
18-12-2006, 17:19
io non ho mai dato un cent alla microsoft e mai lo farò, non aiuto il caro Bill Gates nei suoi intenti di conquista del mondo tramite l'informatica...

Bravo... :mbe: :rolleyes:

Pitagora
18-12-2006, 17:21
Naaa i negozianti ti ricoprono di versioni OEM se le vuoi comprare... Anche senza pc "allegato"...
Sanno benissimo che se non te la vendono loro "a secco" te la vende il negozio accanto :)

BountyKiller
18-12-2006, 17:22
io non avevo il codice di attivazione della mia release candidate e la uso ancora adesso senza problemi...

MaxP4
18-12-2006, 17:23
lo comprerei immediatamente. Come ho fatto con i $99 dell'ADC per il Mac che affianca il PC (o meglio di cui Windows e' simbionte ;) ): updates per tutto l'anno insomma a $99. Non male.

i 150€ per la licenza OEM sono accettabili, ma i 400 che saranno per quella 'libera' no!

Questi i prezzi in euro:
...ennesima dimostrazione che forse sarebbe meglio documentarsi prima di scrivere.

Les tarifs OEM :
Vista home basic 32 bits: 89.90 €
Vista home premium 32 bits:119.90 €
Vista Pro 32 bits: 149,90€
Vista ULtimate 32 bits:179,90 €
Vista home basic 64 bits: 89.90 €
Vista home premium 64 bits:119.90 €
Vista Pro 64 bits: 149,90€
Vista ULtimate 64 bits:179,90 €

Les tarifs boîte (full):
Vista home basic : 179€
Vista home premium :238€
Vista Pro :299€
Vista Ultimate :359 €

Les tarifs mise à jour (upgrade):
Vista home basic : 99€
Vista home premium :159 €
Vista Pro : 199€
Vista ULtimate :259 €

ozlacs
18-12-2006, 17:26
e ti sembrano prezzi per tutte le tasche?

markus_81
18-12-2006, 17:29
Questi i prezzi in euro:
...ennesima dimostrazione che forse sarebbe meglio documentarsi prima di scrivere.

Les tarifs OEM :
Vista home basic 32 bits: 89.90 €
Vista home premium 32 bits:119.90 €
Vista Pro 32 bits: 149,90€
Vista ULtimate 32 bits:179,90 €
Vista home basic 64 bits: 89.90 €
Vista home premium 64 bits:119.90 €
Vista Pro 64 bits: 149,90€
Vista ULtimate 64 bits:179,90 €

Les tarifs boîte (full):
Vista home basic : 179€
Vista home premium :238€
Vista Pro :299€
Vista Ultimate :359 €

Les tarifs mise à jour (upgrade):
Vista home basic : 99€
Vista home premium :159 €
Vista Pro : 199€
Vista ULtimate :259 €

Non mi sembra tanto distante da quello che ha scritto :rolleyes: ...in più se consideri che, guardando le scritte, non sono nemmeno i prezzi ufficiali italiani....credo che da noi costeranno tutti un pò di più :O

danyroma80
18-12-2006, 17:31
cmq una cosa è certa: a parte gli smanettoni che conoscono abbastanza bene windows e i metodi per bypassare le protezioni antipirateria, tutti gli altri saranno fortunatamente (e poi vi spiego il perchè) costretti ad acquistare una copia originale.

Tempo fa, come credo la stragrande maggioranza degli iscritti ad HWUPG, feci l'errore di installare windows xp pirata su pc di amici e parenti.
Oggi mi ritrovo che un giorno sì e l'altro pure mi chiamano per risolvere i problemi dovuti al windows genuine (messaggi intimidatori, windows media player che non parte piu' ecc ecc): non ce la faccio piu', Bill Gates mi ha già inflitto la sua punizione divina in termini di rompimento di cojoni generalizzato.

Da oggi in poi chi mi chiamerà per installare un qualcosa che non sia originale, lo mando affanculo direttamente, tanto della nomina di "esperto di pc" che mi è stata data negli anni me ne sbatto altamente, non è questo cio' di cui ho bisogno per sentirmi realizzato nella vita.

Detto questo il consiglio che voglio dare è questo, se siete degli smanettoni in erba, magari installatevi anche windows vista piratato per curiosità personale, ma non fate il mio errore di andare poi a metterlo su pc di altri, lasciate che caccino i soldi dal portafogli.

ozlacs
18-12-2006, 17:32
Naaa i negozianti ti ricoprono di versioni OEM se le vuoi comprare... Anche senza pc "allegato"...
Sanno benissimo che se non te la vendono loro "a secco" te la vende il negozio accanto :)

si ma non lo potrebbero fare o sbaglio? lo puoi usare solo su quel pc o sbaglio?
e meno male che si parlava di legalita.... :rolleyes:

chercus
18-12-2006, 17:38
io non ho mai dato un cent alla microsoft e mai lo farò, non aiuto il caro Bill Gates nei suoi intenti di conquista del mondo tramite l'informatica...

Bravo fai bene, Bill Gates è un uomo malvagio e pericoloso: www.gatesfoundation.org :eek:

Il tuo nobile gesto ci salverà tutti e MAI dubiteremo che vuoi solo 150€ di più in saccoccia :D .

betaxp86
18-12-2006, 17:38
Per quanto riguarda la licenza di XP, da alcuni mesi la Microsoft permette di acquistare versioni simil OEM anche se non si sta comprando un nuovo pc, ma solo con lo scopo di regolamentare quello attuale.
Supporto Microsoft diretto e non da un OEM, ovviamente la licenza per il costo a cui viene fornita è limitata per un singolo pc.
http://www.microsoft.com/italy/softwareoriginale/genuinekit/default.mspx

WarDuck
18-12-2006, 17:40
io non ho mai dato un cent alla microsoft e mai lo farò, non aiuto il caro Bill Gates nei suoi intenti di conquista del mondo tramite l'informatica...

Nessuno ti vieta di farlo, naturalmente a patto che poi tu non sia così ipocrita da dire questo e usare XP o Vista :rolleyes:

E questo vale per tutti quelli che "odiano" MS e postano da pc con windows :rolleyes:

Le alternative ci sono, se non vi stanno bene non è un problema di MS.

HBsoul
18-12-2006, 17:41
qui non parliamo di porte o finestre aperte. :rolleyes:
La protezione viene aggirata perchè vengono aggiunti o sostituito alcuni file di sistema presenti in differenti release di Windows Vista; con questa operazione era possibile aggirare i limiti dell'attivazione.
NON è una porta aperta!!!
E' un DANNATO e deliberato tentativo CONSAPEVOLE per AGGIRARE le protezioni del sistema operativo!!!
Questo non lo rende ILLEGALE??? :mbe:
certo che è illegale, mai sostenuto il contrario

ma tu ti concentri solo sull'operato (illecito) del "cracker". secondo me c'è anche una consapevole deficienza di protezione da parte di ms.

apple non ha voluto che macOs girasse su macchine non apple. e farlo è praticamente impossibile. ha murato porte, finestre, cantine, messo allarmi perimetrali...
che sia così difficile bypassare le protezioni microsoft che solo uno "smanettone" sia in grado di farlo, beh, ho i miei dubbi...

ozlacs
18-12-2006, 17:46
Le alternative ci sono, se non vi stanno bene non è un problema di MS.

:asd:

markus_81
18-12-2006, 17:51
certo che è illegale, mai sostenuto il contrario

ma tu ti concentri solo sull'operato (illecito) del "cracker". secondo me c'è anche una consapevole deficienza di protezione da parte di ms.

apple non ha voluto che macOs girasse su macchine non apple. e farlo è praticamente impossibile. ha murato porte, finestre, cantine, messo allarmi perimetrali...
che sia così difficile bypassare le protezioni microsoft che solo uno "smanettone" sia in grado di farlo, beh, ho i miei dubbi...


concordo...d'altronde microsoft, cosi come tanta altre software house in altri campi, sa benissimo che te, utente che hai un pc a casa pieno di software piratato, una volta entrato nel modo del lavora sarai assuefatto all'uso di questi software tanto da non poterne fare a meno...al lavoro però sevono le licenze quindi i loro introiti passano da li.

Un programma più piratabile è più sarà diffuso più saremo costretti ad usarlo in ambito lavorativo :O

capitan_crasy
18-12-2006, 17:58
casomai sei te, e quelli che la pensano come te che si arrampicano agli specchi :O
dammi allora una ragione VERA, non le solite cazzate, del perchè il problema del windows piratato non è stato mai risolto. sennò a sto punto mi viene da pensare che a redmond siano una massa di incapaci

fermo restando che prezzi più bassi sarebbere ben accetti, ma non 20-30 euro su 300-400
:mc:
Se microsoft vuole che i suoi prodotti vengono "piratati" allora spiegami perchè microsoft non ha distribuito i suoi OS gratuitamente???

non per tutti :O
e poi l?OEM non la danno solo con un pc intero? e se uno c'è la già, con win piratato, e vorrebbe mettersi in regola? dovrebbe comprare un pc nuovo?
:mc: :mc:
ci sono versioni OEM a 89 di XP Home ( €.7,1 al mese per un anno) acquistabili SENZA l'obbligo di acquisto di un nuovo PC o componenti vari...
Informarsi prima di scrivere? :rolleyes:

capitan_crasy
18-12-2006, 18:13
certo che è illegale, mai sostenuto il contrario

ma tu ti concentri solo sull'operato (illecito) del "cracker". secondo me c'è anche una consapevole deficienza di protezione da parte di ms.

apple non ha voluto che macOs girasse su macchine non apple. e farlo è praticamente impossibile. ha murato porte, finestre, cantine, messo allarmi perimetrali...
che sia così difficile bypassare le protezioni microsoft che solo uno "smanettone" sia in grado di farlo, beh, ho i miei dubbi...
anche perchè una volta MacOS girava SOLO su computer MAC...
Ma oggi Apple usa le CPU Intel...
Ti lascio immaginare quando tempo ci vorrà prima di vedere un MacOS girare su PC normare grazie ad interventi "esterni" da Apple!!!

Rommie
18-12-2006, 18:15
Non mi pare proprio che stiano invitando a farlo... non attacchiamoci ai vetri, anzichè ragionare sul problema... :mc:

Bhe, voi ricordate la semplicissima chiave universale che consentiva di installare Office97 e Visual Studio 6.0 ?

Semplice distrazione da parte di microsoft ???

Lud von Pipper
18-12-2006, 18:22
Resta il fatto che con tutte le "Vista Edition" che saranno disponibli, con livelli vari di castrazione si corre il rischio di acquistare un prodotto che poi si rivela inadatto all'uso.

Ora come ora, XP si limita a due edizioni (escludeno l'inutile Media Center), Professional e Home, dove una contine il set completo per le connessioni di rete e uno lo ha ridotto.
Per il resto sono perfettamente identiche e, amministratori a parte, l'utente non si accorge della differenza.

Con Vista invece, cambieranno ache le funzionalità comuni, dall'aspetto alla gestione del sistema.

Non credo che tutto ciò mi piaccia...

capitan_crasy
18-12-2006, 18:22
Bhe, voi ricordate la semplicissima chiave universale che consentiva di installare Office97 e Visual Studio 6.0 ?

Semplice distrazione da parte di microsoft ???
al mio calendario sono passati la Bellezza di quasi 10 anni... :rolleyes:

Rommie
18-12-2006, 18:28
al mio calendario sono passati la Bellezza di quasi 10 anni... :rolleyes:

Certo, ma si parlava genericamente dei "metodi" usati da microsoft; dici che in 10 anni hanno imparato ad evitare certe "distrazioni" ?

ozlacs
18-12-2006, 18:33
:mc:
Se microsoft vuole che i suoi prodotti vengono "piratati" allora spiegami perchè microsoft non ha distribuito i suoi OS gratuitamente???
ma che ragionamento del ca@@o, secondo te? :asd:


:mc: :mc:
ci sono versioni OEM a 89 di XP Home ( €.7,1 al mese per un anno) acquistabili SENZA l'obbligo di acquisto di un nuovo PC o componenti vari...
Informarsi prima di scrivere? :rolleyes:
ma dove? io non le ho mai viste da nessuna parte :rolleyes:

HBsoul
18-12-2006, 18:35
anche perchè una volta MacOS girava SOLO su computer MAC...
Ma oggi Apple usa le CPU Intel...
Ti lascio immaginare quando tempo ci vorrà prima di vedere un MacOS girare su PC normare grazie ad interventi "esterni" da Apple!!!
mi riferivo OVVIAMENTE alla blindatura su intel, non a quella che non aveva ragione di esistere su powerPC... :mbe:
il passaggio a intel ha quasi un anno e ancora è praticamente impossibile far girare macosx su x86 non apple. e penso che ci vorrà ancora un bel po' di tempo... le tue previsioni mi sembrano molto poco realistiche. ci riaggiorneremo sul fatto tra qualche mese...

al contrario windows è crackato ancora prima di uscire!

diabolik1981
18-12-2006, 18:52
i 150€ per la licenza OEM sono accettabili, ma i 400 che saranno per quella 'libera' no!

E quale sarebbe la versione da 400€? Ma informatevi prima di scrivere certe castronerie.

diabolik1981
18-12-2006, 18:58
Non mi sembra tanto distante da quello che ha scritto :rolleyes: ...in più se consideri che, guardando le scritte, non sono nemmeno i prezzi ufficiali italiani....credo che da noi costeranno tutti un pò di più :O

E dimmi quale necessità hai di installare la Ultimate?

guerret
18-12-2006, 18:58
il passaggio a intel ha quasi un anno e ancora è praticamente impossibile far girare macosx su x86 non apple.
In un mondo hippie, forse. In quello reale è dai tempi delle developer versions che si fa.

Toh, ne butto lì uno.

http://******

permaloso
18-12-2006, 18:59
E quale sarebbe la versione da 400€? Ma informatevi prima di scrivere certe castronerie.
Invito te e tutti i sostenitori dei prezzi"bassi"a fornire link a shop italiani con prezzo"basso"di XP home&pro
poi ditemi se vista costerà meno di xp...

diabolik1981
18-12-2006, 19:01
apple non ha voluto che macOs girasse su macchine non apple. e farlo è praticamente impossibile. ha murato porte, finestre, cantine, messo allarmi perimetrali...

Sul tema ti conviene informarti parecchio prima di scrivere cose non vere come questa.

diabolik1981
18-12-2006, 19:02
Resta il fatto che con tutte le "Vista Edition" che saranno disponibli, con livelli vari di castrazione si corre il rischio di acquistare un prodotto che poi si rivela inadatto all'uso.

Errato, potrai pagare la differenza con la versione che ti serve ed ottenere la versione superiore senza alcun problema.

diabolik1981
18-12-2006, 19:04
In un mondo hippie, forse. In quello reale è dai tempi delle developer versions che si fa.

Toh, ne butto lì uno.

http://********

Occhio che sei contro il regolamento.

ivabo
18-12-2006, 19:04
ma io non capisco il vostro ragionamento???

Mettiamo che ognuno di voi produca il proprio OS e tutti gli altri lo usino piratato... vi piacerebbe???? a me no x questo compro originale.
NON ditemi che zio bill è pieno di soldi e può permettersi qualche OS Pirata xkè a me incavolerebbe ugualmente anche se fossi al posto suo.

Bisogna capire che quello è il lavoro loro: se lo vogliamo si paga altrimenti non lo si ha.

VI LAMENTATE CHE OGGI TUTTO GIRA SU WINDOWS??? è colpa vostra xkè se non avreste preso tutti il caro OS pirata ora non sarebbe così diffuso ;)

Quindi tirate le somme --> se oggi tutto (o quasi) gira solo su Windows è colpa dei pirati, quei pirati che ora dicono che windows è una me*da e sempre quei pirati che lo scrivono da una bellissima copia pirata di windows.

Ovviamente la predica esclude chi usa linux MacOs.

Fate come me: mi sono comprato una versione di windows originale... dite che sosta molto??? a me non sembra.
Se prendiamo il costo diviso il tempo utilizzato (xp ormai è un bel po che è uscito) vi rendete conto che le vostre sono solo scuse ;)

capitan_crasy
18-12-2006, 19:16
Certo, ma si parlava genericamente dei "metodi" usati da microsoft; dici che in 10 anni hanno imparato ad evitare certe "distrazioni" ?
allora:

E troppo facile puntare il dito sui codici di protezioni vecchi di 10 anni!!!

HBsoul
18-12-2006, 19:17
In un mondo hippie, forse. In quello reale è dai tempi delle developer versions che si fa.

Toh, ne butto lì uno.

http://*****
si fa, ma quello è da smanettoni, l'autopatcher di ms è a prova di niubbo

PS: complimenti per il link. davvero astuto ;)

capitan_crasy
18-12-2006, 19:18
ma che ragionamento del ca@@o, secondo te? :asd:

Sempre meglio del tuo...
Microsoft programma vende studia sistemi antipirateria e poi favorisce anzi incentiva la stessa pirateria sui propri prodotti... :stordita:


ma dove? io non le ho mai viste da nessuna parte :rolleyes:
Forse perchè ( ehmmm ) li vendo!!! :doh:

HBsoul
18-12-2006, 19:20
Sul tema ti conviene informarti parecchio prima di scrivere cose non vere come questa.
mi spiace ma insito con la mia idea. si sta parlando di operazioni applicabili dall'utente inesperto, non al "cracker professionista".

ogni cosa può essere vera o falsa a seconda del contesto. se poi uno stravolge il contesto...

guerret
18-12-2006, 19:21
La pagina che ho segnalato non contiene guide, tutorial, crack o alcunché. Solo una sorta di racconto. Personalmente non ho sperimentato, sono tentato dal farlo ma solo a scopi didattici, di Apple in famiglia mia ce ne sono quattro e presto se ne aggiungerà un quinto, certo non si dirà che io vado a danneggiare Apple.

Però non mi si venga fuori con un discorso "che bravi alla Apple, riescono a non far crackare il loro sistema operativo" perché è chiaramente una panzana. Che poi nel loro caso non si riesca a percepire un'ombra di intenzionalità nel farlo è un altro discorso (d'altronde loro fanno soldi vendendo computer, Microsoft no), fatto sta che ad oggi devo ancora vederla la cosa che nessuno è riuscito a crackare.

capitan_crasy
18-12-2006, 19:26
mi spiace ma insito con la mia idea. si sta parlando di operazioni applicabili dall'utente inesperto, non al "cracker professionista".

ogni cosa può essere vera o falsa a seconda del contesto. se poi uno stravolge il contesto...
che differenza ce tra un "cracket professionista" e un "Utente esperto" che aggira le protezioni antipirateria di un OS?
Nessuna, entrambi agiscono nell'illegalità...

Fable
18-12-2006, 19:28
... di gia' !!!!??? :eek:

HBsoul
18-12-2006, 19:44
che differenza ce tra un "cracket professionista" e un "Utente esperto" che aggira le protezioni antipirateria di un OS?
Nessuna, entrambi agiscono nell'illegalità...
sul discorso legalità non ci sono dubbi, ma non stiamo discutendo su questo

cmq io parlavo dell'utente inesperto, non di quello esperto

HBsoul
18-12-2006, 19:50
Sul tema ti conviene informarti parecchio prima di scrivere cose non vere come questa.
mettiamola così:

in %, su quanti pc gira un windowsXP "taroccato"?
in %, su quanti pc (x86 non apple) gira un macosx "taroccato"?

se fosse facile come patchare windows, penso che in molti installerebbero macosx su pc non apple, o cmq in molti eviterebbero di spendere il doppio per un apple... secondo te, no?

diabolik1981
18-12-2006, 19:52
mettiamola così:

in %, su quanti pc gira un windowsXP "taroccato"?
in %, su quanti pc (x86 non apple) gira un macosx "taroccato"?

se fosse facile come patchare windows, penso che in molti installerebbero macosx su pc non apple, o cmq in molti eviterebbero di spendere il doppio per un apple... secondo te, no?

No, per il semplice fatto che la stragrande maggioranza delle persone che usano un computer lo identificano con Windows, non sanno neanche dell'esistenza di alternative, e di quelli che lo sanno la stragrande maggioranza non ritiene utile il passaggio ad OSX.

HBsoul
18-12-2006, 19:54
No, per il semplice fatto che la stragrande maggioranza delle persone che usano un computer lo identificano con Windows, non sanno neanche dell'esistenza di alternative, e di quelli che lo sanno la stragrande maggioranza non ritiene utile il passaggio ad OSX.
quindi secondo te chi compra OSX lo compra solo per avere l'hardware di apple per poi installarci windows?

thecatman
18-12-2006, 19:55
ma una versione studenti del vista quanto costerebbe o è ancora presto chiederlo? grazie

++CERO++
18-12-2006, 19:56
Quando Vista sarà contollato da microsoft attraverso
la criptazione, non sarà possibile utilizzare copie pirata.
Se qualcuno riuscirà a crakkarlo, saranno necessarie procedure
troppo complesse e costose. così, alla fine conviene comprarlo !

permaloso
18-12-2006, 20:00
No, per il semplice fatto che la stragrande maggioranza delle persone che usano un computer lo identificano con Windows, non sanno neanche dell'esistenza di alternative, e di quelli che lo sanno la stragrande maggioranza non ritiene utile il passaggio ad OSX.

Sto ancora aspettando i link a queste versioni economiche di xp :rolleyes:

diabolik1981
18-12-2006, 20:02
Sto ancora aspettando i link a queste versioni economiche di xp :rolleyes:

Non ho parlato di nessuna verione economica di windows, rileggiti quello che ho scritto.

diabolik1981
18-12-2006, 20:02
quindi secondo te chi compra OSX lo compra solo per avere l'hardware di apple per poi installarci windows?

Assolutamente no, ma basta vedere la % di diffusione dei due sistemi per renderti conto di come stanno le cose.

permaloso
18-12-2006, 20:05
E quale sarebbe la versione da 400€? Ma informatevi prima di scrivere certe castronerie.
sogno?

HBsoul
18-12-2006, 20:07
Assolutamente no, ma basta vedere la % di diffusione dei due sistemi per renderti conto di come stanno le cose.
ciò non toglie che se fosse possibile installarlo su macchine non apple la penetrazione sarebbe molto diversa.
e c'è molta gente che mi chiede se è possibile farlo... oltre ad essere illegale è decisamente complesso e incasinato, anche se qualche genio qua pensa che sia facile come autopatchare xp

diabolik1981
18-12-2006, 20:11
ciò non toglie che se fosse possibile installarlo su macchine non apple la penetrazione sarebbe molto diversa.

Ne dubito fortemente, basta vedere quanto poco è diffuso linux in ambito desktop, eppure è l'unico che si installa su tutte le macchine in circolazione.

e c'è molta gente che mi chiede se è possibile farlo... oltre ad essere illegale è decisamente complesso e incasinato, anche se qualche genio qua pensa che sia facile come autopatchare xp

La rete è piena di tutorial per installare OSX anche su AMD, ormai basta un po di impegno.

diabolik1981
18-12-2006, 20:12
sogno?

Infatti poco sopra ti è stato scritto che Vista Retail avrà un range compreso tra i 230€ e i 360€, più basso dei prezzi di XP Retail.

HBsoul
18-12-2006, 20:14
Ne dubito fortemente, basta vedere quanto poco è diffuso linux in ambito desktop, eppure è l'unico che si installa su tutte le macchine in circolazione.
ma linux, per gli utenti base è scomodo (o almeno per la loro percezione)
macosx no. è a prova di stordito, hai tutto e fa tutto (sempre per l'utente base)

La rete è piena di tutorial per installare OSX anche su AMD, ormai basta un po di impegno.
appunto, bisogna impegnarsi. con autopatch no

diabolik1981
18-12-2006, 20:16
ma linux, per gli utenti base è scomodo (o almeno per la loro percezione)
macosx no. è a prova di stordito, hai tutto e fa tutto (sempre per l'utente base)

Sai che per quello che hai detto stai per scatenare, e a giusta ragione, le reazioni dei pinguini? Oggi come oggi, a parte alcune periferiche, ma per OSX è peggio, con i vari Yast e APT-Get si trova tutto il necessario e non si deve praticamente mettere mai mano alla console.

HBsoul
18-12-2006, 20:26
Sai che per quello che hai detto stai per scatenare, e a giusta ragione, le reazioni dei pinguini? Oggi come oggi, a parte alcune periferiche, ma per OSX è peggio, con i vari Yast e APT-Get si trova tutto il necessario e non si deve praticamente mettere mai mano alla console.
alt!

non ho detto che il pinguino è più scomodo "a ragione". ho specificato che parlavo della percezione che l'utente inesperto ha del mondo linux. e non si può negare che sia così (sempre parlando della percezione...)

per cui i sostenitore del pinguino non hanno nessun motivo per inalberarsi

ozlacs
18-12-2006, 20:32
Sempre meglio del tuo...
Microsoft programma vende studia sistemi antipirateria e poi favorisce anzi incentiva la stessa pirateria sui propri prodotti... :stordita:
allora ha dei programmatori incompetenti...


Forse perchè ( ehmmm ) li vendo!!! :doh:
potrà anche essere, e non ho ragione di dubitarne, ma io in giro non ne ho mai visto

Tasslehoff
18-12-2006, 21:03
casomai sei te, e quelli che la pensano come te che si arrampicano agli specchi :O
dammi allora una ragione VERA, non le solite cazzate, del perchè il problema del windows piratato non è stato mai risolto. sennò a sto punto mi viene da pensare che a redmond siano una massa di incapaciNon mi pare nemmeno che qualcuno abbia mai detto che a Redmond siano tutti una massa di nobel...
Facendo un semplicissimo ragionamento, si stima al 2005 che per Microsoft lavorino 56.104 persone (ricerca su google, non dico sia un dato certo, serve giusto per farsi un'idea...), togliamo metà di queste persone che lavorano in ambito commerciale e amministrativo (anche se sarebbe meglio togliere più dell'80% imho...), il resto supponiamo siano tecnici, stiamo larghi, facciamo 30.000 persone, ok?
Ora prova a immaginare quanti milioni di utenti passano il loro tempo anche solo a pensare di aggirare queste protezioni, piratare software e distribuirlo...
Non ci vuole molto a capire perchè sia tanto difficile bloccare la pirateria, le forze in campo sono talmente sproporzionate che non ha semplicemente senso perdere tempo nel cercare di vincolare l'utente con protezioni sempre più restrittive.
E' per questo che sono d'accordo con John Petrucci quando dice che l'unico modo è abbassare i prezzi e rendere meno appettibile la pirateria...

fermo restando che prezzi più bassi sarebbere ben accetti, ma non 20-30 euro su 300-400Beh ammesso e non concesso che 300 € sia la cifra per una licenza dell'OS 30 € vuol dire il 10%.... tu trovami un negozio a caso che così sull'unghia ti fa il 10% di sconto con delle argomentazioni così fragili...

Quello che proprio non capisco è di cosa vi lamentiate sempre sulle licenze, guarda la tua sign... guarda l'hw che hai a casa, poi fatti un giro sul sito MS e individua la licenza che serve a TE, che non necessariamente è quella che costa di più...
Se ti elencassi tutte le persone che ho visto e che conosco che si sono copiate e installate WinXP Professional senza averne bisogno riempirei un elenco tanto lungo da coprire la distanza che passa tra Milano e Pechino.
E questo è un comportamento STUPIDO, se a casa non hai un dominio o non usi la criptazione dei dati (o le altre poche features che differenziano la versione Pro dalla Home), non ha alcun senso installare la Pro e lamentarsi del prezzo di quella licenza...
E questa è letteralmente ignoranza nata dalle innumerevoli leggende metropolitane della rete, dalla disinformazione, dai luoghi comuni, oppure semplicemente dall'ingordigia (la famosa legge del maialino :oink: , ovvero "di più è meglio") data dalla possibilità di usufruire di una copia piratata

Vai a vedere i costi REALI delle licenze, senza parlare per sentito dire, probabilmente poco fa durante l'ultimo upgrade avresti potuto comprare regolarmente una licenza spendendo meno di qualsiasi altro componente del tuo pc che vedo in sign... a partire dalla scheda video...
E non venirmi a dire che la scheda video la sfrutti... :rolleyes:

[EDIT]

allora ha dei programmatori incompetenti...Ribadisco una cosa per sfatare quella che sembra l'ennesima leggenda metropolitana...
Non pensiamo che siccome una società è grande, ricca etc etc allora sia popolata da geni...
Mi piacerebbe farvi vedere come lavorano alcuni consulenti IBM, Microsoft o Oracle presso l'ente in cui mi trovo anch'io a lavorare come consulente...
Sono persone come tante altre, fanno le loro cappellate (e QUANTE!!! :eek: ), vanno al cesso come tutti gli altri e quando arrivano le 18.00 escono dall'ufficio come chiunque altro...
Sicuramente in MS ci lavorano tanto persone dotate di grandi capacità quanto persone normali o incapaci. Questo semplicemente perchè è una società grande e complessa, ogni cosa è il risultato di un processo lungo e tortuoso che porta dei vantaggi ma anche tante rogne, per cui anche il sw che esce da MS non è certo opera divina ma di persone...

Raven
18-12-2006, 21:18
Link editati...

scorpionkkk
18-12-2006, 21:40
anche perchè una volta MacOS girava SOLO su computer MAC...
Ma oggi Apple usa le CPU Intel...
Ti lascio immaginare quando tempo ci vorrà prima di vedere un MacOS girare su PC normare grazie ad interventi "esterni" da Apple!!!



Che Os X non sia stato finora violato se non con procedure complicate anche per chi era abituato ad installare OS piratati è una più che solida realtà e non c'è bisogno di aspettare ancora se dopo un anno la massa ancora snobba l'installazione di 10.4.7. e 10.4.8 sul proprio PC.

scorpionkkk
18-12-2006, 21:46
Sai che per quello che hai detto stai per scatenare, e a giusta ragione, le reazioni dei pinguini? Oggi come oggi, a parte alcune periferiche, ma per OSX è peggio, con i vari Yast e APT-Get si trova tutto il necessario e non si deve praticamente mettere mai mano alla console.

Vado al punto.
Mia madre non usa windows perchè non riesce a gestirne le piccole problematiche, e non ha la benchè minima capacità di usare Linux e tantomeno apt-get, stranamente però usa OsX e, devo dire, anche con discreto profitto.
Col cavolo che con Osx è peggio.

Non pensiamo che il mondo sia hwupgrade e che sia ovvio che tutti installino pacchetti via apt-get e si mettano a smanettare con Yast per configurare il monitor: è ridicolo.

Tetsuya1977
18-12-2006, 22:05
certo :O

se quasi ti invitano a farlo...

Stessa cosa per il canone?Per il 740?Per le pensioni di invalidità?

Ma ripigliati

Tasslehoff
18-12-2006, 22:07
Vado al punto.
Mia madre non usa windows perchè non riesce a gestirne le piccole problematiche, e non ha la benchè minima capacità di usare Linux e tantomeno apt-get, stranamente però usa OsX e, devo dire, anche con discreto profitto.
Col cavolo che con Osx è peggio.

Non pensiamo che il mondo sia hwupgrade e che sia ovvio che tutti installino pacchetti via apt-get e si mettano a smanettare con Yast per configurare il monitor: è ridicolo.Su questo hai perfettamente ragione e ti quoto in pieno, però devi ammettere che anche OSX, per quanto possa sembrare a prova di scimmia è pur sempre un sistema operativo apparentemente molto diverso da quello che la stragrande maggioranza degli utenti si trova davanti quotidianamente e per questo in un certo senso "ostile".

Visto che si è parlato di madri (che croci... :eek: :D ), ti porto l'esempio della mia, al lavoro usa windows, è abituata a Office e imparare a usare quelle quattro formule di excel che usa quotidianamente è stata per lei un'impresa da Indiana Jones.
Ho provato a farle vedere altri OS, ho provato a farle usare Openoffice, però non c'è verso, è umanamente impossibile perchè non vuole altro, e questo perchè per lei è uno strumento non le interessa minimamente cosa ci sta dietro, oppure le (passatemi il termine :D ) "seghe mentali" tipo MS vs software libero...
Per lei lo strumento è Excel, oppure Windows, deve avere le icone come se le aspetta, deve essere uno strumento esattamente uguale a come ha imparato a usarlo, punto.
Quando cambieranno le icone di Office o di Excel sarà obbligata un po' ad cambiare, ma il grosso resta sempre al suo posto, accetta la licenza e paga.
E non pensiate che siano poche le persone che agiscono in questo modo, sono la maggioranza... :rolleyes:

markus_81
18-12-2006, 22:51
Ma la versioni full...sono senza limitazioni??? Cioè posso installarle dove e quante volte voglio, oppure c'è un numero max di installazioni??? :confused: :stordita:

rombecchi
18-12-2006, 22:58
Si ritorna sempre li...
Ti fanno spendere 600 euro di scheda grafica perchè magari fanno cartello le 2 aziende produttrici e nessuno dice nulla...
Ti chiedono 100 euro per il sistema operativo e tutti che cercano di copiarlo senza spendere nulla.
Come se l'OS fosse una spesa, l'HW un investimento.

rombecchi
18-12-2006, 23:09
Sono tariffe per tutte le tasche?
Si! Perchè bisogna volere esclusivamente la Ultimate? Una Home costa 90 euro, come un paio di casse per PC buone. Eppure c'è chi si compra il 5.1 per farci il solitario con il sistema operativo illegale!

Confronto dei prezzi
Se vi dico che una pizza margherita costa 1 euro e ve la vendono a 6 loro fanno il 600% di ricarico. Se vi dico che ci sono i negozianti di hardware che comprano un PC a 500 e lo devono rivendere a 550 per stare nel mercato (10% di guadagno), non vi viene da pensare?
Ebbene, se l'hardware dovesse costare esattamente quanto dovrebbe costare, facendo guadagnare al commerciante il 50%, come fanno tutti, probabilmente il software non vi parrebbe così oneroso!

chaosbringer
18-12-2006, 23:10
Ragazzi vi prego basta invocare la legalità ecc ecc...
Finchè al momento di comprare un pc mi obbligano di fatto ad acquistare una licenza che non voglio e che non userò MAI (xp home sul portatile) io non mi sentirò certo un ladro ad usare un sistema win taroccato...

markus_81
18-12-2006, 23:17
Confronto dei prezzi
Se vi dico che una pizza margherita costa 1 euro e ve la vendono a 6 loro fanno il 600% di ricarico. Se vi dico che ci sono i negozianti di hardware che comprano un PC a 500 e lo devono rivendere a 550 per stare nel mercato (10% di guadagno), non vi viene da pensare?
!


Mi viene da pensare che conviene fare il pizzaiolo piuttosto che il rivenditore di hardware :O


:D

ozlacs
18-12-2006, 23:26
Non mi pare nemmeno che qualcuno abbia mai detto che a Redmond siano tutti una massa di nobel...
Facendo un semplicissimo ragionamento, si stima al 2005 che per Microsoft lavorino 56.104 persone (ricerca su google, non dico sia un dato certo, serve giusto per farsi un'idea...), togliamo metà di queste persone che lavorano in ambito commerciale e amministrativo (anche se sarebbe meglio togliere più dell'80% imho...), il resto supponiamo siano tecnici, stiamo larghi, facciamo 30.000 persone, ok?
Ora prova a immaginare quanti milioni di utenti passano il loro tempo anche solo a pensare di aggirare queste protezioni, piratare software e distribuirlo...
Non ci vuole molto a capire perchè sia tanto difficile bloccare la pirateria, le forze in campo sono talmente sproporzionate che non ha semplicemente senso perdere tempo nel cercare di vincolare l'utente con protezioni sempre più restrittive.
E' per questo che sono d'accordo con John Petrucci quando dice che l'unico modo è abbassare i prezzi e rendere meno appettibile la pirateria...

Beh ammesso e non concesso che 300 € sia la cifra per una licenza dell'OS 30 € vuol dire il 10%.... tu trovami un negozio a caso che così sull'unghia ti fa il 10% di sconto con delle argomentazioni così fragili...

Quello che proprio non capisco è di cosa vi lamentiate sempre sulle licenze, guarda la tua sign... guarda l'hw che hai a casa, poi fatti un giro sul sito MS e individua la licenza che serve a TE, che non necessariamente è quella che costa di più...
Se ti elencassi tutte le persone che ho visto e che conosco che si sono copiate e installate WinXP Professional senza averne bisogno riempirei un elenco tanto lungo da coprire la distanza che passa tra Milano e Pechino.
E questo è un comportamento STUPIDO, se a casa non hai un dominio o non usi la criptazione dei dati (o le altre poche features che differenziano la versione Pro dalla Home), non ha alcun senso installare la Pro e lamentarsi del prezzo di quella licenza...
E questa è letteralmente ignoranza nata dalle innumerevoli leggende metropolitane della rete, dalla disinformazione, dai luoghi comuni, oppure semplicemente dall'ingordigia (la famosa legge del maialino :oink: , ovvero "di più è meglio") data dalla possibilità di usufruire di una copia piratata

Vai a vedere i costi REALI delle licenze, senza parlare per sentito dire, probabilmente poco fa durante l'ultimo upgrade avresti potuto comprare regolarmente una licenza spendendo meno di qualsiasi altro componente del tuo pc che vedo in sign... a partire dalla scheda video...
E non venirmi a dire che la scheda video la sfrutti... :rolleyes:

[EDIT]

Ribadisco una cosa per sfatare quella che sembra l'ennesima leggenda metropolitana...
Non pensiamo che siccome una società è grande, ricca etc etc allora sia popolata da geni...
Mi piacerebbe farvi vedere come lavorano alcuni consulenti IBM, Microsoft o Oracle presso l'ente in cui mi trovo anch'io a lavorare come consulente...
Sono persone come tante altre, fanno le loro cappellate (e QUANTE!!! :eek: ), vanno al cesso come tutti gli altri e quando arrivano le 18.00 escono dall'ufficio come chiunque altro...
Sicuramente in MS ci lavorano tanto persone dotate di grandi capacità quanto persone normali o incapaci. Questo semplicemente perchè è una società grande e complessa, ogni cosa è il risultato di un processo lungo e tortuoso che porta dei vantaggi ma anche tante rogne, per cui anche il sw che esce da MS non è certo opera divina ma di persone...

Io non odio Microsoft. Mi stà pure simpatico Bill Gates. E non sono convinto nemmeno che i programmatori MS siano una massa di deficienti. E' solo che trovo assurdo come fino ad ora abbiano contrastato la piratazione dei loro software, con sistemi di sicurezza in alcuni casi ridicoli.
Dato per certo che la pirateria fino ad ora ha contribuito notevolmente alla diffusione di Windows, e non potete affermare il contrario perchè è così, la combinazione di queste cose, non porta a pensare che MS non abbia nessun interesse a cercare di ridurre drasticamente, e non per finta, la pirateria?
Mah...

Per quanto riguarda le licenze, ti sembra che le differenze minime come dici tu tra Home e Pro giustificano la differenza di prezzo? A parte che di questo non me ne può fregare di meno, perchè quello che trovo più scandaloso è la diffrenza tra OEM e Retail.
Tutto sommato siam tutti daccordo sul fatto che i prezzi andrebbero abbassati, e su questo non ci piove

Cmq il discorso sul mio hardware non stà ne in cielo ne in terra e non centra niente con tutto questo, non andare in giro a sentenziare questo e quello, nè tantomeno a fare il moralista :doh:

ozlacs
18-12-2006, 23:30
Si ritorna sempre li...
Ti fanno spendere 600 euro di scheda grafica perchè magari fanno cartello le 2 aziende produttrici e nessuno dice nulla...
Ti chiedono 100 euro per il sistema operativo e tutti che cercano di copiarlo senza spendere nulla.
Come se l'OS fosse una spesa, l'HW un investimento.

L'hardware non sei mica costretto a prenderlo, nessuno ti obbliga a cambiare sistema ogni 2 mesi o a prendere una scheda video da 600 € per 2 fps in più a tetris.
Windows invece si, per chi non vuole o non sà usare altro è una scelta, e lo vede come una spesa inutile da aggirare con la copia taroccata

Pashark
19-12-2006, 00:19
non per tutti :O
e poi l?OEM non la danno solo con un pc intero? e se uno c'è la già, con win piratato, e vorrebbe mettersi in regola? dovrebbe comprare un pc nuovo?
Dovrebbe aderire al programma di aggiornamento che gli si apre cliccando sul popup che indica l'utilizzo di una copia pirata e comprare il professional proposto a 129 carte.

Evidentemente anche i programmatori di Autodesk sono dei deficienti visto che si fanno piratare un sw che invece di 250 € ne costa dai 400 ai 1.200...

L'hardware non sei mica costretto a prenderlo, nessuno ti obbliga a cambiare sistema ogni 2 mesi o a prendere una scheda video da 600 € per 2 fps in più a tetris.
Windows invece si, per chi non vuole o non sà usare altro è una scelta, e lo vede come una spesa inutile da aggirare con la copia taroccata
Perché ogni quanto cambi SO?

Sono tariffe per tutte le tasche?
Si! Perchè bisogna volere esclusivamente la Ultimate? Una Home costa 90 euro, come un paio di casse per PC buone. Eppure c'è chi si compra il 5.1 per farci il solitario con il sistema operativo illegale!

Confronto dei prezzi
Se vi dico che una pizza margherita costa 1 euro e ve la vendono a 6 loro fanno il 600% di ricarico. Se vi dico che ci sono i negozianti di hardware che comprano un PC a 500 e lo devono rivendere a 550 per stare nel mercato (10% di guadagno), non vi viene da pensare?
Ebbene, se l'hardware dovesse costare esattamente quanto dovrebbe costare, facendo guadagnare al commerciante il 50%, come fanno tutti, probabilmente il software non vi parrebbe così oneroso!
Ecco un altro esempio di uso improprio delle percentuali (vecchia discussione). Nel primo caso hai guadagnato 5 euro, nel secondo 50.
Da noi il guadagno sui pc arriva massimo al 5-6% del prezzo di acquisto.

Pashark
19-12-2006, 00:27
del

-fidel-
19-12-2006, 08:10
Probabilmente la cosa è OT, ma vorrei chiedere:
c'è (o ci sarà con Vista) la possibilità di comprare un PC preassemblato (non dal negozietto, parlo dei vari HP, Acer, ecc.) SENZA un sistema Windows OEM?
Non parlo di farsi rimborsare la licenza (che per quanto mi riguarda è pazzesco, alla stregua dei gestori telefonici che ti attivano opzioni in bolletta senza prima consultarti, per poi costringerti a sbatterti per disattivarle), ma della possibilità di acquistare direttamente il PC senza OS.
Mi accontento anche della possibilità da parte del venditore di formattarti l'HD (che viene già fuori dalla ditta con il sistema operativo preinstallato) e farti risparmiare i 90 € subito, non necessariamente che esca fuori dalla ditta senza SO (che per ora mi pare sia una prassi *poco* diffusa).

Rommie
19-12-2006, 08:52
allora:

E troppo facile puntare il dito sui codici di protezioni vecchi di 10 anni!!!

Guarda che gia' allora si erano accorti tutti dell'evidente manovra mirata a diffondere il piu' possibile quei 2 software. Non si tratta di "codici di protezione" un po' ingenui, ma di una key messa li' a bella posta, degna del codice dell'armadietto del presidente Scrocco.

Tasslehoff
19-12-2006, 08:54
E' solo che trovo assurdo come fino ad ora abbiano contrastato la piratazione dei loro software, con sistemi di sicurezza in alcuni casi ridicoli.Beh dai un'occhiata ai sistemi che usano tutti gli altri produttori di software per cercare di bloccare la pirateria, non mi pare che siano tanto diversi da quelli usati da MS...

Dato per certo che la pirateria fino ad ora ha contribuito notevolmente alla diffusione di Windows, e non potete affermare il contrario perchè è così, la combinazione di queste cose, non porta a pensare che MS non abbia nessun interesse a cercare di ridurre drasticamente, e non per finta, la pirateria?
Mah...Vedi, il tuo ragionamento parte dal presupposto che MS l'ha fatto apposta, e questo è un pregiudizio fatto e finito, che senso ha? :confused:
Ammesso e non concesso che possa essere così, cmq se un utente usa una copia pirata viola una licenza... è questo il reato, non tanto l'aver aggirato il sistema di protezione...
John Romero (o Carmack, non ricordo, cmq si trattava del periodo in cui entrambi lavoravano ancora alla Id) un giorno si trovò a rispondere a una domanda in un'intervista in cui gli si chiedeva come mai i giochi Id non avessero protezioni anticopia (era il periodo delle domande all'avvio che chiedevano di inserire la parola x alla pagina y al paragrafo z del manuale del gioco :muro: ), e lui rispose che quelle protezioni non servivano a nulla per cui non le avrebbero mai usate, chi volevo copiare il gioco sarebbe riuscito cmq facilmente ad aggirare il problema, chi si trovava a sganciare il soldi e acquistare regolarmente il loro sw sarebbe stato soltanto infastidito da questa perdita di tempo...
Imho aveva ragione da vendere

Per quanto riguarda le licenze, ti sembra che le differenze minime come dici tu tra Home e Pro giustificano la differenza di prezzo? A parte che di questo non me ne può fregare di meno, perchè quello che trovo più scandaloso è la diffrenza tra OEM e Retail.
Tutto sommato siam tutti daccordo sul fatto che i prezzi andrebbero abbassati, e su questo non ci pioveInnanzitutto non ho mai detto che le differenze tra Pro e Home sono minime, imho la differenza di prezzo non solo è GIUSTIFICATISSIMA, ma se consideriamo anche solo la possibilità di inserire una macchina con WinXP PRO in un dominio, la differenza sarebbe giustificata anche se fosse 10 volte maggiore, ti porto un esempio.

Nell'ente in cui mi trovo a lavorare come consulente ci sono circa 22.000 postazioni, ciascuna con il suo OS ma praticamente tutte inserite in un dominio Active Directory; tempo fa per motivi ignoti si è sviluppata infezione in rete interna con un noto worm, per eliminarlo c'era un comodo e semplice Removal Tool di una nota azienda produttrice di antivirus.
Se i pc fossero stati Win XP Home (senza quindi la possibilità di inserire i pc nel dominio), avrebbero dovuto istituire delle squadre di intervento dotate di chiavetta USB e passare da tutti i pc per far girare a mano il tool di cui sopra... essendo macchine inserite in un dominio è stata fatta una group policy che faceva partire il removal tool con le adeguate opzioni al primo logon nel dominio di qualsiasi pc da una determinata data in poi.
Prova a pensare ai costi IMMANI che avrebbero avuto se le macchine non fossero state inserite in un dominio, alla perdita mostruosa di tempo e alle incazzature degli addetti per questo lavoro a dir poco noioso...
E questo è solo un esempio stupido delle innemerevoli possibilità che hai con un dominio... e secondo te la differenza di prezzo tra WinXP e Home non è giustificata?!?!? :confused: :doh:

Cmq il discorso sul mio hardware non stà ne in cielo ne in terra e non centra niente con tutto questo, non andare in giro a sentenziare questo e quello, nè tantomeno a fare il moralista :doh:Io non voglio fare il moralista con nessuno, non voglio darti questa impressione, è solo che spesso su queste cose si parla sempre "per sentito dire" senza nemmeno documentarsi e appellandosi sempre a presunte leggende metropolitane.
Il fatto è che, per tua stessa ammissione, tu dai al software un valore infinitamente inferiore all'hw e questo è sbagliato perchè senza l'uno non te ne faresti nulla nemmeno dell'altro, ignorando poi il fatto che un software come il sistema operativo ha un valore pressochè costante per anni e anni, mentre tutto il resto del tuo hw dimezza praticamente il suo valore anche soltanto per il fatto che l'hai acquistato... :confused:

Io non faccio i conti in tasca a nessuno, ognuno è libero di fare quello che gli pare, anche di sbagliare o violare le regole se crede, però mi fa imbestialire se di fronte a un comportamento non corretto che fino a ieri era tollerato o non bloccato in modo efficace, la gente che fino a ieri faceva la furba e aggirava senza pagare si arrabbi perchè è stata inserita una limitazione più efficace.
Anzichè dire "fino a oggi mi è andata bene, non ho pagato nulla, ora la pacchia è finita..." sento gente lamentarsi perchè quello che fino a ieri era una soluzione di straforo viene considerata una diritto inalienabile... questo mi fa inalberare come poche cose... :mad: :grrr:

diabolik1981
19-12-2006, 09:05
L'hardware non sei mica costretto a prenderlo, nessuno ti obbliga a cambiare sistema ogni 2 mesi o a prendere una scheda video da 600 € per 2 fps in più a tetris.
Windows invece si, per chi non vuole o non sà usare altro è una scelta, e lo vede come una spesa inutile da aggirare con la copia taroccata

mmm... e chi cambia Os ogni 2 mesi? Tutti si lamentano che da XP a Vista sono passati 6 anni ed ora ci si lamenta che si è obbligati a prenderlo? E dove sta scritto? Oltretutto se si vede come qualcosa di cui non si può fare a meno, perchè dire che l'acquisto della licenza la si vede come cosa inutile? Un po di coerenza, please.

diabolik1981
19-12-2006, 09:07
Probabilmente la cosa è OT, ma vorrei chiedere:
c'è (o ci sarà con Vista) la possibilità di comprare un PC preassemblato (non dal negozietto, parlo dei vari HP, Acer, ecc.) SENZA un sistema Windows OEM?
Non parlo di farsi rimborsare la licenza (che per quanto mi riguarda è pazzesco, alla stregua dei gestori telefonici che ti attivano opzioni in bolletta senza prima consultarti, per poi costringerti a sbatterti per disattivarle), ma della possibilità di acquistare direttamente il PC senza OS.
Mi accontento anche della possibilità da parte del venditore di formattarti l'HD (che viene già fuori dalla ditta con il sistema operativo preinstallato) e farti risparmiare i 90 € subito, non necessariamente che esca fuori dalla ditta senza SO (che per ora mi pare sia una prassi *poco* diffusa).

Come ben sai quelle sono scelte commerciali dei vari OEM, che ovviamente installando Windows qualcosa, anche se pochi € per PC la intascano, ma sul grande numero intascano un bel po di soldi.

markus_81
19-12-2006, 10:23
Ma la versioni full...sono senza limitazioni??? Cioè posso installarle dove e quante volte voglio, oppure c'è un numero max di installazioni??? :confused: :stordita:


UP..... :(

Pier de Notrix
19-12-2006, 10:46
Ma la versioni full...sono senza limitazioni??? Cioè posso installarle dove e quante volte voglio, oppure c'è un numero max di installazioni??? :(

Lo puoi installare su qualsiasi computer, ma UNO ALLA VOLTA, cioè se lo installi sul computer X, poi lo devi disinstallare per portarlo sul computer Y.

:read:

Acerod
19-12-2006, 10:53
UP..... :(

Ragazzi questa è una bella domanda... vorrei saperlo anch'io...
Avevo letto un po' di tempo fa che con la versione OEM, dopo un paio di cambi di mainboard/disco fisso (anche se potrebbe essere il MAC address), occorreva riacquistare la licenza.
Con le full le attivazioni sono illimitate?

Grazie

capitan_crasy
19-12-2006, 10:53
Guarda che gia' allora si erano accorti tutti dell'evidente manovra mirata a diffondere il piu' possibile quei 2 software. Non si tratta di "codici di protezione" un po' ingenui, ma di una key messa li' a bella posta, degna del codice dell'armadietto del presidente Scrocco.
Non hai ancora capito il concetto...
La Key che sia di una cifra o di un milione se non originale o recuperata senza l'acquisto di un software è un azione VOLUTA e ILLEGALE!
Microsoft 10 anni fa ( in campo informatico è un tempo lontanissimo ) ha ritenuto che un codice bastasse per rendere sicuro il software.
Ma la base del discorso non è questa!
Microsoft guadagna vendendo i propri prodotti, se un OS è rubato il guadagno è 0!
0 guadagni, 0 soldi = MORTE COMMERCIALE!!!
IL signor Gates forse semina centesimi e raccoglie miliardi, ma nell' anno di grazia 2006 questa pratica è impossibile!
La diffusione di un software pirata porta al guadagno 0, pensare che Microsoft viva SOLO sulla diffusione dei propri prodotti è una incredibile e ingenua stupidata!!!

Tasslehoff
19-12-2006, 11:25
La diffusione di un software pirata porta al guadagno 0, pensare che Microsoft viva SOLO sulla diffusione dei propri prodotti è una incredibile e ingenua stupidata!!!Aspè aspè, sfera di cristallo alla mano voglio anticipare i prossimi post :D

A questo punto la risposta di rito è: tanto Microsoft guadagna con le aziende, l'utente finale non è significativo...

:rolleyes:

mnoga
19-12-2006, 11:31
ma io non capisco il vostro ragionamento???

Mettiamo che ognuno di voi produca il proprio OS e tutti gli altri lo usino piratato... vi piacerebbe????



certo,se ogni 20 piratati uno lo compra originale certo che mi va bene,poi nella versione successiva di quei 20 piratati un paio vogliono regolarizzarsi,e lo comprano originale,e intanto altri 40 vedendo la diffusione decidono di usarlo piratato,in futuro tra quelli alcuni lo compreranno originale,e così via.

e così ho fatto i soldi e mi sono assicurato per un bel pò il dominio del settore.

diabolik1981
19-12-2006, 11:40
certo,se ogni 20 piratati uno lo compra originale certo che mi va bene,poi nella versione successiva di quei 20 piratati un paio vogliono regolarizzarsi,e lo comprano originale,e intanto altri 40 vedendo la diffusione decidono di usarlo piratato,in futuro tra quelli alcuni lo compreranno originale,e così via.

e così ho fatto i soldi e mi sono assicurato per un bel pò il dominio del settore.

Quindi se la mettiamo in questa ottica, che non condivido, tutti gli altri produttori di Os sarebbero degli incompetenti dal punto di vista manageriale?

HBsoul
19-12-2006, 11:48
ma uno non può pensarla in modo diverso dal tuo?
sei tu l'unico a possedere la gnosi universale?

mi sembra chiaro che ci sono due filoni di pensiero e nessuno dei due probabilmente ha la piena ragione... c'è chi pensa che ms in un modo o nell'altro non combatta troppo a fondo la pirateria perchè così riesce più facilmente a creare standard. dall'altro lato chi pensa che ms fa di tutto contro i pirati perchè il suo guadagno lo fa con la vendita di os.

chi pensa di aver capito tutto del mondo spesso è quello che prende le cantonate più grosse

Tetsuya1977
19-12-2006, 11:57
ma uno non può pensarla in modo diverso dal tuo?
sei tu l'unico a possedere la gnosi universale?

mi sembra chiaro che ci sono due filoni di pensiero e nessuno dei due probabilmente ha la piena ragione... c'è chi pensa che ms in un modo o nell'altro non combatta troppo a fondo la pirateria perchè così riesce più facilmente a creare standard. dall'altro lato chi pensa che ms fa di tutto contro i pirati perchè il suo guadagno lo fa con la vendita di os.

chi pensa di aver capito tutto del mondo spesso è quello che prende le cantonate più grosse

Sai cosa c'è?

C'è che quando avevamo il Commodore 64 alle elementari e ci scambiavamo i giochi su cassetta (nastro,hai capito bene) non tiravamo su un polverone

A 10 anni eravamo più furbi dei ragazetti di oggi che si sentono sicuri dietro un firewall

Alle medie quando giravano i floppy dell'Amiga 500 a 5mila lire l'uno non lo sbandieravamo in piazza ai quattro venti...si metteva via la mancia di una settimana e si compravano 3 giochi con altri 4 amici perchè da solo non ce la facevi

E non ci siamo mai lamentati,anzi,ci siamo divertiti un mondo

Oggi basta guardavi:tirate ogni tipo di maledizione a Bill Gates quasi fosse uno che vi ha invitato a cena e avvelenato,sputate ogni tipo di giudizio su windows però poi dopo avete una bella copia pirata del medesimo,avete il mulo che gira a 500kb fissi 24/24 vi viene giù il mondo tra film,musica e applicativi (e una valanga di minori scarica "qualche" filmatino "spinto" mentre noi all'epoca fino a 18 nisba,a casa di amici al massimo se c'erano vhs)

Poi quelli che si lamentano del Norton...e non pagate neanche quello

Ma io dico:avete musica,film,giochi,software a sbaffo....

Il sistema operativo non lo pagate...

Se non pingate a 2msec chimate l'assistenza

Vi lamentate pure...

Ma almeno fate finta di niente

Ferdy78
19-12-2006, 11:58
Partiamo dal presupposto che i prezzi tanto sbandierati ieri sono in francese...tempo fa avevo letto una news secondo la quale tra i prezzi USA e quelli eurpei, ci sarebbe stato un'aumento del 20% almeno...

Altra cosa: versione OEM: o la prendi con allegato un PC o non te la danno (almeno che non si trovi qualche distributore che magari in abbinamento alla scheda madre che è poi il nocciolo della licenza non la sganci..). retail: le illimitazioni sono finite...se salta qualcosa anche la retail non vale più dopo alcuni cambi di HW che non sia la Madre, almeno ufficilamente.

Ciò detto vista è usabile come TRIAL a 30 gg....ogni 29 gg si formatta in peina legalità ;)

Tasslehoff
19-12-2006, 12:22
[SNIP]
Vi lamentate pure...

Ma almeno fate finta di nienteA costo di passare per matusa non posso fare a meno di quotare :)

Io gioco da parecchio (vi risparmio la solita trafila autocelebrativa, ci sono già abbastanza ragazzetti sui forum che a 16 anni affermano di aver giocato con l'intellistation appena uscito...), senza andare tanto indietro nel tempo anche durante il periodo d'oro in cui il pc emerse e detronizzò l'Amiga (il periodo dei 386-486 per intenderci) la pirateria dilagava, dalle mie parti si compravano i giochi copiati nei negozi (2000 £ per il primo floppy, 1000 £ per ciascuno degli altri floppy...), però lato utente c'era radicata la consapevolezza di fare qualcosa di illecito, di "sbagliato", e questo in un certo senso poneva un freno al fenomeno, lo autolimitava.
Si compravano magari i giochi in società con gli amici e si facevano un paio di copie per dare la possibilità a tutti quelli che avevano pagato di giocare, ma non si andava mai oltre le 3 persone per evitare di spargere troppo la voce, per mantenere un profilo basso, "dio non voglia che arrivi la finanza.." era la frase sulla bocca di tutti...

Ora intervistano i ragazzi per la strada e tutti dichiarano IN TELEVISIONE, scarico gli emmmepittrè e li ascolto con l'emmmepittrè portatile nuovo...
Ieri sono andato in un centro commerciale per comprare un cavo component decente della G&BL e prima di me c'era un ragazzo che chiedeva informazioni, voleva comprare un lettore dvd che leggesse i divvuuuuicccsss scaricati, così, spudoratamente... se ci fosse stato un lettore divx senza la funzione per leggere i dvd l'avrebbe comprato...

La cosa perversa è che ora sembra esserci quasi il diritto di copiare, di non pagare, di aggirare e truffare, non c'è alcun timore o consapevolezza del danno causato...

Anni fa (tanti purtroppo ;)) mi trovai di fronte a questo bivio, cominciando a lavorare iniziai a prendere consapevolezza sempre più grande del problema e mi resi conto che era giunto il momento di darci un taglio.
La pacchia era finita, non campai scuse... mi era andata bene fino ad allora, ora era il momento di pagare, da allora ho cominciato e ho scoperto quanto fossero inutili tanti dei software piratati che usavo quando ero un giovane padawan :)
Ora praticamente gli unici software che pago sono OS, Nero e il mitico Irfanviewer (è gratis, ma è talmente bello che un'offerta la merita davvero :D), il resto free

Cottonbit
19-12-2006, 12:31
A 10 anni eravamo più furbi dei ragazetti di oggi che si sentono sicuri dietro un firewall...


da vecchio commodoriano/spectrumiamo/TI994Aniano etc... posso solo dirti:

:ave:

mnoga
19-12-2006, 12:35
Quindi se la mettiamo in questa ottica, che non condivido, tutti gli altri produttori di Os sarebbero degli incompetenti dal punto di vista manageriale?

no,microsoft però l'ha fatta per prima e le è andata bene.

Cottonbit
19-12-2006, 12:36
da allora ho cominciato e ho scoperto quanto fossero inutili tanti dei software piratati che usavo quando ero un giovane padawan :)
...

è perché eravamo dei padawan consapevoli di esserlo :fiufiu:

Oggi è cambiato tutto :cry:

Tetsuya1977
19-12-2006, 12:40
Cottonbit e Tasselhoff saremo noi che siamo anziani o ...

Gran battaglie su Zzap! tra Spectrum,Amstrad,C64,C16,MSX,Plus 4 e i figli di papà con il c128 e poi loro Amiga 2000 noi A500 senza espansione se no saltavi anche il regalo di natale hahah

Comunque badate bene che non sto dando la colpa a nessuno,non è che le generazioni di oggi valgono meno di quelle di ieri

Anche noi ci siamo sentiti dire "sai bello,noi saltavamo i fossi per la lunga altro che voi" "se viene una guerra voi morite tuti" e via dicendo

Di sicuro eravamo più sgamati...e non parlo solo di pc...purtroppo parlo anche della tristissima realtà della droga (in tutti i sensi)...oggi si vende fumo in piazza come se fosse torroncino...15 anni fa ne finiva in galera uno su 100 oggi uno su 10....

halduemilauno
19-12-2006, 12:44
Sai cosa c'è?

C'è che quando avevamo il Commodore 64 alle elementari e ci scambiavamo i giochi su cassetta (nastro,hai capito bene) non tiravamo su un polverone

A 10 anni eravamo più furbi dei ragazetti di oggi che si sentono sicuri dietro un firewall

Alle medie quando giravano i floppy dell'Amiga 500 a 5mila lire l'uno non lo sbandieravamo in piazza ai quattro venti...si metteva via la mancia di una settimana e si compravano 3 giochi con altri 4 amici perchè da solo non ce la facevi

E non ci siamo mai lamentati,anzi,ci siamo divertiti un mondo

Oggi basta guardavi:tirate ogni tipo di maledizione a Bill Gates quasi fosse uno che vi ha invitato a cena e avvelenato,sputate ogni tipo di giudizio su windows però poi dopo avete una bella copia pirata del medesimo,avete il mulo che gira a 500kb fissi 24/24 vi viene giù il mondo tra film,musica e applicativi (e una valanga di minori scarica "qualche" filmatino "spinto" mentre noi all'epoca fino a 18 nisba,a casa di amici al massimo se c'erano vhs)

Poi quelli che si lamentano del Norton...e non pagate neanche quello

Ma io dico:avete musica,film,giochi,software a sbaffo....

Il sistema operativo non lo pagate...

Se non pingate a 2msec chimate l'assistenza

Vi lamentate pure...

Ma almeno fate finta di niente



A costo di passare per matusa non posso fare a meno di quotare :)

Io gioco da parecchio (vi risparmio la solita trafila autocelebrativa, ci sono già abbastanza ragazzetti sui forum che a 16 anni affermano di aver giocato con l'intellistation appena uscito...), senza andare tanto indietro nel tempo anche durante il periodo d'oro in cui il pc emerse e detronizzò l'Amiga (il periodo dei 386-486 per intenderci) la pirateria dilagava, dalle mie parti si compravano i giochi copiati nei negozi (2000 £ per il primo floppy, 1000 £ per ciascuno degli altri floppy...), però lato utente c'era radicata la consapevolezza di fare qualcosa di illecito, di "sbagliato", e questo in un certo senso poneva un freno al fenomeno, lo autolimitava.
Si compravano magari i giochi in società con gli amici e si facevano un paio di copie per dare la possibilità a tutti quelli che avevano pagato di giocare, ma non si andava mai oltre le 3 persone per evitare di spargere troppo la voce, per mantenere un profilo basso, "dio non voglia che arrivi la finanza.." era la frase sulla bocca di tutti...

Ora intervistano i ragazzi per la strada e tutti dichiarano IN TELEVISIONE, scarico gli emmmepittrè e li ascolto con l'emmmepittrè portatile nuovo...
Ieri sono andato in un centro commerciale per comprare un cavo component decente della G&BL e prima di me c'era un ragazzo che chiedeva informazioni, voleva comprare un lettore dvd che leggesse i divvuuuuicccsss scaricati, così, spudoratamente... se ci fosse stato un lettore divx senza la funzione per leggere i dvd l'avrebbe comprato...

La cosa perversa è che ora sembra esserci quasi il diritto di copiare, di non pagare, di aggirare e truffare, non c'è alcun timore o consapevolezza del danno causato...

Anni fa (tanti purtroppo ;)) mi trovai di fronte a questo bivio, cominciando a lavorare iniziai a prendere consapevolezza sempre più grande del problema e mi resi conto che era giunto il momento di darci un taglio.
La pacchia era finita, non campai scuse... mi era andata bene fino ad allora, ora era il momento di pagare, da allora ho cominciato e ho scoperto quanto fossero inutili tanti dei software piratati che usavo quando ero un giovane padawan :)
Ora praticamente gli unici software che pago sono OS, Nero e il mitico Irfanviewer (è gratis, ma è talmente bello che un'offerta la merita davvero :D), il resto free

;)

enry74
19-12-2006, 12:44
scusate ma alla fine il problema è che per chi si diletta a smanettare con l' hardware cambiandolo un mese si e l' altro pure perchè lo acquista e vende sul mercatino (meglio che il vizio di giocare o bere dice mia moglie) che licenza deve comprare, quanto deve spendere per poter provare le cpu e le madri che più gli piacciono?
E questo il nocciolo io spendo 150 (cifra a caso) euro compro una licenza home premium e poi se voglio cambiarmi il pc perchè mi diverto a smontare e montare (grave delitto) me ne devo comprare un' altra ma perchè i diritti d' autore non li ho già pagati?
Quindi se compro una versione retail voglio usarla per i prossimi 10 anni e sui prossimi 1000 componenti hardware che cambierò.
Inoltre non si può legare una licenza alla scheda madre visto che se vuoi aggiornare una cpu dopo 2 anni il soket è cambiato e ci vuole un' altra madre.
Morale (mia) se lo zio bill con la mia licenza non mi ci fa giocare come voglio io non la pago

Cottonbit
19-12-2006, 12:45
Certo ragazzi, che quel sorridente geek del bangladesh ne ha fatti di danni...

alé, primo hack, primo update. :D

MaxP4
19-12-2006, 12:50
...(escludeno l'inutile Media Center)...
A me, e a molti miei clienti, è servito moltissimo. Sicuramente è una nicchia di mercato, ma sono contento che su Vista siano andati avanti con lo sviluppo e ne abbiano proposto una versione migliore.

Cottonbit
19-12-2006, 12:50
Ah, e cmq da elettrodata xp home bundle lo compro a 57 + iva, e quindi lo rivendo con un buon ricarichino...

Questo per onestà :read:

Cottonbit
19-12-2006, 12:54
Morale (mia) se lo zio bill con la mia licenza non mi ci fa giocare come voglio io non la pago

Oppure, senza commetere illeciti, passa al pinguino ;)

MaxP4
19-12-2006, 12:54
Mi viene da pensare che conviene fare il pizzaiolo piuttosto che il rivenditore di hardware :O


:D
Beh, non è che hai tutti i torti... il pizzaiolo qui vicino gira col Mercedes S500, il rivenditore di hw più grande ha una vecchia carretta...

Mr.Bean
19-12-2006, 13:19
se facessero come apple che il suo sistema operativo lo vendono a 150 euro senza l'obbligo di compare una macchina nuova allora smetterebbero di piratare

guerret
19-12-2006, 14:00
Anni fa (tanti purtroppo ;)) mi trovai di fronte a questo bivio, cominciando a lavorare iniziai a prendere consapevolezza sempre più grande del problema e mi resi conto che era giunto il momento di darci un taglio.
La pacchia era finita, non campai scuse... mi era andata bene fino ad allora, ora era il momento di pagare, da allora ho cominciato e ho scoperto quanto fossero inutili tanti dei software piratati che usavo quando ero un giovane padawan :)
Ora praticamente gli unici software che pago sono OS, Nero e il mitico Irfanviewer (è gratis, ma è talmente bello che un'offerta la merita davvero :D), il resto free
Ma come, ti chiami Tasslehoff e non ti capita mai di trovarti "accidentalmente" con un software nelle borse - o sull'hard disk - che non si capisce come ci sia finito? :D

Pashark
19-12-2006, 14:10
Probabilmente la cosa è OT, ma vorrei chiedere:
c'è (o ci sarà con Vista) la possibilità di comprare un PC preassemblato (non dal negozietto, parlo dei vari HP, Acer, ecc.) SENZA un sistema Windows OEM?
Non parlo di farsi rimborsare la licenza (che per quanto mi riguarda è pazzesco, alla stregua dei gestori telefonici che ti attivano opzioni in bolletta senza prima consultarti, per poi costringerti a sbatterti per disattivarle), ma della possibilità di acquistare direttamente il PC senza OS.
Mi accontento anche della possibilità da parte del venditore di formattarti l'HD (che viene già fuori dalla ditta con il sistema operativo preinstallato) e farti risparmiare i 90 € subito, non necessariamente che esca fuori dalla ditta senza SO (che per ora mi pare sia una prassi *poco* diffusa).
Un produttore non ti vende (non dovrebbe venderti) solo un'accozzaglia generica di hardware, ma una piattaforma testata e supportata nel tempo con tanto di driver e personalizzazioni (lasciamo stare se così non è, ma questo è il concetto).
Se lo vuoi senza OS personalizzatelo da Essedi, CHL o BOW.

Pashark
19-12-2006, 14:13
Ma la versioni full...sono senza limitazioni??? Cioè posso installarle dove e quante volte voglio, oppure c'è un numero max di installazioni???
No. Puoi spostare la licenza ad un nuovo pc una sola volta.

Pashark
19-12-2006, 14:21
scusate ma alla fine il problema è che per chi si diletta a smanettare con l' hardware cambiandolo un mese si e l' altro pure perchè lo acquista e vende sul mercatino (meglio che il vizio di giocare o bere dice mia moglie) che licenza deve comprare, quanto deve spendere per poter provare le cpu e le madri che più gli piacciono?
E questo il nocciolo io spendo 150 (cifra a caso) euro compro una licenza home premium e poi se voglio cambiarmi il pc perchè mi diverto a smontare e montare (grave delitto) me ne devo comprare un' altra ma perchè i diritti d' autore non li ho già pagati?
Quindi se compro una versione retail voglio usarla per i prossimi 10 anni e sui prossimi 1000 componenti hardware che cambierò.
Inoltre non si può legare una licenza alla scheda madre visto che se vuoi aggiornare una cpu dopo 2 anni il soket è cambiato e ci vuole un' altra madre.
Morale (mia) se lo zio bill con la mia licenza non mi ci fa giocare come voglio io non la pago
Tu cambi i pezzi nel tuo pc ed ok (a parte che basta telefonare e l'operatore ci crede nella tua buona fede e nel cambio di qualche pezzo hw), ma migliaia di altre persone invece vogliono attivare la licenza su un altro pc, quando incorrono nell'errore.
Non immagini minimamente il genere di domande che si sentono in un reparto pc di un grande negozio...

P.S. Scusate il triplo post.

Tasslehoff
19-12-2006, 15:26
Ma come, ti chiami Tasslehoff e non ti capita mai di trovarti "accidentalmente" con un software nelle borse - o sull'hard disk - che non si capisce come ci sia finito? :DEhmmmmmmmmm diciamo che ne trovo parecchi per terra, li raccolgo solo per restituirli ed evitare che qualcuno li rubi :D

capitan_crasy
19-12-2006, 16:11
se facessero come apple che il suo sistema operativo lo vendono a 150 euro senza l'obbligo di compare una macchina nuova allora smetterebbero di piratare
Una versione OEM di XP Home costa €.89 e non hai l'obbligo di comprare nè PC, nè pezzi hardware vari...

markus_81
19-12-2006, 16:22
No. Puoi spostare la licenza ad un nuovo pc una sola volta.

Spostare la licenza su un nuovo pc che vuol dire???? :stordita:
Cioè in pratica se cambio scheda madre o processore o hard disk...dunque potrei fare un solo cambio di hardware con la licenza full??? :confused: :stordita:

diabolik1981
19-12-2006, 16:27
se facessero come apple che il suo sistema operativo lo vendono a 150 euro senza l'obbligo di compare una macchina nuova allora smetterebbero di piratare

Poi mi spieghi che te ne fai di OSX senza hardware Apple :doh:

guerret
19-12-2006, 16:43
Ma rifletti prima di parlare. Te ne fai eccome, ad esempio metti il SO nuovo su un computer vecchio, che magari hai comprato quando c'era Panther ma ci vuoi usare Tiger, no?

Io l'ho fatto, è così fuori logica? Oppure per poter beneficiare di Tiger dovevo comprarmi un computer nuovo?

Ah, per la cronaca: 150 euro due palle. L'ho pagato un'ottantina, inscatolato e tutto, con sconto ricercatori. Senza promozioni costa 129 euro. Versione con 5 licenze a 199, se uno ha svariati Apple sono 40 euro per sistema operativo.

diabolik1981
19-12-2006, 16:55
Ma rifletti prima di parlare. Te ne fai eccome, ad esempio metti il SO nuovo su un computer vecchio, che magari hai comprato quando c'era Panther ma ci vuoi usare Tiger, no?

Io l'ho fatto, è così fuori logica? Oppure per poter beneficiare di Tiger dovevo comprarmi un computer nuovo?

Ah, per la cronaca: 150 euro due palle. L'ho pagato un'ottantina, inscatolato e tutto, con sconto ricercatori. Senza promozioni costa 129 euro. Versione con 5 licenze a 199, se uno ha svariati Apple sono 40 euro per sistema operativo.

Se ti fermassi un attimo a riflettere su come funziona il business Apple capiresti il motivo per cui costa meno di Windows.

guerret
19-12-2006, 17:10
Veramente ne sono consapevole. E non stavo criticando Windows perché costa troppo o Linux perché costa troppo poco. Mi sono limitato a correggere alcune frasi immotivate ("che te ne fai dell'OS senza hardware?") o palesemente sbagliate (150 euro).

Pashark
19-12-2006, 19:22
Spostare la licenza su un nuovo pc che vuol dire???? :stordita:
Cioè in pratica se cambio scheda madre o processore o hard disk...dunque potrei fare un solo cambio di hardware con la licenza full??? :confused: :stordita:
No. Se cambi HW lo devi solo dire al ragazzo del call center che, normalmente, ti riattiva il tutto.
Se cambi pc distruggi il vecchio ;) ed installi da zero win. Questo per una volta.
Se cambi di nuovo pc, peccato!!!

Senator
19-12-2006, 22:49
io sono del parere che se loro volessero(microsoft)finirebbe la pacchia,infondo sta bene anche a loro la pirateria...
vi ricordate quando esistevano le schede piratate per scripptare il segnale di stream e tele+?
fino a quando gli conveniva l'hanno permesso...evidentemente adesso non gli conviene più e hanno basta!

hackaro
20-12-2006, 08:15
ok, di Windows esistono copie OEM (che adesso MS dà anche a chi vuole mettersi in regola) a prezzo contenuto, e, in generale, il prezzo del sistema operativo non è troppo alto:
diciamo che se spendiamo 150-200€ per un OS OEM che dura 5 anni (con patch gratuite per tutto l'arco di vita) non credo che sia tanto ... e supponiamo anche che MS non ci limiti più di tanto dal punto di vista HW ... (3 cambi totali di HW in 5 anni sono ragionevoli no?)

la domanda fondamentale è: lo comprereste? ... e soprattutto se scendessero ulteriormente i prezzi lo comprereste di più? ... o l'unico modo di fermare la pirateria è l'open source?

Perchè iTunes ha avuto un crollo (pare) verticale nelle vendite? MP3 a 99cents quindi un album a 10$ non mi pare molto in confronto ad un cd venduto tra i 20€ ed i 40€ ... eppure la gente continua a scaricare musica piratata alla grande ...

io credo che la mania del pirata affondi le radici non solo nel portafoglio di ciascuno di noi ... malgrado gli sbattimenti ed i rischi che si corrono nell'usare sw illegale ...

-fidel-
20-12-2006, 09:15
Come ben sai quelle sono scelte commerciali dei vari OEM, che ovviamente installando Windows qualcosa, anche se pochi € per PC la intascano, ma sul grande numero intascano un bel po di soldi.

Sì, però volevo sapere se sarà possibile acquistare un PC senza il sistema con licenza OEM preinstallato ;) So che al momento il massimo che si può fare è richiedere il rimborso, mi chiedevo se con Vista si avrà qualche possibilità in più, tipo che il rivenditore è autorizzato a formattare l'HD e decurtare i soldi della licenza dal prezzo finale: In questo caso può anche essere fornito un semplice tool di diagnostica per l'hardare (di quelli che partono in automatico da un CD in modo "live"), dal momento che i produttori da un po' di tempo hanno il vezzo di risponderti "Reinstalla tutto dal nostro CD di ripristino, se qualcosa non funziona è un problema hardware" alla domanda "Il pc ha il problema X, ve lo mando in assistenza (in garanzia)?"

Francamente il fatto che debba essere costretto ad acquistare una licenza per un SO (qualunque esso sia) in automatico all'acquisto del pc è una grande cavolata... O meglio, fammi scegliere no?
Discorso diverso per il Mac (lì almeno per il momento non hai scelta mi pare).

-fidel-
20-12-2006, 09:17
Un produttore non ti vende (non dovrebbe venderti) solo un'accozzaglia generica di hardware, ma una piattaforma testata e supportata nel tempo con tanto di driver e personalizzazioni (lasciamo stare se così non è, ma questo è il concetto).
Se lo vuoi senza OS personalizzatelo da Essedi, CHL o BOW.

Ah bene, ci sono alternative: spero siano facili da reperire, o per caso sono solo acquistabili online?
Comunque per il fatto che il produttore fornisca una piattaforma già funzionante va bene, ma posso almeno scegliere se avere una piattaforma già funzionante o un sistema "vergine"? Voglio solo scegliere. Peccato che i "big" non ti fanno scegliere un bel niente, almeno al momento (perciò chiedevo...).

markus_81
20-12-2006, 11:41
No. Se cambi HW lo devi solo dire al ragazzo del call center che, normalmente, ti riattiva il tutto.
Se cambi pc distruggi il vecchio ;) ed installi da zero win. Questo per una volta.
Se cambi di nuovo pc, peccato!!!


A questo punto tanto vale prendere la licenza OEM....o no???

Quello che non capisco è se cambio scheda madre devo per forza formattare tutto e reinstallare win da zero...questo lo potrei fare solo una volta???? :eek:

Tasslehoff
20-12-2006, 22:34
ok, di Windows esistono copie OEM (che adesso MS dà anche a chi vuole mettersi in regola) a prezzo contenuto, e, in generale, il prezzo del sistema operativo non è troppo alto:
diciamo che se spendiamo 150-200€ per un OS OEM che dura 5 anni (con patch gratuite per tutto l'arco di vita) non credo che sia tanto ... e supponiamo anche che MS non ci limiti più di tanto dal punto di vista HW ... (3 cambi totali di HW in 5 anni sono ragionevoli no?)

la domanda fondamentale è: lo comprereste? ... e soprattutto se scendessero ulteriormente i prezzi lo comprereste di più? ... o l'unico modo di fermare la pirateria è l'open source?

Perchè iTunes ha avuto un crollo (pare) verticale nelle vendite? MP3 a 99cents quindi un album a 10$ non mi pare molto in confronto ad un cd venduto tra i 20€ ed i 40€ ... eppure la gente continua a scaricare musica piratata alla grande ...

io credo che la mania del pirata affondi le radici non solo nel portafoglio di ciascuno di noi ... malgrado gli sbattimenti ed i rischi che si corrono nell'usare sw illegale ...Ottime domande :)
Purtroppo per dare una risposta a tutte le domande credo che ci voglia un master in onniscenza.
Credo che limitando il discorso al popolo italico i fattori non siano solo economici, su questo sono d'accordo, credo ci sia da considerare il fattore culturale non indifferente, il modo tutto italiano di affrontare i problemi, della serie "se posso aggirare il problema perchè non dovrei farlo?".
Già... è la stessa storia della millenaria favola degli italiani che non fanno la coda per prendere l'autobus, mentre inglesi, tedeschi e francesi la fanno diligentemente, noi italiani assaltiamo l'autobus disordinatamente manco fosse una diligenza nel far west :doh: :D

Il fatto economico cmq imho incide e parecchio, il fatto che la pirateria sia in gran parte alimentata dalla politica commerciale folle dei distributori nostrani è dimostrata attraverso concreti esempi; vedasi Max Payne, venduto a un prezzo onesto fin dall'inizio (35 € se ricordo bene) ha stracciato ogni record di vendita nel nostro paese, vedasi ad es. l'incremento notevole degli acquisti sui tanti siti UK che vendono online con spese di spedizione incluse, dove un gioco appena uscito si trova a 35 € spedito, contro i folli prezzi dei negozi italiani (spedizione esclusa... giusto oggi ho ordinato Prey a 15 € spedito contro le 35-49 € dei negozi italiani (spedizione esclusa...).

Sulle considerazioni sulla convenienza dell'OS quoto totalmente, considera poi che i prezzi che hai citato sono molto più alti del prezzo reale e per il 90% degli utenti domestici la versione base dell'OS basta e evanza...

Poi ci sarà sempre qualche invasato che non ammetterà mai l'utilità di questo o di quel sistema operativo (magari usandolo cmq e campando scuse su scuse per giustificarsi :rolleyes: ), che urlerà allo scandalo sempre e cmq in favore della sua personalissima battaglia di principi... diciamo che questi però sono un numero assai ristretto di persone.

Poi alla fine ci sono gli irregolari in buona fede, e forse a ben pensarci sono la maggioranza... sono tutti gli utenti che non hanno alcun interesse nel pc, che lo usano come strumento puro e semplice (da appassionato e professionista dell'IT a volte li invido, e lo dico seriamente... :( ); sono le persone che quando hanno un problema con il loro bel pc con win98SE e 128MB di ram vanno in negozio e al ritiro si ritrovano installato WinXP Pro piratato con la stessa configurazione hw, dopo un mese si ritrovano disperati a cambiare pc per l'eccessiva lentezza causata dallo swap, probabilmente se avessero reinstallato Win98 SE licenziato sarebbero andati avanti felici per diversi anni... :rolleyes:

manga81
21-12-2006, 13:00
Questi i prezzi in euro:
...ennesima dimostrazione che forse sarebbe meglio documentarsi prima di scrivere.

Les tarifs OEM :
Vista home basic 32 bits: 89.90 €
Vista home premium 32 bits:119.90 €
Vista Pro 32 bits: 149,90€
Vista ULtimate 32 bits:179,90 €
Vista home basic 64 bits: 89.90 €
Vista home premium 64 bits:119.90 €
Vista Pro 64 bits: 149,90€
Vista ULtimate 64 bits:179,90 €

Les tarifs boîte (full):
Vista home basic : 179€
Vista home premium :238€
Vista Pro :299€
Vista Ultimate :359 €

Les tarifs mise à jour (upgrade):
Vista home basic : 99€
Vista home premium :159 €
Vista Pro : 199€
Vista ULtimate :259 €


x gli studenti universitari esiste qualche sconto?

manga81
21-12-2006, 13:12
Certo, ma si parlava genericamente dei "metodi" usati da microsoft; dici che in 10 anni hanno imparato ad evitare certe "distrazioni" ?


si sa che microsoft ci gioca su certe "cose"...
diciamo che si comporta come fanno gli spacciatori...
lo spacciatore ti offre la prima dose x renderti schiavo e poi tu dovrai comprare a vita quella merda di roba...
microsoft invece fa in modo che chi non può permettersi il programma lo usi craccato(inizialmente)...poi arriva un bel giorno in cui il pc con il software craccato non funziona più :D e devi comprarti la tua bella licenza originale... :sofico:

Tetsuya1977
21-12-2006, 13:26
Certo che se siamo arrivati a paragonare il fumo e la bamba con windows...

Fuma di meno

manga81
21-12-2006, 14:13
Certo che se siamo arrivati a paragonare il fumo e la bamba con windows...

Fuma di meno


so che non ci crederai ma non fumo neanche le sigarette ;)
la mia era una battuta.
io x bloccare la pirateria farei qualcosa di serio del tipo aggiornamenti obbligatori autoinstallanti (con controllo della key)e nel momento in cui il windows si rende conto che non è una copia legale dopo 10 giorni si blocca tutto... :)

Pashark
21-12-2006, 14:17
io x bloccare la pirateria farei qualcosa di serio del tipo aggiornamenti obbligatori autoinstallanti (con controllo della key)e nel momento in cui il windows si rende conto che non è una copia legale dopo 10 giorni si blocca tutto... :)
WGA docet.

letsmakealist
21-12-2006, 14:51
ma poi alla fine: qualcuno l'ha installato il KB929391 ?

io ogni tanto controllo su win update, ma nulla.

manga81
21-12-2006, 20:04
WGA docet.

si ma primo non bloccava il pc e secondo era facilmente levabile...

manga81
21-12-2006, 20:05
ma poi alla fine: qualcuno l'ha installato il KB929391 ?

io ogni tanto controllo su win update, ma nulla.


a che serve?

letsmakealist
21-12-2006, 22:56
a che serve?

a questo:

http://www.hwupgrade.it/news/software/19581.html

manga81
22-12-2006, 20:09
a questo:

http://www.hwupgrade.it/news/software/19581.html


il wga x win vista?giusto :sofico:

contegiova
25-12-2006, 13:10
La pirateria è una bella brutta cosa:

è come un garante del giusto prezzo...diciamo:
io ho TOT soldi che indirizzerei verso il pc, verso software...ma allo stesso tempo voglio esattamente x programmi --> quelli che riesco si comprano, poi i restanti a causa dei prezzi elevati SIA dei primi CHE dei secondi li si cracca. Come combattere questo problema? Abbassare i prezzi. Non si può dire "che rendao i programmi puù appetibili", perchè per lo sfizio di usare in maniera dilettantistica ad es. C4D non pagherò mai 500 euro e spicci...ma neanche se fossi miliardario!
La soluzione sta, secondo me, nell'abbassare i prezzi di hardware e software, in maniera che "RESTINO" più soldi d spendere nelsettore...
Anche perchè diciamoci la verità: Siete mai stati ad Hong Kong? Per 200 euro mi sono comprato il PC più potente in commercio in italia 1 anno fa...allora? DOve stanno i problemi ad abbassare i prezzi? =)

Saluti a tutti e personatemi per il post eccezionalmente lungo =)

CIAOOOOOOOOOOOOOO=)

Ghiro.