PDA

View Full Version : Scelta note 1200€ asus/hp/toshiba


Nabuccodonosor
18-12-2006, 15:22
Salve a tutti. Da qualche settimana seguo varie discussioni nel forum per l'acquisto di un notebook.. le mie esigenze sono le seguenti:
lo userei principalmente per programmazione in vari ambienti, navigazione, divx/streaming e ogni tanto potrei anche giocarci (magari in LAN).
Come caratteristiche sto cercando:
- processore Intel Core 2 Duo o Turion X2 da 1,66 Ghz (o superiore)
- memoria almeno 1 GB, ma meglio 2 GB anche in vista di Vista :D
- HDD almeno da 100GB, possibilmente SATA
- per la scheda video vorrei risparmiare (cioè no x1600 o 7600), però non cerco nemmeno una integrata intel.
- bluetooth integrato
- monitor 15,4"
- possibilmente evitare il Fritz/TPM chip
- il budget è intorno ai 1200€

Inizialmente guardavo con interesse ai nuovi modelli della serie 63xx della hp, come il dv6159eu (che è l'unico di quella serie ad avere il BT integrato), ma i vari problemi che sembra che affliggano quei note (fischi, scarsa autonomia, etc) mi hanno fatto desistere. Inoltre la presenza della scheda di acquisizione è per me "in più".
I toshiba della serie A100 sono interessanti ma mi pare che i prezzi lievitino sensibilmente.
Quindi mi sono indirizzato ad Asus:
- A6T-AP025H (~€1150): prezzo interessante, anche se la scheda video è forse sovradimensionata per le mie esigenze, magari preferirei più RAM e un HD SATA...
- F3JC-AP068M (~€1250): qui forse sforiamo i 1200€ ma c'è molta RAM (2 GB), T5500, HD capiente e SATA, c'è win MCE con upggrade gratuito a Vista, in più la serie F3 sembra esteticamente migliore e ha ogni tipo di interfaccia. I punti a sfavore sono la scheda video (anche se a me può andare + che bene) e la presenza del chip TPM ( :mbe: ).
- A6JE-AP008H (~€1250): 2 GB di memoria, T5500, disco SATA da 100GB e una scheda video che sembra un ottimo compromesso (x1450 con 256 dedicati, 512 in TC). Qui però rispetto al F3 c'è win XP Home anzichè MCE, l'hard disk ha 20 GB in meno e forse la linea del A6JE non è altrettanto d'impatto... per il resto... tutto ok, soprattutto per l'assenza del TPM...!
Sono ben accetti commenti e/o suggerimenti... grazie!

Nabuccodonosor
19-12-2006, 14:35
Il campo di scelta si restringe ai due modelli asus: F3JC-AP068M e A6JE-AP008H...
Optare per il A6JE che è esente da TPM ad ha una scheda video migliore... oppure prendere l'F3JC che ha estetica e criteri costruttivi migliori/+recenti, da l'aggiornamento gratuito a Vista e ha qualche interfaccia in più?

Nabuccodonosor
21-12-2006, 10:33
Sarei proprio grato a chiunque mi sappia dare un consiglio.... :rolleyes:

solidguitarman
21-12-2006, 16:39
Le tue considerazioni le condivido, soprattutto chip fritz, fra i 2 io prenderei l'F3, ma temo che quasi tutti lo montino.
Se non hai troppa fretta potresti vedere come si sviluppa il discorso ronzio su pavilion, e nel caso di risoluzione definitiva (magari i nuovi lotti ne sono esenti) ti consiglierei il DV6162ea. L'ho visto in vendita a 1199€.

Nabuccodonosor
21-12-2006, 23:57
Le tue considerazioni le condivido, soprattutto chip fritz, fra i 2 io prenderei l'F3, ma temo che quasi tutti lo montino.
Se non hai troppa fretta potresti vedere come si sviluppa il discorso ronzio su pavilion, e nel caso di risoluzione definitiva (magari i nuovi lotti ne sono esenti) ti consiglierei il DV6162ea. L'ho visto in vendita a 1199€.

Ciao! Intanto grazie dell'intervento...!
Riguardo l'HP... ammetto che sono veramente dei bei notebook, a prezzi molto convincenti... però non so se avrò il tempo e la pazienza di aspettare l'evolversi della faccenda ronzio; inoltre quella serie della hp è sprovvista del bluetooth integrato (certo, non è questo dettaglio da solo che mi possa far decidere).
Cmq, cosa ti spingerebbe a scegliere l'F3?

Nabuccodonosor
24-12-2006, 18:05
Ieri alla fine ho dato ascolto alla mia parte razionale (spero di non averla confusa con altro..!) ed ho ordinato il A6JE-AP008H...

solidguitarman
24-12-2006, 20:48
Buona scelta, non penso proprio ti troverai male. Ciao.

Nabuccodonosor
24-12-2006, 20:53
Buona scelta, non penso proprio ti troverai mai. Ciao.
Ti ringrazio per l'approvazione! ... indendevi forse dire che non mi troverò male?

solidguitarman
25-12-2006, 11:20
Certo, intendevo quello, ero uno di quelli che avevo tenuto di conto proprio per le sue caratteristiche(2 giga e no tpm), per comprarlo alla mia ragazza.

Nabuccodonosor
30-12-2006, 18:16
Ieri sono andato a prendere il tanto sospirato A6JE-AP008H!
Sono veramente soddisfatto... esteticamente la linea è pregevole, elegante, il case sembra robusto. Prestazioni da bomba!
Ci sono un paio di scelte costruttive di asus che non condivido... come il posizionamento di tutte e 4 le porte USB nella parte posteriore del note (dettaglio di cui ero cmq già a conoscenza) che rende scomoda la connessione di periferiche come le chiavette usb o il mouse; poi secondo me non è agevole l'estrazione della batteria (è posizionata nella parte anteriore, praticamente sotto al touchpad): per estrarla bosogna tenere premuto un tastino scorrevole e contemporaneamente agire su una fessura con le unghie (per chi le ha!). Io vengo da un toshiba della serie A100, per il quale l'estrazione della batteria è molto più easy!
Per il resto... todo bien!
Saluti

Jay Cutler
02-01-2007, 22:47
Fatemi capire, io sono indeciso su un altro asus, il PRO31Jc , che viene 1200 e credo sia più o meno identico al F3JC-AP068M...tra i due cosa consigliereste? Perchè nabucco hai optato alla fine per l'A6je ?

Jay Cutler
03-01-2007, 12:38
:help: