PDA

View Full Version : Cosa prendo: Enermax liberty 500w - Seasonic s12-500w - Corsair 520HXEU 520W


Sste
18-12-2006, 15:50
Allora ho bisogno di un nuovo ali, dopo ore e ore di lettura dei vari 3d e molta confusione accumulata in testa, ho selezionato questi 3:

CORSAIR 520HXEU Modulare PFC-Attivo 520W rev2.91 125 €
http://www.corsair.com/corsair/images/HX_efficiency.jpg

http://img79.imageshack.us/img79/1662/immaginegc3.png

http://img230.imageshack.us/img230/4788/webpsnoisetableii0.gif
Modulare.

SEASONIC S12-500 500W rev2.2 115 €
::edit::
Efficienza dichiarata 80%
Non modulare.

ENERMAX Liberty ELT500AWT 500W rev2.2 95 €
::edit::
Modulare.

Dalle opinioni che ho letto sembra che siano tutti e tre ottimi, performanti e silenziosi. Non dico che voglio il silenzio assoluto, ma dato che tengo il pc acceso anche di notte....
Vorrei spendere il meno possibile, e visto che sembrano essere +- uguali, l'ideale sarebbe l'Enemax Liberty (20eurozzi in meno!), ma se mi date una giusta motivazione potrei anche cambiare.
Non ho interesse x lo sli o il crossfire, mentre in genere tendo sempre ad overclokkare un po' il pc, ma non robe estreme, cmq in ogni caso sarebbe preferibile un ali modulare per migliorare la ventilazione interna del case

Che ve ne pare?

Sste
18-12-2006, 18:07
su dai ragaaaa......!!!!!! :(

qualche opinione da qualche esperto!
:read:

microcip
18-12-2006, 18:20
modularita + silenzio------>corsair hx
silenzio assoluto + stabilità--------->s12 500w
buon prodotto ad un costo contenuto------->liberty

aldfrau
18-12-2006, 18:22
Io ho l' Enermax e ti posso confermare che è veramente silenzioso.

Sste
18-12-2006, 18:31
L'enermax è garantito 3 anni? Cavi in dotazione sono sufficienti e adeguati?

Sste
18-12-2006, 18:35
modularita + silenzio------>corsair hx
silenzio assoluto + stabilità--------->s12 500w
buon prodotto ad un costo contenuto------->liberty
Anche x il Liberty vale: modularità + silenzio + -30€ :)

microcip
18-12-2006, 18:39
basta che non sia rev 1.......

Sste
18-12-2006, 18:48
basta che non sia rev 1.......
no sono rev2.2; il corsair è rev2.91

microcip
18-12-2006, 18:49
allora va bene pure il liberty anche se io piglierei o l'hx o un bel m12.

Sste
18-12-2006, 19:06
allora va bene pure il liberty anche se io piglierei o l'hx o un bel m12.
Il mio negoziante di fiducia ha solo il Seasonic m12 da 600w a 185 €, mentre quello da 500w ho visto ora sul web che si trova sulle 150€; che è comunque troppo.

Cmq perchè non il liberty? Non credo convenga spenderli quei 30€ in più.., per avere 20w in più, ok che è più efficiente, ma gli amperaggi sono migliori quelli dell'enermax.

microcip
18-12-2006, 19:10
si ma il liberty da solo tot A su una linea +12v mentre seasonic e corsair danno tutti gli A disponibili anche su una solo linea +12v.
il che può essere molto utile nel prox futuro vedi 8800gtx.

Sste
18-12-2006, 19:17
si ma il liberty da solo tot A su una linea +12v mentre seasonic e corsair danno tutti gli A disponibili anche su una solo linea +12v.
il che può essere molto utile nel prox futuro vedi 8800gtx.
Azz questa nn la sapevo. Vado a vedere sta 8800gtx. Grazie

miciopazzo198x
18-12-2006, 19:28
Azz questa nn la sapevo. Vado a vedere sta 8800gtx. Grazie

Uhm guarda, ha premi, pareri positivi ed altro prendi il Corsair


Ne ho lette di tutti i colori... ma resta il migliore il Corsair

130€ spedizione inclusa per un prodotto testato (da un sito) con nuovo pentium, crossfire 1900xtx e 4-5 hard disk + ram chiaramente

Tutto ok :D

Sste
18-12-2006, 19:51
si ma il liberty da solo tot A su una linea +12v mentre seasonic e corsair danno tutti gli A disponibili anche su una solo linea +12v.
il che può essere molto utile nel prox futuro vedi 8800gtx.
Guardando le tabelle sugli amperaggi a inizio pagina a me sembra che:
L'Enermax e il Seasonic mettono a disposizione quasi tutti gli amperaggi sul 12v, mentre sul +3.3 e sul +5 V concedono 160 e 180 W rispettivamente.
Il Corsair invece da 140 W sul +3.3 e sul +5 V; 9.8 W sul -12V; 15 W sul 5Vsb; 480 W sul +12V

Da un articolo sulla geforce 8800:
"I requisiti minimi consigliati da NVIDIA per un sistema dotato di una scheda GeForce 8800 GTX sono di un alimentatore da almeno 450 Watt o superiore, con la capacità di erogare 30 Ampere sulla linea a 12V. Per la soluzione GeForce 8800 GTS, dotata di un solo connettore di alimentazione, le specifiche sono più conservative: un alimentatore da almeno 400 Watt di potenza capace di erogare 26 Ampere sulla linea a 12V."

miciopazzo198x
18-12-2006, 20:09
Guardando le tabelle sugli amperaggi a inizio pagina a me sembra che:
L'Enermax e il Seasonic mettono a disposizione quasi tutti gli amperaggi sul 12v, mentre sul +3.3 e sul +5 V concedono 160 e 180 W rispettivamente.
Il Corsair invece da 140 W sul +3.3 e sul +5 V; 9.8 W sul -12V; 15 W sul 5Vsb; 480 W sul +12V

Da un articolo sulla geforce 8800:
"I requisiti minimi consigliati da NVIDIA per un sistema dotato di una scheda GeForce 8800 GTX sono di un alimentatore da almeno 450 Watt o superiore, con la capacità di erogare 30 Ampere sulla linea a 12V. Per la soluzione GeForce 8800 GTS, dotata di un solo connettore di alimentazione, le specifiche sono più conservative: un alimentatore da almeno 400 Watt di potenza capace di erogare 26 Ampere sulla linea a 12V."
si ma mi pare di aver capito una cosa:

NVIDIA FA RIFERIMENTO AD ALIMENTATORI SCRAUSI (molto probabile) OPPURE A QUESTI BUONI DI CUI CHIEDI? :)

miciopazzo198x
18-12-2006, 20:16
Ho fatto una prova

su questo sito ho calcolato un Sistema con le seguenti componenti:

Chip Nvidia 680 QuadFX
Intel Core 2 Extreme QX 6700 TDP 130w
Geffo 8800GTX
2gb di ram (2 stick)
8 usb device
5 pci card (sound,ecc)
4 Hard Disk Sata
7 Raptor
2 ventole 8cm
2 lettori ottici

Risultati: 386w

e dice:

Se compri un alimentatore da 2 soldi prendi un 1000w

Se ne prendi un buono, consigliato un 550w




giusto per fare un esempio :D

miciopazzo198x
18-12-2006, 20:17
con 2 schede 8800GTS in SLI

ti serve un 620w (consigliato, quindi ci stai un po largo)

o un 1100w di ali farlocco

Sste
18-12-2006, 20:36
con 2 schede 8800GTS in SLI
ti serve un 620w (consigliato, quindi ci stai un po largo)
o un 1100w di ali farlocco

Stavo discutendo su quanto detto da microcip: "si ma il liberty da solo tot A su una linea +12v mentre seasonic e corsair danno tutti gli A disponibili anche su una solo linea +12v. il che può essere molto utile nel prox futuro vedi 8800gtx."

Leggi la prima parte del mio penultimo messaggio finqui postato.

Poi non mi quadra la tabella degli amperaggi del corsair (l'ho presa dal sito ufficiale). Se fai la somma viene + di 520W

microcip
18-12-2006, 20:47
non mi hai capito.
una cosa sono LE LINEE DA 12V un'altra è UNA linea da 12v.
l'enermax fornisce 30/40A (nn mi ricordo) in totale su tutte le linee quindi ''un cavo'' al max eroghera 18A.
seasonic m12,corsair (che poi è un seasonic rimarchiato) e pochi altri ancora forniscono fino a 40A ANCHE SU UN UNICO CAVO.

Bulz rulez
18-12-2006, 20:48
vai di corsair ;)

Sste
18-12-2006, 23:00
non mi hai capito.
una cosa sono LE LINEE DA 12V un'altra è UNA linea da 12v.
l'enermax fornisce 30/40A (nn mi ricordo) in totale su tutte le linee quindi ''un cavo'' al max eroghera 18A.
seasonic m12,corsair (che poi è un seasonic rimarchiato) e pochi altri ancora forniscono fino a 40A ANCHE SU UN UNICO CAVO.
Come si capisce se l'alimentatore ha o no questa capacità, leggendo le caratteristiche tecniche?

microcip
18-12-2006, 23:18
Come si capisce se l'alimentatore ha o no questa capacità, leggendo le caratteristiche tecniche?
deve essere conforme alle specifike ATX2.2 UL6 e quindi non avere OCP in modo da poter erogare su ogni singolo rail +12v tutti gli A che rende disponibili su tale tensione (50A nel caso del HX620W), mettendo dunque al riparo dal sovraccarico una linea +12v...(99% by iantikas)


sono specifiche tecniche che nn sono nel manuale; comunque ti posso assicurare che il liberty ha l'ocp...poi vedi te.

miciopazzo198x
18-12-2006, 23:19
deve essere conforme alle specifike ATX2.2 UL6 e quindi non avere OCP in modo da poter erogare su ogni singolo rail +12v tutti gli A che rende disponibili su tale tensione (50A nel caso del HX620W), mettendo dunque al riparo dal sovraccarico una linea +12v...(99% by iantikas)


sono specifiche tecniche che nn sono nel manuale; comunque ti posso assicurare che il liberty ha l'ocp...poi vedi te.

Tagan invece non ce l'ha?

microcip
18-12-2006, 23:26
l'u35 dovrebbe non avercelo ma non vorrei dire caxxete.
le serie precedenti invece lo hanno tutte.
cmq imho M12 e passa la paura.

Sste
18-12-2006, 23:54
MAH! Sempre più confusione...... :cool:
Se qualcuno conosce un sito dove viene spiegata sta "certificazione UL6" è pregato di postare.

Anche qui (http://www.corsairmicro.com/corsair/HX_power_supply.html) nel sito corsair non viene citato sta protezione UL6, ma solo UL. Mentre sul sito enermax si dice che il liberty è dotato della "protezione cUL" :D

Poi spiegami una cosa: un alimentatore con 2 linee da 12V, significa che ha 2 cavi da 12V separati (mentre quelli con una sola linea hanno un solo cavo)? La scheda grafica, ad esempio, la colleghi con un filo da 12V.. giusto?

Iantikas
19-12-2006, 13:44
la serie U25/U35 della Tagan conforme alle specifike ATX2.2 UL3 ed ha OCP...da ogni singola inea neanke x un millisecondo potrà erogare + di 20A pena l'mmediata messa in protezione dell'ai...

...al momento gli unici ali con + linee +12v SENZA OCP (ke quindi da ogni singola linea +12v, se necessario, possono erogare tutti gli A disponibili su tale tensione) sono:

Seasonic Energy+ 550/650W
Seasonic M12 500/600/700W
Corsair HX520W & HX620W
Antec TruePower Trio 430/550/650W

...ciao

p.s.: vorrei ricordare anke ke un mesetto fa la OCP (il "limite" a 240VA/20A x ogni linea +12v) è stata ufficialmente rimossa dalle specifike ATX, dato ke iniziava a risultare inadeguata alle esigenze degli attuali pc...(inoltre stanno x uscire le nuove specifke PCI-SIG ke prevedono l'uso di un nuovo cavetto x alimentare le gpu ad 8pin e ke prevedono consumi fino a 300W x questo componente, un ali con OCP@20A sarebbe del tutto inadeguato...le attuali specifike PCI-E prevedono ke ogni cavetto porti al max 75W e altrettanti ne porti lo slot presente sulla mobo [motivo x cui 8800gtx ne ha due]...le nuove specifke prevedono fino a 225W dal cavetto a 8pin e sempre 75W dallo slot pci-e)...è questo è solo uno dei motivi x cui ali con ocp@20A iniziano a risultare inadeguati

p.p.s.: esistono già ali in commercio ke presentano questo cavetto a 8pin...nn vi conviene aquistarli [almeno nn esclusivamente x questo motivo] xkè, nn essendo le specifike ancora definitve ma in continua evoluzione, il cavetto è cambiato e questi ali presentano quello vekkio e quindi errato...

miciopazzo198x
19-12-2006, 14:11
prendi il 520w corsair :D

l'ho preso persino io dopo 20gg di assillo a tutti :D

microcip
19-12-2006, 14:59
MAH! Sempre più confusione...... :cool:
Se qualcuno conosce un sito dove viene spiegata sta "certificazione UL6" è pregato di postare.

Anche qui (http://www.corsairmicro.com/corsair/HX_power_supply.html) nel sito corsair non viene citato sta protezione UL6, ma solo UL. Mentre sul sito enermax si dice che il liberty è dotato della "protezione cUL" :D

Poi spiegami una cosa: un alimentatore con 2 linee da 12V, significa che ha 2 cavi da 12V separati (mentre quelli con una sola linea hanno un solo cavo)? La scheda grafica, ad esempio, la colleghi con un filo con 2cavi da 12V.. giusto?
credo che iantikas ti abbia già dato un'ottima risposta :)

Sste
19-12-2006, 16:27
la serie U25/U35 della Tagan conforme alle specifike ATX2.2 UL3 ed ha OCP...da ogni singola inea neanke x un millisecondo potrà erogare + di 20A pena l'mmediata messa in protezione dell'ai...

...al momento gli unici ali con + linee +12v SENZA OCP (ke quindi da ogni singola linea +12v, se necessario, possono erogare tutti gli A disponibili su tale tensione) sono:

Seasonic Energy+ 550/650W
Seasonic M12 500/600/700W
Corsair HX520W & HX620W
Antec TruePower Trio 430/550/650W

...ciao
Ok mi hai chiarito buona parte dei dubbi, grazie.

Quindi siete tutti per il corsair. Credo che prenderò quello...

Sste
19-12-2006, 16:30
prendi il 520w corsair
Visto che l'hai già preso, i cavi in dotazione sono a posto??? Rumore? Si sente appena?

l'ho preso persino io dopo 20gg di assillo a tutti :D
L'avevo notato :D

Iantikas
19-12-2006, 18:20
ti posso risp io...inizia a farsi sentire solo con cariki superiori ai 400W (senza diventare mai fastidioso se nn intorno ai 500W e oltre dove anke se nn'è un tornado inizia ad essere rumorosetto...ma dati i W erogati è + ke normale e anke con questo carico rimane tra i + silenziosi)...con cariki sotto i 300W è quasi inudibile ed è tra gli ali + silenziosi sul mercato...ciao

Zamiel
19-12-2006, 19:06
Ce l' ho anch' io, il rumore a bassi carichi (ovvero il mio pc in full :D ) è decisamente poco, e oltretutto di una tonalità abbastanza bassa che risulta quasi inudibile (le ventole del vf900 e dell' arctic freezer 64 pro lo sovrastano come rumore...)

Sste
27-12-2006, 19:21
Ce l' ho anch' io, il rumore a bassi carichi (ovvero il mio pc in full :D ) è decisamente poco, e oltretutto di una tonalità abbastanza bassa che risulta quasi inudibile (le ventole del vf900 e dell' arctic freezer 64 pro lo sovrastano come rumore...)
Un'ultima domanda: quindi tu lo metteresti il corsair su un pc usato per l'home cinema?
Grazie e Auguri.

miciopazzo198x
27-12-2006, 20:07
Se fermo la ventola della CPU (e se la ventola della Ati sta ferma) non sento un cappero

se la ventola dell'ati parte (e parte per forza :D ) allora buonanotte a tutti :muro:

Ma lui sta proprio bello che zitto (starà sui 200w... penso)

Sste
27-12-2006, 23:45
Ma gli altri alimentatori, tipo il seasonic o l'enermax da 500W si fanno sentire a carico massimo?
In giro si trovano dei test sulla rumorosità degli ali sui 500W; per sapere a quanti db arrivano a pieno carico.

Il corsair sfiora i 38 db.

The_SaN
28-12-2006, 00:58
Ma gli altri alimentatori, tipo il seasonic o l'enermax da 500W si fanno sentire a carico massimo?
In giro si trovano dei test sulla rumorosità degli ali sui 500W; per sapere a quanti db arrivano a pieno carico.

Il corsair sfiora i 38 db.
Ma dipende anche dalla frequenza del suono ;)
Se i 38 db sono troppo acuti allora danno fastidio, ma io non ho visto nessuno lamentarsi del rumore del corsair :)

Sste
28-12-2006, 01:19
Ok.

Se vi può interessare ho trovato la seguente tabella comparativa:
http://img83.imageshack.us/img83/7715/silentpsuul0.gif

Alla fine credo che a sto prezzo il migliore sia proprio il corsair, senza dubbio!

Buone Feste a tutti!

Evangelion01
28-12-2006, 01:23
Beh, che dire son tutti e 3 ottimi ali.. io ho preso il liberty da 500W e mi trovo molto bene. Considera poi che la soluzione video più esosa ovvero la 8800gtx, vuole in full load fino a 291 W di potenza. Questi ali soddisfano tutti le richieste : il mio liberty, per esempio, ha 2 connettori pci ex con amperaggi da 22A a linea, che combinati arrivano a 32A. Ora, siccome W= VA , ne deriva che con le due linee collegate alla gtx, arriva a erogare circa 12 X 32 VA, ossia 384 W , a cui si sommano anche i circa 75W della mobo. Quindi il liberty, pur non potendo erogare tutti i 384W su una unica linea, soddisfa ampiamente le necessità di qualunque vga! Il discorso è diverso se vuoi fare SLI o CROSSFIRE con 2 8800gtx.. in questo caso è insufficiente, ma questo vale anche per gli altri modelli che hai menzionato... :rolleyes: il tutto oviamente imho e senza considerare l' OC e le altre periferiche.. :p

Sste
28-12-2006, 01:53
Beh, che dire son tutti e 3 ottimi ali.. io ho preso il liberty da 500W e mi trovo molto bene. Considera poi che la soluzione video più esosa ovvero la 8800gtx, vuole in full load fino a 291 W di potenza. Questi ali soddisfano tutti le richieste : il mio liberty, per esempio, ha 2 connettori pci ex con amperaggi da 22A a linea, che combinati arrivano a 32A. Ora, siccome W= VA , ne deriva che con le due linee collegate alla gtx, arriva a erogare circa 12 X 32 VA, ossia 384 W , a cui si sommano anche i circa 75W della mobo. Quindi il liberty, pur non potendo erogare tutti i 384W su una unica linea, soddisfa ampiamente le necessità di qualunque vga! Il discorso è diverso se vuoi fare SLI o CROSSFIRE con 2 8800gtx.. in questo caso è insufficiente, ma questo vale anche per gli altri modelli che hai menzionato... :rolleyes: il tutto oviamente imho e senza considerare l' OC e le altre periferiche.. :p
Si, anche questo è giusto.
Anche il Liberty, x me, è ottimo; considerando la differenza di prezzo (30 €), il Corsair ti da in +: 20W, un efficienza impressionante (sempre sopra l'80 %), 3 linee da 12v con la possibilità di "combinare" gli A, e sopratutto 5 ANNI DI GARANZIA(!), poi magari a pienissimo carico si fa sentire un pochino ma, come m'hanno detto in precedenza, è un rumore dalla tonalità bassa, quindi credo che alla fine non si noti nemmeno.
Per questo i 30€ in +, li vale tutti il Corsair.

Ciauz!

Sste
17-02-2007, 18:46
Ma per gli attacchi a 8 pin delle le nuove vga, ci saranno degli adattatori o dei nuovi cavi modulari per il corsair?
O è proprio una questione di alimentatore che non è compatibile?

Iantikas
18-02-2007, 12:37
il nuovo connettore 8Pin PCI-E è composto da 4 fili +12v e 4 fili di massa (il vekkio 6pin da 3 e 3)...

...ciò significa ke molto probabilmente quando usciranno gli adattatori essi useranno un molex 4pin (ke è composto da 1 filo +12v, 2 fili massa, 1 filo +5v) + un 6pin pci-e x formare un 8pin pci-e...

...ancor + sicuramente xò, quando usciranno R600 e prox future gpu dx10 ke usano tale connettore, usciranno nuove revision degli ali attualmente in commercio fornite del nuovo connettore...

...al momento cmq esistono già alcuni modelli ke oltre al 6pin pci-e tra i connettori presenti hanno anke 8pin pci-e (x es. Enermax Infiniti, Silverstone Olympia, TT ToughPower >750W etc)...

...se nn vuoi usare adattatori ti conviene o dirigerti verso modelli ke già hanno 8pin pci-e o aspettare ke del modello ke ti interessa aquistare esca la nuova revision con 8pin pci-e (xò, a differenza di altri modelli di cui si sa già ke sta x uscire la nuova revision con i nuovi connettori, del corsair nn si sa se e quando uscirà...potrebbero anke decidere di far uscire proprio un nuovo modello)...

...ciao

Jango82
19-02-2007, 13:51
mi infilo anch'io e vi chiedo una cosa, se devi occare un po quale dei due consigliereste 520W o 620W, fate conto che sono 40€ in meno, mi prenderei un buon dissi per cpu

la mia config:
e6400
p5b dlx
corsair 6400 800 2gb
1 hd 250 + in futuro un raptor 74
ati x1950 pro 256

ciao

Sste
19-08-2007, 16:37
Doppio

Sste
20-08-2007, 19:02
Ecco come è andata a finire.
Purtroppo il Corsair che avevo ordinato continuava a ritardare l'arrivo allo shop. Ho atteso per due settimane col pc montato, poi alla fine ho deciso di prendere il Seasonic S12 E+ da 550W che era subito disponibile.

Cacchio avevano esaurito tutte le scorte del Corsair, in tutti i magazzini. Li avevano venduti tutti. E avrei dovuto aspettare un'altra settimana in più perchè tornasse disponibile!

Che dire, sono molto soddisfatto del Sea, inudibile, e nessun problema nell'oc del pc, e non scalda così tanto come si dice.
Per il mio case avrei preferito i cavi modulari, per un maggior ordine. Va più che bene anche così, ma volendo fare le cose alla perfezione.... I cavi li ho raggruppati tutti in alto tra l'ali e li lettore.

Grazie a tutti per i consigli.
Ciao!