Mancho
18-12-2006, 14:13
Sicuramente sul vostro PC avrete centinaia di caratteri installati e sicuramente, buona parte di essi sono fonts scaricati da internet. Ognuno di voi userà quei caratteri per gli scopi più disparati, ma per tutti, il fine più comune è quello della stampa.
Finché l'output è su carta, non ci sono problemi, ma avete mai provato a convertire i file di Word, Excel etc... in PDF? In pratica il sistema, quando come me avete installato Adobe Acrobat full optional, quindi non solo il reader, "vede" una stampante virtuale chiamata Adobe PDF, la quale viene usata proprio come una stampante fisica. Il problema sorge quando si devono stampare alcuni tipi di carattere che non possono essere incorporati nei file PDF, perché hanno la relativa opzione deselezionata.
Con il software "Fontlab" riesco a modificare questa opzione, ma dovrei farlo per ognuno dei caratteri bloccati.
Conoscete un metodo per farlo in automatico?
Finché l'output è su carta, non ci sono problemi, ma avete mai provato a convertire i file di Word, Excel etc... in PDF? In pratica il sistema, quando come me avete installato Adobe Acrobat full optional, quindi non solo il reader, "vede" una stampante virtuale chiamata Adobe PDF, la quale viene usata proprio come una stampante fisica. Il problema sorge quando si devono stampare alcuni tipi di carattere che non possono essere incorporati nei file PDF, perché hanno la relativa opzione deselezionata.
Con il software "Fontlab" riesco a modificare questa opzione, ma dovrei farlo per ognuno dei caratteri bloccati.
Conoscete un metodo per farlo in automatico?