PDA

View Full Version : Notebook Dell XPS che supporta l'overclock


Redazione di Hardware Upg
18-12-2006, 10:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/19576.html

La cpu scelta per i più recenti notebook XPS dedicati ai gamer permette di personalizzare e aumentare, con discrezione, la frequenza di clock

Click sul link per visualizzare la notizia.

Wilfrick
18-12-2006, 10:54
per gamer..... sarà... ma io un computer così lo prenderei per lavoro, non per giocarci.

nullsoft
18-12-2006, 11:05
anche perchè se uno è un gamer serio... difficilmente punta tutto su un portatile, faccio fatica immaginare uno che suda mentre è in match col clan a css nel corridoio dell'università col portatile

Valeck
18-12-2006, 11:37
vabbè perchè no? io all'uni ci giocavo con il portatile.. non mi dite che voi ci studiavate :-D

nullsoft
18-12-2006, 11:47
a che livello ci giocavi?

io sono perplesso, non credo che un gamer possa basarsi su un portatile, ergonomia e concentrazione sono fondamentali

Sig. Stroboscopico
18-12-2006, 13:54
Guardate che pochi fanno gli upgrade hw.

Uno si prende un portatile per lo sfizio di portarselo in giro (finchè non si stufa), intanto ci gioca perchè ha ancora la grafica aggiornata.

Una cosa che non ho ancora capito: ma il mondo degli overclokkers ha un valore sul mercato?
Che percentuale di mercato possono avere?
Le aziende del settore sono effettivamente interessate a loro?

Ciao!

tarek
18-12-2006, 13:57
scusate eh..cos'è una professione adesso il gamer? sono solo dei bambinoni viziati attirati dai neon, dal metallo dei dissipatori e dalle mode dell'ultima novità, che vedono il pc non come un mezzo ma come il fine per farsi guardare.

spetro
18-12-2006, 14:24
Beh secondo me il gamer in senso lato è l'amante del gioco che usa il pc come mezzo. Poi ci sono i fanatici ma sono un'altra cosa.

Mercuri0
18-12-2006, 14:42
Bah io uso RMClock per downcloccarlo!
La differanza di qualche Megaherz si nota decisamente di meno della rumorosità e autonomia (e longevità)

presix
18-12-2006, 14:46
Si... ma io ho la vaga impressione che ci stiano lucrando sul fatto dell'overclock!
Una volta l'OC era un aumento di prestazioni apportato all' hardware in possesso dovuto alla bravura e maestria dell' overclokker!
Ora mi sembra che ci vogliano vendere questa possibilita'!
Secondo voi non dovra' costare di piu' questo T7600G rispetto al procio blokkato?
Ed io dovrei sborsare soldi solo perche' mi permettano di fare OC?
Che presa per i fondelli...

Pitagora
18-12-2006, 15:22
L'oc nasce per risparmiare danaro non per spenderne di più..

Comunque tarek, magari ANCHE in italia fosse una professione essere gamer.. Purtroppo siamo arretrati anche in questo.

Forse parli di gamer ma intendi qualche strano fanatismo (che per altro esistono in tutte le passioni).
In tutti i casi hai fatto un commento che denota pressappochismo, qualunquismo e un altro paio di aggettivi che finiscono in "ismo" ;)

spud23
18-12-2006, 15:31
A me interessa poco il perchè, modding, extreme gaming o applicazioni PRO, rimane il fatto che se c'è la possibilità di overclokkare in sicurezza e con affidabilità, senza incorrere in blocchi, due soldini in più ce li spendo... Ammesso che mi interessi OVECLOCCARE. Poi che ci sia qualkuno che rosica perchè oggi con questi prodotti l'overclok è a disposizione di tutti... Al popolo...

JohnPetrucci
18-12-2006, 16:01
Oramai l'ìoverclock è mercificato e si sfrutta tale funzione vendendola di fabbrica, quando l'overclock dovrebbe essere tutt'altro e cioè un fuori specifica non settato o stabilito a priori.
Dovrebbe esserci la libertà di poter overcloccare e non specularci sopra in questo modo.

nicgalla
18-12-2006, 20:16
non ci trovo niente di strano, Intel vende una cpu che ha un mercato ristrettissimo, ma che le costa praticamente nulla in più produrre rispetto a un T7600 normale e può dunque differenziare i prodotti ricavandone un margine consistente...
Certo che l'overclock in un notebook è affidato tutto alla capacità di dissipazione del sistema di raffredamento, che non è facilmente moddabile...