View Full Version : Nuove memorie a 60 nanometri da Hynix
Redazione di Hardware Upg
18-12-2006, 09:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/19573.html
Il nuovo processo produttivo prmetterà di abbattere i costi di produzione e realizzare moduli più convenienti per l'utente finale
Click sul link per visualizzare la notizia.
ottimo.
Stavo gia pensando ai 4 giga per vista.
4 Gb... ma vi sentite quando parlate?!?! (vi leggete meglio...)
Ma dai...
Kintaro70
18-12-2006, 09:52
ottimo.
Stavo gia pensando ai 4 giga per vista.
... era una piccola "SVISTA" ...
4 Gb... ma vi sentite quando parlate?!?! (vi leggete meglio...)
Ma dai...
alludeva a Windows Fiji :asd:
Bene, finalmente si intravedono i moduli da 4GB.
Ne metto due e sono a posto.
Si... 8 GIGABYTES.
E poi un bel crollo dei prezzi, perfetto.
ciao
PS: presix? ma che stai a d
posso immaginare che intendeva che non tutti quelli che comprano 4 e 8gb di ram forse ne hanno realmente bisogno per computer-grafica, video editing, modellazione 3d, se non per far girare l'ultimo giochino che in realtà neanche necessita di tale ram (penso)
Meno 50% per la produzione? Mi risulta che non sia possibile neanche con un metodo ottimizzato al massimo: (60/80)^2 fa 0.5625.
l'importante è che calino i prezzi..è incredibile che le ram di adesso costino più che 6 mesi fa...è l'unico settore dell'hw dove i prezzi sono saliti, anzichè calare..e comunque, se il calo sarà così drastico come prevedono, prendere 2 banchi da 2gb anche per l'utente medio non sarà così irrealizzabile..se le ram costassero 15 euro al banco da 1 gb non ne prenderesti 4 anche tu, presix?
Jon_Snow
18-12-2006, 10:55
Quindi da gennaio ci potrà essere una flessione dei prezzi delle ram? Avevo intenzioni di farmi altri 2gb, ma penso che a sto punto attendo.
scusate ma questi chip verranno implementati anche nelle sodimm ddr2?
Beh, ma con una riduzione di nanometria aumenta la resa, perchè la probabilità di difetto è proporzionale all'area del die: minore ara, maggiore resa. Inoltre il wafer è tondo e con die più piccoli si ha meno "sfrido" (prova a fare il rapporto tra l'area utilizzabile con quadrati grandi e con quadrati piccolini... ;) )
MiKeLezZ
18-12-2006, 14:02
Se escono i moduli da 4GB finalmente saranno appetibili anche quelli da 2GB
Magari ora non faranno comodo, ma fra un anno...
Naufr4g0
18-12-2006, 14:37
posso immaginare che intendeva che non tutti quelli che comprano 4 e 8gb di ram forse ne hanno realmente bisogno per computer-grafica, video editing, modellazione 3d, se non per far girare l'ultimo giochino che in realtà neanche necessita di tale ram (penso)
Allo stato attuale 2GB vanno benissimo per un sistema a 32bit, ma credo che per un sistema a 64bit se ne hai di più, male non fa, visto che sono più esosi in quanto a richieste di memoria.
dado2005
18-12-2006, 16:25
scusate ma questi chip verranno implementati anche nelle sodimm ddr2?Certamente.
Il segmento di mercato dei pc portatili è quello che in questi anni sta avendo
il più alto tasso di cresita nell'ambito dei Pc in generale,
ed è estremamente importante per i produttori di Dram.
Allo stato attuale 2GB vanno benissimo per un sistema a 32bit, ma credo che per un sistema a 64bit se ne hai di più, male non fa, visto che sono più esosi in quanto a richieste di memoria.
il motivo?
io tranne che per giocare uso ubuntu 64bit e praticamente non ho mai intaccato il gb di swap e non supero mai i 500 600mb di ram di uso, anche con firefox con molti tab, dopo molte ore, amarok sempre aperto, beryl, utorrent, amule ecc in linea di massima stiamo là con l'uso ram di xp
dado2005
18-12-2006, 16:57
..è incredibile che le ram di adesso costino più che 6 mesi fa...Non è una novità.
Come è noto da anni, i prezzi dei moduli di mem nell'arco dell'anno sono oscillanti, seguono, seppur con una certa
inerzia temporale, la legge della domanda/offerta.
La domanda di moduli di memoria da parte del mercato(leggi: produttori o meglio assemblatori di pc, Hp, Dell, ecc)
si concentra soprattutto in autunno, in previsione delle vendite natalizie e in forma meno accentuata nel periodo
che precede la chiusura delle scuole, quando il mercato dell'Information Tecnology, dopo il consueto periodo di
declino primaverile, subisce un'altra fiammata.
Potrebbe essere utile consultare, di tanto in tanto, il sito http://www.dramexchange.com/ per avere info
di prima mano sull'andamento dei prezzi dei chip di Dram e conseguentemente dei moduli di Dram.
Deschutes
19-12-2006, 19:51
Non è una novità.
Come è noto da anni, i prezzi dei moduli di mem nell'arco dell'anno sono oscillanti, seguono, seppur con una certa
inerzia temporale, la legge della domanda/offerta.
La domanda di moduli di memoria da parte del mercato(leggi: produttori o meglio assemblatori di pc, Hp, Dell, ecc)
si concentra soprattutto in autunno, in previsione delle vendite natalizie e in forma meno accentuata nel periodo
che precede la chiusura delle scuole, quando il mercato dell'Information Tecnology, dopo il consueto periodo di
declino primaverile, subisce un'altra fiammata.
Potrebbe essere utile consultare, di tanto in tanto, il sito http://www.dramexchange.com/ per avere info
di prima mano sull'andamento dei prezzi dei chip di Dram e conseguentemente dei moduli di Dram.
Già infatti ricordo che l'anno scorso x un pò di mesi fine inverno-primavera le ram costavano non dico la metà di adesso ma quasi :)
Se il ciclo si ripetesse a febbraio marzo avremo un calo dei prezzi! Sperem :)
DOMANDA: per i poveri malcapitati come me rimasti su piattafoma 939 quindi con DDR1 e con 1 GB di ram (in dual channel) a primavera ci sarà speranza di trovare DDR1 e a prezzi migliori?? Perchè adesso nuova si trova poco ed a prezzi assurdi..... è uscita fuori produzione o quasi?
Devo rassegnarmi che questi ribassi saranno esclusiva DDR2 o ci sarà qualcosina di DDR1? :muro:
Ciao e grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.