PDA

View Full Version : windows xp boot lento lan


schumacher
17-12-2006, 20:34
Dopo aver cercato per settimane su forum, newsgroup e quant'altro in tutto il mondo mi arrendo e chiedo aiuto...

Il computer all'avvio impiega molto tempo e la causa è la scheda di rete oppure il modem ethernet che c'è attaccato.

Se tengo spento il modem durante la fase di boot oppure disattivo la scheda di rete tutto ok, altrimenti il pc sembra piantarsi per qualche minuto per poi proseguire col boot.
Da premettere che ho provato anche altri firmware x il mio dlink ma il problema rimane.
Ho provato ad usare dhcp o indirizzo manuale ma il problema rimane.
Il guaio non è tanto il primo avvio del giorno in quanto posso pure accendere il modem a boot completato ma ogni qualvolta si rende necassario riavviare il sistema!
L'unica soluzione utile ma grezza è quella di staccare il cavo ethernet durante il boot per non perdere la connessione adsl...
HELP!!! :muro:

ps:Il modem è un D-Link DSL-300T@router moddato con firmware 1.2.5-sky di Dlinkpedia.
prima avevo il firmware russo 2.0 x adsl2+ e all'avvio nel registro visualizzazione eventi di sistema di windows avevo un pacco di problemi segnalati in rosso, tipo evento ID 1102,1003,1007,32003 ecc...
Ora con il firmware di dlinkpedia tutti gli errori sono scomparsi ed ho pure un router, ma il problema dell'avvio lento c'è ancora!

Stev-O
17-12-2006, 20:43
prova la guida alla real reti lan terzo post

schumacher
17-12-2006, 22:26
ho provato tutti i vari suggerimenti proposti ma niente da fare...

UtenteSospeso
18-12-2006, 09:43
Hai impostato ottieni indirizzo ip automaticamente, per cui XP cerca di ottenere l'IP da un server DHCP e perde tempo a cercarlo, prova a settare un IP fisso.

as10640
18-12-2006, 11:12
ps:Il modem è un D-Link DSL-300T@router moddato con firmware 1.2.5-sky di Dlinkpedia.
prima avevo il firmware russo 2.0 x adsl2+ e all'avvio nel registro visualizzazione eventi di sistema di windows avevo un pacco di problemi segnalati in rosso, tipo evento ID 1102,1003,1007,32003 ecc...
Ora con il firmware di dlinkpedia tutti gli errori sono scomparsi ed ho pure un router, ma il problema dell'avvio lento c'è ancora!
Secondo me smanetti un po' troppo ;)
Io proverei con il firmware originale e un PC in configurazione pulita...

schumacher
18-12-2006, 12:06
Hai impostato ottieni indirizzo ip automaticamente, per cui XP cerca di ottenere l'IP da un server DHCP e perde tempo a cercarlo, prova a settare un IP fisso.
No. A dire il vero utilizzo già un ip fisso...

Secondo me smanetti un po' troppo
è vero però so quel che faccio... LOL :D

cmq anche scollegando fisicamente il modem@router ho lo stesso problema => il problema non è lui.

Se disattiva la scheda di rete lan (integrata nella MB) tutto ok altrimenti LENTEZZA!

Ho provato a togliere da msconfig TUTTO ma nada...

ho provato a tracciare l'avvio con bootvis e mi pare strano che inizi a caricare alcuni processi tipo explorer.exe dopo circa 20 secondi e che ci sia uno stallo del hd proprio da quel punto per svariate decine di secondi...

Che mi stia abbandonando la scheda di rete? Mi pare strano perchè essendo un componente digitale o funzione oppure no... Boh?

as10640
18-12-2006, 12:14
Secondo me smanetti un po' troppo ;)
Io proverei con il firmware originale e un PC in configurazione pulita...
Infatti ti ho dato 2 soluzioni....

schumacher
18-12-2006, 12:16
l'unico modo per avere una configurazione pulita potrebbe essere la formattazione? :cool:
Sinceramente vorrei prima cercare di capire qual'è il problema...
cmq intanto grazie della risposta!

as10640
18-12-2006, 12:20
l'unico modo per avere una configurazione pulita potrebbe essere la formattazione? :cool:
Sinceramente vorrei prima cercare di capire qual'è il problema...
cmq intanto grazie della risposta!
Uno smanettone come te che non ha un HD di test??

UtenteSospeso
18-12-2006, 14:07
rimosso.

schumacher
21-12-2006, 15:21
alla fine ho fatto il grande passo:ho formattato!

però dopo una installazione pulita e con tutti i drivers originali...il problema rimane!!!

:help:

Stev-O
21-12-2006, 15:24
alla fine ho fatto il grande passo:ho formattato!

però dopo una installazione pulita e con tutti i drivers originali...il problema rimane!!!

:help:
ottima scelta allora :cool: :D

mai formattare...

as10640
21-12-2006, 15:56
ottima scelta allora :cool: :D

mai formattare...
Hai ragione.... meglio partire con l'acquisto di un bel modem nuovo.... :cool:

schumacher
22-12-2006, 16:20
Cattive notizie...
non è il modem ne la scheda di rete...
infatti ho provato a disabilitare la scheda ma al boot ho sempre lo stesso maledetto problema!!!
appena possi vi posto uno screenshot di bootvis per farvi capire meglio il problema...

schumacher
13-06-2008, 14:08
Problema risolto...
in realtà era un conflitto di indirizzi e risorse di windows.
Ho fatto un reset delle risorse ESCD del bios, reboot, eppoi ho rimesso questo setting in automatico, ed ora sembra tutto ok.