View Full Version : Non riesco ad installare XP su un portatile
Salve, ho un problema presumibilmente col lettore DVD Toshiba SD-C2612 di cui è dotato l'Acer Travelmate 270.
Ogni qualvolta tento il boot dal disco di installazione di Windows XP, poco dopo i primi controlli nella classica schermata blu in formato testo, il PC va in schermata nera con cursore lampeggiante in alto a sinistra e non si schioda più da lì.
La stessa cosa succede per qualsiasi altro sistema operativo provi a caricare da CD, DOS compreso. Ad ulteriore riprova, se provo a caricare il DOS da floppy, quando arriva a caricare i driver di supporto del CD-ROM, si impianta. Se carico il DOS senza supporto CD-ROM, tutto ok.
In pratica il massimo che sono riuscito a fare finora è installare Windows 98, copiando tutto i files del CD di installazione sull'HD scollegato e poi collegato ad un altro PC che ho qui.
Ma provando poi ad installare XP sopra 98, sia come nuova installazione che come aggiornamento, il problema di prima si è verificato di nuovo.
Neppure aggiornando il firmware del lettore DVD e del notebook ho fatto passi avanti... che altro posso fare?
Salve, ho un problema presumibilmente col lettore DVD Toshiba SD-C2612 di cui è dotato l'Acer Travelmate 270.
Ogni qualvolta tento il boot dal disco di installazione di Windows XP, poco dopo i primi controlli nella classica schermata blu in formato testo, il PC va in schermata nera con cursore lampeggiante in alto a sinistra e non si schioda più da lì.
La stessa cosa succede per qualsiasi altro sistema operativo provi a caricare da CD, DOS compreso. Ad ulteriore riprova, se provo a caricare il DOS da floppy, quando arriva a caricare i driver di supporto del CD-ROM, si impianta. Se carico il DOS senza supporto CD-ROM, tutto ok.
In pratica il massimo che sono riuscito a fare finora è installare Windows 98, copiando tutto i files del CD di installazione sull'HD scollegato e poi collegato ad un altro PC che ho qui.
Ma provando poi ad installare XP sopra 98, sia come nuova installazione che come aggiornamento, il problema di prima si è verificato di nuovo.
Neppure aggiornando il firmware del lettore DVD e del notebook ho fatto passi avanti... che altro posso fare?
farti prestare un lettore/masterizzatore cd/dvd esterno e fare l'installazione per provare...se effettivamente il problema è quello, sostituisci il lettore del portatile...questo il mio suggerimento...:)
farti prestare un lettore/masterizzatore cd/dvd esterno e fare l'installazione per provare...se effettivamente il problema è quello, sostituisci il lettore del portatile...questo il mio suggerimento...:)
ci avevo pensato, ma non vedo il modo di smontare il lettore, è un blocco unico col notebook... :confused:
ci avevo pensato, ma non vedo il modo di smontare il lettore, è un blocco unico col notebook... :confused:
No, non è un blocco unico...so che si può sostituire, ci sarà da smontare qlc pezzo, ma in questo sinceramente non so darti una mano...prima di sostituire fai un aprova con uno esterno, che magari vedi che il problema non è il lettore cd...ultimo suggerimento, in caso dovessi sostituire il lettore cd, fallo te o fatti aiutare che sennò in negozio di spellano ;)
In pratica il massimo che sono riuscito a fare finora è installare Windows 98, copiando tutto i files del CD di installazione sull'HD scollegato e poi collegato ad un altro PC che ho qui.E da 98 riuscivi ad accedere al lettore?
Forse puoi provare a disabilitare l'interfaccia ide del cd dal bios, prima di lanciare il setup di XP dalla cartella sul disco fisso... In seguito la riattivi e non lasci che il SO installi i driver che vuole lui
E da 98 riuscivi ad accedere al lettore?
come hote scritto sopra, non è stato necessario farlo, poichè ho copiato tutto il contenuto del CD di W98 sull'HD, tramite un altro PC
questo metodo non funge con XP, poichè quando lancio setup.exe va sempre a cercare i files su CD
Forse puoi provare a disabilitare l'interfacoia ide del cd dal bios, prima di lanciare il setup di XP dalla cartella sul disco fisso... In seguito la riattivi e non lasci che il SO installi i driver che vuole lui
putroppo il bios è molto restrittivo e permette pochissime cose.... quelle possibili non contemplano quello che proponi tu
KHRonoS OnE
18-12-2006, 18:31
l'unità ottica è sempre smontabile, altrimenti non ci sarebbero pezzi di ricambio ^^
ho fatto delle altre prove, copiando i CD di installazione di W2000 e XP su HD, sembrerebbe a questo punto che i problemi non siano riconducibili solo al lettore DVD... perchè lanciando le 2 installazioni direttamente da HD, al primo riavvio (dopo 30 secondi circa) l'installazione puntualmente si.... pianta! :mad:
L'unico sistema operativo che son riuscito ad installare è Windows 98 :(
come hote scritto sopra, non è stato necessario farlo, poichè ho copiato tutto il contenuto del CD di W98 sull'HD, tramite un altro PC
Quello l'ho capito: volevo sapere se una volta installato 98, da windows il lettore funzionava normalmente oppure no come periferica
questo metodo non funge con XP, poichè quando lancio setup.exe va sempre a cercare i files su CD Non funge perché devi usare winnt.exe, non setup.exe
Quello l'ho capito: volevo sapere se una volta installato 98, da windows il lettore funzionava normalmente oppure no come periferica
ciao jstef, si funziona correttamente, difatti da win98 ho copiato il CD di XP su HD e da lì ho lanciato l'installazione.... che dopo il primo riavvio si è bloccat
comincio a sospettare che il problema non sia il DVD :muro:
SkunkWorks 68
19-12-2006, 15:55
Potrebbero essere le RAM :boh:? .Di norma sono più schizzinose con l'installazione di 2000-XP rispetto al 98 o l'ME.Io le testerei...
Ciao
sembra anche a me la cosa più probabile... con cosa posso testare la RAM per capire se è lei il problema? e cmq non credo sia sostituibile... è accessibile solo il vano dello slot x l'eventuale modulo aggiuntivo
SkunkWorks 68
19-12-2006, 16:44
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286 :cool:
Ciao
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286 :cool:
Ciao
ho lanciato il test in questione ieri a mezzanotte, dopo 21 ore non ha ancora finito :eek: :eek: :mbe:
All'inizio dicevi che secondo te si bloccava quando caricava i drivers del cdrom.
Se riprovi ad installare XP dalla copia del cd sull'HD, prima di far partire il setup prova a disattivare da bios il cd, che in quel momento non ti serve
All'inizio dicevi che secondo te si bloccava quando caricava i drivers del cdrom.
Se riprovi ad installare XP dalla copia del cd sull'HD, prima di far partire il setup prova a disattivare da bios il cd, che in quel momento non ti serve
non è disattivabile...
ciao
Halloween72
22-12-2006, 06:06
l'unità ottica è sempre smontabile, altrimenti non ci sarebbero pezzi di ricambio ^^
Quoto e confermo....magari dovrai svitare 3 o 4 mila viti però alla fine vedrai che il lettore si leverà.Garantito da uno che monta e smonta portatili per mestiere
Ciao
Paolo
Ribadisco che mi pare assodato che il problema non sia imputabile al lettore, visto che anche l'installazione da HD si impianta, come descritto sopra.... :(
SkunkWorks 68
22-12-2006, 09:45
Hai tenuto conto di questo?(estratto dalla guida di Tutmosi3-visto che ormai ne ha il "copywright" :D ):
...Il programma genera un loop infinito di test, in altre parole quando l'avanzamento generale sarà arrivato al 100%, esso ripartirà da 0, cancellando il report degli errori. Da questo si deduce la necessità da parte dell'utente di mantenersi davanti al monitor almeno nella fase terminale. Per ovviare a questa scomodità è necessario andare nella voce CONFIGURATION (C) sezione ERROR SUMMARY (4), in questo punto si trova un elenco degli errori riscontrati nella RAM, essi non vengono locati, viene solo segnalata la loro presenza senza specificare quale sia il settore realmente danneggiato...
Ciao
Hai tenuto conto di questo?(estratto dalla guida di Tutmosi3-visto che ormai ne ha il "copywright" :D ):
Ciao
azz.... andrò a vedere stasera!
porca miseria.... si è mai visto un test/benchmark che quando termina riparte da solo??? :muro:
non è disattivabile...
ciaoScusa se insisto ma nel main menu del BIOS sotto "ATAPI device" non puoi impostare ''none'' ? Comunque se vuoi cimentarti a smontare il dvd sono solo un paio di viti, se vuoi ho il service manual del 270 con tutti i passi e le fotografie per disassemblarlo completamente ;).
In ogni caso deve essere proprio un problema hardware, non di driver o altro perché XP è supportato da quella macchina... C'è un dischetto con i diagnostici, hai provato a eseguire anche quelli?
EDIT: Ecco il link, può sempre servire... un service center fuori garanzia ti pela anche solo per togliere una vite ;)
Acer TravelMate 270 Series Service Guide (https://www.synapsenow.com/synapse/data/7117/documents/tm270sg.pdf)
Scusa se insisto ma nel main menu del BIOS sotto "ATAPI device" non puoi impostare ''none'' ? Comunque se vuoi cimentarti a smontare il dvd sono solo un paio di viti, se vuoi ho il service manual del 270 con tutti i passi e le fotografie per disassemblarlo completamente ;).
no purtroppo, le voci di quel menù (in cui si trova l'elenco di tutte le unità disco) non sono modificabili
In ogni caso deve essere proprio un problema hardware, non di driver o altro perché XP è supportato da quella macchina...
so che è supportato, difatti ha ancora sopra l'adesivo di XP!!
C'è un dischetto con i diagnostici, hai provato a eseguire anche quelli?
il dischetto di cui parli è Acer o Microsoft? il notebook è usato e chi me l'ha dato non aveva manuali, CD o dischetti
EDIT: Ecco il link, può sempre servire... un service center fuori garanzia ti pela anche solo per togliere una vite ;)
Acer TravelMate 270 Series Service Guide (https://www.synapsenow.com/synapse/data/7117/documents/tm270sg.pdf)
grazie jstef, ci do un occhio :)
no purtroppo, le voci di quel menù (in cui si trova l'elenco di tutte le unità disco) non sono modificabiliNella foto sono tra parentesi, speravo si potesse impostare :(
il dischetto di cui parli è Acer o Microsoft?Acer...
Magari lo trovi sul sito
azz.... andrò a vedere stasera!
porca miseria.... si è mai visto un test/benchmark che quando termina riparte da solo??? :muro:
ho visto i risultati.... nessun test ha rilevato errori, boooohhhhh :fagiano:
ora lo smonto e/o lo distruggo sto maledetto :sofico:
ora lo smonto e/o lo distruggo sto maledetto :sofico:Prima di smontare il dvd ricordati di copiare il cd di setup sul filesystem ;). Augurati che sia il dvd e non magari la scheda grafica o la MB stessa
Ringrazio per la guida su come smontare il lettore ottico. Stavo impazzendo. Adesso mi chiedo smontando il lettore ottico è possibile rimpiazzarlo con qualsiasi lettore per portatile??
:)
Direi di sì, in ogni caso per sicurezza puoi chiedere in questa (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=121) sezione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.