PDA

View Full Version : Palestina: Sull'orlo della guerra civile


dantes76
17-12-2006, 18:08
7 dicembre 2006
Clima da guerra civile all'indomani dell'annuncio di elezioni anticipate
Gaza, è battaglia tra Hamas e Fatah
Uccisa una giovane palestinese e una guardia presidenziali. Fuoco sul convoglio del ministro degli Esteri. Colpito ufficio di Abu Mazen
Le forze in campo



Due ministeri di Hamas occupati dagli uomini di Abu Mazen, scontri e un clima da guerra civile nei Territori e a Gaza all'indomani dell'annuncio di Abu Mazen di elezioni anticipate. Hamas considera l'anticipo delle elezioni un tentativo di estromettere dal potere il governo palestinese il movimento islamico, uscito con una schiacciante maggioranza parlamentare nelle elezioni dello scorso gennaio.

A poche ore dall'uccisione di un ufficiale fedele al presidente palestinese avvenuta all'alba di domenica, alcuni colpi d'arma da fuoco sono stati sparati contro il convoglio del ministro degli Esteri di Hamas, Mahmoud Zahar, mentre attraversava Gaza. Immediate le accuse del movimento di resistenza islamico contro Fatah, sospettato di essere coinvolto nell'attacco.

MORTA UNA RAGAZZA - In tarda mattinata invece le milizie di Hamas hanno aperto il fuoco davanti alla residenza del presidente Abu Mazen a Gaza, dove c'è poi stata una furibonda battaglia tra miliziani rivali: da un lato i sostenitori di Fatah, dall'altra quelli del movimento di resistenza islamico. Negli scontri è morta una giovane palestinese. La vittima non stava partecipando alla battaglia ma era una semplice passante, falciata dalle raffiche delle armi automatiche usate da ambedue la fazioni.

- Due esplòsioni si sono verificate nei pressi dell'ufficio del presidente palestinese Mahmoud Abbas a Gaza. Lo hanno riferito fonti della sicurezza, secondo cui le esplosioni sarebbero state provocate da colpi di mortaio: alcune persone sarebbero rimaste ferite.

MINISTERI OCCUPATI - Hamas esige lo sgombero immediato dei ministeri dell' Agricoltura e dei Trasporti, occupati in mattinata da forze alle dipendenze del presidente Abu Mazen (al Fatah). Qualora lo sgombero non avvenga, Hamas potrebbe ricorrere alla forza. Lo riferiscono fonti locali.

UCCISO UFFICIALEDI ABU MAZEN - La tensione è esplosa all'alba di stamane quando un commando armato con indosso uniformi simili a quelle dei militanti di Hamas ha assaltato una base della guardia presidenziale a Gaza: un ufficiale è stato ucciso e altri sono stati feriti. Gli uomini armati hanno poi fatto un raid all'interno del campo e hanno incendiato decine di tende, innescando uno scontro a fuoco con diverse guardie presidenziali e ferendone almeno cinque. Gli infiltrati hanno anche lanciato delle bombe e hanno sparato un razzo contro un trasformatore elettrico, facendo sprofondare il campo nell'oscurità.
FERITO GIORNALISTA FRANCESE - Anche Didier Francois, 46 anni, inviato di guerra del quotidiano parigino Liberation è tra le persone rimaste ferite negli scontri armati tra miliziani delle opposte fazioni palestinesi.

RITORSIONI - L'assalto, attribuito alla frangia armata del partito di governo che però nega ogni coinvolgimento, sta facendo precipitare ancora di più la situazione. Poco dopo uomini della Guardia presidenziale hanno infatti assaltato a loro volta per ritorsione la sede del ministro dell'Agricoltura, esso pure controllato da Hamas. Poi è stata la volta di quello dei Trasporti. E ancora: il ministro degli Esteri di Hamas, Mahmoud Zahar e il suo convoglio sono finiti in un’imboscata nel centro di Gaza città, proprio vicino alla sede del ministero degli Esteri palestinese. I sostenitori del movimento di resistenza islamico hanno attribuito agli uomini di Fatah la responsabilità della sparatoria, da cui Zahar è uscito illeso. L’attacco armato non ha provocato ferimenti, ma ha scatenato una battaglia fra i miliziani di Hamas e gli attivisti pro-Fatah nella zona del ministero.

BATTAGLIA A GAZA - Nel frattempo centinaia di agenti delle forze di sicurezza seguaci di Fatah invadevano il centro del capoluogo della Striscia, piazzandosi in tutti i punti strategici ed erigendo una barriera impenetrabile tutto intorno alla zona dove si trovano la residenza di Abu Mazen e i suoi uffici in città. Bloccato il traffico, e costretti a subire interrogatori e perquisizioni i conducenti dei rari veicoli di passaggio. Ai militari dell'apparato ufficiale dell'Anp si sono rapidamente uniti miliziani delle Brigate dei martiri di Al-Aqsa, braccio armato di Fatah: anch'essi incappucciati, in molti casi esibivano minacciosamente mitragliatte e lancia-granate.

ABU MAZEN - Intanto il presidente palestinese Abu Mazen (Mahmud Abbas) si è incontrato stamane a Ramallah con membri della Commissione centrale elettorale come primo passo in vista di un anticipo delle elezioni presidenziali e legislative. L' incontro ha un carattere preliminare e intende fornire al presidente indicazioni tecniche sui tempo possibili per l' indizione delle elezioni. In seguito a mesi di violenza fra le due fazioni palestinesi che hanno fatto crescere i timori di una guerra civile, ieri il presidente dell'Anp, del movimento Fatah, ha detto che saranno convocate il prima possibile elezioni anticipate ma ha aggiunto che nel frattempo continueranno i tentatici di dar vita a un governo di unità nazionale. La decisione di Abu Mazen ha riscosso il plauso di Casa Bianca, del premier britannico Tony Blair e dell'Unione europea e sollevato la reazione durissima di Hamas che lo ha definito «un golpe».

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2006/12_Dicembre/17/gaza.html

--------------------------------------------------------------------------------------------------------
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------------------------------------------




ESTERI
Invia
Stampa

Le forze fedeli al presidente affrontano i miliziani di Hamas, uccisa una ragazza e ferito un fotoreporter francese
Dopo l'annuncio di elezioni anticipate, il movimento islamico del premier Haniyeh grida al "colpo di stato"
Gravi scontri a fuoco a Gaza
Colpi di mortaio sull'ufficio di Abu Mazen
Sparatoria vicino la residenza del capo dell'Autorità palestinese, occupati due ministeri governativi

<B>Gravi scontri a fuoco a Gaza<br>Colpi di mortaio sull'ufficio di Abu Mazen</B>

Militanti di Hamas in piazza
GAZA - Scontri a fuoco e tensione alle stelle nei Territori palestinesi all'indomani dell'annuncio del capo dell'Anp Abu Mazen di anticipare le elezioni presidenziali e parlamentari, decisione che Hamas ha definito "un colpo di stato" e un viatico per la "guerra civile".

Le forze fedeli al presidente Abu Mazen hanno occupato oggi due ministeri governativi, isolando la zona intorno alla residenza presidenziale, e si sono scontrate con i miliziani di Hamas, gettando Gaza nel caos.

Hamas ha risposto esigendo lo sgombero immediato dei dicasteri dell'Agricoltura e dei Trasporti. Se ciò non avverrà, il partito del premier Haniyeh minaccia di ricorrere alla forza. Nel tardo pomeriggio due colpi di mortaio sono caduti a meno di cento metri dall'ufficio di Abu Mazen a Gaza, provocando danni e almeno due feriti. Il presidente si trova a Ramallah.

La situazione è precipitata dall'annuncio del presidente di indire elezioni anticipate. Ipotesi che Ismail Haniyeh respinge con forza a nome del suo governo, sottolineando che "è incostituzionale e può condurre a vasti tumulti nei territori palestinesi".

Scontri fra Al Fatah e Hamas. La striscia di Gaza è stata teatro di scontri a fuoco dalle prime ore del mattino, fra le forze di Al Fatah, vicine ad Abu Mazen, e quelle di Hamas. Una ragazza palestinese di 19 anni è rimasta uccisa da un proiettile vagante e un fotoreporter francese è stato ferito. E' Didier Francois, 46 anni, inviato di guerra del quotidiano parigino Libération, un professionista esperto che per vent'anni ha seguito numerosi conflitti in tutto il mondo. Il giornalista è stato ricoverato con una lesione da proiettile a una gamba, ma le sue condizioni sono soddisfacenti.

Nel campo profughi di Jabalya, otto palestinesi sono rimasti feriti quando miliziani di Hamas hanno aperto il fuoco in direzione di un gruppo di sostenitori di Al Fatah.

Le due fazioni si sono affrontate, anche con razzi anticarro, nella zona intorno alla residenza e agli uffici di Abu Mazen, che attualmente è in Cisgiordania. Poco prima agenti della Guardia Presidenziale avevano occupato la vicina sede del ministero dell'Agricoltura e dei Trasporti e avevano ordinato a tutto il personale di tornare a casa, nella speranza di rafforzare le misure di sicurezza intorno all'abitazione del presidente dell'Anp.

Assalto al campo di addestramento della guardia presidenziale. All'alba uomini armati e mascherati che indossavano uniformi simili a quelle dei militanti di Hamas hanno assaltato un campo di addestramento della guardia presidenziale, uccidendo un ufficiale. Un portavoce del braccio armato di Hamas, Abu Ubaida, ha smentito che il gruppo sia coinvolto nell'attacco.

Secondo una fonte della guardia presidenziale, membri del movimento islamista hanno "assaltato" il campo di addestramento della forza, accusata da Hamas di avere cercato di assassinare pochi giorni fa il premier al varco di Rafah mentre rientrava dall'Egitto, ferendo varie persone tra cui suo figlio.

Qualche ora dopo colpi d'arma da fuoco sono stati esplosi contro il convoglio del ministro degli Esteri palestinese Mahmud al Zahar, esponente di Hamas. Nessuno è rimasto ferito.

La situazione precipita. La tensione era altissima da settimane ma si è acuita dopo l'attacco al convoglio di Haniyeh al valico di Rafah e dopo l'annuncio delle elezioni anticipate dato da Abu Mazen. Dopo otto mesi di coabitazione armata con il governo di Hamas, il capo dell'Anp ha scelto la via dello scontro e del rischio per uscire dal tunnel di una crisi sempre più pericolosa, mettendo in gioco anche il proprio futuro politico.

La decisione del presidente, contestata da Hamas e dai gruppi più radicali, che la definiscono illegale e anticostituzionale, anzi un "golpe", apre un periodo di circa sei mesi di grande incertezza per la politica palestinese. Potrebbe effettivamente portare a una vittoria di Abu Mazen, a un ridimensionamento di Hamas, e finalmente al rilancio del processo di pace. Ma potrebbe anche sortire effetti opposti. Fino alla guerra civile.

Per ora è saltata la seduta del Consiglio legislativo, il Parlamento dell'Autorità nazionale palestinese (dominato da Hamas), che avrebbe dovuto discutere delle elezioni anticipate. Fonti dell'assemblea hanno riferito che si sono presentati appena una quarantina di deputati, 26 in meno di quanti ne sarebbero stati necessari per raggiungere il quorum. E almeno 27 degli assenti non hanno presentato alcuna giustificazione.

(17 dicembre 2006)
http://www.repubblica.it/2006/12/sezioni/esteri/medio-oriente-27/medio-oriente-27/medio-oriente-27.html

LittleLux
17-12-2006, 18:10
Divide et impera.

dantes76
17-12-2006, 18:13
magari fra un 6 mesi dopo che si sono scannati per benino manderanno qualche forza di pace, come per cazzbollah

[A+R]MaVro
18-12-2006, 00:05
Sarò cinico ma quello che mi viene da dire è solo "Finalmente". Anche se sottointesa c'è una lotta di potere interna ai palestinesi, una buona parte di questi ultimi ha finalmente deciso di liberarsi (o di cercare di liberarsi) di Hamas e dei fondamentalisti islamici. Se dalla guerra civile le fazioni islamiche radicali usciranno ridimensionate la pace in palestina potrebbe essere più vicina.

zerothehero
18-12-2006, 07:42
Hamas è forte a Gaza, perchè ha fatto credere che il ritiro unilaterale da parte di Israele è merito suo (e i palestinesi ci hanno creduto :asd: ) , Fatah invece mantiene ancora qualche sembianza di controllo nella Cisgiordania.

Poi ci sarebbe da commentare quel geniaccio del capo di governo Hamas che pensa di poter passare indenne per Rafah con 35 milioni di dollari raccattati nelle varie capitali arabe..ma io dico..se proprio vuoi portarti modello Mario Chiesa dei fondi di provenienza dubbia, non è forse meglio usare un portaborse o qualche faccendiere? :confused:
Cmq Hamas ha già già fallito la prova di governo, quindi gli conviene produrre l’unica cosa che è in grado di fare bene: guerriglia, terrorismo con carne umana suicida e amministrare qualche ospizio e scuola coranica..i palestinesi staranno già rimpiangendo il Fatah o un governo tecnico come voluto da Abu Mazen...l'ideale sarebbe che il governo fosse mandato a casa dal presidente..scioglie le camere e indice nuove elezioni..poi se i palestinesi vogliono suicidarsi possono anche rivotare per hamas, che indubbiamente li porterà alla vittoria totale contro Israele, Europa, Russia, Usa e Onu, inshallah, ovviamente :asd:

zerothehero
18-12-2006, 07:46
MaVro']Sarò cinico ma quello che mi viene da dire è solo "Finalmente". Anche se sottointesa c'è una lotta di potere interna ai palestinesi, una buona parte di questi ultimi ha finalmente deciso di liberarsi (o di cercare di liberarsi) di Hamas e dei fondamentalisti islamici. Se dalla guerra civile le fazioni islamiche radicali usciranno ridimensionate la pace in palestina potrebbe essere più vicina.

Israele però deve aprire una sponda per cercare di trovare un interlocutore..perchè allo stato attuale Hamas (con l'influenza iraniana alle porte, visto che già controllano la jahad islamica) rischia solo di rafforzarsi...il rischio è un nuovo Libano in Palestina con Hamas nello stesso identico ruolo di Hezbollah.

zerothehero
18-12-2006, 07:54
Divide et impera.

Stanno facendo tutto da soli..

bombolo2
18-12-2006, 18:59
speriamo in hamas

..::CRI::..
18-12-2006, 19:16
speriamo in hamas
Masochismo allo stato puro....

shambler1
18-12-2006, 19:54
La democrazia per i palestinesi va bene ma devono eleggere solo chi indichiamo noi.

zerothehero
18-12-2006, 20:49
La democrazia per i palestinesi va bene ma devono eleggere solo chi indichiamo noi.

La democrazia non funziona con i partiti milizia che hanno delle forme ideologiche panislamiste, nè può funzionare un sistema politico in cui vi sono forze politiche totalmente irresponsabili come Hamas (che si è messa c contro tutto il mondo, a parte l'Iran + qualche altro stato di nessun conto, nè peso). Di fatto Hamas + Hezbollah non sono nè più nè meno diversi dai partiti simil-fascisti che adottavano una doppio modus operandi..manganello e doppiopetto (+ valigette piene di denaro che cercano di portare a Gaza, tipo tangentisti italiani).
Di questo se ne stanno rendendo conto anche i palestinesi, visto che allo stato attuale vincerebbe fatah e Abu Mazen.
Infatti Hamas non accetta (minacciando la guerra civile) nè un referendum che sancirebbe il riconoscimento degli accordi precedenti con Israele, nè elezioni anticipate, nonostante la loro manifesta incapacità di fare una benchè minima politica costruttiva e di compromesso.

zerothehero
18-12-2006, 20:54
speriamo in hamas

Che porterà i palestinesi alla vittoria totale contro:

-ONU
-Russia
-STATi Uniti
-Unione Europea

e che finirà con il legarvi a doppie mani con
-I qaedisti
-Gli iraniani che sfruttano (come Saddam) i palestinesi per avere la leadership sul mondo islamico e/o per loro interessi strategici, visto che nè all'Iran, nè all'ex-Saddam poteva fregare meno dei palestinesi.
Servite solo nell'ottica iraniana come piattaforma di lancio per dar fastidio ad Israele con missili/kamikaze/bombe e per questo daranno soldi ad Hamas (come d'altronde già avviene con la Jahad Islamica)

Avanti così, verso l'autodistruzione e la guerra civile, visto che se non paghi gli stipendi il sistema di consenso crolla. :doh:
Mah..

LittleLux
18-12-2006, 21:00
Stanno facendo tutto da soli..

Sei ingenuo...o in perfetta malafede.:D

P.S.: certo, la stupidità e l'avidità aiutano...

zerothehero
18-12-2006, 21:10
Sei ingenuo...o in perfetta malafede.:D

P.S.: certo, la stupidità e l'avidità aiutano...

Ma guarda.. qui si tratta o di stupidità o di Khaled Meschal che infogna Hamas con il rapimento Shalit, per far saltare tutto o delle due cose messe insieme o ancora di una totale incapacità di Hamas di governare e far politica per inseguire delle sublimi sciocchezze scritte in un libro di qualche millennio fa..

Poi, oramai siamo alle comiche con Ysmail Hanie che si porta personalmente in una valigetta 70 miliardi di vecchie lire e che poi viene bloccato..mi viene da dire: minchia, un pò di furbizia in più non guasterebbe... :asd:

shambler1
18-12-2006, 21:21
Non credo che zero sia ingenuo .. :Perfido:

zerothehero
18-12-2006, 21:28
Non credo che zero sia ingenuo .. :Perfido:

Ma lasciamo perdere ingenuità o mica-ingenuità..tu che pensi di Hamas e della sua straordinaria azione di governo?

Roba che se gli mandiamo Prodi lo accolgono come un messia, vista la prova dell'attuale capo del governo, che manco è in grado di far passare dei fondi neri nei territori.. :sofico:

jpjcssource
18-12-2006, 21:40
magari fra un 6 mesi dopo che si sono scannati per benino manderanno qualche forza di pace, come per cazzbollah

Vedo che sei un oracolo e penso anche di quelli che ci prendono :sofico: ;) , purtroppo i politici palestinesi negli ultimi anni, invece di continuare a perseguire l'obbiettivo storico della creazione di una nazione, hanno fatto della guerra lo sport nazionale ed ora che non vi sono più soldati israeliani da scannare, nella striscia di gaza, si scannano fra di loro.

Io comunque spero in un bel colpo di stato di Abu Mazen, l'unico palestinese di cui mi potrei fidare e forse l'unico leader palestinese con un briciolo di cervello.

zerothehero
18-12-2006, 21:42
Vedo che sei un oracolo e penso anche di quelli che ci prendono :sofico: ;) , purtroppo i politici palestinesi negli ultimi anni, invece di continuare a perseguire l'obbiettivo storico della creazione di una nazione, hanno fatto della guerra lo sport nazionale ed ora che non vi sono più soldati israeliani da scannare, nella striscia di gaza, si scannano fra di loro.

Io comunque spero in un bel colpo di stato di Abu Mazen, l'unico palestinese di cui mi potrei fidare e forse l'unico leader palestinese con un briciolo di cervello.

Gli basta sciogliere le camere...certo poi bisogna vedere come si comporterà Hamas..ovvio che userà le armi.

shambler1
18-12-2006, 21:52
Ma non è cosi..Hamas si è distinto per l'assistenza sociale fornita e perchè sono assai meno corrotti.
Il loro popolo li ha votati e subito chi comanda si è scandalizzato e li ha ridotti alla fame e poi ha iniziato a bombardare ammazzandone centinaia come punizione collettiva per essere ..boh, antidemocratici. La battuta di spirito del ministro israeliano si può riportare in questa sede? Meglio di no.

Questa guerra civile sarebbe una questione interna dei palestinesi e basta?
Non ci sono zampini vari? Non fa nemmeno ridere....

jpjcssource
18-12-2006, 21:57
Ma non è cosi..Hamas si è distinto per l'assistenza sociale fornita e perchè sono assai meno corrotti.
Il loro popolo li ha votati e subito chi comanda si è scandalizzato e li ha ridotti alla fame e poi ha iniziato a bombardare ammazzandone centinaia come punizione collettiva per essere ..boh, antidemocratici. La battuta di spirito del ministro israeliano si può riportare in questa sede? Meglio di no.

Questa guerra civile sarebbe una questione interna dei palestinesi e basta?
Non ci sono zampini vari? Non fa nemmeno ridere....

Se Hamas fosse stato furbo, una volta ottenuta l'investitura democratica avrebbe fatto buon viso a cattivo gioco, invece di ostinarsi a sfidare israele ed il resto del mondo (cosa inutile e dannosa perchè la palestina da sola non può risollevarsi a causa di una crisi economica enorme, purtroppo hanno bisogno di aiuti esterni e non li otterranno mai se mordono la mano che li nutre).

shambler1
18-12-2006, 22:00
MA che ha sfidato...gli israeliani gli hanno tolto i fondi , la "cura dimagrante" e poi giù bombe come se piovesse.
Capisco stare dalla parte del più forte , io direi le stesse cose se stessi parlando con interlocutori in carne ed ossa, però certe prese di posizione diventano stucchevoli.

jpjcssource
18-12-2006, 22:09
MA che ha sfidato...gli israeliani gli hanno tolto i fondi , la "cura dimagrante" e poi giù bombe come se piovesse.
Capisco stare dalla parte del più forte , io direi le stesse cose se stessi parlando con interlocutori in carne ed ossa, però certe prese di posizione diventano stucchevoli.

Se Hamas avesse accettato di deporre le armi e di instaurare relazioni diplomatiche decenti con stati che ti possono essere utili dal punto di vista finanziario, Israele non avrebbe avuto alcuna giustificazione per tagliare i fondi e bombardare.

Poi se si fossero comportati bene almeno i fondi UE se li cuccavano.

zerothehero
18-12-2006, 22:51
MA che ha sfidato...gli israeliani gli hanno tolto i fondi , la "cura dimagrante" e poi giù bombe come se piovesse.
Capisco stare dalla parte del più forte , io direi le stesse cose se stessi parlando con interlocutori in carne ed ossa, però certe prese di posizione diventano stucchevoli.

Aspè..se ricostruisci, fallo per bene...Usa ed Europa hanno tolto i fondi all'esecutivo palestinese e li hanno dati alla presidenza. E,veramente, ci vuole un'abilità straordinaria per perdere i fondi europei..e adesso cercano gli iraniani per infognarsi ancora di più..
Poi sono partiti i razzi da Gaza, nonostante Gaza fosse sgomberata e il rapimento di Shalit, tanto per ribadire che la minchiata de "Hamas è forte e ha fatto scappare da Gaza i sionisti".
Israele (visto che non è riconosciuto dalla controparte) blocca i dazi da e per rafah raccolti per l'autorità palestinese (e ci mancherebbe che si mette a versare dei fondi per hamas..se non esiste come stato, non può versare nulla..inademplendi non est ademplendum).
Attualmente il governo palestinese sta facendo tutto da solo, si sono messi contro tutto il quartetto (Eu, USa, Russia, Onu) per mero spirito autolesionistico...d'altronde mica è una novità..nel 91 hanno avuto la straordinaria idea, unici nel mondo arabo, di appoggiare Saddam Hussein.
Poi sarà sempre colpa di Israele, per carità.. :asd: ma loro fanno di tutto per fregarsi con le loro mani..ci si mettono di impegno.

zerothehero
18-12-2006, 22:55
Ma non è cosi..Hamas si è distinto per l'assistenza sociale fornita e perchè sono assai meno corrotti.
Il loro popolo li ha votati e subito chi comanda si è scandalizzato e li ha ridotti alla fame e poi ha iniziato a bombardare ammazzandone centinaia come punizione collettiva per essere ..boh, antidemocratici. La battuta di spirito del ministro israeliano si può riportare in questa sede? Meglio di no.

Questa guerra civile sarebbe una questione interna dei palestinesi e basta?
Non ci sono zampini vari? Non fa nemmeno ridere....

Che ti devo dire...ci sarà la lobby sionista che controlla USA, EU, Russia e Onu.. :D

..::CRI::..
19-12-2006, 12:39
La democrazia per i palestinesi va bene ma devono eleggere solo chi indichiamo noi.
Possono votare chi gli pare... ma andare avanti con Hamas e', ripeto: الماسوشية.
:p

zerothehero
19-12-2006, 12:47
Possono votare chi gli pare... ma andare avanti con Hamas e', ripeto: الماسوشية.
:p


Tradotto per coloro che non sanno quella lingua? :fagiano:

..::CRI::..
19-12-2006, 12:50
Tradotto per coloro che non sanno quella lingua? :fagiano:
Il mio post di prima. (masochismo) :D

P.S.
Ho scritto "ripeto" apposta per farmi capire! :fagiano:

shambler1
19-12-2006, 13:07
Tradotto per coloro che non sanno quella lingua? :fagiano:
Come non la conosci? :confused:

zerothehero
19-12-2006, 14:10
Come non la conosci? :confused:

Guarda che ti strangolo tutti i criceti, se mi fai il finto tonto.. :D più del latino/greco/italiano ed inglese non so.

shambler1
19-12-2006, 14:36
:mbe: Io sono confuso, vuoi dire che non appartieni a...?

zerothehero
19-12-2006, 14:52
:mbe: Io sono confuso, vuoi dire che non appartieni a...?


Sono un terrone, trapiantato nel nord. :p

Cmq ti avevo avvertito...questo sarà il primo criceto a pagarne le conseguenze:

http://images.google.it/images?q=tbn:NOX3JZ6EsCrubM:http://utenti.lycos.it/endlessdusk/criceto.jpg

shambler1
19-12-2006, 15:00
I criceti sono una manifestazione fisica dell'Amore Universale e quindi il vertice dell'universo.

Tu sei un malvagio.

jpjcssource
19-12-2006, 18:14
I criceti sono una manifestazione fisica dell'Amore Universale e quindi il vertice dell'universo.

Tu sei un malvagio.

Allora non andare nel thread di Thelton, potresti rimanere impressionato :Perfido: :Perfido: :O