View Full Version : DELL axim x51v oppure Siemens LOOX N560??
è_tutta_colpa_di...
17-12-2006, 18:01
Mi sto accingendo all' acquisto di un palmare che mi servirà soprattutto come postazione multimediale (musica e film) portatile e per navigatore. Ero indeciso tra questi due modelli in quanto volendo un palmare VGA mi sembrano 2 tra i migliori in circolazione. Non riesco però a decidere su quale buttarmi. Qualcuno di voi può darmi qualche consiglio? Entrambi peccano decisamente in autonomia ma ormai mi sono rassegnato ad avere una seconda batteria e magari anche maggiorata visto che con i palmari più potenti e VGA sembra non esserci altra soluzione. Il DELL ha lo schermo di 0.2 pollici più grande anche se meno bello rispetto il LOOX (almeno dalle recensioni) l' uscita video (che non credo mi servirà comunque) doppio slot per SD/CF (questo invece pare utile) e monta una scheda video (servirà anche per riproduzione video effettivamente o solo per i giochi?). Il LOOX pare avere dalla sua delle prestazioni complessive maggiori ed è comunque un prodotto più recente che inoltre integra l' antenna GPS con chipset sirf star III mentre di fatto l' X51v è un aggiornamento sostanzialmente sofware e poco altro di un modello di 2 anni fa. Inoltre DELL pare stia abbandonando il settore e non vorrei che di conseguenza calasse il supporto inoltre l' x51v pare essere affetto da alcuni bachi fastidiosi che si presentano a vari utenti. Insomma pro e contro in ogni caso. Avete qualche suggerimento?
peccato che ci sia una piccola differenza... il siemens non ha un acceleratore 3d integrato, mentre il dell non ha il gps (che si può aggiungere...).
adesso sta a te la scelta.
matrix866
11-02-2007, 12:15
n560, nei benchmark è sempre sopra l'x51v. mi pare di aver letto che ha un impianto grafico leggermente superiore all'x51v, se non proprio lo stesso e dai benchmark si ottengono migliori prestazioni.
Considera anche che l'n560 supporta il wifi 802.11b/g mentre l'x51v solo B ed è incompatibile col profilo bluetooth headset; ciò significa che non puoi usare un auricolare blueooth ad esempio per parlare in skype.
Un po' di bechmark qui (http://www.solopalmari.com/content/view/1564/39/1/5/), peccato però che nel benchmark di grafica nella pagina successiva a quella linkata non ci sia l'x51v, ma solo l'x51....
Da questa (http://www.solopalmari.com/content/view/958/2/) news si legge che l'n560 dovrebbe avere la stessa scheda video dell'x51v, però poi nella recensione non l'ho trovato la conferma...
Siddhartha
11-02-2007, 14:29
n560, nei benchmark è sempre sopra l'x51v. mi pare di aver letto che ha un impianto grafico leggermente superiore all'x51v, se non proprio lo stesso e dai benchmark si ottengono migliori prestazioni.
Considera anche che l'n560 supporta il wifi 802.11b/g mentre l'x51v solo B ed è incompatibile col profilo bluetooth headset; ciò significa che non puoi usare un auricolare blueooth ad esempio per parlare in skype.
io ho un x51v e mi trovo benissimo!!! l'autonomia con la batteria in dotazione non è delle migliori, ma è sufficiente! inoltre è potente e veloce, permettendoti di utilizzare anche applicazioni pesanti in contemporanea!!! il gps lo puoi sempre comprare a parte!!!
@matrix= sicuro che non supporti il profilo bluetooth headset??? devo controllare...perchè ho appena scaricato lo stack bluetooth dal sito aximsite sostituendo quello MS presente in win5 (che fa schifo), e tra le nuove opzoni mi è possibile anche configurare l'auricolare, però non possedendone uno non posso fare una prova!!!
matrix866
11-02-2007, 14:36
io ho un x51v e mi trovo benissimo!!! l'autonomia con la batteria in dotazione non è delle migliori, ma è sufficiente! inoltre è potente e veloce, permettendoti di utilizzare anche applicazioni pesanti in contemporanea!!! il gps lo puoi sempre comprare a parte!!!
@matrix= sicuro che non supporti il profilo bluetooth headset??? devo controllare...perchè ho appena scaricato lo stack bluetooth dal sito aximsite sostituendo quello MS presente in win5 (che fa schifo), e tra le nuove opzoni mi è possibile anche configurare l'auricolare, però non possedendone uno non posso fare una prova!!!
Ti cito il passo della recensione (http://www.mobiletechreview.com/Dell-Axim-X51v.htm) :
"Surprisingly, the Dell Axim X51v seems to lack fully functional hands free and headset profiles, though the standard Microsoft Bluetooth stack supports these profiles. We tried pairing to Bluetooth headsets such as the Motorola HS820 and were able to, but the Axim wouldn't use the headset (the set as hands free option was grayed out)."
Per cui è probabile che l'opzione ci sia ma non funzioni se ho capito bene...non so se i profili bluetooth siano legati solo al software o anche all'hardware.
Dalle immagini l'x51v mi è sembrato generosamente più grande del n560, confermi? Magari con un'immagine tipo questa (http://www.4winmobile.com/reviewer/fowljr/LooxN560/Full/LooxN506017.jpg) per rendere l'idea
Se hai mai visto un intero film in DivX sull'x51v vorrei sapere se ti accorgi che il contrasto/luminosità potrebbe essere migliore (penso all'n560) oppure va molto bene già cos' com'è.
matrix866
11-02-2007, 20:50
GRANDE NOTIZIA (http://www.aximsite.com/boards/showthread.php?t=122247) : funziona il profilo headset,handsfree e A2DP. Bisogna aggiornare lo stack.
L'x51v comincia a diventare più appetibile. :p
Siddhartha
12-02-2007, 20:08
Vi posto le foto del mio axim ;)
http://img442.imageshack.us/img442/4796/fotoaximzm4.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=fotoaximzm4.jpg)
http://img486.imageshack.us/img486/5575/axim4ps6.th.jpg (http://img486.imageshack.us/my.php?image=axim4ps6.jpg)
http://img69.imageshack.us/img69/9210/axim3bv5.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=axim3bv5.jpg)
Siddhartha
12-02-2007, 21:14
GRANDE NOTIZIA (http://www.aximsite.com/boards/showthread.php?t=122247) : funziona il profilo headset,handsfree e A2DP. Bisogna aggiornare lo stack.
L'x51v comincia a diventare più appetibile. :p
e te l'avevo detto io!!!! ;) :D
è necessario scaricare lo stack nuovo dal sito aximsite (sono due file: il nuovo stack e il manager) per aggiungere numerose nuove funzioni (possibilità di navigare all'interno dei file di un cell, ad esempio, con pochi tap)
matrix866
12-02-2007, 21:47
e te l'avevo detto io!!!! ;) :D
è necessario scaricare lo stack nuovo dal sito aximsite (sono due file: il nuovo stack e il manager) per aggiungere numerose nuove funzioni (possibilità di navigare all'interno dei file di un cell, ad esempio, con pochi tap)
Ottime le foto, grazie. Il display è davvero molto bello.
La possibilità di sfogliare le cartelle di un cellulare riferito a quali cellulari? Anche gli smartphone nokia (7650 in su)?
Siddhartha
12-02-2007, 21:56
Ottime le foto, grazie. Il display è davvero molto bello.
La possibilità di sfogliare le cartelle di un cellulare riferito a quali cellulari? Anche gli smartphone nokia (7650 in su)?
ho provato con il cell di un mio amico: un LG della 3 (non so che modello fosse: è a conchiglia, con telecamera a ghiera girevole in alto)! proverò anche con l'N70 di un altro amico quando lo becco!
per quanto riguarda lo schermo, ricorda che è un VGA e non un QVGA: la differenza è notevole, sia per qualità che risoluzione (640x480)....infatti si nota una grande differenza con l's200 di mio fratello! la pecca è che lo schermo VGA richiede più risorse e ciò contribuisce alla durata non eccezionale della batteria, ma sinceramente con il cavo vga e collegandolo ad un proiettore è uno spettacolo!
matrix866
12-02-2007, 21:58
peccato che ci sia una piccola differenza... il siemens non ha un acceleratore 3d integrato, mentre il dell non ha il gps (che si può aggiungere...).
adesso sta a te la scelta.
Pare che il processore grafico integrato serve solo a far risparmiare la batteria dell'x51v perchè il processore principale "sta a riposo". E non solo. I benchmark (http://www.solopalmari.com/images/stories/recensionihw/22_pda_bench/bench_graph.jpg) grafici danno l'N560 molto più performante: 1125,6 (n560) VS 617,8 (x51v)
luigixii
13-02-2007, 05:40
Io sono un possessire di un x51v. L'unica cosa che a me non piace e che se lo usi in macchina o come navigatore o per vedere film il display e di difficile visione, quindi in presenza di luce (sole) si ha difficoltà a vedere il display.
Per quanto riguarda le prestazioni grafiche basta farsi un giro sui siti specializzati per vedere che sotto questo aspetto è il top dei palmari
Siddhartha
13-02-2007, 13:16
Io sono un possessire di un x51v. L'unica cosa che a me non piace e che se lo usi in macchina o come navigatore o per vedere film il display e di difficile visione, quindi in presenza di luce (sole) si ha difficoltà a vedere il display.
Per quanto riguarda le prestazioni grafiche basta farsi un giro sui siti specializzati per vedere che sotto questo aspetto è il top dei palmari
è vero: anche io ho riscontrato questo problema!!! quando c'è sole o molta luce, il display diventa illegibile!!! cmq considerate che al mom costa 360euro sul sito dell: a questo prezzo, difficlmente si trova un palmare di pari prestazioni!!!
matrix866
13-02-2007, 14:25
è vero: anche io ho riscontrato questo problema!!! quando c'è sole o molta luce, il display diventa illegibile!!! cmq considerate che al mom costa 360euro sul sito dell: a questo prezzo, difficlmente si trova un palmare di pari prestazioni!!!
431euro+spedizione al momento. So che è stato anche a 280 euro. A quel prezzo converrebbe davvero molto.
Siddhartha
13-02-2007, 14:49
431euro+spedizione al momento. So che è stato anche a 280 euro. A quel prezzo converrebbe davvero molto.
cavolo, è vero!!! fino a fine gennaio costava 360....bah, non le capisco ste fluttuazioni assurde!!! :fagiano:
DYLAN666
15-03-2007, 13:13
GRANDE NOTIZIA (http://www.aximsite.com/boards/showthread.php?t=122247) : funziona il profilo headset,handsfree e A2DP. Bisogna aggiornare lo stack.
L'x51v comincia a diventare più appetibile. :p
ma per l'ipaq2210 c'è qst stack? cosa permette di fare nello specifico?
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.