View Full Version : Software Modifica immagine acquisita da scanner...
SlimSh@dy
17-12-2006, 16:48
Ciao a tutti volevo chiedervi esiste un software che acquisito da scanner un documento di testo permette di modificare il testo semplicemente selezionando le parole o numeri e cambiarli?? :D :D :D Aspetto risposte grazie :cool: :cool: ;)
blue_blue
17-12-2006, 17:03
tipo un software di OCR (http://it.wikipedia.org/wiki/Optical_Character_Recognition) ?
prova a guardare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1356167&highlight=ocr) ,avevo trovato qualche programma(io uso quello che mi hanno dato insieme allo scanner :cool: quindi non ho mai provato quelli consigliati :D )..o se no non ho capito cosa vuoi fare! :sofico:
SlimSh@dy
17-12-2006, 18:07
tipo un software di OCR (http://it.wikipedia.org/wiki/Optical_Character_Recognition) ?
prova a guardare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1356167&highlight=ocr) ,avevo trovato qualche programma(io uso quello che mi hanno dato insieme allo scanner :cool: quindi non ho mai provato quelli consigliati :D )..o se no non ho capito cosa vuoi fare! :sofico:
Quindi tu dici che generalmente lo danno insieme al software dello scanner un software che fa sto genere di cosa???
tipo un software di OCR (http://it.wikipedia.org/wiki/Optical_Character_Recognition) ?
prova a guardare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1356167&highlight=ocr) ,avevo trovato qualche programma(io uso quello che mi hanno dato insieme allo scanner :cool: quindi non ho mai provato quelli consigliati :D )..o se no non ho capito cosa vuoi fare! :sofico:
Ma funzionano come si deve?
blue_blue
17-12-2006, 22:13
Ma funzionano come si deve?
con il programma che ho io, se gli dai un testo con i caratteri perfettamente identici a quelli del computer magari ti riconosce qualcosa,ma appena hai la pagina un po' sporca(tipo se rimangono "residui" di matita o di gomma) lui te li vede come caratteri..non ti dico poi una volta che ho provato a scannerizzare una pagina del mio libro di grammatica greca(mezzo italiano e mezzo greco)..è andato in palla completamente, ho fatto prima a scrivermi tutto "a mano"! :D insomma, ad essere sincera credevo facessero di meglio..lo scanner l'avrò preso più o meno un anno e mezzo fa, magari adesso la tecnologia è migliorata..
Ah, ecco; quindi siamo messi bene!
SlimSh@dy
18-12-2006, 15:41
a me interessa modificare un semplice foglio stampato e non scritto a mano...
a me interessa modificare un semplice foglio stampato e non scritto a mano...
i prg di ocr possono arrivare a funzionare se gli si fa "istruzione", cioè si passano decine e decine di documenti possibili e gli si insegna a riconoscere i vari caratteri...
allora a questo punto dovrai solo correggere poche parole...
se è un foglio, nel tempo che hai fatto questa domanda... lo avresti già ricopiato sulla tastiera... è la cosa più semplice, economica, e veloce... ;)
SlimSh@dy
18-12-2006, 16:31
i prg di ocr possono arrivare a funzionare se gli si fa "istruzione", cioè si passano decine e decine di documenti possibili e gli si insegna a riconoscere i vari caratteri...
allora a questo punto dovrai solo correggere poche parole...
se è un foglio, nel tempo che hai fatto questa domanda... lo avresti già ricopiato sulla tastiera... è la cosa più semplice, economica, e veloce... ;)
si lo sò infatti il caso "isolato" l'ho già risolto....però vorrei capire come funzionano questi software anche per semplice "cultura personale" ;) ;)
leggevo la discussione e mi sono catapultato: metto una foto, e a tal proposito sapreste dirmi come fareste voi a cambiare i numeri a proprio piacimento?
Diciamo che il foglio in questione lo metto nello scanner e quindi nel pc, e fin qui tuto ok. Ma poi, per sostituire SEMPLICEMENTE i numeri, come vi comportate? :confused:
Intanto grazie della risposta ed un saluto caloroso a tutto il forum.
http://i37.photobucket.com/albums/e75/smanett/prova.jpg
paint.net e vai di pennello.. poi ci scrivi sopra.. e salvi l'immagine...
paint.net e vai di pennello.. poi ci scrivi sopra.. e salvi l'immagine...
lo sto scaricando ora....ma secondo me quel "vai di pennello" non mi convine affatto, nel senso che non verra mai una cosa precisa. Quello che vorrei io è un programma che agisce direttamente ed esclusivamente sui numeri, numeri che si trovano ubicati nelle apposite caselle.....quindi nel momento in cui vado a cencellare col pennello su un documento vecchio, si noterà sicuramente l'immissione di nuovi numeri o caratteri :rolleyes:
lo sto scaricando ora....ma secondo me quel "vai di pennello" non mi convine affatto, nel senso che non verra mai una cosa precisa. Quello che vorrei io è un programma che agisce direttamente ed esclusivamente sui numeri, numeri che si trovano ubicati nelle apposite caselle.....quindi nel momento in cui vado a cencellare col pennello su un documento vecchio, si noterà sicuramente l'immissione di nuovi numeri o caratteri :rolleyes:
peccato che quella è una immagine... quindi va trattata come tale.. vai di photoshop se vuoi.. è sicurmente migliore di paint.. anche se nn è freeware...
se usi un ocr, sicuramente dovrai riposizionare tutto, riscrivere metà del testo.. a quel punto ti ricrei il tutto su word o excel...
andrea.ippo
19-12-2006, 10:12
peccato che quella è una immagine... quindi va trattata come tale.. vai di photoshop se vuoi.. è sicurmente migliore di paint.. anche se nn è freeware...
se usi un ocr, sicuramente dovrai riposizionare tutto, riscrivere metà del testo.. a quel punto ti ricrei il tutto su word o excel...
Anche per me in questo caso la cosa migliore è usare un sw di grafica.
Tornando al discorso OCR, con la prima multifunzione, un paio d'anni fa (EPSON CX5400) mi hanno dato ABBYY FineReader 5.0.
Una ciofeca assurda, riconosceva poco e niente.
Un anno dopo ho comprato la versione 7, e non c'è paragone.
Riconosce, e non esagero, più del 90% dei caratteri, anche se il foglio ha qualche sottolineatura (purché non sia l'UNIPOSCA nero :D).
In più ha parecchi dizionari per moltissime lingue, più linguaggi specifici (matematica, chimica, ecc...)
Queste ultime funzionalità non le ho mai sperimentate, ma anche per fare solo testi in linguaggio corrente, vale la pena procurarselo, soprattutto se serve spesso
PS: la risoluzione minima consigliata per avere buoni risultati è 300dpi
a quel punto ti ricrei il tutto su word o excel...
eppure qualche tempo fa riuscii a farlo.....ma non ricordo come, forse con qualcosa all'interno di office :rolleyes:
eppure qualche tempo fa riuscii a farlo.....ma non ricordo come, forse con qualcosa all'interno di office :rolleyes:
allora.. le immagini si cambiano solo tramite prg di immagini.. come photoshop o simili.. nn esiste altro..
puoi averla convertita in testo tramite un ocr.. ma vista la disposizione e la qualità nn credo che un ocr ti riesca a trasformare tutto.... e dovrai sicuramente riscivere metà del foglio...
altre magie nn esistono...
o è una immagine, o è un documento...
andrea.ippo
20-12-2006, 08:57
eppure qualche tempo fa riuscii a farlo.....ma non ricordo come, forse con qualcosa all'interno di office :rolleyes:
in office 2003 esiste un sw ocr, ma non ricordo il nome...
l'ho provato e non è male, ma abbyy è meglio
raga, non mi linciate :D .....ora ho capito perchè riuscii a sostituire quei benedetti numeri: il documento non lo acquisii dallo scanner ma bensi me lo mandarono dal web in formato HTML :D
Il problema ancora non l'ho risolto cmq :muro:
raga, non mi linciate :D .....ora ho capito perchè riuscii a sostituire quei benedetti numeri: il documento non lo acquisii dallo scanner ma bensi me lo mandarono dal web in formato HTML :D
Il problema ancora non l'ho risolto cmq :muro:
;) tranquillo.
cmq come già detto le soluzioni sono quelle già proposte.. o trasformi con un ocr sperando che funzioni e lo modifichi, o vai di fotoritocco...
acnhe xchè x convertire la tua immagine in html, devi prima farla riconoscere ad un ocr.. o avere l'originale fatto con excel (se nn sbaglio nel tuo caso...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.