View Full Version : Problemi al riavvio del pc
Salve a tutti, premetto che non sono espertissimo in materia....comunque ecco il mio problema: ho da una decina di giorni assemblato il mio nuovo pc, al primo avvio si accende ma sembra non caricare il SO emettendo vari bit,
spegnendo il tutto e riavviando subito dopo parte tranquillamente e questo sempre, parte solo e sempre al secondo riavvio.
Qualcuno puo' darmi qualche consiglio? C'è la possibilita' di controllare evetuali codici di errore per l'avvio ?
Grazie anticipatamente a tutti coloro che si interesseranno.
Alim : gold 650 watt
Mobo :Asus P5B Deluxe
CPu: Intel Core 2 Duo E6600 Box
Ram: Dimm 2x512MB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 EPP
Scheda video:Sapphire ATI Radeon X1300 XT
Core: 500 MHz - Memorie: 1000 MHz - 128 bit - 512 MB GDDR2
ControllerFan : Superflower 610
Cooler CPU : Zalman CNPS 9700 - LED
Hd: Hitachi Sata 2 250 Gb
controlla sul manuale della sk madre a cosa corrisponde la sequenza dei bip...
se nn lo trovi sul manuale controlla sul sito del produttore...
nn sapendo quali siano questi bip... (che cambiano sequenza a seconda del bios, del produttore etc..)
consiglierei...
controllo dei collegamenti elettrici...
controllo dei cavi di comunicazione...
eventuali viti e distanziatori...
poi prova a togliere qualcosa.. come un lettore dvd o simili, parti da una situazione minima.. cpu, 1 ram, 1 hd, 1 sk madre, 1 sk video, e un alimentatore... e vedi se continua al primo avvio a fare lo stesso bip...
e poi piano piano aggiungi un componente alla volta...
controlla sul manuale della sk madre a cosa corrisponde la sequenza dei bip...
se nn lo trovi sul manuale controlla sul sito del produttore...
nn sapendo quali siano questi bip... (che cambiano sequenza a seconda del bios, del produttore etc..)
consiglierei...
controllo dei collegamenti elettrici...
controllo dei cavi di comunicazione...
eventuali viti e distanziatori...
poi prova a togliere qualcosa.. come un lettore dvd o simili, parti da una situazione minima.. cpu, 1 ram, 1 hd, 1 sk madre, 1 sk video, e un alimentatore... e vedi se continua al primo avvio a fare lo stesso bip...
e poi piano piano aggiungi un componente alla volta...
Allora... controllando il manuale i bit (2 piu' acuti ed altri meno marcati) corrispondono a problemi di ardware,
dimenticavo di dire che riavviando dal SO (windows xp home) con riavvia il problema non si presenta. Il bios è American Megatrends Inc. /Versione 0507 / Data rilascio 08/10/2006 . I cavi sembrano ok, Ora seguendo i tuoi consigli provo ad eliminare i vari componenti...
Allora... controllando il manuale i bit (2 piu' acuti ed altri meno marcati) corrispondono a problemi di ardware,
dimenticavo di dire che riavviando dal SO (windows xp home) con riavvia il problema non si presenta. Il bios è American Megatrends Inc. /Versione 0507 / Data rilascio 08/10/2006 . I cavi sembrano ok, Ora seguendo i tuoi consigli provo ad eliminare i vari componenti...
Niente da fare ! ho provato a scollegare prima i lettori poi il floppy, la scheda video,il modem interno, montare una sola ram e cambiargli il canale di montaggio ma continua a fare sempre il medesimo difetto, ho visto che in strumenti di amministazione rileva i seguenti errori :APPLICAZIONI application hang (101) 1002, SISTEMA service control manager 7023, dhcp 1002 , sai cosa significa ? Un alra cosa, dal display montato (ho scollegato anche quello) si puo' vedere che quando si presenta il problema L'hard disk non gira.
Niente da fare ! ho provato a scollegare prima i lettori poi il floppy, la scheda video,il modem interno, montare una sola ram e cambiargli il canale di montaggio ma continua a fare sempre il medesimo difetto, ho visto che in strumenti di amministazione rileva i seguenti errori :APPLICAZIONI application hang (101) 1002, SISTEMA service control manager 7023, dhcp 1002 , sai cosa significa ? Un alra cosa, dal display montato (ho scollegato anche quello) si puo' vedere che quando si presenta il problema L'hard disk non gira.
PROBLEMA RISOLTO ! Ho cambiato la posizione della scheda video :doh: (la mia asus ne supporta 2) e il tutto è andato a posto !
Grazie a tutti....e BUONE FESTE. :ubriachi:
Soluzione finale : ho cambiato la PB5 con una bella Asus P5WDG2-WS Professional :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.