kkt77
17-12-2006, 11:28
Gentili utenti,
vi scrivo per rivolgervi una domanda.
Possiedo un HP Pavilion zv6020EA, comprato a maggio 2005.
Ultimamente mi sono chiaramente accorto che ha il seguente problema (che in realtà, a pensarci a posteriori, era presente già da un po').
Dopo un tempo variabile, che può essere un ora, il portatile cessa di ricevere l'alimentazione dalla rete ed emette una specie di ronzio nella vicinanza dell'attacco al portatile del connettore dell'alimentatore, ragione per cui dubito che il problema sia nell'alimentatore.
Poichè, quando non uso l'alimentazione da batteria, non le tengo inserite per preservarne la longevità, capite che il problema è molto fastidioso.
Al contrario, se tengo inserite le batterie, il problema non crea effetti, perchè interviene l'alimentazione dalla batteria, che è ancora okay (usata pochissimo); dopo un cinque minuti di alimentazione dalla batteria, riparte l'alimentazione dalla rete.
Considerando che;
1) per la mia esperienza, quando si chiama l'assistenza clienti si parla con persone poco esperte che seguono manuali e che, ovviamente, non sono "contente" di riconoscere difetti del prodotto;
2) sui manuali non c'è scritto che se usi il portatile attaccato alla rete e non inserisci le batterie, esse durano di più ( invece secondo me è così, perchè le batterie non "lavorano" se completamente cariche, ma se non lo sono al 100% vengono comunque ricariche) e quindi il manuale parla sempre di usare il portatile con le batterie
Premesso che chiamerò lunedì l'assistenza HP, arrivo alla domanda:
secondo voi loro potrebbero sostenere che il portatile deve essere usato con la batteria inserita, modalità per cui il difetto da me segnalato, pur essendoci, non avrebbe peso e dunque... "mi terrei il pc così com'è".
Senza entrare nel merito delle modalità della garanzia, di cui ho letto l'interessante post, volevo domandare ad utenti di portatili hp con difetti sopraggiunti a partire dal secondo anno, come si è comportata l'assistenza (non ho nessuna estensione della garanzia).
Grazie per l'attenzione,
Mauro
vi scrivo per rivolgervi una domanda.
Possiedo un HP Pavilion zv6020EA, comprato a maggio 2005.
Ultimamente mi sono chiaramente accorto che ha il seguente problema (che in realtà, a pensarci a posteriori, era presente già da un po').
Dopo un tempo variabile, che può essere un ora, il portatile cessa di ricevere l'alimentazione dalla rete ed emette una specie di ronzio nella vicinanza dell'attacco al portatile del connettore dell'alimentatore, ragione per cui dubito che il problema sia nell'alimentatore.
Poichè, quando non uso l'alimentazione da batteria, non le tengo inserite per preservarne la longevità, capite che il problema è molto fastidioso.
Al contrario, se tengo inserite le batterie, il problema non crea effetti, perchè interviene l'alimentazione dalla batteria, che è ancora okay (usata pochissimo); dopo un cinque minuti di alimentazione dalla batteria, riparte l'alimentazione dalla rete.
Considerando che;
1) per la mia esperienza, quando si chiama l'assistenza clienti si parla con persone poco esperte che seguono manuali e che, ovviamente, non sono "contente" di riconoscere difetti del prodotto;
2) sui manuali non c'è scritto che se usi il portatile attaccato alla rete e non inserisci le batterie, esse durano di più ( invece secondo me è così, perchè le batterie non "lavorano" se completamente cariche, ma se non lo sono al 100% vengono comunque ricariche) e quindi il manuale parla sempre di usare il portatile con le batterie
Premesso che chiamerò lunedì l'assistenza HP, arrivo alla domanda:
secondo voi loro potrebbero sostenere che il portatile deve essere usato con la batteria inserita, modalità per cui il difetto da me segnalato, pur essendoci, non avrebbe peso e dunque... "mi terrei il pc così com'è".
Senza entrare nel merito delle modalità della garanzia, di cui ho letto l'interessante post, volevo domandare ad utenti di portatili hp con difetti sopraggiunti a partire dal secondo anno, come si è comportata l'assistenza (non ho nessuna estensione della garanzia).
Grazie per l'attenzione,
Mauro