PDA

View Full Version : Linguistica computazionale: il futuro...


Everyman
17-12-2006, 04:04
...ma un futuro complessissimo :mc:
L'interazione tra uomo e macchina puo' avvenire anche a livelli diversa dalle solite interfacce grafiche (che richiedono il 99% delle volte l'uso della tastiera)

Non avete idea di quante variabili ci siano da tenere in considerazione quando si parla di linguaggio di programmazione e linguaggio umano. Delle cose folli

Parsers, POS (part of speech) taggers, speech synthesis e speech recognition. Per esempio, avete dimestichezza con gli hidden markov model e gli n-grams? TnT tagger, trigrams, finate state machine ecc ecc

Il tutto dedicato solo a gente che AMA queste cose (io :mc: ) altrimenti la frustrazione e' sempre dietro l'angolo.

Nessuno ha esperienza a riguardo? Qui in UK e in USA le cose si stanno muovendo molto velocemente, in Italia non so.

Mai sentito parlare di NLTK (natural language tool kit)???

Dite, dite, che sono curioso :D

spk
17-12-2006, 11:28
mi sapresti indicare un buon link dove "saperne di più"

Johnn
17-12-2006, 11:49
http://it.wikipedia.org/wiki/Linguistica_computazionale

Ci sono anche un paio di link in fondo alla pagina, di cui uno del cnr di Pisa.

Alcune cose menzionate da Everyman sono alla base dell'informatica teorica, come
le "finate state machine", che non sono altro che le macchine a stati finiti, o i parser, la cui teoria è già consolidata e li possiamo trovare in ogni compilatore.

Le altre cose non le conosco, forse potrebbero essere folli. :D

La difficoltà più grossa che vedo io, ma penso suffragata anche dalla teoria, è che i linguaggi naturali siano MOOOOLTO difficili da far digerire alle macchine. Infatti si usa l'IA, anche se la strada da percorrere è ancora lunga, per ottenere risultati apprezzabili.

Comunque questo è uno dei casi in cui una laurea in informatica o matematica serve a fare qualcosa di più del programmatore apprendista in qualche azienduccia. Sarebbe da linkare in Scuola e Lavoro.