PDA

View Full Version : x1950xtx


albaneseg
17-12-2006, 00:22
Ciao ragazzi,a breve sto per acquistare una 1950xtx.
Arrivo subito al dunque: oltre ad una recensione su questo sito non sono riuscito a trovare da nessuna parte quanti watt assorbe questa scheda!Di conseguenza non so con esattezza che alimentazione dargli e di quanti ampere ha bisogno!!E per l'alimentazione supplemantare se usa lo stesso spinotto di alimentazione per hdd e unità ottiche perchè è su questo spinotto abbiamo gli ampere che abbiamo bisogno.

Come esempio base prendo un alimentatore da 400W :

filo arancione +3.3v ; 28A
filo rosso +5v ; 35A
filo bianco -5v ; 0.5A
filo giallo +12v ; 15A
filo blu -12v ; 0.8A
filo viola +5vsb ; 2A

total power 180 watt max <- questo non ho capito che significa

Secondo voi di quanto deve essere più potente?
Configurazione pc: scheda madre asus p5b deluxe; processore intel E6700; un giga di ram Kingston 800MHz; scheda video x1950xtx; hdd Sata2 max 250GB 16M buffer.Masterizzatore e lettore.

io vorrei prendermi un Q-Tec da 600Watt.Costa poco ed è un ottimo alimentatore.Ne ho montati a bizzeffe.Vorrei un vostro parere e delucidazioni sulla scheda.

lucasnapy
17-12-2006, 01:12
total power 180 watt max <- questo non ho capito che significa
Credo si riferisca alla potenza massima erogabile sulla linea +12V: corrisponde con i 15A. Desumo che sia un ali di qualità non eccelsa.


io vorrei prendermi un Q-Tec da 600Watt.Costa poco ed è un ottimo alimentatore.Ne ho montati a bizzeffe.Vorrei un vostro parere e delucidazioni sulla scheda.

Non prenderti i Q-tek: promettono wattaggi enormi ma poi non corrispondono a realtà. E' preferibile un ali di qualità superiore, tipo un Seasonic S12 500W o anche un Corsair HX520. Ma costano considerevolmente di più.
Tra gli alimentatori di fascia bassa un LC-Power da 500-600W dovrebbe andare bene e costa poco.
Cmq QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1247243) hai il thread ufficiale sulla X1900XTX, mentre QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=835148) quello sugli alimentatori. Ciao. ;)

Kharonte85
17-12-2006, 09:53
Ciao ragazzi,a breve sto per acquistare una 1950xtx.
Arrivo subito al dunque: oltre ad una recensione su questo sito non sono riuscito a trovare da nessuna parte quanti watt assorbe questa scheda!Di conseguenza non so con esattezza che alimentazione dargli e di quanti ampere ha bisogno!!E per l'alimentazione supplemantare se usa lo stesso spinotto di alimentazione per hdd e unità ottiche perchè è su questo spinotto abbiamo gli ampere che abbiamo bisogno.

Come esempio base prendo un alimentatore da 400W :

filo arancione +3.3v ; 28A
filo rosso +5v ; 35A
filo bianco -5v ; 0.5A
filo giallo +12v ; 15A
filo blu -12v ; 0.8A
filo viola +5vsb ; 2A

total power 180 watt max <- questo non ho capito che significa

Secondo voi di quanto deve essere più potente?
Configurazione pc: scheda madre asus p5b deluxe; processore intel E6700; un giga di ram Kingston 800MHz; scheda video x1950xtx; hdd Sata2 max 250GB 16M buffer.Masterizzatore e lettore.

io vorrei prendermi un Q-Tec da 600Watt.Costa poco ed è un ottimo alimentatore.Ne ho montati a bizzeffe.Vorrei un vostro parere e delucidazioni sulla scheda.
1) recensione della x1950xtx http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1548/ati-radeon-x1950-xtx-memorie-gddr4-al-via_index.html

2) Consiglio: Prendere una x1950xtx adesso è come buttare i soldi al vento...

Motivazioni:

-la x1950xtx, per quanto potente, è ancora dx9 fra qualche mese il suo valore scendera' notevolmente visto che aumenteranno le vga dx10...

-per una po' di euro in piu' trovi la 8800gts http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_8800gts.aspx che è gia' una scheda DX10 a shader unificati...inutile dire che sara' molto piu' longeva della x1950xtx...

3) recensione per darti una idea della differenza di prestazioni http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1608/geforce-8800-gtx-e-gts-la-proposta-asus_index.html...

4) I q-tek fanno abbastanza schifo...vai su altre marche: Tagan, Enermax, ocz, Hiper, Corsair, Lc-power...

L'importante è che abbiano un amperaggio sui +12v...superiore ai 25A... ;)

Kharonte85
17-12-2006, 09:53
Credo si riferisca alla potenza massima erogabile sulla linea +12V: corrisponde con i 15A. Desumo che sia un ali di qualità non eccelsa.

Fa :Puke:

fede27
17-12-2006, 09:57
Ciao ragazzi,a breve sto per acquistare una 1950xtx.
Arrivo subito al dunque: oltre ad una recensione su questo sito non sono riuscito a trovare da nessuna parte quanti watt assorbe questa scheda!Di conseguenza non so con esattezza che alimentazione dargli e di quanti ampere ha bisogno!!E per l'alimentazione supplemantare se usa lo stesso spinotto di alimentazione per hdd e unità ottiche perchè è su questo spinotto abbiamo gli ampere che abbiamo bisogno.

Come esempio base prendo un alimentatore da 400W :

filo arancione +3.3v ; 28A
filo rosso +5v ; 35A
filo bianco -5v ; 0.5A
filo giallo +12v ; 15A
filo blu -12v ; 0.8A
filo viola +5vsb ; 2A

1) total power 180 watt max <- questo non ho capito che significa

2)Secondo voi di quanto deve essere più potente?
Configurazione pc: scheda madre asus p5b deluxe; processore intel E6700; un giga di ram Kingston 800MHz; scheda video x1950xtx; hdd Sata2 max 250GB 16M buffer.Masterizzatore e lettore.

3)io vorrei prendermi un Q-Tec da 600Watt.Costa poco ed è un ottimo alimentatore.Ne ho montati a bizzeffe.Vorrei un vostro parere e delucidazioni sulla scheda.

1) è la massima potenza in uscita erogabile dalla linea dei 12V (12*15 ;) )

2) direi un bel 580W con 30-32A sui +12 per stare tranquilli

3) bé oddio, ottimo forse no. diciamo che non è malissimo in relazione al prezzo. io però con una config simile prenderei qualcosina di più.

dai un occhio a questo http://www.hipergroup.com/English/products/hpu-4m530.html ;)

ps: quanto la paghi la x1950xtx?

albaneseg
17-12-2006, 14:05
Grazie siete stati tutti molto chiari.Allora la Q-Tec fa cagare.ok.Ho capito io ho bisogno di almeno 18 ampere sui 12volt.
La scheda la pago qualche cosa in più di 500euro.Non lo so di preciso perchè non me lo sono segnato ed ho fatto un conto unico.

Per quanto riguarda l'acquisto di questa scheda parecchie persone come il "collega" Kharonte85 non me lo consigliano per i motivi che tutti sappiamo.Ragazzi lo so e vi do ragione però io una dx10 la prenderò almeno fra un anno quando si saranno affermate bene bene e l'evoluzione delle schede sarà superiore ad adesso.La 8800 costa di più,consuma parecchio di più e in fine non ci sono giochi al momento che usano le dx10.

Sto aspettando ma sta 1950 non vuole abbassare di prezzo!L'avevo trovata a 333euro nuova su ebay però in germania!Preferisco acquistarla qui in un negozio che c'ho lavorato.

fede27
17-12-2006, 14:26
1) No, con 18A sul canale dei 12V non ci fai niente... devono essere dai 25A in su e il wattaggio dipende dalla scheda video che monti. Dalla 1900Xt in su devi prendere almeno un 550W.

2) 500€ per una X1950Xtx è un furto... guarda quanto costano le 8800gts:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_8800_gts.aspx

3) Mi dispiace ma le 8800gts e gtx sono già affermate... e sono più veloci delle x1950xtx. Decidi tu se vuoi spendere di più per un prodotto inferiore di potenza e di durata.

4) [consiglio personale] Non acquistare su ebay.

1) direi anche 30 per una x1950xtx. o almeno un buon bicanale (18-18 o simili).

2) le 8800gts costano di più ma vanno anche un po'di più e sono dx10 (la x1950xtx si trova a 370 ;) )

per ilr esto quoto tutto ;)

zorco
17-12-2006, 14:27
prenditi una 8800gts + un'lc-power titan 560w,lascia perdere la x1950xtx non è più un'acquisto sesato oggi in ottica futura.. ;)

ciauz

andw7
17-12-2006, 15:27
prenditi una 8800gts + un'lc-power titan 560w,lascia perdere la x1950xtx non è più un'acquisto sesato oggi in ottica futura.. ;)

ciauz

eh già

appleroof
17-12-2006, 16:47
prenditi una 8800gts + un'lc-power titan 560w,lascia perdere la x1950xtx non è più un'acquisto sesato oggi in ottica futura.. ;)

ciauz

quuuuuuuuoto! :)

Kharonte85
17-12-2006, 17:59
Grazie siete stati tutti molto chiari.Allora la Q-Tec fa cagare.ok.Ho capito io ho bisogno di almeno 18 ampere sui 12volt.
nono...>25A ;)

La scheda la pago qualche cosa in più di 500euro.Non lo so di preciso perchè non me lo sono segnato ed ho fatto un conto unico.
La 8800gts piu' o meno costa=...quindi faresti caxxata... :)

Per quanto riguarda l'acquisto di questa scheda parecchie persone come il "collega" Kharonte85 non me lo consigliano per i motivi che tutti sappiamo.Ragazzi lo so e vi do ragione però io una dx10 la prenderò almeno fra un anno quando si saranno affermate bene bene e l'evoluzione delle schede sarà superiore ad adesso.La 8800 costa di più,consuma parecchio di più e in fine non ci sono giochi al momento che usano le dx10.

Ti ricordo che la 8800gts è + veloce anche nei giochi dx9...oltre ad avere una qualita' visiva superiore...

Se sei per qualche motivo allergico ad nvidia (ti ha morso da piccolo ecc...) e vorresti aspettare r-600 ti conviene non spendere troppo e prenderti una scheda per aspettare le dx10 ad esempio una x1950pro<200 oppure una x1950xt 256mb< 300... ;)

appleroof
17-12-2006, 18:17
Se sei per qualche motivo allergico ad nvidia (ti ha morso da piccolo ecc...)


:asd: :asd:

fede27
17-12-2006, 18:19
Ti ricordo che la 8800gts è + veloce anche nei giochi dx9...oltre ad avere una qualita' visiva superiore...



che vuol dire scusa?? :wtf:

appleroof
17-12-2006, 18:22
che vuol dire scusa?? :wtf:


forse intende che i filtri sono migliori

Bisogna tenere quindi in opportuna considerazione che la scheda GeForce 8800 GTX, con impostazioni di default, ha una qualità d'immagine con filtro anisotropico 4x o superiore abilitato più elevata sia delle altre soluzioni NVIDIA che delle concorrenti ATI. Utilizzando impostazioni qualitative più spinte per le schede Radeon X1950XTX e GeForce 7900 GTX e 7950 GX2 si ha ovviamente un impatto negativo sulle prestazioni velocistiche, con ripercussioni sui frames al secondo generati.

A 16x, infine, G80 evidenzia la migliore qualità di filtraggio possibile, distanziando in modo netto sia Radeon X1950XTX che GeForce 7950 GX2. Attraverso le opportune selezioni da lato driver è possibile migliorare ulteriormente il livello di filtraggio anisotropico sia delle schede ATI che di quelle NVIDIA; abbiamo tuttavia preverito analizzare quelle che sono le impostazioni di default, in quanto quelle che abbiamo adottato nelle analisi prestazionali delle pagine seguenti e soprattutto quelle che riteniamo gli utenti adotteranno come predefinite nel loro sistema.

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1597/nvidia-geforce-8800-gtx-un-passo-nel-futuro_11.html

Kharonte85
17-12-2006, 18:23
forse intende che i filtri sono migliori

Bisogna tenere quindi in opportuna considerazione che la scheda GeForce 8800 GTX, con impostazioni di default, ha una qualità d'immagine con filtro anisotropico 4x o superiore abilitato più elevata sia delle altre soluzioni NVIDIA che delle concorrenti ATI. Utilizzando impostazioni qualitative più spinte per le schede Radeon X1950XTX e GeForce 7900 GTX e 7950 GX2 si ha ovviamente un impatto negativo sulle prestazioni velocistiche, con ripercussioni sui frames al secondo generati.

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1597/nvidia-geforce-8800-gtx-un-passo-nel-futuro_11.html
esatto... ;)

fede27
17-12-2006, 18:31
forse intende che i filtri sono migliori



ah ok certo. messa com'era sembrava che avesse una resa cromatica migiore o qualcosa di simile ;)

ps: hai provato il nuovo aa x16 del g80??se sì impressioni??

Kharonte85
17-12-2006, 18:32
ah ok certo. messa com'era sembrava che avesse una resa cromatica migiore o qualcosa di simile ;)
Mea culpa...dovevo specificare... :)

ps: hai provato il nuovo aa x16 del g80??se sì impressioni??
:sbav:

appleroof
17-12-2006, 18:39
ah ok certo. messa com'era sembrava che avesse una resa cromatica migiore o qualcosa di simile ;)

ps: hai provato il nuovo aa x16 del g80??se sì impressioni??


paura: non per fare lo :cool: ma veramente è qualcosa di fantastico, l'ho provato con Fear e adesso con Hl2 in entrambi in abbinamento con il supersampling aa e con aa correzione gamma e as 16x e non fà una grinza (parlo del 16xq),

l'unico gioco che fà le bizze oltre ad andare male in generlae (mi andava meglio con la 7800gtx!!) è call of juarez che mostra certe seghettature da paura, come se l'aa non ci fosse...pare che sia un problema di driver (lo diceva esplicitamente la release note dei 97.02 ma gli attualli nello specifico non hanno risolto un cavolo)

In generale quello che pesa di più e il superaa, con il multisampling non c'è davvero storia, un altro pianeta rispetto ai filtri della serie 6800/7xxx ;)

appleroof
17-12-2006, 18:45
aggiungo che nei giochi che ho citato (sono quelli che ultimamente gioco) non riesco a vedere una seghettatura ad occhio nudo con quelle impostazioni, certo è anche merito della risoluzione alta però veramente impressive

non vedo davvero l'ora di metterla alla frusta con crysis e company.. :asd: :asd:

appleroof
17-12-2006, 18:55
Semplicemente non puoi attivare, con questo gioco, AA e SM3 insieme... lo so perchè ci sto giocando anche io.

d'accordo lo so, piuttosto credo che con questo gioco non funzioni il coverage aa che sovrascrive le impostazioni del gioco e permette sempre hdr+ aa, che invece funziona con Oblivion e Fear (con soft shadows)

appleroof
17-12-2006, 19:01
Un pò come Pes6 che non permette di usare nessun filtro... :asd:

si però pare che questo sia dovuto ai driver non ai giochi...mi sà che prima di un mesetto non vedremo driver veramente decenti per G80 secondo me sono concentrati sui driver per vista

cmq siamo OT meglio chiuderla qui ;)

fede27
17-12-2006, 19:14
paura: non per fare lo :cool: ma veramente è qualcosa di fantastico, l'ho provato con Fear e adesso con Hl2 in entrambi in abbinamento con il supersampling aa e con aa correzione gamma e as 16x e non fà una grinza (parlo del 16xq),

l'unico gioco che fà le bizze oltre ad andare male in generlae (mi andava meglio con la 7800gtx!!) è call of juarez che mostra certe seghettature da paura, come se l'aa non ci fosse...pare che sia un problema di driver (lo diceva esplicitamente la release note dei 97.02 ma gli attualli nello specifico non hanno risolto un cavolo)

In generale quello che pesa di più e il superaa, con il multisampling non c'è davvero storia, un altro pianeta rispetto ai filtri della serie 6800/7xxx ;)

spettacolo!chiaro che il multisampling è un'altra storia, poi a 1600 chissà che roba. altro che scalettature manco col sem si vedono :asd:

comunque tu sei fortunato che hai un monitor che sfrutta la vga. io col mio 19" a 1280 farei un po'una boiata a prendere una vga così potente e non sfruttarla :(

/OT

CIaO

appleroof
17-12-2006, 19:27
spettacolo!chiaro che il multisampling è un'altra storia, poi a 1600 chissà che roba. altro che scalettature manco col sem si vedono :asd:

comunque tu sei fortunato che hai un monitor che sfrutta la vga. io col mio 19" a 1280 farei un po'una boiata a prendere una vga così potente e non sfruttarla :(

/OT

CIaO

non lo so...ho avuto modo di usare per una settimana la gtx su un 19" lcd e ti devo dire che in fondo mettendo tutto al max non avevi l'impressione che la scheda fosse sprecata anzi: giocabilità altissima unita a qualità eccellente dato l'uso a palla dei filtri...

/OT

albaneseg
18-12-2006, 02:04
Ragazzi non so che dire.A limite sapete dove acquistare a basso costo la x1950xtx ?

E anche la HIS X1900XTX IceQ3 ?

E poi un'altra cosa tra la x1900xtx e la x1950 Pro qual'è migliore?

mi hanno detto che ati è migliore come qualità video per questo vorrei mantenermi su ati e aspettare la sua scheda dx10.E poi come uscirà la nuova scheda sarà sicuramente superiore alla geforce... poi questo sarà tutto da vedere..

fede27
18-12-2006, 06:20
Ragazzi non so che dire.A limite sapete dove acquistare a basso costo la x1950xtx ?

E anche la HIS X1900XTX IceQ3 ?

E poi un'altra cosa tra la x1900xtx e la x1950 Pro qual'è migliore?

mi hanno detto che ati è migliore come qualità video per questo vorrei mantenermi su ati e aspettare la sua scheda dx10.E poi come uscirà la nuova scheda sarà sicuramente superiore alla geforce... poi questo sarà tutto da vedere..

la x1900xtx è molto meglio della x1950pro

se vuoi una dx9 senza spendere troppo l'unica sensata ad oggi è la x1950xt che troci pure a 230€. quelle da te elencate purtroppo sono state acquistate a caro prezzo dai negozianti quindi o le prendi usate o costano ancora parecchio.

CIaO