Entra

View Full Version : ASSISTENZA ACER, UNA VERGOGNA!! /2


driver4me
17-12-2006, 00:19
segue da Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1349611):
Ragazzi ho una mole di news da darvi.. non potette nemmeno immaginare di come funzionino le cose in casa Acer!! Aspetto ancora qualche giorno perche si definiscano alcune posizioni e...... metto tutto, ma proprio tutto, nero su bianco!!
Saranno fuochi d'artificio!

Leo_
17-12-2006, 15:20
è bello ritrovare qualcuno che si lamenta dell'assistenza acer... mal comune mezzo gaudio si dice...
2 mesi e mezzo... 73 giorni precisi dal giorno della spedizione all'arrivo... continue telefonate in assistenza che mi mettevano a tacere... che colpa ne ho se i progettisti acer non sono capaci di assemblare un notebook funzionane e oltretutto l'assistenza ha tempi di gestione pazzeschi? sostituzione di una ventola del raffreddamento... non aggiungo altro... mi davano il pezzo e in venti minuti smontavo il pc e la sostituivo da solo... solo che era in garanzia e allora ho fatto l'errore di dire: non compro la ventola e mi arrangio, no, lo spedisco che è gratis... un gravissimo errore... ma come non bastasse il masterizzatore poco dopo ha iniziato a bruciare DVD... e allora via di nuovo in assistenza... più di un mese e mezzo per cambiare un masterizzatore... uno schifo...

kellone
17-12-2006, 16:12
Ma cavolo... e c'era bisogno di aprire un altro thread?

Immagino i fuochi artificiali..... soprattutto quelli che farà il tuo avvocato pregustando la salata parcella che ti farà pervenire per una causa persa in partenza.

Leggi i contratti d'acquisto, leggi le pratiche d'intervento a norma di legge e scopri quale è il tuo diritto reale.

I tempi di intervento non sono pregiudiziali.

Comunque mi sono davvero rotto di sentire i soliti novellini che se ne escono con bordate pazzesche contro la Acer.

Leggete prima di comprare le recensioni, come in tutte le cose (c'è gente che lo prende sotto la coda con autovetture da 25.000 euro.....), acquistate le estensioni ddi garanzia e non rompete.

Io ho avuto una decina di portatili di tutte le marche, Acer compresa, non cambia un tubo dall'una all'altra.

Anzi, se volete saperla tutta a me Acer ha cambiato dopo 18 mesi un portatile con uno nuovo di zecca con caratteristiche superiori per un difetto del bios.......

driver4me
17-12-2006, 16:28
Comunque mi sono davvero rotto di sentire i soliti novellini che se ne escono con bordate pazzesche contro la Acer.


nessuno ti ha chiesto di leggere il mio thread, se non sei interessato vai pure avanti!

Il forum è fatto per riportare le esperienze personali, quelle positive e quelle negative. La tua esperienza vale quanto la mia. Sono felice per te se ti hanno sostituito il notebook, fai bene a dirlo e difendere Acer. Nel mio caso le cose non sono andate così e voglio che mi si permetta di dirlo! Vi metterò a conoscenza dei dettagli.. per ora vi dico che si tratta di roba grossa....

Leo_
17-12-2006, 16:47
Caro il mio "Senior Member"... Sono ben felice dell'appellativo novellino che mi hai appiccicato... ma vorrei solo farti notare che il fatto che io sia iscritto a questo forum da poco non pregiudica la mia ignoranza in materia... detto questo le bordate pazzesche come le definisci tu non sono per nulla bordate... ti faccio avere i documenti di invio/ricezione dei pacchi e delle sostituzioni avvenute dal centro assistenza per fax se tanto ti interessa... rimane il fatto che le mie esperienze non sono state per nulla soddisfacienti... e il fatto che acer utilizzi una componentistica qualitativamente poco affidabile credo sia ormai di dominio pubblico... quanto alla sostituzione del tuo pc non mi sembra poi tutta questa gran cosa... 18 mesi mi sembrano ben tantini... ci sono case che in tempi molto minori (parlo di un paio di settimane) una volta appurato il problema sostituiscono il computer... il fatto che te lo abbiano dato con caratteristiche superiori è chiaro... dopo un anno e mezzo il tuo caro pc era ormai fuori produzione e alla acer costava meno dartene uno nuovo che aggiustare il tuo... se la pubblicità negativa contro acer ti oltraggia tanto questo non è affar mio...

kellone
17-12-2006, 16:57
Ragazzi, mi spiace di avervi offeso e me ne scuso immediatamente, non era mia intenzione, credetemi.

Quello che mi preme far capire è che le macchine sfortunate sono percentualmente le stesse per ogni casa produttrice.
Acer vende, grazie ai prezzi, alla capillare distribuzione nelle catene ecc. molto più di tante altre marche.

Riguardo alla assistenza vera e propria, la Acer base è un risparmio francamente evitabile.
Con pochi quattrini ci si può garantire tempi di intervento massimi di 5 giorni, grazie alle estensioni.
In tal caso si hanno armi giuridiche per poter agire.

Nel vostro caso invece non credo si possa fare qualcosa se non quella di minacciare uno sputtanamento a mezzo stampa (riviste specializzate) che in genere sortisce sempre gli effetti sperati.

Detto questo, in bocca al lupo, ma credetemi....... non avventuratevi in cause azzardate, dilatereste i tempi con esborsi inutili.

Leo_
17-12-2006, 17:12
Il passaggio per vie legali non rientra assolutamente nelle mie prerogative... semplicemente cestino l'acer e passo a qualcosa più serio... oltre naturalmente a condividere le mie esperienze negative con le persone che mi chiederanno consigli... quanto alla garanzia preferisco spendere i soldi nell'acquisto di un computer qualitativamente più affidabile che investirli per avere una riparazione più rapida... meglio un pc che non ha bisogno dell'assistenza che un'assistenza rapida ed efficiente...

kellone
17-12-2006, 17:44
meglio un pc che non ha bisogno dell'assistenza che un'assistenza rapida ed efficiente...
Magari... a saperlo prima..... ma è un terno al lotto... la classica questione di c..o.

Dammi retta, per ogni marca c'è qualcuno incavolato nero.
Solo che se la marca x vende 100 senti 5 commenti negativi.
Se la marca y vende 50 ne senti 2 o 3, se ne vende 20 solo 1 e così via....

Neon68
17-12-2006, 17:55
meglio un pc che non ha bisogno dell'assistenza che un'assistenza rapida ed efficiente...
Dice il saggio:

Meglio un pc che teoricamente si pensa possa avere meno guasti con insieme un assistenza affidabile.... :)

Leo_
17-12-2006, 17:55
Beh, questa tua teoria non è proprio esatta... se una cosa è fatta bene funziona, se non lo è avrai problemi... esempio plastiche utilizzate: se le plastiche sono qualitativamente buone puoi stare tranquillo, se viceversa non sono il massimo dopo qualche breve periodo inizi a sentire scricchiolii al solo appoggiarci le mani, lo schermo si rovina perchè nel chiuderlo tocca sui tasti ecc...

kellone
17-12-2006, 18:09
Beh, questa tua teoria non è proprio esatta... se una cosa è fatta bene funziona, se non lo è avrai problemi... esempio plastiche utilizzate: se le plastiche sono qualitativamente buone puoi stare tranquillo, se viceversa non sono il massimo dopo qualche breve periodo inizi a sentire scricchiolii al solo appoggiarci le mani, lo schermo si rovina perchè nel chiuderlo tocca sui tasti ecc...
Si, ma per queste cose ti difendi leggendo le rece di altri utenti oppure se hai esperienza guardando personalmente la macchina.
L'hardware interno non puoi valutarlo ad occhio.

Qui subentra il fattore c..o del quale ti parlavo.... l'unico paracadute è l'assistenza.

Certo mi viene da ridere quando sento gente che cerca dei 14" con HDD da 7200rpm e scheda grafica ultimo grido..... praticamente un forno portatile.... e poi si lamentano che scalda, si spenge ecc.

Qui non è questione di cattiva progettazione, ma proprio di impossibilità progettuale.
Certo sarebbero più corretti a non farli uscire dalle fabbriche, ma loro li testano a 20 gradi con umidità bassa... solo che noi li usiamo a 30 gradi con 90% di umidità..... con overclock, videogiochi spacca scheda ecc....

Leo_
17-12-2006, 18:27
Su questo sono pienamente d'accordo... un pc è meglio provarlo prima di prenderlo... solo mi sembra un abuso pretendere una spesa maggiorata per avere assistenza... cioè, sei un'azienda che presumibilmente alla fine del suo esercizio vuole trovare in bilancio voci in attivo... l'assistenza è un aspetto basilare della politica di marketing di un'azienda... se non gestisci bene l'assistenza quello che ne guadagni è pubblicità negativa... certo, non pretendo due giorni per mettere tutto a posto, ma due mesi e più per una stupida ventola mi sembrano al limite della sopportazione... e se per avere un servizio che mi sembra dovuto devo pagare delle somme extra questo non mi piace... in fondo sei tu che mi hai dato un pc malfunzionante... sei tu che ne devi rispondere... non io mi sono affidato alla tua azienda... se la plastica la fai male fa niente... non c'è problema... ho preso un pc di fascia bassa e sapevo a cosa andavo in contro, lho guardato e mi sono reso conto delle plasica da schifo... ma se mi va a put..ne il masterizzatore e tu non ci metti rimedio in tempi ragionevoli se non sotto compenso... all'acquisto mi hai assicurato un prodotto funzionante e pretendo che funzionante sia... non perfetto, ma funzionante...

Zor
17-12-2006, 18:32
Quello che mi preme far capire è che le macchine sfortunate sono percentualmente le stesse per ogni casa produttrice.
Potrebbe anche corrispondere al vero ma questo genere di dati sono informazioni sensibili che ogni impresa ha interesse a mantenere riservati.
Per questo dubito fortemente che ci siano tabelle di dominio pubblico che dimostrino o confutino la tua affermazione.
Imho mi pare assodato che, in genere, si leggano più lamentele da parte dei clienti Acer e questo mi rende più incline a pensare che i notebbok acer siano più soggetti ai guasti rispetto ai concorrenti e che l'assistenza sia meno soddisfacente.
Sono d'accordo, però, che i modelli sfortunati/nati male/difettati capitino con qualunque marca.

iltopo
17-12-2006, 22:47
... solo mi sembra un abuso pretendere una spesa maggiorata per avere assistenza... cioè, sei un'azienda che presumibilmente alla fine del suo esercizio vuole trovare in bilancio voci in attivo... l'assistenza è un aspetto basilare della politica di marketing di un'azienda... se non gestisci bene l'assistenza quello che ne guadagni è pubblicità negativa...

Quoto Kellone 100%

Mentre a te Leo dico che sarò un po str___o ma un po' ridacchio quando sento ste storie assurde su portatili comprati una tombola con le ultimissime usciti di marche però strettamente commerciali...
Io dico una Geffo 7900 e un T7400 costano uguale più o meno a casa Acer, Toshi e Ibm ma poi i tre pc sono venduti in fasce di prezzo completamenti differenti.
Siccome NESSUNO TI REGALA NIENTE la coperta è sempre quella e se tiri da una parte...

Una delle cose più belle che ho letto su questo forum è un tread sull'HP6195 che fa un casino del diavolo per un difetto di base e ormai lo sanno pure i muri, ma c'è chi lo compra comunque per chè ha una configurazione eccellente, è bello ed a un buon prezzo... salvo poi lamentarsi... Ora posso un pò sogghignare?...

se uno se le cerca palesemente...

CarloR1t
17-12-2006, 23:51
Potrebbe anche corrispondere al vero ma questo genere di dati sono informazioni sensibili che ogni impresa ha interesse a mantenere riservati.
Per questo dubito fortemente che ci siano tabelle di dominio pubblico che dimostrino o confutino la tua affermazione.
Imho mi pare assodato che, in genere, si leggano più lamentele da parte dei clienti Acer e questo mi rende più incline a pensare che i notebbok acer siano più soggetti ai guasti rispetto ai concorrenti e che l'assistenza sia meno soddisfacente.
Sono d'accordo, però, che i modelli sfortunati/nati male/difettati capitino con qualunque marca.
Non mi sembra una cosa fuori dal mondo pensare che acer sia un po' peggio di altre marche, anzi sono anch'io convinto che è così.
Però questo non si può dedurre dal solo numero delle lamentele, se con lamentele intendi il numero di thread AIUTO ACER!!!!! che appaiono sui forum, per le ragioni che è stato detto sopra. A conti fatti se si escludono i falsi allarmi, e non sono pochi, sono addirittura relativamente poche le lamentele rispetto alle serie di portatile che produce ogni anno che sono ben 25, varianti escluse.

E non lo dico per sminuire le dimensioni del problema, per quanto ne so potrebbe anche essere peggio di quello che notiamo sul forum, ma non si nota perchè la stragrande maggioranza degli acquirenti consumer o professionali non frequenta questo forum ed essendo pure più niubbi di noi son costretti aprendere per buone certe stronzate che dicono in assistenza e o pagano o si rassegnano.

Difficile dire quanti sono più o meno per ogni marca, ci sarà certamente chi è meglio e chi è peggio, ma certamente non bisogna dar contro a una sola marca, qualunque sia, per evitare di fossilizzare l'attenzione su un capro espiatorio che alla fine produce una sterile lotta tra detrattori e difensori tipo fanboy che non portano a niente per difendersi.

Mi sento però di sostenere assoutamente persone come driver4me e chiunque voglia esporre i fatti, non senza una comprensibile rabbia quando si è stati trattati in malo modo come è successo a lui, e non vogliamo vedere calpestati i nostri diritti di consumatori.

Consiglio anch'io di scrivere a qualche rivista del settore la propria vicenda in modo dettagliato, che pubblicheranno visto che le testimonianze degli utenti sono uno dei poche contenuti veramente utilit e intertessanti per i lettori di riviste, che son sempre meno vendute per via del fatto che ormai si trova tutto sul web.