PDA

View Full Version : aMD Athlon XP 1800+


blengyo
16-12-2006, 23:49
ciao a tutti!!

.... :help: ......

sentite, monto un AMD Athlon XP 1800+, su una abit nf7-s2, solo che mi gira a 1150 MHz effettivi, mentre se non sbaglio dovrebbe girarmi a 1500 circa.

quali sono le impostazioni da cambiare per farlo andare alla velocità giusta?

ecco i dettagli da everest:

Tipo processore AMD Athlon XP, 1150 MHz (11.5 x 100)
Nome scheda madre Abit NF7-S2(G) (5 PCI, 1 AGP, 3 DDR DIMM, Audio, LAN)


grazie mille!!! :D

XPuserONE
16-12-2006, 23:55
credo che devi aumentare il clock del bus portandolo a 133Mhz

blengyo
17-12-2006, 00:00
ecco mi sembrava qualcosa del genere!!!

dove lo setto questo valore? :confused:

XPuserONE
17-12-2006, 00:02
vai a cercare nelle impostazioni del bios (appena accendi il computer, premi diverse volte il tasto canc)
di preciso non mi ricordo, cmq dovrebbe essere in advanced settings sotto la voce FSB clock o qualcosa del genere
cmq lo capisci perché adesso il tuo è a 100 e sono selezionabili molti valori (immagino da 100 a 150)

blengyo
17-12-2006, 00:14
allora, ho provato e il valore che ho trovato è stato FSB frequency, che era a 100.
L'ho messo a 133 ma il pc non andava piu...nel senso che arrivava alla schermata che sta caricando windoz e si bloccava, oppure si riavviava, per rifare una delle due cose di nuovo...!!ora l'ho rimesso a 100...

come mai?? :muro:

XPuserONE
17-12-2006, 00:18
scusami per il casino che ti ho fatto fare!!
aspetto che intervenga qualcuno più esperto di me...

blengyo
17-12-2006, 00:20
ma vaaaaaa figurati nessun problema!!!! :yeah:

probabilmente cosa mi hai detto è giusto, ma magari c'è anche qualcos'altro che ci sfugge...!! ;)

grazie ancora per la disponibilità!!

se qualcuno sa aiutarmi ben venga..! :D

T-Bird
17-12-2006, 07:26
L'FSB degli athlone XP e' a 133 ne sono certo perche' ho un 2400+
il 1800+ se non ricordo male deve essere a 1533Mhz, quindi essendo il moltiplicatore a 11.5 il bus va messo a 133.
Ora se non hai un sistema stabile potrebbe dipendere dalle ram che non reggono tale frequenza? :confused: mi pare strano perche' le ddr almeno a 266 ci arrivano (pc2100).
A temperatura come sei messo?

Burrocotto
17-12-2006, 09:36
L'FSB degli athlone XP e' a 133 ne sono certo perche' ho un 2400+
il 1800+ se non ricordo male deve essere a 1533Mhz, quindi essendo il moltiplicatore a 11.5 il bus va messo a 133.
Ora se non hai un sistema stabile potrebbe dipendere dalle ram che non reggono tale frequenza? :confused: mi pare strano perche' le ddr almeno a 266 ci arrivano (pc2100).
A temperatura come sei messo?
Tendenzialmente non dovrebbe essere un problema di temperatura,ma più probabilmente di ram o di qualche altro componente che non regge (anche la scheda madre proprio nuova non dev'essere).
Potrebbe anche avere ancora delle Sdram...molte schede madri Socket A con le Sdr supportano gli Xp di fascia,mentre altre (come alcune Ecs) erano direttamente Dual (sia Sdr che DDR).
Avere il codice d'errore di Windows farebbe cmq comodo. :)

Dumah Brazorf
17-12-2006, 12:10
La Nf7 è una delle ultime mobo per SocketA, raggiunge i 200 e passa MHz di bus, ovviamente solo DDR.
Controlla che la frequenza della memoria sia su Auto o 1:1 (dovrebbe esserci una voce tipo DRAM Clock o DDR e/o una DRAM:FSB per il rapporto fra le frequenze)
Hai fatto caso alla temperatura di lavoro quando andavi a 1150MHz?
Il materiale (Mobo, cpu, ram) da dove arrivano?