Burrocotto
16-12-2006, 21:30
Ciao a tutti,devo fare un Rma alla Seagate.
La procedura d'imballaggio sul loro sito non è complicata, è allo step successivo.
Da qui: (http://www.seagate.com/support_it/service/packaging.html) : Dove è possibile acquistare un imballo approvato da Seagate?
Seagate non vende materiale da imballaggio separatamente dai propri prodotti e non autorizza né raccomanda materiali o servizi di imballaggio di fornitori di terze parti. Alcune società che forniscono materiale da imballaggio sono:
Western Industries - Nord America
Transpac - Europa
I fornitori di imballaggi citati nel presente documento sono indipendenti da Seagate Technology LLC. Seagate non fornisce alcuna garanzia, diretta o indiretta, relativamente alle prestazioni o all'affidabilità dei prodotti o delle aziende citati. Queste informazioni vengono fornite come tali a titolo informativo. Per ottenere informazioni sulla garanzia e sulle specifiche di un prodotto, rivolgersi direttamente al rispettivo fornitore.
E già qua...col piffero che vado a farmi spedire un imballaggio da un'azienda per mandargli un cavolo di hd.
Seconda cosa (da qui (http://www.seagate.com/support_it/service/shipping.html) ):
Se possibile, utilizzare l'imballo originale.
Per un elenco di fornitori di imballaggi, consultare Informazioni sull'imballaggio all'interno del sito.
* Racchiudere ciascuna unità in un contenitore SeaShell o una busta ESD (scariche elettrostatiche). Per imballare più unità, utilizzare un contenitore separato per ciascuna di esse.
* Racchiudere le unità protette dal contenitore antistatico in gomma spugna da 2 pollici, quindi in una scatola di cartone corrugato. Se si inviano più unità in una singola scatola, le unità devono essere separate da gomma spugna. NON UTILIZZARE cubetti in polistirolo, pluriball o giornali.
* La garanzia viene invalidata se la copertura SeaShield o superiore, o qualsiasi sigillo o etichetta, sono stati rimossi o danneggiati, se l'unità non è correttamente imballata o se l'unità è stata sottoposta a un urto superiore a quello per cui è stata certificata. Ulteriori informazioni sull'imballaggio sono disponibili ai seguenti indirizzi:
E per finire,la loro SEMPLICE procedura: http://www.seagate.com/support/service/pdf/pack.pdf
In definitiva i casi sono due: o glielo mando imballato alla bene e meglio (ma ho paura che si arrabbino un pochino :ciapet: ) oppure vado al Mailboxes o al Dhl e chiedo quanto vogliono x imballare e spedire il tutto al centro di smistamento di Milano.
C'è qualcuno che ha già fatto un rma con la Seagate o con la Maxtor (dato che le procedure son le stesse...anzi,la Maxtor permetteva di fare l'rma avanzato con carta di credito...anfami)? Se al Mailbox mi prendono 30 euri x la spedizione mi girerebbero un tantino...e mi girerebbero ancor di più se poi mi accusassero di non aver usato il LORO imballaggio autorizzato. :cry:
La procedura d'imballaggio sul loro sito non è complicata, è allo step successivo.
Da qui: (http://www.seagate.com/support_it/service/packaging.html) : Dove è possibile acquistare un imballo approvato da Seagate?
Seagate non vende materiale da imballaggio separatamente dai propri prodotti e non autorizza né raccomanda materiali o servizi di imballaggio di fornitori di terze parti. Alcune società che forniscono materiale da imballaggio sono:
Western Industries - Nord America
Transpac - Europa
I fornitori di imballaggi citati nel presente documento sono indipendenti da Seagate Technology LLC. Seagate non fornisce alcuna garanzia, diretta o indiretta, relativamente alle prestazioni o all'affidabilità dei prodotti o delle aziende citati. Queste informazioni vengono fornite come tali a titolo informativo. Per ottenere informazioni sulla garanzia e sulle specifiche di un prodotto, rivolgersi direttamente al rispettivo fornitore.
E già qua...col piffero che vado a farmi spedire un imballaggio da un'azienda per mandargli un cavolo di hd.
Seconda cosa (da qui (http://www.seagate.com/support_it/service/shipping.html) ):
Se possibile, utilizzare l'imballo originale.
Per un elenco di fornitori di imballaggi, consultare Informazioni sull'imballaggio all'interno del sito.
* Racchiudere ciascuna unità in un contenitore SeaShell o una busta ESD (scariche elettrostatiche). Per imballare più unità, utilizzare un contenitore separato per ciascuna di esse.
* Racchiudere le unità protette dal contenitore antistatico in gomma spugna da 2 pollici, quindi in una scatola di cartone corrugato. Se si inviano più unità in una singola scatola, le unità devono essere separate da gomma spugna. NON UTILIZZARE cubetti in polistirolo, pluriball o giornali.
* La garanzia viene invalidata se la copertura SeaShield o superiore, o qualsiasi sigillo o etichetta, sono stati rimossi o danneggiati, se l'unità non è correttamente imballata o se l'unità è stata sottoposta a un urto superiore a quello per cui è stata certificata. Ulteriori informazioni sull'imballaggio sono disponibili ai seguenti indirizzi:
E per finire,la loro SEMPLICE procedura: http://www.seagate.com/support/service/pdf/pack.pdf
In definitiva i casi sono due: o glielo mando imballato alla bene e meglio (ma ho paura che si arrabbino un pochino :ciapet: ) oppure vado al Mailboxes o al Dhl e chiedo quanto vogliono x imballare e spedire il tutto al centro di smistamento di Milano.
C'è qualcuno che ha già fatto un rma con la Seagate o con la Maxtor (dato che le procedure son le stesse...anzi,la Maxtor permetteva di fare l'rma avanzato con carta di credito...anfami)? Se al Mailbox mi prendono 30 euri x la spedizione mi girerebbero un tantino...e mi girerebbero ancor di più se poi mi accusassero di non aver usato il LORO imballaggio autorizzato. :cry: