PDA

View Full Version : portatile leggero / assistenza postvendita adeguata


egocentre
16-12-2006, 21:13
Ciao a tutti.

Scrivo per confrontarmi con voi sul portatile che vorrei acquistare nei prossimi giorni. E' una JUNGLA completa! Sono tutti simili e molti aspetti non riescono mai ad essere chiari del tutto.

Vi spiego un po' le mie necessità... Per la cronaca il modello che credo possa avvicinarsi di più alle mie necessità è l'HP NC6400, anche se non sono del tutto convinto per il suo prezzo non proprio basso e per una serie di optional business-oriented (lettore impronta e altre cose che non mi interessano) che probabilmente fanno crescere il prezzo senza darmi (per le attività che svolgo io) reali benefici. L'NC 6400 è infatti un modello pensato per le imprese, ma credo che per le sue caratteristiche si adatti anche a me che sono giornalista (in erba) e il portatile lo devo avere sempre appresso.

Vorrei un portatile leggero (veramente portatile) senza dover rinunciare in modo sensibile alle prestazioni. Utilizzo il computer soprattutto per applicativi Windows (Office, mail, internet), per lo sharing, per guardare film, ma vorrei puntare su un modello che possa risultare longevo e che non mi lasci a piedi in caso di necessità (un po' di elaborazione grafica, qualche videogioco). Utilizzo il portatile fuori, ma anche a casa (non ho un fisso). Al momento però conto di utilizzare il mio vecchio portatile per il peer to peer.

Per quanto riguarda il processore sono orientato verso i nuovi Core2Duo (ma che differenza c'è tra i 7xxx e i 5xxx?) che mi sembrano i più performanti e che spero dureranno più dei CoreDuo sul mercato. Una pia illusione? Conviene aspettare (ma non ho troppo tempo per stare senza macchina) altre novità o magari guardare all'AMD?

Il primo dubbio mi sorge sulla questione della scheda video. Integrata o dedicata? L'HP che sto osservando, ad esempio, può montare la solita integrata Intel 950 oppure una Ati X1300. Conviene puntare sulla scheda non integrata (meno autonomia) oppure sull'integrata? Il mio "terrore" è che con un'integrata i film scattino e non so che altri handicap (premetto che non uso seriamente Photoshop e affini) posso tirarmi addosso. Prenderei un modello con 1 GB di Ram e chiedo a voi se conviene comprare la versione con l'integrata e poi magari investire successivamente sulla Ram (2GB) oppure orientarmi sulla Ati dovendo però perdere in batteria (e che altro?) e investire quindi su una batteria a più lunga durata. C'è tanta differenza tra le due soluzioni? Quale è preferibile?

L'altro problema è che l'Hp propone il modello con 80 GB di hard disk che mi sembrano pochini rispetto ai modelli da 100 e 120 GB che stanno uscendo ora. C'è anche la possibilità di averne uno da 100GB ma quelli del servizio clienti mi hanno detto che devo prima comprare il modello standard (80GB) e poi spendere altri soldi (e spedirlo subito in fabbrica) per sostituirlo con quello da 100 GB. Sono così pazzi?

Per lo schermo: ho visto sia modelli da 12" (ad esempio il carissimo Dell Xps 1210) che da 14.1" e credo che i secondi permettano un utilizzo migliore: con 12" lo schermo è proprio piccolo... Schermi più grandi comportano pesi troppo elevati e per come la vedo io un portatile di 2.6/2.7 kg è gia abbastanza pesante per essere portato a zonzo senza diventare un fastidio. HP dice che l'NC6400 ha un peso "a partire da 2 kg" ma molti siti in cui il modello è venduto lo danno a 2.3 kg. Da cosa può dipendere questa differenza (HP considera senza masterizzatore/batteria?)? Ci sono altri modelli che hanno un peso simile e rispondono alle mie esigenze?
Ancora qualche nota sullo schermo.
L'NC 6400 offre uno schermo "mattee" che credo sia meglio di quelli superlucidi che sono prevalentemente in commercio ora. Ho un dubbio però: non è che quelli lucidi hanno il difetto del riflesso ma poi ti fanno vedere immagini più nitide e luminose?
Hp, infine, offre due versioni da 14.1": 1280x800 e 1440x900. Che differenza c'è?

Ultimo aspetto, ma fondamentale: l'assistenza. Ho avuto un Vaio negli ultimi tre anni ed è stato un vero incubo. Operatori incapaci o negligenti, riparazioni costosissime, necessità di spedire a proprie spese e personalmente il computer, tempi di riconsegna non indifferenti (un mese e più)... Uno degli aspetti che privilegerei è appunto quello dell'assistenza post-vendita. Credo che le marche migliori in tal senso siano HP e Dell, ma vi pregherei di aggiungerne altre se mi sto sbagliando.

Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità ed i consigli che vorrete darmi. Aiutatemi sennò qui non ne vengo più fuori...

A presto