View Full Version : E6300@P5B LISCIA Rock Solid 500x7 per ora...
patchworld
16-12-2006, 19:29
31-12-2006
allora sto incominciando i test con le mie attuali ram economiche
frequenza ram 1000 bus a 500
timing 6-6-12-6-15-15-15
3dmark 2006 tutto ok
http://img245.imageshack.us/img245/2770/500x73dmark06yq3.png
-------------------------------------------------------------------------
30-12-2006
aggiornato il bios della p5b con il 0908 ver beta,fino adesso non riuscivo ad andare oltre hai 495mhz,al momento 500mhz tutto ok ma spero con le nuove memorie in arrivo gskill 6400 1.9-2.0v 4-4-4-12 di salire qualche mhz con timing 5-5-5
possessori di p5b : qualcuno è riuscito ad andare oltre i 500mhz di bus senza mod????? fatevi sentire... grazie:)
http://img170.imageshack.us/img170/6222/500x7spi32mbod7.png
--------------------------------------------------------------------------
thread iniziale
-------------------------------------------------------------------------
per ora con 2 prime95 avviati e cpu 100% tutto ok,ho fatto anche vari test con 3dmark2006 tutto liscio,forse non sarà record da japponesi,pero credo che sono abbastanza soddisfatto.
devo provare a vedere se supero i 500mhz di fsb ma mi sa che le ram non mantengono,ho delle hynix 800 e mi sa che a 1000mhz anche con timing alti non vanno bene
che dite ce un modo per superare i 500mhz di fsb?
http://img432.imageshack.us/img432/6061/core26300490x7p5bzm1.jpg (http://imageshack.us)
Sim89one
16-12-2006, 19:38
Ovviamente volt :D se già sei al max come penso,prova a cimentarti nelle mod e poi altro che 500 di fsb :sofico:
patchworld
16-12-2006, 19:48
niente mod,se riesco a salire bene se no pasienza,quello che mi interessa trovare un limite,per ora sto lavorando sulla cpu,pero sono limitato dalle ram e qui che casca l'asino,un E6300 a quanti mhz puo arrivare?
sdjhgafkqwihaskldds
16-12-2006, 19:55
E6300@P5B LISCIA Rock Solid 490x7 per ora...
per ora significa che tra poco si fonde tutto ?
dragonheart81
16-12-2006, 20:04
Non so dove vuoi arrivare ma IMHO mi pare un buonissimo risultato!
patchworld
16-12-2006, 20:08
per ora significa che tra poco si fonde tutto ?
eh eh speriamo di no;)
facciamo gli scongiuri:) |_| |_| e pure una @@ :D
patchworld
16-12-2006, 20:10
Non so dove vuoi arrivare ma IMHO mi pare un buonissimo risultato!
ora sto testanto con prime95 gia da oltre un ora e con il sistema a liquindo in funzione gia da 1 giorno,quindi acqua non è proprio fredda,pero penso che è meglio cosi,se lavora ad una temperatura un pò piu elevata,puo anche lavorare a temp piu fredde:D
Don_Lottariote_III
17-12-2006, 10:28
Ne so qualcosa di p5b liscia + e6300.
Siamo stralimitati dalla tensione di soli 2.1v alle ram, tensione che le mie ram richiedono in specifica!
L'unica è alzare i timings ma come vedi anche te otteniamo dei risultati scandalosi al superpi.
Io a 491 ho fatto sui 17 e rotti, con timings seri si lima pure un secondo.
A che tensione lavorano le tue ram di serie?
patchworld
17-12-2006, 11:05
Ne so qualcosa di p5b liscia + e6300.
Siamo stralimitati dalla tensione di soli 2.1v alle ram, tensione che le mie ram richiedono in specifica!
L'unica è alzare i timings ma come vedi anche te otteniamo dei risultati scandalosi al superpi.
Io a 491 ho fatto sui 17 e rotti, con timings seri si lima pure un secondo.
A che tensione lavorano le tue ram di serie?
la mia preoccupazione è una sola,non tanto per la tensione delle ram,il vero prob di questa mobo che non ci sono i divisori sulle ram e per superare la soglia dei 490 ho dovuto alzare ancora i timing,poi il prob nostro è che abbiamo 2mb di cache,quindi abbiamo prestazioni inferiori in molti campi anche con clock superiore di 100-200mhz rispetto a chi ha un procio di 4mb di cache,il superpi va preso per quello che è , giusto per farti un'idea delle prestazioni,contano i programmi che si usano,certo se con le ram a 1000mhz con timing 3-3-3-8 certo che si abbassano i tempi nel superpi ma non spendo 500€ per vedere 2 secondi in meno al superpi ;)
io attualmente sto testando la cpu e solo quella, ho messo i timing piu alti possibili ,tanto per dire a 490 ho messo le ram a 6-6-6-15-15-15 con sandra il test banda memoria facevo una media di 6800,ora ho ulteriolmente alzato i timing 6-6-6-15-31-31 ed ora arrivo sui 6300,non mi preoccupo di questo,ti ripeto attualmente mi interessa vedere dove posso arrivare con la cpu,magari sono quasi al limite ma non voglio fermarmi per via delle ram,con le impostazioni che ho messo 6-6-6-15-31-31 secondo me piastra e cpu permettendo posso salire fino a 520-540 di fsb.
la mia cpu da bios a 490 è stabile con vcore 1.4875(da bios 1.4875 ma mi segna di meno quando apro tipo pcprobe o stesso hw monitor del bios tipo 1.35-1.38) ed ho testato tutto con impianto a liquido con acqua gia bella tiepida,ora sto testando a 495 con vcore a 1.525 con prime con acqua piu fredda e le temp si sono abbassate di circa 7-8gradi
con la cpu a 490 ho bencato anche a vcore a 1.55 e con impianto gia avviato da 1 giorno , prime l'ho tenuto sempre attivo per 15ore ;)
ps:
non avevo letto che le tue ram sono in specifica 2.1 ed immagino che non parte da 2.1 fino ad arrivare ad 2.4
(le mie ram non so quanto partono di specifica,pero certo non sono di marca come le tue)
Don_Lottariote_III
17-12-2006, 12:38
la mia preoccupazione è una sola,non tanto per la tensione delle ram,il vero prob di questa mobo che non ci sono i divisori sulle ram e per superare la soglia dei 490 ho dovuto alzare ancora i timing,poi il prob nostro è che abbiamo 2mb di cache,quindi abbiamo prestazioni inferiori in molti campi anche con clock superiore di 100-200mhz rispetto a chi ha un procio di 4mb di cache,il superpi va preso per quello che è , giusto per farti un'idea delle prestazioni,contano i programmi che si usano,certo se con le ram a 1000mhz con timing 3-3-3-8 certo che si abbassano i tempi nel superpi ma non spendo 500€ per vedere 2 secondi in meno al superpi ;)
io attualmente sto testando la cpu e solo quella, ho messo i timing piu alti possibili ,tanto per dire a 490 ho messo le ram a 6-6-6-15-15-15 con sandra il test banda memoria facevo una media di 6800,ora ho ulteriolmente alzato i timing 6-6-6-15-31-31 ed ora arrivo sui 6300,non mi preoccupo di questo,ti ripeto attualmente mi interessa vedere dove posso arrivare con la cpu,magari sono quasi al limite ma non voglio fermarmi per via delle ram,con le impostazioni che ho messo 6-6-6-15-31-31 secondo me piastra e cpu permettendo posso salire fino a 520-540 di fsb.
la mia cpu da bios a 490 è stabile con vcore 1.4875(da bios 1.4875 ma mi segna di meno quando apro tipo pcprobe o stesso hw monitor del bios tipo 1.35-1.38) ed ho testato tutto con impianto a liquido con acqua gia bella tiepida,ora sto testando a 495 con vcore a 1.525 con prime con acqua piu fredda e le temp si sono abbassate di circa 7-8gradi
con la cpu a 490 ho bencato anche a vcore a 1.55 e con impianto gia avviato da 1 giorno , prime l'ho tenuto sempre attivo per 15ore ;)
ps:
non avevo letto che le tue ram sono in specifica 2.1 ed immagino che non parte da 2.1 fino ad arrivare ad 2.4
(le mie ram non so quanto partono di specifica,pero certo non sono di marca come le tue)
Prova a leggere nel blister delle tue ram i valori di latenza e tensione che son curioso.
patchworld
17-12-2006, 15:11
Prova a leggere nel blister delle tue ram i valori di latenza e tensione che son curioso.
volevo leggere sui chip ma si vedeva poco
cmq sono delle elixir pc2-6400u-555-12-D1
M2Y51264TU88B0B-25C
http://img216.imageshack.us/img216/5200/psdkn5.png
patchworld
17-12-2006, 15:18
http://www.elixir-memory.com/product_elixir.asp?pro_Name=elixir&pro_Class=All&pro_Type=All
ho controllato la mia sigla sul sito elixir ed è indicato 1.8v
Don_Lottariote_III
17-12-2006, 15:28
http://www.elixir-memory.com/product_elixir.asp?pro_Name=elixir&pro_Class=All&pro_Type=All
ho controllato la mia sigla sul sito elixir ed è indicato 1.8v
Azz che culo. le tue hanno bisogno di soli 1.8v per lavorare a 800mhz...
Pensa con una deluxe dove potrei arrivare, maledetta liscia! :muro:
io credo che questa sia un ottima configurazione per quanto costa :)
con la mia ho ottenuto questo:
http://img150.imageshack.us/img150/6209/pi1cp0.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=pi1cp0.jpg)
considerando che uso ram 667 a 940 di bus non è male :)
patchworld
17-12-2006, 19:24
Azz che culo. le tue hanno bisogno di soli 1.8v per lavorare a 800mhz...
Pensa con una deluxe dove potrei arrivare, maledetta liscia! :muro:
eh che culo forse;) pero oltre i 2.00 la mobo si blocca
con i timing sono a 6-5-5-4-10-10-10 meno di questi timing non vanno.
patchworld
17-12-2006, 19:27
io credo che questa sia un ottima configurazione per quanto costa :)
con la mia ho ottenuto questo:
http://img150.imageshack.us/img150/6209/pi1cp0.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=pi1cp0.jpg)
considerando che uso ram 667 a 940 di bus non è male :)
con i timing piu tirati con il superpi 1mb arrivo a 17.50,peccato per i divisori per le ram,per sapere se la cpu puo salire ancora dovrei cambiare ram ma il gioco non vale la candela e va bene cosi.
Visto le differenze che ci sono, e l'idea che mi balena da un pò, sarebbe meglio come accoppiata una p5b liscia + e6400 o p5b del. + e6300, tenendo ferme le ram delle normali 800mhz kit da 1gb i 2 gb verranno poi con svista :p
Mi sfuggono ancora le differenze fra le due mobo a parte i volt sulle ram; per esempio sulla del le ram possono anare in asincrono?
patchworld
18-12-2006, 12:06
Visto le differenze che ci sono, e l'idea che mi balena da un pò, sarebbe meglio come accoppiata una p5b liscia + e6400 o p5b del. + e6300, tenendo ferme le ram delle normali 800mhz kit da 1gb i 2 gb verranno poi con svista :p
Mi sfuggono ancora le differenze fra le due mobo a parte i volt sulle ram; per esempio sulla del le ram possono anare in asincrono?
solo 1:1 non ci sono i divisori,cmq condivido con te ,meglio un 6400,io con la p5b liscia mi sono fermato a 495 stabile,ma sono molto limitato dalle ram e cmq il chipset a 500mhz dopo un pò mi si inchioda in full load,ho provato anche a 500x6 e non va,dopo 10min si blocca tutto,il chipset sta fisso a 40gradi ed è ben ventilato.
tieni presente che se prendi delle ddr2 800 normali come le mie,sei costretto ad alzare i timing,attenzione al voltaggio delle ram,prendi quelle con 1.8v in specifica,la mobo si ferma a 2.1.
putroppo con con le ram a 900 e piu mhz se non sono corsair ci sono delle difficolta ad avere timing bassi.
solo 1:1 non ci sono i divisori,cmq condivido con te ,meglio un 6400,io con la p5b liscia mi sono fermato a 495 stabile,ma sono molto limitato dalle ram e cmq il chipset a 500mhz dopo un pò mi si inchioda in full load,ho provato anche a 500x6 e non va,dopo 10min si blocca tutto,il chipset sta fisso a 40gradi ed è ben ventilato.
tieni presente che se prendi delle ddr2 800 normali come le mie,sei costretto ad alzare i timing,attenzione al voltaggio delle ram,prendi quelle con 1.8v in specifica,la mobo si ferma a 2.1.
putroppo con con le ram a 900 e piu mhz se non sono corsair ci sono delle difficolta ad avere timing bassi.
Più che altro nn ho ben chiara la differenza di funzioni fra le due schede :mbe:
patchworld
18-12-2006, 14:53
Più che altro nn ho ben chiara la differenza di funzioni fra le due schede :mbe:
dici fra la deluxe e la p5b liscia?
dici fra la deluxe e la p5b liscia?
Yes
patchworld quanto le hai pagate le tue ram elixir?
patchworld
18-12-2006, 21:59
patchworld quanto le hai pagate le tue ram elixir?
60€
io sono indeciso tra queste e le vdata
che dici quali sono meglio?
patchworld
18-12-2006, 22:03
Yes
da quello che so ma non sicuro al 100%,sinceramente ce un pò di confusione sul forum,io so che la deluxe ha i divisori sulle ram,forse piu voltaggio sulle ram e sul chipset,ha il raid ma certe persone dicono che sia migliore la liscia ed altri la deluxe,io penso che alla fin fine siano uguali,ci hanno messo 1 dissipatore piu bello,l'hanno dipinta piu hi-tech e l'hanno chiamata deluxe.
Attualmente una mobo originale che arrivi a 600mhz di fsb secondo me non esiste,mod a parte ma questa è un'altra storia.
eh che culo forse;) pero oltre i 2.00 la mobo si blocca
con i timing sono a 6-5-5-4-10-10-10 meno di questi timing non vanno.
casa intendi quando dici oltre i 2.00 la mobo si blocca?
patchworld
18-12-2006, 22:08
io sono indeciso tra queste e le vdata
che dici quali sono meglio?
so che le vdata sono la versione economica delle a-data,un pò come le corsair value,quelle che ho io a 1000mhz anche se con timing alti ci arrivi,con le vdata non saprei dirtelo,certo a consigliarti una delle due è un pò complicato,non ti pensare che io sono troppo soddisfatto di queste ram,certo non costano 150€ a banco e alla fin fine fanno bene il loro lavoro,dipende da quello che cerchi,io le ho prese per arrangiare,se ho la possibilità prendo un banco di corsair di 1gb 800mhz,soldi permettendo,del dual channel mi interessa relativamente,è vero che aumentano le prestazioni ma è tanto vero che con il dual channel le memorie ad alta frequenza soffrono di più,il dual channel alla fine è tutta una trovata commerciale,se giochi con i timing arrivi ugualmente alle prestazioni che ti danno una conf dual channel.
patchworld
18-12-2006, 22:11
casa intendi quando dici oltre i 2.00 la mobo si blocca?
allora a 800 le ram vanno anche a 2.1,invece a quasi 1000 le ram oltre i 2.0 non botta,pero ti posso dire che da 2.0 a 2.1 non è che cambia chi sa che,la differenza la fai tra 2.0 a 2.4,a 2.1 riesci ad abbassare qualcosa ma le prestazioni cambiano cosi poco che avvolte pensi , ma forse ho perso solo tempo :mad: :muro: ????
forse si in certi casi ma è il solo modo per sapere se il tuo pc è al limite o puo dare ancora di piu...
okok perfetto, io in pratica oggi ho preso p5b-e e l'E6400 solo che ancora nn ho montato niente perchè nn ho trovato le ram..........a dire la verità nn so nemmeno che moltiplicatore ha l'e6400 e a quanto posso arrivare per adesso mantenendo il dissipatore box
patchworld
18-12-2006, 22:15
okok perfetto, io in pratica oggi ho preso p5b-e e l'E6400 solo che ancora nn ho montato niente perchè nn ho trovato le ram..........a dire la verità nn so nemmeno che moltiplicatore ha l'e6400 e a quanto posso arrivare per adesso mantenendo il dissipatore box
E6400 a il moltiplicatore ad 8,secondo me fino a 2.8-3GHZ non hai prob
pensa che il mio a 2800 è stabile con vcore 1.17;)
ottimo allora domani vado a prende le ram....mi sa che prendo 2x1gb di elixir
ma la tua è da 512?
patchworld
18-12-2006, 22:24
ottimo allora domani vado a prende le ram....mi sa che prendo 2x1gb di elixir
ma la tua è da 512?
ho un banco da 512,cmq ho visto sul sito è anche quelle da 1gb hanno voltaggio a 1.8,tu per sicurezza dacci un'occhiata;)
sìsì già guardato è la stessa tua però da 1gb
ma tra la p5b-e e la p5b ci sono modifiche dal punto di vista overclock?
patchworld
18-12-2006, 22:32
sìsì già guardato è la stessa tua però da 1gb
ma tra la p5b-e e la p5b ci sono modifiche dal punto di vista overclock?
sinceramente non mi sono proprio informato anche pek avevo i soldi contati,è gia molto se sono riusciuto a comprare la p5b normale:)
ultimamente ho speso un pò di soldini per il pc,ho comprato anche la creative x-fi gamer professional:) e need for speed carbon a ringrazionato:D visto che framerate bassi non ne ho piu ,anche se passando da 1gb a 512mb ho lo swap iniziale,è fastidioso ma è normale,il prossimo mese mi manca solo 1 banco di ram,ancora non ho deciso se prendo uno da 1gb o da 512mb.
grande fai bene senti per caso hai msn (magari lo scambiamo in privato) così ci scambiamo consigli sulla scheda e sulle ram?
patchworld
18-12-2006, 23:03
grande fai bene senti per caso hai msn (magari lo scambiamo in privato) così ci scambiamo consigli sulla scheda e sulle ram?
chiedi pure nel forum e cmq quando uno sceglie ram economiche ce poco da consigliare;),l'unica via è di cercare chi le ha e farsi dire come vanno:)
infatti, cioè di quelle economiche alla fine tutti dicono vdata ma di prove ne ho viste ben poche in overclock, anzi solo una che sembra sculata perchè sono v-data con chip a-data
patchworld
18-12-2006, 23:08
infatti, cioè di quelle economiche alla fine tutti dicono vdata ma di prove ne ho viste ben poche in overclock, anzi solo una che sembra sculata perchè sono v-data con chip a-data
io cmq prenderei 2 banchi da 512 o al limte 1 solo banco da 1gb tipo corsair xms2
no vorrei prendere 2 giga ma nn spendere 300 euro........ma sai che chip montano le elixir?
patchworld
19-12-2006, 12:37
no vorrei prendere 2 giga ma nn spendere 300 euro........ma sai che chip montano le elixir?
vedi lo screen...
mi sa che oggi pomeriggio vado a prendere 2 giga però di v-data che hanno in pronta consegna a 200 euro......
mi è venuto un dubbio ma come faccio a collegare un hd eide e un masterizzatore utilizzando solo 1 cavo eide, dato che i connettori per le periferiche sul cavo ide sono vicinissimi?
ragazzi, volevo chiedere una info, ho una P5B liscia e un E6300... ora sono a 2800 ma ogni volta che riavvio il pc si spegne per poi ripartire... qualcun altro ha notato questo comportamento un pò strano?
PS: naturalmente con la freq di default questo problemo non ce l'ho... :(
iksiksiks
19-12-2006, 14:03
ragazzi, volevo chiedere una info, ho una P5B liscia e un E6300... ora sono a 2800 ma ogni volta che riavvio il pc si spegne per poi ripartire... qualcun altro ha notato questo comportamento un pò strano?
PS: naturalmente con la freq di default questo problemo non ce l'ho... :(
ciao,ho notato lo stesso sulla mia P5B-DLX...appena vado oltre la freq prevista dal costruttore x la cpu il sistema parte,si ferma subito dopo, e riparte dopo che tutte le ventole si sono fermate..da 2,8 a 3,4Ghz lo fa sempre...ma contando che il sistema è stabile,non penso sia un problema...forse solo una modalità "safe mode" prevista dalla asus se si va a toccare frequenze e voltaggi non...... e io che pensavo di essere l'unico... ;)
effettivamente il sistema è stabile... però mi ero un pò spaventato... vediamo se c'è qualcun altro con il nostro stesso problemino e così ci mettiamo con il cuore in pace... ;)
patchworld
19-12-2006, 14:35
mi è venuto un dubbio ma come faccio a collegare un hd eide e un masterizzatore utilizzando solo 1 cavo eide, dato che i connettori per le periferiche sul cavo ide sono vicinissimi?
hd su master e masterizzatore su slave o hd su slave e masterizzatore su master
patchworld
19-12-2006, 14:37
effettivamente il sistema è stabile... però mi ero un pò spaventato... vediamo se c'è qualcun altro con il nostro stesso problemino e così ci mettiamo con il cuore in pace... ;)
anche il mio fa cosi,accendi ,le ventole partono per 2sec,si spegne e poi subito riparte.
e quando riavvii il pc, si spegne tutto e poi riparte, giusto? bah chissà perché...?!?!
patchworld
19-12-2006, 15:15
e quando riavvii il pc, si spegne tutto e poi riparte, giusto? bah chissà perché...?!?!
si giusto,anche a me non piace molto ma non mi preoccuperei,sinceramente il procio in default lo tenuto pochissimo tempo,forse 20min:D e non ho provato in default:)
anche a me idem accendo si autospegne e si autoriaccende...
ma non è un problema ;)
patchworld
19-12-2006, 15:39
anche a me idem accendo si autospegne e si autoriaccende...
ma non è un problema ;)
tu hai provato tutto in default?
tu hai provato tutto in default?
in default? :confused: non l'ho mai tenuto in default! :ciapet:
domanda veloce, servono i driver sata per installare xp su disco sata?
patchworld
19-12-2006, 17:17
domanda veloce, servono i driver sata per installare xp su disco sata?
si,basta che metti il cd dell'asus,fai partire il boot da cd e ti crei il floppy con i driver.
quindi il floppy lo fa anche se sul pc nn c'è windows, lo fa automaticamente il cd come disco di boot?
patchworld
19-12-2006, 17:29
quindi il floppy lo fa anche se sul pc nn c'è windows, lo fa automaticamente il cd come disco di boot?
si lo fa automaticamente ,da bios o con F12 selezioni boot da cd,ci infili il cd dell'asus e poi una volta che ti parte come boot da cd e ti esce una videata tipo dos e ti chiede se vuoi driver per os a 32bit o 64bit e di selezionare il tipo di controller,cmq ci vuole piu a dirlo che a farlo...
iksiksiks
19-12-2006, 17:56
domanda veloce, servono i driver sata per installare xp su disco sata?
a me non chiede drivers,il disco sata lo vede cmq...cioè non serve caricarli premendo F6...sia Win su x32 che x64...
iksiksiks, hai la signature irregolare, l'immagine può essere grande 100x50 pixel al massimo e peso di 5 KByte, con il testo che non deve andare a capo.
Edita per cortesia.
iksiksiks
19-12-2006, 18:24
iksiksiks, hai la signature irregolare, l'immagine può essere grande 100x50 pixel al massimo e peso di 5 KByte, con il testo che non deve andare a capo.
Edita per cortesia.
grazie della notifica, se ti fa stare meglio ora notifico...anche se potresti usare i pvt per queste cose....per non inquinare i thread...o no ? :stordita:
grazie della notifica, se ti fa stare meglio ora notifico...anche se potresti usare i pvt per queste cose....per non inquinare i thread...o no ? :stordita:
No, ho ritenuto di comunicartelo nel thread. Per le contestazioni o le richieste di chiarimenti ai mod si devono usare i pvt.
patchworld
19-12-2006, 19:15
a me non chiede drivers,il disco sata lo vede cmq...cioè non serve caricarli premendo F6...sia Win su x32 che x64...
io come ho montato la mobo ho creato il floppy,sinceramente non ho mai provato a farlo riconoscere automaticamente senza F6
iksiksiks
19-12-2006, 19:44
io come ho montato la mobo ho creato il floppy,sinceramente non ho mai provato a farlo riconoscere automaticamente senza F6
io non l'ho mai creato, sono partito dal boot del cd e ho finito con sistema installato,il tutto senza nessun floppy inserito...ero abituato ai vecchi Sil3112 che senza floppy ti attaccavi e ti giuro che sono rimasto piacevolmente sorpreso
No, ho ritenuto di comunicartelo nel thread. Per le contestazioni o le richieste di chiarimenti ai mod si devono usare i pvt.
si,per quello si devono usare...ma se uno vuole può scriverli anche in altre occasioni...........tipo la tua...i mod lo fanno, o almeno, l'ultima volta che ricevetti (sarà passato più di un anno e mezzo credo..) una simile richiesta inerente alla mia firma era stata scritta da un mod e arrivata via pvt...
patchworld
19-12-2006, 19:53
io non l'ho mai creato, sono partito dal boot del cd e ho finito con sistema installato,il tutto senza nessun floppy inserito...ero abituato ai vecchi Sil3112 che senza floppy ti attaccavi e ti giuro che sono rimasto piacevolmente sorpreso
si,per quello si devono usare...ma se uno vuole può scriverli anche in altre occasioni...........tipo la tua...i mod lo fanno, o almeno, l'ultima volta che ricevetti (sarà passato più di un anno e mezzo credo..) una simile richiesta inerente alla mia firma era stata scritta da un mod e arrivata via pvt...
magari parlatene in pvt ;) se no veramente si infanga il 3d
patchworld
19-12-2006, 20:27
tornando a noi:D
per chi ha qualche dubbio su che programma usare per monitorare la cpu
meglio tat o coretemp? praticamente sono uguali,la differenza che tat ti fà vedere minuto per minuto il cambiamento delle temperature.
http://img344.imageshack.us/img344/9366/tempou3.jpg
io non l'ho mai creato, sono partito dal boot del cd e ho finito con sistema installato,il tutto senza nessun floppy inserito...ero abituato ai vecchi Sil3112 che senza floppy ti attaccavi e ti giuro che sono rimasto piacevolmente sorpreso
io uguale, il floppy reader non ce l'ho neanche... ;) e tutto e' filato liscio come l'olio... ero abituato con la nf7-s per cui servivano i Sil3112 mentre con questa nessun problema...
TAT non è un semplice software di rilevamento delle temperature, ti consente anche di vedere quando entra in funzione il thermal monitor e di gestirne le funzioni.
Coretemp rileva solo le temperature.
Io li uso entrambi indifferentemente.
tu hai provato tutto in default?
io all'inizio ho provato con la configurazione di default ed effettivamente quando andavo a riavviare il pc non faceva lo scherzetto di spegnersi per poi riaccendersi...
boh va beh... si vede che va bene cosi'...
a proposito di temperature... vi chiedo un chiarimento: io adesso sto usando il dissi boxed perche' avevo i soldi contati e penso di cambiarlo piu' avanti...
fino a che temperatura posso arrivare con l'E6300 per stare tranquillo?
patchworld
19-12-2006, 20:54
a proposito di temperature... vi chiedo un chiarimento: io adesso sto usando il dissi boxed perche' avevo i soldi contati e penso di cambiarlo piu' avanti...
fino a che temperatura posso arrivare con l'E6300 per stare tranquillo?
60-65 gradi a 70 mi incomincerei a preoccuparmi
M@verick
19-12-2006, 22:40
Con TAT fino a 70-75°C di picco si puo' stare tranquilli...
patchworld
19-12-2006, 22:52
Con TAT fino a 70-75°C di picco si puo' stare tranquilli...
tanto il prob non è per la cpu,male che va si spegne il pc ma putroppo alcune volte le mb si vanno a farsi benedire... cmq a 85gradi si dovrebbe spegnere il pc,quindi come ripetuto da m@verick anche 70-75 gradi vanno ancora bene ma molto meglio di meno;)
ho installato le ram sul a1 e a2 sul giallo e nero
pero nn toccando niente sul bios me le ha messe a 400 (quindi 2:3) e nn ha attivato il dual channel....è normale? in caso come faccio a mandarle in dual?
patchworld
19-12-2006, 23:04
ho installato le ram sul a1 e a2 sul giallo e nero
pero nn toccando niente sul bios me le ha messe a 400 (quindi 2:3) e nn ha attivato il dual channel....è normale? in caso come faccio a mandarle in dual?
mi sembra che devi mettere le ram sui banchi gialli o neri,in passato ho messo 4 ram in dual channel ma per un pò di tempo ho avuto mobo senza dual channel quindi ho un pò una mancanza di memoria.
perfetto, ho lasciato tutto a default e con il mio e6400 faccio 25 al superpi da 1M che dite è buono?
patchworld
20-12-2006, 15:10
perfetto, ho lasciato tutto a default e con il mio e6400 faccio 25 al superpi da 1M che dite è buono?
tutto default penso di si.
patchworld
20-12-2006, 16:24
ora sto provando la mobo a 499x6 ma non mi sembra cosi veloce,forse il chipset è proprio al limite,botta anche a 505 ma quando xp va e quando non va e sotto stress resiste ben poco,peccato , mi piace il numero 500:D
senti mi faresti un favore? mi potresti elencare cosa modificare nel bios per overclokkare? cioè per nn bruciare i bus pci ecc.....
tu che bios monti?
patchworld
20-12-2006, 16:32
senti mi faresti un favore? mi potresti elencare cosa modificare nel bios per overclokkare? cioè per nn bruciare i bus pci ecc.....
tu che bios monti?
io monto l'ultimo che ce sul sito del asus,fix sono impostati in automatico,il pci-e mi sembra che inizialmente erà su auto,metti 100mhz e stai apposto.
io su fsb terminal ora ho 1.40,proverò 1.45 per vedere se cambierà qualcosa a 499 ma ne dubito fortemente :muro: , voglio piazzare una ventola 8x8 proprio davanti al dissipatore del chipset per vedere se cambia qualcosa,anche se a dire il vero,gia ho messo una 12x12 silenziosa pero un pò distante rispetto a come vorrei mettere la 8x8,ho il case aperto ed è abbastanza ventilato diciamo,mi sa che in ogni modo i 500mhz senza mod non sono realizzabili.
domanda stupida, come hai aggiornato il bios?
patchworld
20-12-2006, 18:43
domanda stupida, come hai aggiornato il bios?
da windows con utility asus update ma puoi aggiornarlo anche da dos
tigrottorosso
20-12-2006, 19:06
ho installato le ram sul a1 e a2 sul giallo e nero
pero nn toccando niente sul bios me le ha messe a 400 (quindi 2:3) e nn ha attivato il dual channel....è normale? in caso come faccio a mandarle in dual?
devi instalalre le ram nei banchi di colore uguale ad esempio se hai due banchi di ram devi utilizzare entrambi gli slot gialli oppure entrambi quelli neri
spero di essermi spiegato bene......
patchworld
21-12-2006, 20:12
secondo voi il chipset a quanti gradi dovrebbe stare per non fondere:D?
voi con il chipset a quanti gradi siete?
iksiksiks
21-12-2006, 21:14
secondo voi il chipset a quanti gradi dovrebbe stare per non fondere:D?
voi con il chipset a quanti gradi siete?
il mio chipset sta sui 30-35° ma non so dirti che limite hanno,l'importante credo è stare sotto ai 60-65 per sicurezza...io non li ho mai visti col binocolo quei valori su questa scheda madre,un chipset veramente molto fresco devo dire :D
patchworld
21-12-2006, 22:26
il mio chipset sta sui 30-35° ma non so dirti che limite hanno,l'importante credo è stare sotto ai 60-65 per sicurezza...io non li ho mai visti col binocolo quei valori su questa scheda madre,un chipset veramente molto fresco devo dire :D
prima erò sui 40-41,ho messo una bella ventola a soffiare sopra e le temp si sono abbassate di 5-6gradi,pero ho la vga proprio vicino al chpset , quando gioco sono sui 38 gradi e proprio li ce una bella arietta si fà per dire molto calda.
patchworld
24-12-2006, 01:50
ultimi aggiornamenti, ho provato a bootare con le ram a 1030mhz e con la frequenza delle cpu sui 2.9ghz e non mi parte nemmeno XP con tutti timing a 6,ho creato un doppio convogliatore per il mio radiatore x2 160 con 4 ventole 12x12 95cfm a 5v,devo dire che le temp sono scese da 62-64gradi con ventole 8x8 a 12v a circa 52gradi ora in full load
cmq è davvero un peccato non poter ancora provare a salire,forse la mainboard puo ancora dare molto ,considerato che anche a 495 sono stabile ma le ram proprio oltre a 495 non ne vogliono sapere di andare.
ora come ora comprerei delle corsair xms2 per vedere se posso superare questi miei limiti delle ram
http://img295.imageshack.us/img295/1457/490x752gradifullloadsd1.png
patchworld
24-12-2006, 01:52
AUGURI A TUTTI DI BUON NATALE...
AUGURI A TUTTI DI BUON NATALE...
anche da parte mia! :D
patchworld
24-12-2006, 16:47
hi hi :)
AUGURI A TUTTI DI BUON NATALE...
AUGURIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
patchworld
24-12-2006, 17:23
AUGURIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
la p5b-e come va;)?
hai fatto qualche test? le ram come tirano?
vdimm a fino a quando arriva?
postami un pò le caratteristiche di oc della tua p5b-e :)
tanto per sapere,ma mia p5b liscia sono ultra soddisfatto,peccato solo per i divisori:) sulle ram
se devo dirti la verità
nn ho ancora provato a fare niente questi giorni sto stato incasino ho solo provato a mettere 350*8 e il superpi da 1mega ci ha messo 19sec
però ancora nn ho fatto screen, domani o dopodomani li faccio e li posto ;-)
patchworld
26-12-2006, 13:36
se devo dirti la verità
nn ho ancora provato a fare niente questi giorni sto stato incasino ho solo provato a mettere 350*8 e il superpi da 1mega ci ha messo 19sec
però ancora nn ho fatto screen, domani o dopodomani li faccio e li posto ;-)
okay quando vuoi,tanto io la p5b liscia non la cambio ;)
cambierò le memorie con qualcosa di buono per spingere oltre i 500 di bus,il mio obbiettivo è arrivare a 3.7ghz,non lo faccio per fare dei record ma solo per una soddisfazione personale,raddoppiare la frequenza originale:)
tigrottorosso
27-12-2006, 07:32
okay quando vuoi,tanto io la p5b liscia non la cambio ;)
cambierò le memorie con qualcosa di buono per spingere oltre i 500 di bus,il mio obbiettivo è arrivare a 3.7ghz,non lo faccio per fare dei record ma solo per una soddisfazione personale,raddoppiare la frequenza originale:)
ma hai il liquido perche a 3,7 ghz con un 6300 la vedo molto dura......
per la temp del chip set dai 40 ai 45 gradi seiu nella normalità se e più bassa molto meglio
ciao e auguri.....
patchworld
27-12-2006, 14:28
ma hai il liquido perche a 3,7 ghz con un 6300 la vedo molto dura......
per la temp del chip set dai 40 ai 45 gradi seiu nella normalità se e più bassa molto meglio
ciao e auguri.....
ho fatto qualche accorgimento ed ora full load anche quando gioco sono a 32gradi:)
patchworld
27-12-2006, 14:30
[QUOTE=tigrottorosso]ma hai il liquido perche a 3,7 ghz con un 6300 la vedo molto dura......
QUOTE]
con la frequenza attuale con 1.5v da bios (mi segna circa 1.43 da hwmonitor) ed in full load anche con impianto accesso da 24ore sono a 55gradi circa.
auguri anche a te , grazie:)
tigrottorosso
27-12-2006, 15:10
[QUOTE=tigrottorosso]ma hai il liquido perche a 3,7 ghz con un 6300 la vedo molto dura......
QUOTE]
con la frequenza attuale con 1.5v da bios (mi segna circa 1.43 da hwmonitor) ed in full load anche con impianto accesso da 24ore sono a 55gradi circa.
auguri anche a te , grazie:)
grazie x gli auguri........
patchworld
27-12-2006, 15:50
ecco una foto del mio sistema,certo i fili sono ancora volanti ed il sistema non è proprio bello da vedere ma quello che mi interessa sono le prestazioni dell'impianto e di tutto il sistema :)
http://img409.imageshack.us/img409/9145/sistemapatchworld1024x6pb9.jpg
fingolfin77
28-12-2006, 16:03
ragazzi, una domanda:
posso montare lo zalman 9500 su p5b liscia???
grazie :)
ragazzi, una domanda:
posso montare lo zalman 9500 su p5b liscia???
grazie :)
so che si può montare il 9700 led senza problemi di conseguenza penso che possa andare anche il fratellino più piccolo...
patchworld
30-12-2006, 19:39
cmq facevo qualche secondo di meno a 495 con i timing piu tirati,ma gia ora sembra andare meglio,ho messo l'ultimo bios beta:)
http://img367.imageshack.us/img367/7500/500x7spi32mboe4.png
patchworld
30-12-2006, 21:55
vorrei testimonianze di altri utenti che hanno superato la soglia dei 500mhz di bus con p5b liscia senza mod...
grazie
magari potessi portarti la mia esperienza... con il proc sono stato anche abbastanza fortunato (a 2800 sono stabile con vcore 1,21) ma le ram non ne vogliono sapere di aiutarmi... più di 460-470 non salgono... :cry:
penso che potrebbero dare qualcosa in più ma con sta storia che con la p5b liscia più di 2,1v di vdimm non si può impostare sono limitatissimo (le mie ram vanno a 2,1v di default)
Don_Lottariote_III
31-12-2006, 11:14
vorrei testimonianze di altri utenti che hanno superato la soglia dei 500mhz di bus con p5b liscia senza mod...
grazie
Mi sa che sei l'unico.
Io mi fermo a 491, limitato dalla mobo che eroga 2.1v al massimo x le ram....
Pensa che le mie ram richiedono 2.1v di specifica.. quindi l'unica è giocare con i timings... ma oltre 491 non va con 5-6-6-18...
Sto pensando quindi di passare alla deluxe...
Hai una CPU ed una MOBO culatissime! :eek:
Che FPO# ha la tua cpu?
Sto pensando quindi di passare alla deluxe...
un pensierino ce lo sto facendo anch'io a causa dello stesso problema... avete idea di che vdimm si riesca a raggiungere la p5b deluxe?
viaimpedita
31-12-2006, 14:36
con la deluxe si possono passare i 500... il mio 6300 è a 515 di fsb con 1,51 di vcore :D
viaimpedita
31-12-2006, 14:50
2.45V mi pare. Non so con le mod...ma da bios 2,40
patchworld
31-12-2006, 17:00
magari potessi portarti la mia esperienza... con il proc sono stato anche abbastanza fortunato (a 2800 sono stabile con vcore 1,21) ma le ram non ne vogliono sapere di aiutarmi... più di 460-470 non salgono... :cry:
penso che potrebbero dare qualcosa in più ma con sta storia che con la p5b liscia più di 2,1v di vdimm non si può impostare sono limitatissimo (le mie ram vanno a 2,1v di default)
io penso di aver prenotato delle ottime ram,gskill 800 4-4-4-12 1.9-2.0v,spero di salire di qualche mhz,male che va,avrò cmq dei buoni timing
patchworld
31-12-2006, 17:05
Mi sa che sei l'unico.
Io mi fermo a 491, limitato dalla mobo che eroga 2.1v al massimo x le ram....
Pensa che le mie ram richiedono 2.1v di specifica.. quindi l'unica è giocare con i timings... ma oltre 491 non va con 5-6-6-18...
Sto pensando quindi di passare alla deluxe...
le mie memorie a 2.1v non ci vanno oltre i 800,le tengo 6-5-5-5-5-13-13-13 fino a 1000 ma anche abbassando tutto a 6 non cambia quasi niente
ho provato anche con bus piu basso e memorie a 1015mhz con i timing piu alti, 6-6-6-12-6-15-31-15-31 ma con il superpi di 32mb dopo circa 1min mi da errore,spero che il limite siano le memorie,es a 500 di bus e memorie a 1000 ho provato 6-5-5-5-12-12-12 superpi32 tutto ok ma 3dmark mi si inchioda il pc,devo provare con tutto a 6,sinceramente non cambio la mobo per 200-300mhz , attualmente conviene aspettare le mobo di nuova generazione per superare la soglia dei 600mhz e per non avere nessun tipo di prob,penso che anche il 680i a 600 siamo quasi al limite.
patchworld
31-12-2006, 17:05
Hai una CPU ed una MOBO culatissime! :eek:
Che FPO# ha la tua cpu?
cioè che tieni di cosi culatissimo:D?
che sarebbe il FPO?
patchworld
31-12-2006, 17:06
un pensierino ce lo sto facendo anch'io a causa dello stesso problema... avete idea di che vdimm si riesca a raggiungere la p5b deluxe?
ma secondo me non ne vale la pena sostituire la p5b,basta prendere delle ottime 800 o le memorie che ha DDA, i 1000 4-4-4-12 sono a portata di mano per tutti:)
patchworld
31-12-2006, 17:08
con la deluxe si possono passare i 500... il mio 6300 è a 515 di fsb con 1,51 di vcore :D
con la deluxe si arriva fino a 570-580mhz, per poche manciate di mhz non so fino a che ne vale la pena,se vuoi puntare sui 600,meglio il 680i ma ad un costo molto maggiore rispetto a tutte le mobo intel in commercio.
Io_N-Bello
31-12-2006, 17:21
Nn credo che l'fsb max sia relativo alla skeda madre,
può essere relarivo ai volt al chip, ma come prima cosa ci vuole una cpu che
arrivi a tale valore.
Questo è un 6600 sotto tec, a liqudo la stessa cpu arriva a 540 pi1m.
http://img400.imageshack.us/img400/6849/fsb574nj1.th.jpg (http://img400.imageshack.us/my.php?image=fsb574nj1.jpg)
Ho avuto diverse cpu
1 6300 max 515 di fsb
2 6400 1 460, 1 505
2 6600 1 480, 1 540
3 6800 più o meno tutti sui 460 ma quì tanto c'è il moltiplicatore sbloccato.
A livello di salire di fsb credo visto che l'ho avuta la p5b liscia, serve le v-mod al chip ed alle ram, pure io ho le cell shock ma per arrivare a 600 cas 4 almeno 2,5-2,6 gli vanno dati,
e al chip che io con la p5b dlx per fare 574 1,99 volt al chip glie li ho dati.
Cmq credo che nn serve a molto avere simili valori di bus,
Ovvio che se si è obbligati dal moltièplicatore...
patchworld
31-12-2006, 17:30
allora sto incominciando i test con le mie attuali ram economiche
frequenza ram 1000 bus a 500
timing 6-6-12-6-15-15-15
3dmark 2006 tutto ok
http://img245.imageshack.us/img245/2770/500x73dmark06yq3.png
tu il FSB Termination Voltage (che non ho ancora capito di preciso cos'è... :confused: ) su che valore l'hai impostato... avete idea di quale potrebbe essere un valore oppurtuno per un daily? io ho notato che portandolo da auto a 1,4v mi ha permesso di salire un pò (da 430 e 470... :) ) però non ho idea se ho esagerato oppure no...
matte91snake
31-12-2006, 19:50
vorrei testimonianze di altri utenti che hanno superato la soglia dei 500mhz di bus con p5b liscia senza mod...
grazie
prestò proverò io ad arrivare sopra i 500.... ;)
xò devo aspettare almeno fino a mercoledì... :(
patchworld
31-12-2006, 20:09
tu il FSB Termination Voltage (che non ho ancora capito di preciso cos'è... :confused: ) su che valore l'hai impostato... avete idea di quale potrebbe essere un valore oppurtuno per un daily? io ho notato che portandolo da auto a 1,4v mi ha permesso di salire un pò (da 430 e 470... :) ) però non ho idea se ho esagerato oppure no...
io ce lo a 1.4 solitamente,ma ogni tanto provo anche a mettere 1.45,oltre i 505 se metto 1.45 la mobo non parte,invece a 1.4v si,cmq non ho piena stabilita a 500 di bus,con 3dmark 2005 mi si spegne il pc,non so se la colpa sia inputabile solo alle memorie.
patchworld
31-12-2006, 20:09
prestò proverò io ad arrivare sopra i 500.... ;)
xò devo aspettare almeno fino a mercoledì... :(
col 6600 a superare i 500?
che usi azoto liquido?
cioè che tieni di cosi culatissimo:D?
che sarebbe il FPO?
Il Week, la stessa cosa! :D
patchworld
02-01-2007, 01:10
Il Week, la stessa cosa! :D
la sigla del mio procio non l'ho proprio letta,non so in quale settimana è stato prodotto,la prima cosa che ho fatto è mettere artic silver 5 e montare il waterblock
Nemmeno lo scatolo hai? Era così per curiosità! :D
patchworld
02-01-2007, 09:25
Nemmeno lo scatolo hai? Era così per curiosità! :D
lo scatolo ce lo:D
non ho proprio guardato sinceramente:) ti farò sapere qualcosa;)
matte91snake
02-01-2007, 10:59
col 6600 a superare i 500?
che usi azoto liquido?
nu...case aperto su balcone alle 11 di sera :D :cool: :sofico:
patchworld
02-01-2007, 12:09
nu...case aperto su balcone alle 11 di sera :D :cool: :sofico:
te lo auguro di cuore ma secondo me anche fuori al balcone non ci arrivi:)
matte91snake
02-01-2007, 12:26
te lo auguro di cuore ma secondo me anche fuori al balcone non ci arrivi:)
be conta ke ovviamente il molti lo tiro giu :cool: ;)
patchworld
02-01-2007, 12:34
FPO L632A460
patchworld
02-01-2007, 12:35
be conta ke ovviamente il molti lo tiro giu :cool: ;)
a bhe si forse cosi si:)
matte91snake
02-01-2007, 12:35
FPO L632A460
stessa sigla mia solo ke io ho 600 al posto di 460 e ho il 6600... :)
fingolfin77
05-01-2007, 09:22
bella ragà!
Finalmente ieri sera ho disposto di 5 minuti (proprio solo 5) per vedere come risponde all'overclock la mia p5b liscia presa per un pc d'appoggio a casa della mia ragazza:
configurazione:
- mobo P5B liscia
- CPU E6400 boxed
- ram 2x512 elixir ddr2 pc6400
- vga x1800 GTO
Ho provato a settare subito un bel 400x8 senza overvolt e settaggio alcuno...
subito tutto rock solid a 3200mhz :)
A me sembra un buon inizio... che ne dite? suggerimenti???
Vediamo sto week end se mi avanza un po' di tempo per overclockare un po'...
patchworld
05-01-2007, 13:50
bella ragà!
Finalmente ieri sera ho disposto di 5 minuti (proprio solo 5) per vedere come risponde all'overclock la mia p5b liscia presa per un pc d'appoggio a casa della mia ragazza:
configurazione:
- mobo P5B liscia
- CPU E6400 boxed
- ram 2x512 elixir ddr2 pc6400
- vga x1800 GTO
Ho provato a settare subito un bel 400x8 senza overvolt e settaggio alcuno...
subito tutto rock solid a 3200mhz :)
A me sembra un buon inizio... che ne dite? suggerimenti???
Vediamo sto week end se mi avanza un po' di tempo per overclockare un po'...
ad aria fino a 3500mhz non dovresti avere prob,a liquido 3800-4000mhz
fingolfin77
05-01-2007, 14:34
ad aria fino a 3500mhz non dovresti avere prob,a liquido 3800-4000mhz
beh! buono!
si può settare un moltiplicatore più basso, vero?
speriamo che la scheda regga bus più elevati e che le mie ram la seguano...
Io_N-Bello
05-01-2007, 16:17
ad aria fino a 3500mhz non dovresti avere prob,a liquido 3800-4000mhz
Ma daaii....solo perchè ci sono io e TziTzos nel database (a liquido fra l'altro)
@3800 RS ci dovrebbero arrivare tutti?
ma via se fa 3500 RS può stare contento!
Allora tutti i 6600 possono arrivare a 4000 @liquido?
Ma nn c'è nessuno che fà più di 3800, io i 3900 li potrei fare ma nn mi và di incendiare la cpu.
100 mhz in più a quei livelli sotto orthos è tantissimo!
3400-3500 ad aria RS è un'ottimo risultato.
fingolfin77
05-01-2007, 16:36
Ma daaii....solo perchè ci sono io e TziTzos nel database (a liquido fra l'altro)
@3800 RS ci dovrebbero arrivare tutti?
ma via se fa 3500 RS può stare contento!
Allora tutti i 6600 possono arrivare a 4000 @liquido?
Ma nn c'è nessuno che fà più di 3800, io i 3900 li potrei fare ma nn mi và di incendiare la cpu.
100 mhz in più a quei livelli sotto orthos è tantissimo!
3400-3500 ad aria RS è un'ottimo risultato.
beh... io ho un E6400 e gli allenade dovrebbero salire un po' di più rispetto ai conroe, comunque mi "accontenterei" di un 500x7... :D
nel week end ci provo (donna pemettendo... :D )
Io_N-Bello
05-01-2007, 16:56
beh... io ho un E6400 e gli allenade dovrebbero salire un po' di più rispetto ai conroe, comunque mi "accontenterei" di un 500x7... :D
nel week end ci provo (donna pemettendo... :D )
Direi a vedere i database che i 6400 e i 6600 si sono livellati...anzi
forse forse cominciano a salire di più i 6600 in media ovviamente...
sdjhgafkqwihaskldds
16-04-2007, 17:30
31-12-2006
allora sto incominciando i test con le mie attuali ram economiche
frequenza ram 1000 bus a 500
timing 6-6-12-6-15-15-15
3dmark 2006 tutto ok
a che freq. sei arrivato alla fine ?
Io_N-Bello
17-04-2007, 00:17
Questo è un 6300 che ho provato velocemente
http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070417011716_screen001.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070417011716_screen001.jpg)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.