PDA

View Full Version : [Consiglio fotocamera molto compatta: Nikon L6 o cosa?]


MrCamelot
16-12-2006, 18:39
ciao a tutti, vorrei acquistare una macchina fotografica digitale per natale. avevo pensato ad una molto compatta da poter portare dietro con facilità, quindi con uno spessore di max 2.5-3 cm. la vorrei con batterie stilo, + facili da reperire e con la possibilità di averne altre di riserva limitando i costi...ho visto la nikon l6 a 189 euro...mi ero quasi deciso a comprarla, ma leggendo i vari post di questo sito, che affermano che la nikon è inferiore ad altre marche per quel che riguarda le compatte, ho deciso di valutarne anche altre...sapreste consigliarmi qualche macchina che abbia le caratteristiche da me citate...cioè piccola con batterie stilo di ottima durata (la nikon l6 con quelle al litio dovrebbe durare 1000 scatti)???

grazie....ciao

MrCamelot
17-12-2006, 13:38
girando in rete ho trovato anche questa: olympus fe-180 che è molto compatta e monta pile stilo...che ne dite?

consigliatemi qualche altra con le stesse caratteristiche!!!

grazie....ciao

MrCamelot
17-12-2006, 13:56
in 1 altro post ho trovato anche questa: sony s500, 1 pò più spessa, ma cmq facilmente trasportabile...

il fatto è che non capendone molto di macchine digitali, non saprei proprio scegliere tra la nikon l6, olympus fe180 e sony s500

MrCamelot
18-12-2006, 14:18
ho letto che la sony s500 non monta però le lenti zeiss e quindi forse è al di sotto delle altre due da me indicate.

vi prego aiutatemi, Natale si avvicina...consigliatemi altre macchine o quella che comprereste tra quelle da me citate!!!

grazie...

MrCamelot
20-12-2006, 23:50
up

Bassmo
20-12-2006, 23:58
vai di fuji F30 ;)

MrCamelot
21-12-2006, 00:43
ti ringrazio innanzitutto per la risposta bassmo...ho letto su vari post che questa fuji f30 è davvero ottima, il problema è che ne vorrei una con le batterie stilo per evitare i noti problemi (soprattutto economici) con la batteria agli ioni di litio...per questo ho ristretto la scelta tra la Nikon L6 e l'Olympus FE-180!!!

ma le samsung sono da scartare???...quelle della serie S che + o - rispecchiano le caratteristiche da me indicate...

grazie...ciao

bus
21-12-2006, 07:28
la fuji f30 non la conosco, ma se dici che la scarti x via delle batteria ok...guardiamo altro..la nikon concordo che sulle compatte nn sia il massimo, ma non è assolutamente da scartare, altre fotocamere compatte a quei prezzi ..dunque..una è la sony s500, ok che non ha le zeiss ma è sempre ad ottimi livelli, se non c'è qualcosa di pentax, optio 50 intorno ai 139, poi si passa alle optio e20, anche la olympus che hai detto non è male

sideman
21-12-2006, 08:38
ti ringrazio innanzitutto per la risposta bassmo...ho letto su vari post che questa fuji f30 è davvero ottima, il problema è che ne vorrei una con le batterie stilo per evitare i noti problemi (soprattutto economici) con la batteria agli ioni di litio...per questo ho ristretto la scelta tra la Nikon L6 e l'Olympus FE-180!!!

ma le samsung sono da scartare???...quelle della serie S che + o - rispecchiano le caratteristiche da me indicate...

grazie...ciao

Secondo me sulle batterie sei fuoristrada completamente.
Se intendi cambiare le stilo, metti pure da parte una bella 100 euro all'anno.......Le stilo ricaricabili poi hanno una durata di carica nettamente inferiore alle dedicate al lithio, oltre che ad una vita inferiore.
(non parlando del peso sia delle batterie, sia della fotocamera sia dell'eventuale caricabatterie stilo, rispetto all'equivalente lithio)
Una batteria al lithio dedicata supplementare compatibile non costa più di 15 euri in rete.
Fai bene i calcoli.

P.S. personalmente capisco male questa propensione sulle stilo ;) ma se vi dicessero di comprare un cellulare con le stilo.....????
ciao
sid ;)

Bassmo
21-12-2006, 10:17
Le litio compatibili da 15 euro le ho provate sui cellulari, si durano come le originali come tempo di carica, peccato che dopo poche decine di cicli carica-scarica vanno a putt***. Niente a che vedere con le originali che hanno una lunga vita davanti a se (ma costano anche un botto).

Guarda che le stilo hanno raggiunto ottimi livelli, su dpreview hanno appena recensito la canon a640, che funziona con le stilo, ne lodano la durata, 500 scatti e oltre con dispay acceso, e 1300 scatti con display spento. Un conto è un cellulare in cui lo spazio per le stilo non c'è, un conto è una fotocamera che può ospitare tranquillamente 2 o 4 stilo senza ingrandirsi in modo significativo.

PS: un set di 4 stilo di OTTIMA qualità e di marca nota, le trovi a 15 euro negli ipermercati, ma quali 100 euro :rotfl:

davidoff70
21-12-2006, 11:32
Io con le batterie al litio mi trovo benissimo, ho ordinato via internet una da 13€ spedita a casa e come batteria tampone (la uso quando la principale è scarica) va benissimo, senza contare che la carica dura nel tempo, non hanno effetto memoria, mentre le ricaricabili (io ho quelle di una nota marca) si scaricano anche lasciandole li, e hanno effetto memoria.
Poi alla fine conta che la fotocamera sia buona come viene alimentata non mi sembra importante per la scelta.
Ciao.

sideman
21-12-2006, 11:41
Le litio compatibili da 15 euro le ho provate sui cellulari, si durano come le originali come tempo di carica, peccato che dopo poche decine di cicli carica-scarica vanno a putt***. Niente a che vedere con le originali che hanno una lunga vita davanti a se (ma costano anche un botto).

Guarda che le stilo hanno raggiunto ottimi livelli, su dpreview hanno appena recensito la canon a640, che funziona con le stilo, ne lodano la durata, 500 scatti e oltre con dispay acceso, e 1300 scatti con display spento. Un conto è un cellulare in cui lo spazio per le stilo non c'è, un conto è una fotocamera che può ospitare tranquillamente 2 o 4 stilo senza ingrandirsi in modo significativo.

PS: un set di 4 stilo di OTTIMA qualità e di marca nota, le trovi a 15 euro negli ipermercati, ma quali 100 euro :rotfl:

Scusa ma prima di mettere la faccina che ride, magari leggi più attentamente. Ho parlato di 100 euri l'anno, non il set, utilizzando le stilo in commercio ed usando frequentemente la fotocamera. :ciapet: :ciapet: e se fossero 50 euri il discorso non cambierebbe ;)

Io ho una compatibile pagata 12 euri su e-bay, funziona benissimo e dura quasi come l'originale, e comunque serve solo come tampone per permettere all'originale di ricaricarsi.

Il titolo del post parlava di "molto compatta" e molto compatte con le stilo........mi sambrano tante delle Valerie Marini ...che sfilano in passerella......

Bassmo
21-12-2006, 12:47
Scusa ma prima di mettere la faccina che ride, magari leggi più attentamente. Ho parlato di 100 euri l'anno, non il set, utilizzando le stilo in commercio ed usando frequentemente la fotocamera. :ciapet: :ciapet: e se fossero 50 euri il discorso non cambierebbe ;)

Io ho una compatibile pagata 12 euri su e-bay, funziona benissimo e dura quasi come l'originale, e comunque serve solo come tampone per permettere all'originale di ricaricarsi.

Il titolo del post parlava di "molto compatta" e molto compatte con le stilo........mi sambrano tante delle Valerie Marini ...che sfilano in passerella......

Bè appunto, 100 euri l'anno?? Durano almeno un anno un set di AA di buona qualità, ammesso di usarla veramente con grande frequenza...e sicuramente durano almeno un anno ad un utente normale che alla fine la fotocamera la usa nei periodi di vacanza e in poche altre occasioni.

Poi è chiaro che se uno punta all'ultracompattezza, la batteria al litio aiuta molto la compattezza, se non altro perchè rende un po di più e soprattutto perchè la forma se la sceglie il costruttore per evitare sprechi di spazio :)

MrCamelot
21-12-2006, 13:42
innanzitutto grazie a tutti x le risposte...bè...i vantaggi delle batterie dedicate, a quanto mi dite, sono rilevanti (durata della carica nel tempo e mancanza di effetto memoria)...e potrei prenderne una di riserva compatibile e utilizzarla solo quando l'altra è scarica. la mia preoccupazione, però, è che, tipo tra 2-3 o più anni, non vengano più prodotte le batterie originali dalla casa produttrice della fotocamera!!!...ammettiamo che volessi acquistarne una con batterie al litio, quale mi consigliereste intorno ai 200euro? la fuji f30 (250euro circa) va 1pò oltre come prezzo...c'è una catena di negozi che offre la sony w-30 a 199...che ne dite?...potreste consigliarmi qualche altra???

vi ringrazio...ciao!!!

sideman
21-12-2006, 14:36
innanzitutto grazie a tutti x le risposte...bè...i vantaggi delle batterie dedicate, a quanto mi dite, sono rilevanti (durata della carica nel tempo e mancanza di effetto memoria)...e potrei prenderne una di riserva compatibile e utilizzarla solo quando l'altra è scarica. la mia preoccupazione, però, è che, tipo tra 2-3 o più anni, non vengano più prodotte le batterie originali dalla casa produttrice della fotocamera!!!...ammettiamo che volessi acquistarne una con batterie al litio, quale mi consigliereste intorno ai 200euro? la fuji f30 (250euro circa) va 1pò oltre come prezzo...c'è una catena di negozi che offre la sony w-30 a 199...che ne dite?...potreste consigliarmi qualche altra???

vi ringrazio...ciao!!!

una potrebbe essere la ixus 60
;)

MrCamelot
21-12-2006, 15:05
grazie del consiglio sideman...la terrò in considerazione...e la sony w30??? c'è qualcuno che ce l'ha e che mi può dare una sua impressione??? e tra la sony w30 e la canon ixus 60???

MrCamelot
21-12-2006, 15:31
ops...mi sono appena accorto che le sony montano schede di memoria "Memory stick duo / pro" che costano davvero molto...più del doppio delle normali SD e il mio budget non riesce a coprire le spese...o mamma mia...che casino...esce sempre qualcosa che non va...a questo punto dovrei restare in casa Canon o Nikon e quelle abbordabili sono la Canon Ixus 60 e la Nikon L6...voi quale prendereste?...

P.S. qualcuno può dirmi se c'è la possibilità che le batterie dedicate di una particolare fotocamera, ad esempio della Ixus 60 in questione, possono non essere più prodotte tra qualche anno?

scusatemi se vi pongo 2000 domande!!!

bus
21-12-2006, 18:03
ixus ;) almeno questo è quello che penso io.

per la batteria secondo me specialmente se contatterai i centri di assistenza le troverai ancora x anni

MrCamelot
21-12-2006, 21:35
grazie mille per il consiglio bus...ho letto in giro che la ixus 60 ha una autonomia di 140-150 foto circa con display spento...ma è davvero così???

ciao

bus
22-12-2006, 07:41
mi pare strano..dovrebbe farne secondo me almeno il doppio..boh

MrCamelot
26-12-2006, 12:19
grazie bus...ciao