PDA

View Full Version : QoS: Abilitarlo in hardware e in software... conviene?


Rubberick
16-12-2006, 17:51
Salve ragazzi, vorrei sapere se secondo voi conviene abilitare la QoS in hardware, anche in software con il servizio di win nt o meno...

E se l'hardware e il servizio di win nt debbono essere attivati insieme per funzionare o sono indipendenti..

In quest'ultima ipotesi preferirei abilitare solo quello hardware che credo sia meglio :P

BTS
16-12-2006, 19:43
immagino che quello software sarebbe meglio da settare se si ha un semplice modem che non gestisce la propria banda.

se invece il qos è attivo su un router capace di amministrare le sue connessioni... allora quello software (a valle) è del tutto inutile.

Stev-O
16-12-2006, 21:25
si potrebbe anche tirar via dalle proprietà di rete

Ilpastore
16-12-2006, 21:29
ammetto che non sapevo. Ho appena fatto una breve ricerca e si, in pratica migliora le perfomance del protocollo TCP a mezzo di "main CPU" (processore principale)

***p.s. il dovuto dalla rapida espansione che ha avuto il mezzo trasmissivo, (doppini, fibra ottiche, BNC, UTP, FTP ecc....)***

BTS
16-12-2006, 22:33
anche se ci pensa già il router?

Rubberick
16-12-2006, 23:18
Tecnicamente il QoS e' da vedere un po' come la priorita' nei processi del sistema operativo... a valori + alti corrisponde una maggiore priorita' dell'oggetto verso la risorsa di rete...

Un ping o un trasferimento file di grossa quantita' hanno meno priorita' rispetto ad un'applicazione latenza-critical come puo' essere un gioco in fps o transazioni bancarie rapidissime...

Il discorso del router puo' valere fino ad un certo punto... il router se ha possibilita' di farlo va configurato per benino...

Mi chiedevo invece come funzionasse al livello software la cosa... su win... decide lui cosa far passare con maggior importanza o meno?