Adric
16-12-2006, 16:22
Il mondo della musica piange Ahmet Ertegun
Il leggendario fondatore della Atlantic Records è morto ieri
15-12-2006 - E' morto ieri all'ospedale Cornell di New York Ahmet Ertegun, leggendario discografico fondatore della Atlantic Records, nonché una delle figure principali di tutta la musica pop, soul e rock del Novecento. Ertegun aveva 83 anni e si era fatto male cadendo nel backstage del concerto dei Rolling Stones al Beacon Theatre di New York il 29 ottobre. Una caduta le cui conseguenze sembravano rientrate, ma non è stato così. Il discografico è stato ricoverato in ospedale giorni fa, entrando in coma. Ahmet Ertegun sarà sepolto in Turchia, dove era nato nel 1923, e sarà ricordato anche a New York. La morte di questo gigante è stata appresa con dolore da tutto il mondo musicale americano. Ertegun fondò la mitica Atlantic Records nel 1947, insieme a Herb Abramson, che in seguito fu sostituito da Jerry Wexler. L'etichetta, all'inizio specializzata in jazz, soul e R&B, allargò via via lo spettro della sua attività con vari marchi associati. La storia della Atlantic è legata a nomi come Ruth Brown, Ray Charles, LaVern Baker, Joe Turner, Ornette Coleman, John Coltrane, Charles Mingus, Aretha Franklin, Buffalo Springfield, Crosby, Stills, Nash and Young, Cream, Yes, Led Zeppelin, Roberta Flack, Chic, Rush, ABBA, Genesis, Foreigner. Praticamente l'evoluzione della musica popolare e del jazz del Novecento. Ben presto il fratello di Ertegun, Nesuhi, si specializzò in musica jazz, mentre Ahmet ad un certo punto ideò insieme ai Rolling Stones il marchio Rolling Stones Records. Negli anni '80, la Atlantic ingaggiò Debbie Gibson, Julian Lennon, INXS, Bette Midler e Manhattan Transfer, e più recentemente Hootie & Blowfish, Jewel, Matchbox 20, Kid Rock e James Blunt.
L'etichetta fu inglobata dalla Warner Bros. nel 1967, ma Ahmet Ertegun conservò per decenni il controllo creativo del marchio Atlantic, e ultimamente stava dando preziosi consigli professionali alla nuova dirigenza Warner. Ertegun era figlio di un ambasciatore e da ragazzo aveva una grandissima passione per la musica e il collezionismo di dischi insieme al padre. Quando fondò la Atlantic, a 24 anni, si fece fare un prestito di 10.000 dollari. Ertegun fu un amico e un padre per moltissimi artisti che oggi piangono la sua scomparsa: le sue capacità manageriali e di imprenditore musicale erano pari alle sue qualità umane di ragazzo cresciuto in un ambiente agiato e cosmopolita che però sapeva trovarsi a suo agio con chiunque.
(musiclink.it)
Il leggendario fondatore della Atlantic Records è morto ieri
15-12-2006 - E' morto ieri all'ospedale Cornell di New York Ahmet Ertegun, leggendario discografico fondatore della Atlantic Records, nonché una delle figure principali di tutta la musica pop, soul e rock del Novecento. Ertegun aveva 83 anni e si era fatto male cadendo nel backstage del concerto dei Rolling Stones al Beacon Theatre di New York il 29 ottobre. Una caduta le cui conseguenze sembravano rientrate, ma non è stato così. Il discografico è stato ricoverato in ospedale giorni fa, entrando in coma. Ahmet Ertegun sarà sepolto in Turchia, dove era nato nel 1923, e sarà ricordato anche a New York. La morte di questo gigante è stata appresa con dolore da tutto il mondo musicale americano. Ertegun fondò la mitica Atlantic Records nel 1947, insieme a Herb Abramson, che in seguito fu sostituito da Jerry Wexler. L'etichetta, all'inizio specializzata in jazz, soul e R&B, allargò via via lo spettro della sua attività con vari marchi associati. La storia della Atlantic è legata a nomi come Ruth Brown, Ray Charles, LaVern Baker, Joe Turner, Ornette Coleman, John Coltrane, Charles Mingus, Aretha Franklin, Buffalo Springfield, Crosby, Stills, Nash and Young, Cream, Yes, Led Zeppelin, Roberta Flack, Chic, Rush, ABBA, Genesis, Foreigner. Praticamente l'evoluzione della musica popolare e del jazz del Novecento. Ben presto il fratello di Ertegun, Nesuhi, si specializzò in musica jazz, mentre Ahmet ad un certo punto ideò insieme ai Rolling Stones il marchio Rolling Stones Records. Negli anni '80, la Atlantic ingaggiò Debbie Gibson, Julian Lennon, INXS, Bette Midler e Manhattan Transfer, e più recentemente Hootie & Blowfish, Jewel, Matchbox 20, Kid Rock e James Blunt.
L'etichetta fu inglobata dalla Warner Bros. nel 1967, ma Ahmet Ertegun conservò per decenni il controllo creativo del marchio Atlantic, e ultimamente stava dando preziosi consigli professionali alla nuova dirigenza Warner. Ertegun era figlio di un ambasciatore e da ragazzo aveva una grandissima passione per la musica e il collezionismo di dischi insieme al padre. Quando fondò la Atlantic, a 24 anni, si fece fare un prestito di 10.000 dollari. Ertegun fu un amico e un padre per moltissimi artisti che oggi piangono la sua scomparsa: le sue capacità manageriali e di imprenditore musicale erano pari alle sue qualità umane di ragazzo cresciuto in un ambiente agiato e cosmopolita che però sapeva trovarsi a suo agio con chiunque.
(musiclink.it)