PDA

View Full Version : Ahmet Ertegun, morto il grande discografico che fondò l'Atlantic


Adric
16-12-2006, 16:22
Il mondo della musica piange Ahmet Ertegun

Il leggendario fondatore della Atlantic Records è morto ieri

15-12-2006 - E' morto ieri all'ospedale Cornell di New York Ahmet Ertegun, leggendario discografico fondatore della Atlantic Records, nonché una delle figure principali di tutta la musica pop, soul e rock del Novecento. Ertegun aveva 83 anni e si era fatto male cadendo nel backstage del concerto dei Rolling Stones al Beacon Theatre di New York il 29 ottobre. Una caduta le cui conseguenze sembravano rientrate, ma non è stato così. Il discografico è stato ricoverato in ospedale giorni fa, entrando in coma. Ahmet Ertegun sarà sepolto in Turchia, dove era nato nel 1923, e sarà ricordato anche a New York. La morte di questo gigante è stata appresa con dolore da tutto il mondo musicale americano. Ertegun fondò la mitica Atlantic Records nel 1947, insieme a Herb Abramson, che in seguito fu sostituito da Jerry Wexler. L'etichetta, all'inizio specializzata in jazz, soul e R&B, allargò via via lo spettro della sua attività con vari marchi associati. La storia della Atlantic è legata a nomi come Ruth Brown, Ray Charles, LaVern Baker, Joe Turner, Ornette Coleman, John Coltrane, Charles Mingus, Aretha Franklin, Buffalo Springfield, Crosby, Stills, Nash and Young, Cream, Yes, Led Zeppelin, Roberta Flack, Chic, Rush, ABBA, Genesis, Foreigner. Praticamente l'evoluzione della musica popolare e del jazz del Novecento. Ben presto il fratello di Ertegun, Nesuhi, si specializzò in musica jazz, mentre Ahmet ad un certo punto ideò insieme ai Rolling Stones il marchio Rolling Stones Records. Negli anni '80, la Atlantic ingaggiò Debbie Gibson, Julian Lennon, INXS, Bette Midler e Manhattan Transfer, e più recentemente Hootie & Blowfish, Jewel, Matchbox 20, Kid Rock e James Blunt.
L'etichetta fu inglobata dalla Warner Bros. nel 1967, ma Ahmet Ertegun conservò per decenni il controllo creativo del marchio Atlantic, e ultimamente stava dando preziosi consigli professionali alla nuova dirigenza Warner. Ertegun era figlio di un ambasciatore e da ragazzo aveva una grandissima passione per la musica e il collezionismo di dischi insieme al padre. Quando fondò la Atlantic, a 24 anni, si fece fare un prestito di 10.000 dollari. Ertegun fu un amico e un padre per moltissimi artisti che oggi piangono la sua scomparsa: le sue capacità manageriali e di imprenditore musicale erano pari alle sue qualità umane di ragazzo cresciuto in un ambiente agiato e cosmopolita che però sapeva trovarsi a suo agio con chiunque.
(musiclink.it)

Adric
26-12-2006, 23:47
Non capirò mai perchè se muore per esempio Syd Barrett o James Brown postate, e se invece muore una figura fondamentale ma che non conoscete leggete ma senza postare, troppo facile ;)

Phantom II
27-12-2006, 12:31
Non avevo mai sentito nominare questa persona prima d'ora, anche perché nutrendo una discreta antipatia verso le case discografiche non mi sono mai preso la briga di scoprire chi stava dietro ad una particolare etichetta.

Ad ogni modo R.I.P.

21-5-73
27-12-2006, 13:25
Non capirò mai perchè se muore per esempio Syd Barrett o James Brown postate, e se invece muore una figura fondamentale ma che non conoscete leggete ma senza postare, troppo facile ;)

Forse perche' Sid e James la musica la facevano e non ci mangiavano sopra soltanto?

Fabiaccio
27-12-2006, 13:28
sto thread me l'ero proprio perso... a parte che non è che posto proprio in tutti i necrologi :stordita:

Adric
27-12-2006, 13:46
Forse perche' Sid e James la musica la facevano e non ci mangiavano sopra soltanto?
Ci mangiavano anche nel 1947 ? L'industria discografica negli anni 40, 50, 60 e 70 era come oggi ? Ma leggere l'articolo un po' meno superficialmente no eh ?

nonché una delle figure principali di tutta la musica pop, soul e rock del Novecento.
Ertegun aveva 83 anni
Ertegun fu un amico e un padre per moltissimi artisti che oggi piangono la sua scomparsa: le sue capacità manageriali e di imprenditore musicale erano pari alle sue qualità umane di ragazzo cresciuto in un ambiente agiato e cosmopolita che però sapeva trovarsi a suo agio con chiunque.
e gli altri articoli sulla sua scomparsa sono dello stesso tenore, nella storia della musica anche i discografici, fonici, tecnici e ingegneri del suono hanno un ruolo non secondario.

RiccardoS
02-07-2007, 07:51
...Ertegun fu un amico e un padre per moltissimi artisti che oggi piangono la sua scomparsa: le sue capacità manageriali e di imprenditore musicale erano pari alle sue qualità umane di ragazzo cresciuto in un ambiente agiato e cosmopolita che però sapeva trovarsi a suo agio con chiunque.
(musiclink.it)

accidenti... temo siano ben pochi i discografici che possano vantare di essersi comportati in questo modo nei confronti dei loro pupilli!
a 83 anni era in giro per un concerto degli stones! eccezionale! :ave:
complimenti a lui ed alla musica che ha saputo regalarci.

giovane acero
02-07-2007, 09:06
Non capirò mai perchè se muore per esempio Syd Barrett o James Brown postate, e se invece muore una figura fondamentale ma che non conoscete leggete ma senza postare, troppo facile ;)

ognuno ha le sue, di figure fondamentali, vivaddio ;)

RiccardoS
02-07-2007, 09:48
Non capirò mai perchè se muore per esempio Syd Barrett o James Brown postate, e se invece muore una figura fondamentale ma che non conoscete leggete ma senza postare, troppo facile ;)

direi che la risposta è insita nella domanda: chi la musica la FA, è conosciuto (ad esempio Syd Barrett lo conosco da 20 anni... con la sua musica sono praticamente cresciuto!), mentre di questo personaggio, tutto quello che so è ciò che ho letto nell'articolo postato da te. tant è che la cosa che più mi è rimasta impressa è che fosse ad un concerto degli stones a 83 anni! :D
quindi... complimenti... ammirazione... ma... è comprensibilissimo che uno possa non trovare alcunchè da dire.

Adric
02-07-2007, 12:45
Le stelle ricordano Ahmet Ertegun a New York
Serata tributo con moltissimi grandi per il fondatore della Atlantic Records scomparso

2007-04-19 - Si è tenuto martedì sera, al Rose Theater di New York, l'appassionato e affettuoso tributo musicale ad Ahmet Ertegun, il fondatore della Atlantic Records scomparso lo scorso 14 dicembre all'età di 83 anni. Ertegun è stato uno dei pochi "inventori", come discografico e talent scout, della musica popolare, rock e soul, della seconda metà del Novecento. La serata di martedì ha visto protagonisti grandissimi musicisti, stelle di valore storico, tutti emozionati nel ricordo di questo grande personaggio. Commosse le parole di Neil Young, che ha cantato insieme a David Crosby, Stephen Stills e Graham Nash: "Ahmet è stato il nostro eroe, spero solo che i musicisti di oggi possano avere qualcuno come lui, perché noi siamo stati molto fortunati". Affezionato e spiritoso il ricordo di Mick Jagger: "Ahmet era capace di parlarti di geopolitica, della storia medievale islamica, e capace di scegliere il prossimo singolo dei Vanilla Fudge". Eric Clapton si è esibito insieme a Dr. John, e insieme hanno accompagnato Solomon Burke. Hanno partecipato anche Phil Collins e i Genesis, Wynton Marsalis, Bette Midler, Kid Rock, Sam Moore, John Paul Jones (Led Zeppelin), Mick Jones (Foreigner), Ben E. King. Ma erano presenti anche personaggi pubblici come l'editore di Rolling Stone, Jann Wenner, l'ex segretario di stato Henry Kissinger, il sindaco di New York Michael Bloomberg, lo stilista Oscar De La Renta, il regista Taylor Hackford e un altro grande discografico, David Geffen.
(musiclink.it)