PDA

View Full Version : probabile problema alimentatore


KetchupSuicide
16-12-2006, 15:08
allora, chiedo un consulto, o una conferma alla mia ipotesi..

ogni giorno all'accensione a macchina fredda mi si riavvia sempre almeno 4 volte..
capita che al boot iniziale le ventole girino al massimo e, una volta caricato il SO, diminuiscano progressivamente la loro velocità fino quasi a fermarsi facendo bloccare il sistema e mandandolo in blue-screen attribuendo la causa ad un errore non specificato di periferica...

può essere colpa dell'alimentatore che ha una potenza bassa???

aggiungo anche che d'estate cpu e MoBo raggiungono temperature decisamente vicine al livello di rottura.

gremino
16-12-2006, 15:13
allora, chiedo un consulto, o una conferma alla mia ipotesi..

ogni giorno all'accensione a macchina fredda mi si riavvia sempre almeno 4 volte..
capita che al boot iniziale le ventole girino al massimo e, una volta caricato il SO, diminuiscano progressivamente la loro velocità fino quasi a fermarsi facendo bloccare il sistema e mandandolo in blue-screen attribuendo la causa ad un errore non specificato di periferica...

può essere colpa dell'alimentatore che ha una potenza bassa???

aggiungo anche che d'estate cpu e MoBo raggiungono temperature decisamente vicine al livello di rottura.


Molto probabilmente è un prob. di alimentazione (riavvi a freddo)...
Ha preso una bella scaldata anche lui?

KetchupSuicide
20-12-2006, 12:17
la ventola che fa più "casino" generalmente è quella dell'alimentatore giusto???

se è quello il problema, come fa a influenzare l'avvio dei programmi, facendo scaldare a mille i componenti???
(quindi probabilmente se non sono fortunato qualche componente oltre all'ali è andata a puttane?)

gremino
20-12-2006, 17:43
la ventola che fa più "casino" generalmente è quella dell'alimentatore giusto???

se è quello il problema, come fa a influenzare l'avvio dei programmi, facendo scaldare a mille i componenti???
(quindi probabilmente se non sono fortunato qualche componente oltre all'ali è andata a puttane?)


Non è detto che la ventola +' casinara sia dell'ali...
Dipende dalla qualità/potenza/stato delle altre ventole (cpu, vga, sistema)...

Quello che influenza l'avvio dei programmi non è la ventola ma, in questo caso, l'alimentazione dei componenti...
Se il tuo alimentatore ha subito qualche bella scaldata, è probabile che qualche componente non riesca a tenere i voltaggi richiesti, facendo collassare il sistema... Ovviamente non è detto che sia "obbligatoriamente" l'alimentatore...
E' molto probabile che anche altre periferiche (cpu, vga, ram) soffrano per collasso termico (qualora l'interno del case non fosse opportunamente pulito e sgombero da eccesso di polveri o +' semplicemente, insufficienza dissipazione) ma dai "sintomi" da te descritti, non credo molto veritiera...

KetchupSuicide
21-12-2006, 09:17
come "ventola casinara" intendevo quella che al boot fa un casino incredibile e che entro i primi 5 minuti diminuisce la velocità e il rumore, facendo surriscaldare tutto e mandando a puttane il sistema...

per quanto riguarda le scaldate, sfido chiunque, con un pc non moddato, a tenere bassa la temperatura a luglio a milano con 40° e il 90% di umidità!! tenevo pure aperto il case e ci mettevo un ventilatore da 30 cm di diametro sulla MoBo, ma la temperatura al minimo era di 70° alla cpu..

se può essere saltato qualcosa probabilmente è la scheda video visto che d'estate dovevo giocare con risoluzione bassa e dettagli minimi praticamente con qualsiasi gioco..

cmq io cambio l'ali e la scheda video entro un mese.. sperando che vada tutto a posto..

miciopazzo198x
21-12-2006, 12:56
come "ventola casinara" intendevo quella che al boot fa un casino incredibile e che entro i primi 5 minuti diminuisce la velocità e il rumore, facendo surriscaldare tutto e mandando a puttane il sistema...

per quanto riguarda le scaldate, sfido chiunque, con un pc non moddato, a tenere bassa la temperatura a luglio a milano con 40° e il 90% di umidità!! tenevo pure aperto il case e ci mettevo un ventilatore da 30 cm di diametro sulla MoBo, ma la temperatura al minimo era di 70° alla cpu..

se può essere saltato qualcosa probabilmente è la scheda video visto che d'estate dovevo giocare con risoluzione bassa e dettagli minimi praticamente con qualsiasi gioco..

cmq io cambio l'ali e la scheda video entro un mese.. sperando che vada tutto a posto..

cambia l'ali e metti ventole sul case e dissipatore metallo+ventola sulla cpu

dovresti abbassare un po...

a me d'estate non và oltre i 47° il mio Amd X2 4400

di questi tempi va dai 30° ai 40°

KetchupSuicide
21-12-2006, 13:10
ho un P4 3.0GHz, una ATI 9200 e tutto il resto è Asus...
a livello di dissipatori e ventole fa decisamente cagare, ma non pensavo così tanto!!!