PDA

View Full Version : Ragazzi help me please! ram e xp


ZETATRON
16-12-2006, 15:06
Allora innanzi tutto vi posto il benchmark del sistema:


Frequency : 1005.04 MHz
Number of Core : 1
L1 Cache : 32 KB
L2 Cache : 256 KB
Total Memory : 512 MB
Bus Speed : 134 MHz
FSB Frequency : 134 MHz

Processor Technology :
MMX : Yes
SSE : Yes
SSE2 : No
SSE3 : No
S-SSE3 : No
x86-64 : No
EM64T : No
Hyper-Threading : No

Tests Information :
Instructions SSE, SSE2, SSE... 128-bit
Instructions MMX : 64-bit
Instructions 3DNow! : 64-bit
Instructions FPU : 64-bit
Instructions INT : 32-bit

e qui volevo sapere se quel cache L1 è il primo banco di ram che invece che funzionare a 256 va a 32...

poi altro dramma... ho provato a mettere un'altro banco da 256 (ne ho già due identici e funzionano tutti e tre correttamente) ma il pc al primo riavvio parte e si blocca dopo aver fatto il memory test e averle riconosciute quindi, al secondo dopo il blocco il processore porta questa scritta:

500E MHz

vuol dire che parte a metà potenziale o cosa?

vi posto anche le caratteristiche della scheda e se qualche anima gentile mi dicesse se sto bidone lo sopporta l'ulteriore banco mi farebbe un favorissimo!


DIMM 1 (RAS 0, RAS 1) : 256 (Double Bank)
DIMM 2 (RAS 2, RAS 3) : 256 (Single Bank)
DIMM 3 : Empty

Information SPD EEPROM (DIMM 1) :
Manufacturer : SpecTek Incorporated
Part Number : Unspecified
Serial Number : Unspecified
Type : SDRAM PC133 (133 MHz)
Size : 256 MB (2 rows, 4 banks)
Module Buffered : No
Module Registered : No
Module EPP : No
Width : 64-bit
Error Correction Capability : No
Max. Burst Length : 8
Refresh : Reduced (.5x)7.8 µs
Voltage : LVTTL
Manufacture : Week 255 of 2155
Supported Frequencies : 83 MHz, 133 MHz
CAS Latency (tCL) : 2 clocks @83 MHz, 3 clocks @133 MHz
RAS to CAS (tRCD) : 2 clocks @83 MHz, 3 clocks @133 MHz
RAS Precharge (tRP) : 2 clocks @83 MHz, 3 clocks @133 MHz
Cycle Time (tRAS) : 4 clocks @83 MHz, 6 clocks @133 MHz

Information SPD EEPROM (DIMM 2) :
Manufacturer : Unspecified
Part Number : Unspecified
Serial Number : Unspecified
Type : SDRAM PC133 (133 MHz)
Size : 256 MB (1 rows, 4 banks)
Module Buffered : No
Module Registered : No
Module EPP : No
Width : 64-bit
Error Correction Capability : No
Max. Burst Length : 8
Refresh : Reduced (.5x)7.8 µs, Self Refresh
Voltage : LVTTL
Manufacture : Week 0 of 2000
Supported Frequencies : 100 MHz, 133 MHz
CAS Latency (tCL) : 2 clocks @100 MHz, 3 clocks @133 MHz
RAS to CAS (tRCD) : 2 clocks @100 MHz, 3 clocks @133 MHz
RAS Precharge (tRP) : 2 clocks @100 MHz, 3 clocks @133 MHz
Cycle Time (tRAS) : 5 clocks @100 MHz, 6 clocks @133 MHz

Memory Controller Information :
Memory Controller : DIMM, SDRAM
Number of connectors : 3
Max. Module Size : 256 MB
Max. Memory Size : 768 MB
Supported Speed : 70ns, 60ns, 50ns
Supported Voltages : 3.3v
Error Detection Method : No
Error Correction Capability : Unspecified
Current/Supported Interleave : Unspecified/Unspecified








Grazie a tutti regaz.

ZETATRON
17-12-2006, 16:41
nessun buon samaritano?
:mc:

Dardalo
17-12-2006, 17:52
La cache L1 a 32 KB è normale per quella cpu.

Dovrebbe reggere tranquillamente il terzo banco di ram: mai vosto partire una cpu a metà, soprattutto un pIII...

Prova a mettere solo il banco "nuovo" e a fare un memtest ;)

ZETATRON
17-12-2006, 23:02
allora ho dovuto togliere tutti e due i banchi nuovi lasciando solo il primo 256 per farlo ripartire a 1000 mhz poi ho aggiunto il banco nuovo arrivando quindi a 256 e tutto va regolarmente....mi viene un dubbio...è possibile che la scheda madre li supporti ma il bios nn li riesca a gestire? può essere un problema di alimentazione? ricordo che successe la stessa cosa quando montai una lucetta da mettere dentro il case..partiva a 500 invece che a mille....cmq resta il fatto che montando tutti e tre i banchi il pc dopo aver fatto il memory test iniziale si blocca..forse potrebbe essere anche la memoria virtuale che fa andare il totale oltre il limite consentito..768. nn so forse qualche settaggio?

mi sembra così strano....aiutoooooooooooo! :muro:

Dardalo
18-12-2006, 09:01
A scanso di equivoci potresti fare un memtest singolarmente per ogni modulo.

Comunque, prova a cercare il manuale della tua mobo (on line si trovano): magari c'è effettivamente scritto che controlla solo due banchi su tre se questi sono doppia faccia, etc.

ZETATRON
18-12-2006, 12:51
mi sono messo alla ricerca...stiamo a vedere...il banco originario in effetti e doppia faccia...i due aggiuntivi no..con uno solo a faccia silgola + l'originario funge bene..se aggiungo il terzo( sempre faccia silgola) fa come sopra citato...