View Full Version : Consiglio portatile per giocare
Sono due anni che non seguo l'evolversi del mondo dei notebook, da quando comprai il mio Asus A4, ed ora che è arrivato il momento di cambiarlo non so che pesci pigliare. Ho dato un'occhiata al 3D in rilievo ma non mi ha convino pienamente, forse perchè non ho trovato analisi comprative tra i modelli proposti.
Il portatile deve essere un desktop replacement, quindi non mi interessa l'autonomia ne tantomeno il peso, verrà utilizzato principalmente per il gaming, il budget a disposizione si aggira sui 2000 euro.
Cosa offre il mercato?
Grazie in anticipo per i consigli.
Ciao,
devi far ruotare tutto attorno alla scheda grafica.... al top oggi la 7900, ma come ben saprai tra poco escono le DX10 con vista con relativo hardware... io aspetterei.
Comunque ti configuri il solito DELL 9400 sul sito e abbondando anche stai sui 1500 euro.....
Quindi al momento niente G80 per i notebook? Previsioni d'uscita ce ne sono?
Sinceramente non ho voglia di aspettare maggio-giugno per effettuare l'acquisto. Fosse Gennaio temporeggeri pure, ma fatta una rapida ricerca non ho letto nulla che mi faccia pensare che le nuove soluzioni dx10 siano prossime (dove prossime intendo a fine Gennaio). Mi sbaglio?
Per quanto riguarda il Dell 9400 vedo che monta la 7900 da 256... 512 no? Questa soluzione viene offerta solo dal Santech?
Solo 256.
Per la 512 o prendi il xps dal sito dell estero (vai nel 3ad ufficiale per ulteriori info) o prendi il Precision M90 con la FX2500 512Mb che è più potente della 7900GS (esiste 3ad ufficiale anche di questo).
A gennaio dovrebbe cambiar tutto.... (in concomitanza di vista)
Per quanto riguarda il Dell 9400 vedo che monta la 7900 da 256... 512 no? Questa soluzione viene offerta solo dal Santech?
Mi pare che anche qualche toshiba satellite ce l'ha, di certo il 100-213 in promo da eur§....
fatta una rapida ricerca non ho letto nulla che mi faccia pensare che le nuove soluzioni dx10 siano prossime (dove prossime intendo a fine Gennaio). Mi sbaglio?
No, non sbagli, ma attenzione.... non avere le dx10 significa non giocare proprio a nuovi giochi nell'arco di appena un anno.... per una attesa di un paio di mesi...
Sinceramente.....
Inutile addentrarci nel discorso Dx10 altrimenti non se ne esce, certamente è una variabile da tenere in conto in previzioni d'acquisto in questo periodo. Resta il fatto che una cosa è un'attesa di 1 mese, un'altra è un'attesa di 8 mesi.
Rifletterò bene sulla cosa, almeno mi sono fatto un'idea di cosa offre il mercato, e la scelta che mi pare più sensata è l'acquisto di un Dell 9400, con 1600 euro me la cavo, tiro avanti sicuramente senza problemi fino al primo quarto del 2008 (non credo usciranno giochi che richiederanno un supporto al 100% delle directx10 prima di allora... credo...), poi prenderò in considerazione l'ipotesi di cambiare ancora.
Si ti quoto anche io ottima macchina il dell 9400, ne abbiamo 4 in azienda e sono veramente validi sia dal punto di vista costruttivo che hardware tanto che ho pensato a lungo ad un acquisto ma poi ho rinunciato per via dello schermo troppo grosso e con una risoluzione troppo alta per le mie necessita' e per il peso. Ti consiglio pero' di non prendere lo schermo da 1440x900 opaco perche' e' veramente terribile per quel che riguarda colorimetria e angolo di visione. Comunque tornando un attimo al discorso DX10 direi che al momento attuale il problema nel campo notebook non si pone affatto poiche' prima di vedere schede video DX10 in versione mobile passera' molto tempo ed ancora di piu' per vedere giochi che ne sfruttino davvero le potanzialita' (in totale direi almeno un anno). Inoltre anche allora potrai tranquillamente giocare ai giochi DX10 con una scheda DX9 come la 7900 magari senza sfruttare a pieno le sue potenzialita' e quindi rinunciando a qualche effetto ma comunque sempre dignitosamente, tanto per farti un esempio esistono ancora oggi schede video DX8 che si comportano ancora dignitosamente con giochi DX9
Giusto per mettere un po' di confusione nel 3ad, ho letto che microsoft farà uscire delle nuove versioni dei propri videogiochi esclusivamente per vista dx10.
Personalmente non essendo un videogiocatore accanito.... chiss...
Giusto per mettere un po' di confusione nel 3ad, ho letto che microsoft farà uscire delle nuove versioni dei propri videogiochi esclusivamente per vista dx10.
Personalmente non essendo un videogiocatore accanito.... chiss...
Beh, certo....
Pare che alcune statistiche dicano che, nuove macchine escluse, il passaggio a Vista avverrà solo ed esclusivamente per oltre il 60% degli utilizzatori di S.O. Windows quando saranno obbligati a farlo....
Ad obbligarli a farlo potranno essere solo delle Killer application come alcuni videogiochi, vedi Crysis.
Il mio portatile per il lavoro non vedrà Vista probabilmente mai......
Il mio portatile di casa lo vedrà quando acquisterò una nuova macchina.....
che avrà pieno supporto alle dx10 ed a tutto il resto.... per adesso l'Amilo non lo ferma ancora nessuno.
Comunque c'era da aspettarselo che micro tirasse l'acqua al suo mulino...
Tocca vedè se pure gli altri sviluppatori vogliono tagliare le proprie fette di mercato tirando fuori games dx10 only...
Comunque c'era da aspettarselo che micro tirasse l'acqua al suo mulino...
Tocca vedè se pure gli altri sviluppatori vogliono tagliare le proprie fette di mercato tirando fuori games dx10 only...
Quando risulteranno evidenti le meraviglie grafiche delle DX10 ed altrettanto evidenti gli abissi che si scaveranno con le pur ottime attuali configurazioni allora la gente si butterà a pesce.
La grafica è una esca troppo appetitosa per le masse per rinunciarvi.
Riguardo alle fette di mercato, concordo, ma bastano due titoli, uno Microsoft ed uno sponsorizzato da MS per sfondare.
Poi il confronto con altri giochi sarà talmente ingrato ed umiliante da costringere le altre software house ad adeguarsi.
Quando risulteranno evidenti le meraviglie grafiche delle DX10 ed altrettanto evidenti gli abissi che si scaveranno con le pur ottime attuali configurazioni allora la gente si butterà a pesce.
Tu dici?
Nonostante xbox e nuova play?
Può darsi, ma anche adesso non si scherza! Ieri un'ora di fila per comprare una pendrive da 30€, tutti che configuravano, compravano o ritiravano pc e note nuovi.... Talmente tanta gente che ho dovuto aspettare fuori che chiamassero il mio numeretto.
Non dimentichiamoci che il CryEngine 2 è un motore essenzialmente DirectX9 con qualcosina di DirectX10, quindi non sarò certamente la killer application all'uscita delle Dx10
Questa notizia di Microsoft che vuole produrre tutto in directX 10 mi pare più una trovata pubblicitaria per far vendere hardware che un possibilie scenario futuro (non dimentichiamoci che il software dovrebbe essere prodotto in base all'hardware a disposizione non il contrario... in teoria ovvio...).
Certamente un notebook che monta un g80 poterebbe avere una "vita" più lunga rispetto ad un qualsiasi modello High-end attualmente in commercio, ma davanti a questo bivio ci si troverà chi compreraà un notebook verso giugno-luglio 2007. Al momento attuale forse lo spauracchio "senza supporto Dx10 sei tagliato fuori" mi pare prematuro.
Non dimentichiamoci che il CryEngine 2 è un motore essenzialmente DirectX9 con qualcosina di DirectX10, quindi non sarò certamente la killer application all'uscita delle Dx10
Questa notizia di Microsoft che vuole produrre tutto in directX 10 mi pare più una trovata pubblicitaria per far vendere hardware che un possibilie scenario futuro (non dimentichiamoci che il software dovrebbe essere prodotto in base all'hardware a disposizione non il contrario... in teoria ovvio...).
Certamente un notebook che monta un g80 poterebbe avere una "vita" più lunga rispetto ad un qualsiasi modello High-end attualmente in commercio, ma davanti a questo bivio ci si troverà chi compreraà un notebook verso giugno-luglio 2007. Al momento attuale forse lo spauracchio "senza supporto Dx10 sei tagliato fuori" mi pare prematuro.
Non posso far altro che quotarti visto che sono daccordo in tutto!!!!! Pensa che secondo me anche a giugno/luglio 2007 sara' prematuro preoccuparsi del problema DX9/DX10 vista la lentezza con la quale le schede video di fascia high-end arrivano nel mercato mobile e ripeto MOBILE dato che il mondo desktop e' tutta un'altra storia!!! Ancora oggi se vai in un qualsiasi centro commerciale trovi la maggior parte dei note equipaggiati ancora con X1600 o go7600 quando sei fortunato che sono buone schede ma niente di piu'!!!!
Nonostante xbox e nuova play?
A livello XBox360 ci siamo già tranquillamente, tra un anno la avremo alle spalle.....
La nuova play devo vederla all'opera... ma se non saranno 12 mesi saranno 18.....
Tra l'altro il mercato è spudoratamente orientato verso i portatili, quindi nel prossimo futuro ingenti investimenti saranno dirottati verso le schede grafiche mobile.
Avremo solo di che guadagnarci.
Giusto per tornare un attimo in tema, il 9400 così customizzato viene 1792,99
PROCESSORE Intel® Core™ 2 Duo Processor T7200 (2.0 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
LCD 17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife®
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz (2 da 1024)
UNITÀ DISCO RIGIDO 120GB (5,400 rpm) SATA Hard Drive
UNITÀ OTTICHE Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
SCHEDA GRAFICA 256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale 9 celle 80 WHr
L'M90 con le stesse caratteristiche (cambia il compratimento video con la Fx2500 da 512) viene 2281,00... sono sempre più convinto sul 9400.
Unico dubbio... Hd da 5400 o 7200?
hardvibes
17-12-2006, 19:48
La nuova play devo vederla all'opera... ma se non saranno 12 mesi saranno 18.....io l'ho vista all'opera con f1 championship e altri :sofico:
ce l'ha un mio amico....sono rimasto sbalordito :ave: :sbavvv: altro che xbox 360....LAG è un termine informatico incompatibile con la PS3.E poi questi sono i primi giochi,chissà dopo
veramente i giochi della ps3 ora fanno abbastanza cagare...anche graficamente se paragonati a quelli della 360...
non so se hai mai visto gears of war...ma quello è next gen....non f1...
Giusto per tornare un attimo in tema, il 9400 così customizzato viene 1792,99
PROCESSORE Intel® Core™ 2 Duo Processor T7200 (2.0 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
LCD 17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife®
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz (2 da 1024)
UNITÀ DISCO RIGIDO 120GB (5,400 rpm) SATA Hard Drive
UNITÀ OTTICHE Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
SCHEDA GRAFICA 256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale 9 celle 80 WHr
L'M90 con le stesse caratteristiche (cambia il compratimento video con la Fx2500 da 512) viene 2281,00... sono sempre più convinto sul 9400.
Unico dubbio... Hd da 5400 o 7200?
Non hai selezionato la garanzia estesa?
Prova a vedere quanto ti può scontare un commerciale, considera che il mio (uguale a questo che hai postato con in più HD 160, memorie 667, garanzia 3anni) l'ho pagato 1900 un mese e mezzo or sono.
Per il disco se scegli 7200 hai solo due tagli, 80 e 100, io ho preferito avere più capacità a 5400, visto che la differenza non è marcata come passare da un 4200 ad un 5400.
Non hai selezionato la garanzia estesa?
Prova a vedere quanto ti può scontare un commerciale, considera che il mio (uguale a questo che hai postato con in più HD 160, memorie 667, garanzia 3anni) l'ho pagato 1900 un mese e mezzo or sono.
Per il disco se scegli 7200 hai solo due tagli, 80 e 100, io ho preferito avere più capacità a 5400, visto che la differenza non è marcata come passare da un 4200 ad un 5400.
La garanzia può sempre estenderla in un secondo momento e prendere quella da un anno per cominciare, l'hd da 7200 serve se devi maneggiare grossi files, per i giochi non saprei.
Il budget a mia disposizione si è gonfiato a 3000 euro... pensavo addirittura di fare un pensierino ad un alienware... che ne dite?
M9700 con Dual 7900gs 256 viene 2500, con la 7900gs da 512 in sli viene 3000 e qualcosina
albaluce
18-12-2006, 12:13
Se hai 3000 euroz a mio parere non ha senso comprare ora un notebook di questo tipo quando fra un mese usciranno schede che supportano DirectX 10 mentre con la 7900 le DX10 non vengono sfruttate. Tra le altre cose tra qualche mese esce anche la nuova architettura Intel (Santa Rosa). Quindi non mi sembra conveniente investire tanto ora!
Anche io sto aspettando per vedere l'evoluzione del mercato!
Alb@luce
Pensavo appunto ad un Alienware per la possibilità di aggiornare il compartimento video in un futuro più o meno remoto, o in alternativa un Precision M90 con FX 2500M 512 che viene 2300, ma quello ovviamente deve morire così com'è nato... Bho sono combattuto...
NB Per chi non l'avesse capito la pecunia esce dalle tasche del mio datore di lavoro mica dalle mie :sofico:
La garanzia può sempre estenderla in un secondo momento e prendere quella da un anno per cominciare, l'hd da 7200 serve se devi maneggiare grossi files, per i giochi non saprei.
Questo lo so bene, volevo sapere della garanzia per miglior valutazione sul prezzo.
Questo lo so bene, volevo sapere della garanzia per miglior valutazione sul prezzo.
Niente garanzia estesa
Pensavo appunto ad un Alienware per la possibilità di aggiornare il compartimento video in un futuro più o meno remoto, o in alternativa un Precision M90 con FX 2500M 512 che viene 2300, ma quello ovviamente deve morire così com'è nato... Bho sono combattuto...
NB Per chi non l'avesse capito la pecunia esce dalle tasche del mio datore di lavoro mica dalle mie :sofico:
Tu sei sicuro al 100% di poter upgradare alla 8800?
Io penso che sarà da rivedere almeno l'impianto dissi e l'alimentatore...
EDIT: se ci devi lavorare con applicazioni 3d va benissimo il M90 adesso, se poi ne fai un discorso di giochi... magari tra un annetto o forse meno i games saranno in buona parte dx10. Ma non credo che con le dx9 tu non possa giocarci eh! La fx2500 è comunque superiore alla 7900gs, è come una gt diciamo...
Tu sei sicuro al 100% di poter upgradare alla 8800?
Io penso che sarà da rivedere almeno l'impianto dissi e l'alimentatore...
EDIT: se ci devi lavorare con applicazioni 3d va benissimo il M90 adesso, se poi ne fai un discorso di giochi... magari tra un annetto o forse meno i games saranno in buona parte dx10. Ma non credo che con le dx9 tu non possa giocarci eh! La fx2500 è comunque superiore alla 7900gs, è come una gt diciamo...
La certezza al 100% che sia possibile l'upgrade alla 8800 non ce l'ho, o meglio non c'è scritto a chiare lettere da nessuna parte, è anche vero che il punto di forza dei portatili alienware è proprio quello...
Il discorso delle Dx l'abbiamo già portato avanti, e sicuramente una fx2500 tirerà fino alla prima metà del 2008.
La Fx2500 è superiore alla 7900gs, ma nell'alienware vengono montate due 7900gs in Sli... il che è giusto un pelino diverso :sofico:
Alla luce di tutto ciò il dubbio sta tra una configurazione ottima del M90 e una più esosa ma più performante (e molto probabilmente aggiornabile alle Dx10) dell'alienware.
Non sono riuscito a trovare informazioni in merito alla possibilità di passare dalle 7900 a 8800 e futuro (o meglio non ho trovato nulla in merito a come avviene il cambio di processore grafico se non un minuscola trafiletto su una recensione di un altro portale di informatica), e la cosa mi stranisce un pochetto :mbe:
Stranisce ancora di più il fatto che dal confronto di alcuni Bench sembra che una fx2500 "tiri" più di una configurazione 7900 in sli... possibile?
A sto punto il precision mi guadagna punti...
Voi che ne pensate?
domanda: in cosa si percepisce la differenza dell'avere la ram a 667 rispetto a quella che dell propone di default?
domanda: in cosa si percepisce la differenza dell'avere la ram a 667 rispetto a quella che dell propone di default?
Ram 533 mhz, latenza 4-4-4
Ram 667 mhz, latenza 5-5-5
Le 667 sono più veloci in mhz ma più lente nella latenza, quindi grandi differenze nell'uso non ci sono.
Aiutatemi a fare chiarezza nella nebbia...
Aurora™ m9700
Display: 17" WideXGA+ 1440 x 900 LCD with Clearview Technology - Saucer Silver
Operating System: Genuine Windows® XP Home Edition UK with SP2 - English
Warranty: AlienCare Free Phone 1-Year 24/7 Warranty
Processor: AMD Turion™ 64 Mobile ML44 2.4GHz 800MHz FSB 1MB L2 Cache
Memory: 2GB DDR SO-DIMM at 400MHz - 2x1024MB
Video Card: Dual 512MB NVidia® GeForce™ Go 7900 GS - SLI Enabled
System Drive: Single Drive Configuration - 100GB 7200 RPM SATA
Optical Drive: DVD-Burner: 8x Dual Layer DVD+/-RW / 24x CD-RW Combo w/Software
Sound Card: High-Definition Audio with surround sound
Keypad: Mobile Keypad - English
Communications: Integrated 10/1000Mb Gigabit Ethernet & 56K V.92 Modem
Wireless Network Card: Internal Wireless 802.11b/g miniPCI Card
Primary battery: Alienware® m9700 12-cell Lithium-Ion Smart Battery Pack
Ultimate Holiday Mobility Bundle: No, Thanks
Bluetooth: Integrated Bluetooth® Device
Security Software: Kaspersky Anti-Virus Personal Professional - Included!
Alienware Extras: AlienInspection - Exclusive Integration and Inspection - £50 Value - FREE!
Alienware Extras: Alienware® T-Shirt - FREE!
Alienware Extras: Exclusive AlienGUIse Theme Manager - FREE!
[1] Free Upgrade to AMD Turion ML44; Limited time offer
SubTotal: € 2.713,00
Discount: € 199,00
Vat: € 517,48
Shipping: € 73,38
Order Total: € 3.104,86
Nosferatu Core Duo
2 anni di Garanzia DPC Standard con supporto e servizio carry in [EUR 0,00]
Nosferatu Core Duo Display 17 inch. TFT WSXGA+ (1680x1050) [EUR 803,40]
Intel® Core 2 Duo Processor T7400 2.16GHz 4MB Cache 667MHz FSB [EUR 503,40]
2048MB DDR2 PC2-5300 a 667MHz - 2x1024 SO-DIMM [EUR 190,90]
Hard Disk S-Ata, 100Gb, 7200 Rpm [EUR 170,70]
NVIDIA GeForce Go 7950GTX with 512MB of DDR3 memory [EUR 527,57]
DVD-RW 8x4x2,4x16x10x8x24 DUAL LAYER [EUR 76,68]
Intel High-Definition Audio [EUR 0,00]
Tastiera Italiana Numpad soft touch [EUR 42,00]
Nessun Sistema operativo* [EUR 0,00]
Spese di spedizione per l'Italia [EUR 25,00]
TOTALE
EUR 2.807,58
Dell Precision M90
PROCESSORE Intel® Core™2 Duo T7400 (2.16GHz 4MB L2 cache 667MHz FSB)
SISTEMA OPERATIVO Autentico Windows® XP Professional, SP2(+ Media)
SUPPORTO BUSINESS No Business Support
COMPLETECARE Not Required
LCD 17" WUXGA (1920 x 1200) UltraSharpTM display with non-reflective technology (anti-glare)
SCHEDA GRAFICA NVIDIA® Quadro® FX 2500M with 512MB dedicated graphics memory
MEMORIA 2.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 1024MB)
UNITÀ DISCO RIGIDO 100GB (7,200rpm) Hard Drive
Accessori
UNITÀ OTTICHE 8X DVD+/-RW Drive + Software Decode Solution
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel PRO/Wireless 3945 802.11a/g Mini Card (54Mbps) Core 2 Duo
BLUETOOTH Dell Wireless 350 BlueTooth™ Internal Card
CUSTODIE No Carrycase
BATTERIA PRINCIPALE M90 Primary Lithium-Ion SMART 9-cell 80WHr battery
Totale
3016,68
DELL XPS M1710 (Preventivo da Dell Irlanda)
INSPIRON 1710 Intel®Core™ 2 Duo Processor T7400 (2.16 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
OPERATING SYSTEM Genuine Windows® XP Media Center Edition 2005 (incl Operating System Re-Install CD) - English
SUPPORT SERVICES Premium XPS Service, 1 Year (incl. Gaming and On-Site Support)
LCD 17" UltraSharp™ Wide Screen WUXGA (1920x1200) TFT Display with TrueLife™
MEMORY 2048MB 667MHz Dual Channel DDR2 SDRAM (2x1024)
HARD DRIVE 160GB (5,400 rpm) Sata Hard Drive
OPTICAL DRIVE Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive including software
GRAPHICS CARD 512MB DDR3 nVidia® GeForce™ Go 7950 GTX graphics card
PRIMARY BATTERY 9 Cell, 80Whr Lithium Ion Primary Battery
2238,99
SANTECH M2910:
-CPU: Tecnologia Intel Centrino Duo Mobile, Intel Core 2 Duo (Dual Core - Merom) -
CPU Intel Core 2 Duo T7400 (Merom 64 bit), Clock: 2,16 GHz, Bus: 667 MHz, Cache L2: 4 Mb;
-HARD DISK: 1x100=100 Gb 7200 RPM buffer 8 Mb S.ATA (Hitachi 7K100) [RAID 0/1 Serial ATA Integrabile];
-RAM: 2 Gb DDR II 667MHz (Brand Kingston/Infineon);
-LETTORE OTTICO: Masterizzatore DVD Dual Layer 8X (DVD+/-RW+R9);
-DISPLAY: 17,0" LCD TFT WUXGA Glare Type IPS risoluzione 1.920x1.200;
-SCHEDA VIDEO: NVIDIA GeFORCE Go 7950GTX 512 Mb GDDR3 dedicati (MXM - PCI Express);
SCHEDA AUDIO: AZALIA 7.1 3D Sound RealTek ALC883 con Speaker e Sub da 2W Integrati;
-COMUNICAZIONE: Modem 56Kbps V.90/V.92 AC-Link;
LAN Ethernet Gigabit 10/100/1000M; Intel Pro/Wireless 3945ABG 54 Mbps Tri-mode;
- INTERFACCE: 4 x USB 2.0; 1 x DVI/VGA esterna;
1 x audio in; 1 x microfono;
1 x S/PDIF;
1 x RJ-11 modem 56 Kbps V.90/V.92;
1 x RJ-45 LAN 10/100/1000; 1 x TV-out connettore S-Video;
1 x Card Reader 7in1;
1 x FireWire IEEE 1394; 1 x Express Card;
1 x Serial Port; 1 x WebCam Integrata 1.3MP;
1 x Bluetooth 2.0 Integrato
-BATTERIA: 8 celle Ioni di Litio Autonomia fino a 2,5 ore*;
-ALIMENTATORE: Universale AC 90-264V, 47-63Hz; DC 20V 6,5A 130W;
-DIMENSIONI: 397x23~42x294 (LxHxP); -PESO: 4,0 Kg;
-GARANZIA: 2 anni con Pickup&Return in massimo 48h.
-S.O. Windows XP Professional Edition SP2 ITA
2,778.80EUR
Questi sono i 5 modelli su cui si è catalizzata la mia attenzione. Sicuramente il Dell Xps ha il miglior rapporto qualità prezzo, ma va ordinato fuori e non mi convince più di tanto...
Voi che ne pensate? Al di là del prezzo cosa prendereste?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.