PDA

View Full Version : Voglio abbandonare Win, cerco OS veloce!


LucianoX
16-12-2006, 12:19
Salve come da oggetto, vorrei per la prima volta abbandonare Windows dopo tanti anni di convivenza. Ho una nuova macchina, ha un processore 1ghz 512mb di ram 40gb di HD e lettore DVD/CDRW quindi vorrei installare un Sistema Operativo veramente leggero e veloce, premetto che non ho mai usato altri sistemi operativi diversi da Win, quindi qualunque cosa sarebbe nuovo, ho solo provato Kubuntu scaricando la iso dal sito ma mi è parso molto, ma molto lento, però è molto "carino", e non sembrava troppo difficile da usare. Inoltre le solite preoccupazioni sono i driver i programmi e i giochi..., ma mi posso "accontentare" di programmi fatti apposta, basta che funzioni tutto.
Bhé allora fatemi sapere qual è secondo voi il sistema più veloce che posso provare (approposito se gratuito ancora meglio). Grazie.

ilsensine
16-12-2006, 12:41
1 GHz è un pò pochino; puoi utilizzare un window manager più leggero. Se hai provato kubuntu, probabilmente ti sei trovato davanti kde; ne esistono molti altri leggeri, tipo icewm, xfce ecc.

LucianoX
16-12-2006, 13:17
Ho trovato il sito di Xfce, c'è la versione 4.4 ma è un beta?
Comunque sto scaricando l'Installer del 4.2.3.2

Janky
16-12-2006, 13:20
no ma installalo tramite apt, non dai sorgenti

LucianoX
16-12-2006, 13:31
ehm, infatti mi sono bloccato, ho un file bin ma mi sa che non è un'immagine cd, che devo fare? che vuol dire "installalo tramite apt"?

Artemisyu
16-12-2006, 13:39
ehm, infatti mi sono bloccato, ho un file bin ma mi sa che non è un'immagine cd, che devo fare? che vuol dire "installalo tramite apt"?


---> leggere faq 4 niubbi in questa sezione <---

LucianoX
16-12-2006, 13:58
Ma io devo installare un sistema operativo, devo fare un cd avviabile che faccia partire l'installazione dal boot e non da un altro OS

Artemisyu
16-12-2006, 14:18
Ma io devo installare un sistema operativo, devo fare un cd avviabile che faccia partire l'installazione dal boot e non da un altro OS

Giusto, e quindi?

LucianoX
16-12-2006, 15:00
Allora forse devo scaricare uno di questi:

The following distributions include xfce version 4.2.3.2:

• BinToo GNU/Linux: 0.2b
• Bluewhite64 Linux: 11.0
• CRUX: ports
• DragonFly BSD: 1.6, 1.4
• FreeBSD: 6.2, 6.1, 5.5
• FreeSBIE - FreeBSD Live CD: 2.0-RC1
• Gentoo Linux: unstable, stable, 2006.1
• Hedinux GNU/Linux: 2006.1
• Kwort Linux: 2.0
• LG3D LiveCD: 2.5
• Lunar Linux: 1.6.0
• Momonga Linux: 3
• NetBSD: pkgsrc, 3.1, 3.0
• ROCK Linux: snapshot, 3
• Rubix Linux: 1.0
• SabayonLinux: 3.2
• Slackintosh: 11.0
• Slackware Linux: current, 11.0
• Slamd64 Linux: 11.0
• SLAMPP Live CD: 2.0
• Sorcerer: grimoire
• Source Mage GNU/Linux: grimoire, grimoire
• STUX GNU/Linux: 0.9.2
• Ultima Linux: 8.0.1
• Wolvix: 1.0.5

che contengono xfce, sto incominciando a capire?

erysed
16-12-2006, 15:04
per quella macchina ti consiglio Debian Etch (e in fase di installazione scegli "sistema base" e "ambiente desktop")
ti ritroverai con il Desktop Gnome, che nudo e crudo è molto meno "carino" di kde (però poi basta che installi il programma "gnome-art-manager" e non hai che l'imbarazzo della scelta tra temi, icone & co. ) ma è molto più leggero.
Ho un pc praticamente identico al tuo (l'unica differenza è la cpu, che è un athlon 1200) e con questa configurazione funzia benissimo.
Per l'installazione del software con apt/synaptic/aptitude sulle distribuzioni debian e derivate leggi la faq.

LucianoX
16-12-2006, 15:25
Ho trovato questo Debian 3.1 r2 su Debian.org (http://www.debian.org) da cui scaricare in dvd o cd, ma è quello? perché non mi date direttamente qualche link, mi sto davvero scervellando in un sabato pomeriggio. :muro:


PS: Ma questo Etch è ancora un testing, tipo un beta no?!
E sei sicuro che è leggero sono 8,8 Gb di Dvd da scaricare????

blackbit
16-12-2006, 20:32
E sei sicuro che è leggero sono 8,8 Gb di Dvd da scaricare????

la dimensione indica il software disponibile, nn la pesantezza ;)

fuocofatuo
16-12-2006, 23:54
Ho un AMD Athlon TB 900MHz, e uso Frugalware Linux con KDE. Ad ora, non sento assolutamente la necessità di cambiare computer.. fai un po' te...

Ti dico già che la tua, come esigenza, è piuttosto flebile.. Se il tuo interesse è davvero solo quello di avere un sistema più veloce, è facile che dopo nemmeno una settimana ti prenda un computer nuovo per installarci windows.
Se invece ti avvicini a linux anche per altri motivi, come la curiosità di conoscere un SO diverso o il desiderio di capire perchè molte persone esperte del settore lo preferiscono a windows, allora è più facile che tu resista ai primi scogli e ti prenda la voglia di usarlo come sistema principale.

Uomo avvisato...

zephyr83
17-12-2006, 00:39
consiglio anche io frugalware, decisamente più veloce di ubuntu e compagnia e anche di debian

mykol
17-12-2006, 12:10
prova una elive oppure puppyLinux o DSL

idt_winchip
17-12-2006, 13:23
macchè gnamo inficcagli una xubuntu e vai tranquillo

nemo99
17-12-2006, 17:33
vector linux (derivata slackware) non è affatto male

la faccio girare su un PIII a 900Mhz con 512 MB RAM

bongo74
17-12-2006, 21:12
a me piace puppy, poca roba e che va

tutmosi3
18-12-2006, 09:17
Salve come da oggetto, vorrei per la prima volta abbandonare Windows dopo tanti anni di convivenza. Ho una nuova macchina, ha un processore 1ghz 512mb di ram 40gb di HD e lettore DVD/CDRW quindi vorrei installare un Sistema Operativo veramente leggero e veloce, premetto che non ho mai usato altri sistemi operativi diversi da Win, quindi qualunque cosa sarebbe nuovo, ho solo provato Kubuntu scaricando la iso dal sito ma mi è parso molto, ma molto lento, però è molto "carino", e non sembrava troppo difficile da usare. Inoltre le solite preoccupazioni sono i driver i programmi e i giochi..., ma mi posso "accontentare" di programmi fatti apposta, basta che funzioni tutto.
Bhé allora fatemi sapere qual è secondo voi il sistema più veloce che posso provare (approposito se gratuito ancora meglio). Grazie.
Io direi che Dreamlinux può andare bene, inoltre se hai già utilizzato Kubuntu (Debian based) non ti dovresti trovare male.
Ciao

LucianoX
18-12-2006, 14:21
Ho Provato anche LG3D LiveCD 2.5 con package xfce col cd Live, ma anche questo a parte che è lentissimo, ma non parte proprio, mi dice che non riconosce la scheda video, mi propone dei drivers Ati, Nvidia e Kernel ma non sono riuscito a risolvere, ma in ogni caso è troppo lento. Ora sto pensando di provare Frugalware, ma ache questo è molto grande da scaricare (io penso che un OS molto grande occupi molto spazio sull'HD e "sulla ram" e di conseguenza è difficile che sia veloce). Poi volevo precisare che come velocita dell'OS a me interessa molto anche quella di avvio e chiusura dello stesso.
Anzi penso che prima proverò Puppy Linux che è solo 1 cd da scaricare

...ah e grazie a tutti del supporto che mi state dando, siete grandi!

-Slash
18-12-2006, 15:46
Ho Provato anche LG3D LiveCD 2.5 con package xfce col cd Live, ma anche questo a parte che è lentissimo, ma non parte proprio, mi dice che non riconosce la scheda video, mi propone dei drivers Ati, Nvidia e Kernel ma non sono riuscito a risolvere, ma in ogni caso è troppo lento. Ora sto pensando di provare Frugalware, ma ache questo è molto grande da scaricare (io penso che un OS molto grande occupi molto spazio sull'HD e "sulla ram" e di conseguenza è difficile che sia veloce). Poi volevo precisare che come velocita dell'OS a me interessa molto anche quella di avvio e chiusura dello stesso.
Anzi penso che prima proverò Puppy Linux che è solo 1 cd da scaricare

...ah e grazie a tutti del supporto che mi state dando, siete grandi!
ma perchè tu scarichi la versione completa di ogni so con tutti i pacchetti :mbe:
poi mica ti installa tutto
di frugalware c'è la netinstall che occupa 15 mb e ti permette di scegliere a te personalmente quali pacchetti installare. la stessa cosa fa debian
frugalware netinstall ftp://ftp4.frugalware.org/pub/linux/distributions/frugalware/frugalware-0.5-iso/frugalware-0.5-i686-net.iso

debian netinstall http://cdimage.debian.org/cdimage/daily-builds/daily/arch-latest/i386/iso-cd/debian-testing-i386-netinst.iso

poi potresti provare anche xubuntu che è sempre un cd solo

LucianoX
19-12-2006, 11:05
Ho provato anche Puppy Linux dal liveCd e finalmente ho trovato un OS un po' più veloce! Non è male, ora provo ad installarlo e a testarlo, poi vi faccio sapere.

Per le netinstall, le ho scartate perché pensavo che durante l'installazione non posso essere connesso ad internet, perché ho solo un modem usb wireless che è già difficile da installare normalmente in ambienti non windows, figuriamoci durante l'installazione dell'OS.
Xubuntu lo state suggerndo in diversi, ma io ho provato Kubuntu ed era veramente lento, non sono simili?

tutmosi3
19-12-2006, 13:43
...
Xubuntu lo state suggerndo in diversi, ma io ho provato Kubuntu ed era veramente lento, non sono simili?
A dire il vero io ho suggerito Dreamlinux, che tutti dicono molto veloce.
Xbuntu è più leggera di Ubuntu e Kubuntu.
Ciao

bongo74
19-12-2006, 20:06
A dire il vero io ho suggerito Dreamlinux, che tutti dicono molto veloce.


io l'ho provata la dream multimedia ma come puppy a livello di leggerezza non ne ho trovate..

LucianoX
21-12-2006, 13:58
Alla fine ho mollato, mi spiace, ma non fa proprio per me, almeno non per ora:
Ho installato il solito Windows XP Pro, ed ora lo sto customizzando a dovere!
Ci sono troppi Pro in Windows e troppo Contro in qualunque altro Sistema operativo, e non credo ci sia bisogni che li elenchi io. Alla fine non è poi così pesante XP, riesco a risolvere facilmente qualunque intoppo, e lo conosco troppo bene.
Bhé mi spiace, magari un'altra volta ci riproverò, ma non adesso. :rolleyes:

-AnDrEw-88-
21-12-2006, 14:16
un'altro winzozziano con poco tempo da dedicare ad un mondo nuovo, ci vediamo tra 2 anni...quando dovrai scegliere tra vista, macOS e linux (speranza tu faccia la scelta giusta...)
Approposito...ubuntu con gnome ti gira con 1GHz, forse nn la edgy ma la dapper sicuro l'ho usata su un 700MHz senza problemi. finkè usi livecd è normale ke il desktop è lento, nn dimenticare ke usi solo la ram...ci sono distro x ogni pc e x tutti i gusti (da quelle smanettose (es. slackware) a quelle "fai tutto tu" (es. ubuntu) basta scegliere...

disodio
21-12-2006, 18:38
Non capisco x' devi "abbandonare" windows per Linux; x' l'uno o l'altro!!! :mc:
Partizioni l'HD e puoi disporre di entrambi (alternativamente) e strada facendo
vedrai........
Buone feste a tutti :cincin:

sharkmanrulez
21-12-2006, 18:56
Ciao , dispongo di un vecchio P3 500 con 448 Mb di ram (64+128+256 :D ) e volevo dargli nuova linfa vitale. Ho dato fondo a tutte le ottimizzazioni possibili per winblows e sono finalmente riuscito a farlo firare a una velocità decente. Però visto che mi rimaneva un piccolo hard disk vuoto ho deciso di dotarlo di un sistema linucs, cosa che ho sempre sognato di fare ma ho sempre evitato data la mia niubbaggine. Avevo scelto come distribuzione Kubuntu che mi pareva molto user friendly. Sfortunatamente si è rivelata moolto più ostica da digerire per il mio pc dello stesso windows xp. Allora prima di provare Xubuntu ho provato a mettere Puppy linux. Che dire, è stato amore a prima vista, gira svariate volte più veloce di kubuntu e anche più veloce di wincrost xp ottimizzato.
Però sono ovviamente sorti problemi : il primo è il solito , quello che mi ha sempre impedito di passare a linux, e cioè la mancanza di procedure semplici per installare i driver per un modem adsl usb basato su chipset conexant. Poi altre cose strane: puppy linux parte (l'ho installata seguendo la procedura) come se fosse una live cd , quindi continua a chiedermi la tastiera e di scegliere la risoluzione da usare per il desktop. Bisogna configuarare il grub in qualche modo per farlo partire in modo automatico ?
Aiutatemi se potete, sono dannatamente niubbo ma ora ho un po' di tempo da spenderci sopra. Grazie per il possibile aiuto.

LucianoX
21-12-2006, 19:12
Non capisco x' devi "abbandonare" windows per Linux; x' l'uno o l'altro!!! :mc:
Partizioni l'HD e puoi disporre di entrambi (alternativamente) e strada facendo
vedrai........
Buone feste a tutti :cincin:

Bhé non credo che userei (quasi) mai "l'laltro" se li mettessi entrambi, e poi non ce la farei nemmeno a....Ciao , dispongo di un vecchio P3 500 con 448 Mb di ram (64+128+256 :D ) e volevo dargli nuova linfa vitale. Ho dato fondo a tutte le ottimizzazioni possibili per winblows e sono finalmente riuscito a farlo firare a una velocità decente. Però visto che mi rimaneva un piccolo hard disk vuoto ho deciso di dotarlo di un sistema linucs, cosa che ho sempre sognato di fare ma ho sempre evitato data la mia niubbaggine. Avevo scelto come distribuzione Kubuntu che mi pareva molto user friendly. Sfortunatamente si è rivelata moolto più ostica da digerire per il mio pc dello stesso windows xp. Allora prima di provare Xubuntu ho provato a mettere Puppy linux. Che dire, è stato amore a prima vista, gira svariate volte più veloce di kubuntu e anche più veloce di wincrost xp ottimizzato.
Però sono ovviamente sorti problemi : il primo è il solito , quello che mi ha sempre impedito di passare a linux, e cioè la mancanza di procedure semplici per installare i driver per un modem adsl usb basato su chipset conexant. Poi altre cose strane: puppy linux parte (l'ho installata seguendo la procedura) come se fosse una live cd , quindi continua a chiedermi la tastiera e di scegliere la risoluzione da usare per il desktop. Bisogna configuarare il grub in qualche modo per farlo partire in modo automatico ?
Aiutatemi se potete, sono dannatamente niubbo ma ora ho un po' di tempo da spenderci sopra. Grazie per il possibile aiuto.
Ecco vedi, non serve, bhà forse più avanti ci riproverò, magari quando anch'essi avranno fatto passi in avanti

E...Buone Feste a tutti!

-AnDrEw-88-
21-12-2006, 19:40
Ecco vedi, non serve, bhà forse più avanti ci riproverò, magari quando anch'essi avranno fatto passi in avanti
linux sta già oltre...è la gente come te (traquillo, intendo ke si arrende subito) ke nn fa il passo in avanti.
Più di tanto nn dico e nn penso diranno altri, visto ke dopo questo post io linux usavo e linux userò. SEMPRE.

-AnDrEw-88-
21-12-2006, 19:42
Però sono ovviamente sorti problemi : il primo è il solito , quello che mi ha sempre impedito di passare a linux, e cioè la mancanza di procedure semplici per installare i driver per un modem adsl usb basato su chipset conexant. Poi altre cose strane: puppy linux parte (l'ho installata seguendo la procedura) come se fosse una live cd , quindi continua a chiedermi la tastiera e di scegliere la risoluzione da usare per il desktop. Bisogna configuarare il grub in qualche modo per farlo partire in modo automatico ?
Aiutatemi se potete, sono dannatamente niubbo ma ora ho un po' di tempo da spenderci sopra. Grazie per il possibile aiuto.
questo è un OT bello e buono, cmq ti sconsigli di configurare un modem usb e ti sconsiglio di usare una live cd come distro installata. prova xubuntu,slax popcorn (mi pare sia installabile), o altre disto leggere.

sharkmanrulez
21-12-2006, 20:18
Scusa l'OT, ho visto un thread in "linux newbies" che parlava di puppy e mi sono agganciato :)
Me lo sconsigliano tutti di configurare un modem usb adsl soprattutto perchè non riesco a usare gli eciadsl , ma dovrei usare i cxacru dato che il suddetto modem non ha un chip globespan come il 90% degli altri modem ma ha un conexant. Al di là del consiglio , non posso fare altrimenti dato che non ho un router.
Comunque proverò Xubuntu , anche se dubito che arriverà alla velocità di Puppy, veramente notevole & lodevole (anche se nulla potrà mai competere con il BeOS, ma questo è veramente un OT grosso come una casa)

-AnDrEw-88-
21-12-2006, 22:31
Comunque proverò Xubuntu , anche se dubito che arriverà alla velocità di Puppy, veramente notevole & lodevole (anche se nulla potrà mai competere con il BeOS, ma questo è veramente un OT grosso come una casa)
alla fine è una distro proprio come slax, slax popcorn credo sia anke + leggera di puppy ed anke essa usa xfce

basta OT! :D :D :D