PDA

View Full Version : Problema Maxtor 160 Gb Serial Ata


syndr0me
16-12-2006, 10:18
Saluto tutti, è il mio primo post in questo forum...
Ho un problema spiego in maniera dettagliata:
Praticamente giorni fa, alla riaccensione del PC, windows xp non vuole saperne di partire (rimane fissa la schermata di caricamento).
La prima cosa che faccio è quella di verificare i collegamenti SATA sulla MAINBOARD, fin qui tutto ok, poi passo a verificare se il controller SATA integrato sulla MAINBOARD riconosce correttamente i due HD identici (Maxtor SATA 160 Gb) e fin qui tutto ok.
Penso ad un errore software e mi decido alla formattazione.
Carico il CDROM di XP e i driver del controller SATA tramite floppy e incontro il problema, al controllo degli HD si blocca il processo di verifica e rimane schermata fissa all'infinito.
Fino ad ora ho fatto tutte le prove, ho collegato un solo HD sia sul primario che sul secondario, poi ho provato con l'altro HD alla stessa maniera, ho sostituito i cavi SATA, invertito le alimentazioni, insomma penso di aver fatto tutte le prove sui collegamenti ma niente da fare.
Scusandomi per il post kilometrico Vi chiedo se vi fosse mai capitata una cosa del genere e/o come risolvereste il problema.
Attendo impaziente una risposta. :muro:

MM
16-12-2006, 12:41
Il problema sembra essere nei dischi (del resto la serie 160 GB di Maxtor è tristemente famosa)
Provane uno per volta e verifica se il problema risiede in uno dei due

Ovviamente parto dal presupposto che bios e driver del controller siano aggiornati

syndr0me
16-12-2006, 14:33
ma fino ad ora senza aggiornamento dei driver del bios e del controller ha funzionato regolarmente.
in ogni caso lo faccio lo stesso.....
ho un altro dubbio:
come si formattano i dischi serial ata a basso livello?
esiste un software tipo powermax?

us1111
21-12-2006, 08:56
Ho lo stesso identico problema, io riesco a farlo ripartire attaccando e staccando un disco ide. Poi quando riparte, nessun problema, ma periodicamente questo inconveniente si manifesta.

syndr0me
21-12-2006, 10:47
infatti, volevo capire come risolvere, non si può andare avanti così.
possibile che nessuno ha risolto?
io pensavo alla formattazione a basso livello, non so fino a che punto possa centrare, ma non saprei come farla sul SATA.

davide®
21-12-2006, 11:02
infatti, volevo capire come risolvere, non si può andare avanti così.
possibile che nessuno ha risolto?
io pensavo alla formattazione a basso livello, non so fino a che punto possa centrare, ma non saprei come farla sul SATA.
Guarda sul sito della maxtor, e scarica l'utility per il tuo hd. Tramite il software della maxtor, puoi fare un controllo completo sul tuo hd e formattarlo a basso livello
1- guarda qui http://www.maxtor.com/portal/site/Maxtor/menuitem.8db0c3d6932ced37294198b091346068/?channelpath=/en_us/Support/Software%20Downloads
2- leggi sul forum 'faq info e guide' e trovi prima le risposte, vai a questo indirizzo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884

ciao
Davide

andrea.ippo
21-12-2006, 12:53
stesso identico problema.
sto cercando di risolverlo così:
ho messo l'hdd in question sul master 2 sata, e poi ho installato un'altra volta xp (non su c: ma sulla partizione d:)
ora sotto l'xp di d: riesco a lavorare (il boot va a buon fine, tutto il resto funziona...) mi sto copiando i dati dalle mie tre partizioni su dei dvd, poi cambierò l'hard disk forse con un samsung 160 sataII ncq.

ULTIMA COSA: MAI PIù MAXTOR! :mad: