View Full Version : Formattazione basso livello ad un Raptor
OrcaAssassina
16-12-2006, 09:52
Ho un raptor da 36Gb da 3 anni
Ho acquistato un altro raptor da 36Gb nuovo da mettere in RAID
Consigliate di fare una formattazione a basso livello al primo raptor visto che sono 3 anni che è al lavoro????
Cosi facendo torno allo stato iniziale del disco ed avrò due dischi nuovi a livello diel disco.
Cosa ne pensate????
Ciao e grazieeeeeee
Cosi facendo torno allo stato iniziale del disco ed avrò due dischi nuovi a livello diel disco.
Questa non l'ho capita.... :confused:
Comunque un'operazione del genere, dopo tre anni, la farei
Il disco torna "pulito" senza alcuna partizione e alcun dato
OrcaAssassina
16-12-2006, 17:11
Non l'ho mai fatto
Sul sito della western digital non ho trovato il software
http://www.wdc.com/en/index.asp?Language=en
Qualcuno mi potrebbe aiutare????
Ciao e grazieee
OrcaAssassina
18-12-2006, 08:59
Ho appena fatto un controllo con due programmi
HDTune non mi rileva nulla.
L'altro programma mi vede un errore
Che fare??
Formatto e basta...oppure eseguo la formattazione a basso livello????
Ciao e grazieeeeeee
http://img290.imageshack.us/img290/8238/senzatitolo2kq7.jpg (http://imageshack.us)
http://img346.imageshack.us/img346/2773/senzatitolo1ad3.jpg (http://imageshack.us)
littlemau
18-12-2006, 09:33
Ma coi raptor una formattazione "veramente" a basso livello è ancora possibile???
OrcaAssassina
18-12-2006, 09:37
Ma coi raptor una formattazione "veramente" a basso livello è ancora possibile???
Non lo so, chiedo apposta!!!!
Perchè sul sito, mi sembra di non aver visto un software che svolge tale funzione
littlemau
18-12-2006, 10:01
Strano che MM non abbia accennato a quello che lui per primo ha riportato nelle FAQ: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=6656928
E ribadita dai costruttori: Seagate per esempio... http://www.seagate.com/support/kb/disc/faq/ata_llfmt_what.html
Me ne sono reso conto definitivamente perchè il mio glorioso IBM da 40 Gb ha esalato l'ultimo respiro. Il brutto è che il disco in se è accessibile...con un programma di recupero dati ho potuto salvare tutti i dati che volevo. DFT (il programma di diagnostica e riparazione dell ex IBM ora Hitachi) analizza tutto tenta un reset ma non ripara i cluster danneggiati e mi dice di sostituirlo. Di formattazione a basso livello nemmeno l'ombra. Sigh :cry:
L'unica cosa che potevi fare (e l'hai fatta) era controllare che il disco godesse di ottima salute.
Lascia perdere la formattazione a basso livello.
Crea direttamente l'array raid, i dati e le informazioni sulle partizioni verranno cancellati automaticamente ;)
OrcaAssassina
18-12-2006, 22:32
L'HD ancora il mio negoziante lo deve prendere
Ho notato una cosa
Il mio Raptor da 36Gb ha un buffer da 8Mb
Ho visto che ci sono i 36Gb sia da 8Mb che da 16Mb
Per fare questo raid, devo essere uguale al 100% i dischi??
Insomma, quale prendo quello con 8Mb o quello con 16Mb??
Ciao e grazieeeeee
OrcaAssassina
25-12-2006, 21:02
Ok appena montato, formattato e installato WIN
Che programma posso utilizzare per fare un test sulla prestazione di questi due RAPTOR in RAID????
Ciao e grazieeeeee
OrcaAssassina
25-12-2006, 21:26
Maxtor 300Gb: 134,6 Mb/s
Maxtor 320Gb: 136,1 Mb/s
Raid Raptor : 190,2 Mb/s
E' buono o è basso????
Ciao e grazieeeeeee
Maxtor 300Gb: 134,6 Mb/s
Maxtor 320Gb: 136,1 Mb/s
Raid Raptor : 190,2 Mb/s
E' buono o è basso????
Ciao e grazieeeeeee
Immagino sia il burst speed.... non conta molto.
I valori indicativi delle prestazioni del disco sono la velocità media (avarage read) e il tempo d'accesso (access time), posta quelli o direttamente l'immagine per vedere il grafico ;)
OrcaAssassina
26-12-2006, 12:03
Ecco le foto
http://img183.imageshack.us/img183/5855/raidru0.jpg (http://imageshack.us)
http://img412.imageshack.us/img412/9339/maxtor300pb8.jpg (http://imageshack.us)
http://img412.imageshack.us/img412/5073/maxtor320yo4.jpg (http://imageshack.us)
Cosa ne pensate????
Me sembra un pò fermo!!!! o sbaglio????
Sono 2 raptor in RAID!!!!!
Ciao e grazieeeeeee
In effetti sei leggermente sotto la media...
Riprova a fare il test con il long bench (32mb) e controlla bene che tutte le applicazioni siano chiuse.
Su che controller è collegato il disco? Stripe size?
OrcaAssassina
26-12-2006, 15:04
In effetti sei leggermente sotto la media...
Riprova a fare il test con il long bench (32mb) e controlla bene che tutte le applicazioni siano chiuse.
Su che controller è collegato il disco? Stripe size?
NVIDIA STRIPE
Lo si legge anche nella prima foto
Dopo provo a fare il test che mi hai consigliato
In pratica il controller gestisce 4 sata
nei primi 2 ho i raid negli altri 2 ho due hd singoli
Poi ho un controller silicon con altre 4 porte che non utilizzo
OrcaAssassina
26-12-2006, 21:40
Questo è fatto con il metodo più lento da 32Mb
Il risultato è quasi identico
http://img19.imageshack.us/img19/5043/immagineme5.jpg (http://imageshack.us)
OrcaAssassina
28-12-2006, 09:39
Ho fatto il raid0 con due raptor
Mettendo sata1+sata2 - RAID0
Sata3 - hd singolo
Sata4 - hd singolo
Tutti sul controllere nvidia.
Ho notato che ascoltando una canzone ogni tanto (ogni 10 sec), avverto un piccolo scatto dell'audio
Ho staccato i due hd singoli, lasciando solo il RAID ora è perfetto
Non riesce a gestire contemporaneamente un raid più due singoli????
Posso provare a mettere i due singoli sul silicon.
Devo scaricare i driver per abilitare i silicon?? O devi agire sul bios??
Ciao e grazieeeeeee
Abilita su bios e poi installi i driver ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.