PDA

View Full Version : RAID.... ma poi funziona davvero?


Donatella1985
16-12-2006, 09:27
Desideravo fare una domanda alla community.

Stavo pensando di realizzare un raid 1 (o cmq un raid che mi consenta di ripristinare i dati se un disco si rompe), sfruttando la funzionalità RAID del chipset della scheda madre.

In particolare la scheda madre è una Intel WESTCHESTER con chipset 965, ma potrei pure acquistarne un'altra più affidabile qualora ce ne fosse realmente bisogno....

La domanda è: con il raid del chipset della scheda madre posso avere problemi di corruzione dei dati o di impossibilità di ripristino dei dati se un disco si rompe?

Qualcuno di voi ha avuto esperienza dirette in merito?

Grazie a tutti.

Crash5wv297
16-12-2006, 09:56
Ciao, il raid 1 in caso di guasto di uno dei due dischi ti permette di cambiare il disco guasto, dopo di che l'array dovrebbe essere ricreato in automatico.

Io ho 4 dischi in raid 0+1, fino ad ora non s'è rotto nulla, e non ho quindi esperienze in merito, ma credo che non ci siano problemi.

Holaa :cool:

P.S.: male che vada, stacchi il disco, lo colleghi come slave o su di un sata non in raid, salvi i dati, e sei a posto.
Forse è consigliabile mettere il so su di un'altro disco per comodità in caso di problemi all'array.

Donatella1985
16-12-2006, 11:08
Si ma non posso assolutamente correre il rischio di scoprire che il raid del chipset non è affidabile nel momento in cui si rompe uno dei due dischi.......

Tenerli separati e fare un backup frequente sul secondo disco (slave) è una soluzione che eviterei.

Ciauz ;)

Crash5wv297
16-12-2006, 11:21
Non capisco il discorso del chipset inaffidabile. Se riesci a creare l'array vuol dire che è ok. Se poi si rompe un disco, non vedo perchè non possa ricreae il tutto una volta messo un disco funzionante.
Poi se anche non riuscisse a ricreare il raid, visto che i due dischi altro non sono che due copie speculari, cmq non perdi niente. E se il controller raid dovesse andare anche lui, non fai altro che staccare il disco buono e collegarlo come un disco qualsiasi per poi accedere ai dati.

Con il raid 1 hai praticamente due dischi fotocopia.

Ciao

Donatella1985
16-12-2006, 11:26
La domanda nasce dal fatto che con una mb asus a8ne (per esempio) riuscivo a creare il raid mirroring, ma dopo qualche riavvio
andava in crash e dovevo ricreare il raid....

per non parlare di dati corrotti e altri problemi....

Questo te lo dico per esperienza diretta..... ecco perchè credevo che chipset Intel fosse + affidabile di Nforce.

Ciauz

Crash5wv297
16-12-2006, 11:29
Se proprio non ti fidi e vuoi una cosa più sicura, prenditi un controller pci raid (sata o non sata).
A quello ci attacchi i dischi, e se la mb salta, basta che stacchi e riattacchi sulla mb nuova senza nessun problema.

Ciao

Cecco BS
16-12-2006, 12:11
mah, ho avuto pessime esperienze con i controller integrati nelle mobo... tuttavia niente di disastroso... cmq RAID1 rulez!! Ultimamente mi sto rendendo conto di quanto poco siano affidabili i dischi... ne ho visti morire due nell'ultimo anno e altri due sono in dirittura d'arrivo... sbonk!! Backup backup backup su dischi esterni!!!

MM
16-12-2006, 12:22
Hai ragione: inutile salvarsi i dati con un doppio disco se poi il controller sballa
Comunque fare sempre attenzione agli aggiornamenti del bios della scheda madre

Capellone
17-12-2006, 14:25
...e anche dei driver.
e poi ricordarsi che il raid 1 vi salva da un guasto di un disco, non da un guasto della scheda madre.

Crash5wv297
17-12-2006, 14:38
Beh, ma anche se si rompe la mobo, i dati restano. Ti prendi un'altra scheda mamma con lo stesso chipset, e sei a posto. Male che vada attacchi un disco e ti copi tutto.

;)

Capellone
17-12-2006, 15:01
eh sì ma donatella1985 si poneva proprio il problema dell'affidabilità del controller=scheda madre; facile dire "te ne compri un'altra"...