View Full Version : HTC Vox, lo smartphone con tastiera a scorrimento
Redazione di Hardware Upg
16-12-2006, 07:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/19565.html
Pubblicate le prime foto dal vivo del nuovo smartphone di HTC
Click sul link per visualizzare la notizia.
Processore a 200 MHz? Mi sembra pochino x poterlo utilizzare come riproduttore multimediale navigatore gps ecc...
Sul nokia 6680 faccio entrambe le cose da te elencate, e ha un processore RISC ARM da 220Mhz.
Non serve mica chissà cosa..tra l'altro il programma per il gps girava anche su un 7650, che sicuramente non aveva tale frequenza.
GiganteBaba
16-12-2006, 09:13
Sul nokia 6680 faccio entrambe le cose da te elencate, e ha un processore RISC ARM da 220Mhz.
Non serve mica chissà cosa..tra l'altro il programma per il gps girava anche su un 7650, che sicuramente non aveva tale frequenza.
Totalmente vero, anche con un 6630 con la stessa frequenza riesco a fare benissimo tutto. Il solo limite di questi smartphone per il momento è la ram...
rdefalco
16-12-2006, 09:19
Avrà il touchscreen o sarà controllabile solo da pulsanti? :confused: :confused:
Cavolo è davvero piccolo!!!
@rdefalco
Leggi nelle caratteristiche che ci sta scritto:è touch
JohnPetrucci
16-12-2006, 10:16
Aggeggino veramente interessante. :)
finger roll
16-12-2006, 11:01
occhio che il processore omap a 200MHz è un signor processore, Intel ha processori anche a 500Mhz, ma in questo campo l'omap rules!!!
Inoltre con un minimo di overclock.... ;)
Alpha Centauri
16-12-2006, 11:11
Ragazzi, ma il Microsoft Windows Mobile 5.0 per Pocket PC, Phone Edition, è il SO x smartphone o per pocket pc?? Mica si capisce. Perchè lo ha l'HP 6915, che è un vero spettacolo secondo me: dategli uno sguardo. Non ho capito bene se è uno smartphone simil pda od un pda/pocket pc. Ha il GPS, WI FI, GPRS integrati, è un cell GSM e monta win mobile 5 (Sono incluse versioni Mobile del software Microsoft® (Word® Mobile, Excel® Mobile, PowerPoint® Mobile e Internet Explorer Mobile)! + tastiera qwerty e touch screen con stilo. Quindi secondo la definizione microsoft non sarebbe uno smartphone, però ha office ed è un cellulare (o comunque ne ha la funzionalità. Lo schermo è discreto. Certo non sarà oled (buono per i consumi) però... E se ho win mobile ci piazzo dentro pure Autoroute che per programmare itinerari su pc è ottimo.
Il processore è un Intel® PXA270 416 MHz. Com'è?
spammone
16-12-2006, 11:45
L'OMAP qui usato da' le mazzate agli ARM usati sui Nokia nonostante tutta la famigli OMAP si basi proprio su core ARM9, il plus messo da TI in questa famiglia di processori è l'integrazione di dsp specializzati che sgravano l'arm da tantissimo lavoro e, soprattutto, permettono delle definizioni di sleep state molto economiche a livello energetico.
Pier de Notrix
16-12-2006, 12:08
...consegnandogli il mondo senza libretto di istruzioni... risultato:
egli iniziò a tagliare gli alberi per fare carta igienica (praticamente distruggere foreste x pulirsi il c...);
si isolò dagli altri x poterli telefonare, ma sentendone la mancanza inventò anche il videotelefono;
nn volendo proprio a prendere la macchina (che tra l'altro aveva inventato cn sudore e fatica) decise ke avrebbe trasmesso anke gli odori un giorno tramite telefono...
ma poi accadde qualcosa: il telefono poteva portarselo in giro. Da qui sorse il DILEMMA: "se mi sposto posso arrivare da quella persona ke voglio sentire".
SOLUZIONE: la vedo, ma utilizzo lo stesso il telefono x comunicare cn lui cn il Bluetooth...
"2 cose nn hanno limiti: l'Universo e la Stupidità Umana e sulla prima avrei qualche dubbio" - Albert Einstein
...consegnandogli il mondo senza libretto di istruzioni... risultato:
egli iniziò a tagliare gli alberi per fare carta igienica (praticamente distruggere foreste x pulirsi il c...);
si isolò dagli altri x poterli telefonare, ma sentendone la mancanza inventò anche il videotelefono; BLA BLA BLA
Domanda: Che centra sta roba?
Comunque, ho un dubbio (non ho mai usato sti cosi), per scrivere devo girare il tutto portando lo schermo a 90° rispetto alla sua posizione nativa... il sistema operativo (ecco la domanda) permette di ruotare l'immagine su schermo?
ovviamente quando estrai la tastiera si gira l'immagine... almeno spero
bertoz85
16-12-2006, 13:33
L'OMAP qui usato da' le mazzate agli ARM usati sui Nokia nonostante tutta la famigli OMAP si basi proprio su core ARM9, il plus messo da TI in questa famiglia di processori è l'integrazione di dsp specializzati che sgravano l'arm da tantissimo lavoro e, soprattutto, permettono delle definizioni di sleep state molto economiche a livello energetico.
quoto, e aggiungo: i processori nokia sono degli ARM7 non ARM9, hanno un set istruzioni più vecchio, e anche se sono più cloccati non reggono assolutamente il confronto, anche per la ridicola dotazione di ram che si trovano...
in ogni caso 200 mhz non bastano per permettere un'utilizzo assolutamente del fluido, lo vedo dal mio i-mate sp5m che è dotato dallo stesso processore.
inoltre prima di comprare aggeggini vari aspetterei windows mobile 6 che spero corregga alcune menate che ancora sono rimaste nel 5.0 (es. supporto dei display limitato a 16bit/65536 colori)
ciao
Windows Mobile 6 dovrebbe (sottolineo dovrebbe) chiamarsi Vista mini. Io aspetto a comprarmi un HTC proprio perchè non volgio prendermi uno smartphone con un SO vecchio e magari non è possibile fare l'upgrade...
LoneRunner
16-12-2006, 14:23
Sto cercando "da' le mazzate" su wikipedia... :)
Confermo anch'io che l'omap TI 200MHz è molto veloce, nonostante la velocità dichiarata. Si riescono a riprodurre a schermo intero i dvix?
A titolo informativo, sul nokia 6630 ci gira opera, tom tom, un client voip/umts, smartmovie per vedere i mini dvix, nonché la pagina di hwupgrade per postare sul forum! :P
rdefalco
16-12-2006, 14:39
Windows Mobile 6 dovrebbe (sottolineo dovrebbe) chiamarsi Vista mini. Io aspetto a comprarmi un HTC proprio perchè non volgio prendermi uno smartphone con un SO vecchio e magari non è possibile fare l'upgrade...
Non sembra ci sarà una "killer feature" fondamentale, come a mio avviso fra il WM2003 e WM5 era il non perdere dati allo spegnimento del dispositivo (ma dico io come si può :muro: ) non sarà un mio problema: ho già un TyTN e me ne sto vedendo bene.
bertoz85
16-12-2006, 14:54
Sto cercando "da' le mazzate" su wikipedia... :)
Confermo anch'io che l'omap TI 200MHz è molto veloce, nonostante la velocità dichiarata. Si riescono a riprodurre a schermo intero i dvix?
A titolo informativo, sul nokia 6630 ci gira opera, tom tom, un client voip/umts, smartmovie per vedere i mini dvix, nonché la pagina di hwupgrade per postare sul forum! :P
io ricodifico i miei dvd a 650kbps e si vedono perfettamente fluidi a schermo intero.
su wm5 di browser ci girano opera (non lo aggiornano spesso come per nokia, è ancora la versione wm2003, ma continua a funzionare segno della buona compatibilità del sistema), opera mini e internet explorer, e con tutti e 3 puoi navigare in moltissimi siti.
girano un sacco di client voip incluso skype con cui puoi anche chiamare.
gira tcpmp col quale apri tipo 30 formati diversi incluso flac, mpc e altro, ascolti gli shoutcast col wireless, etc.
ovviamente c'è tomtom standard.
e questo è solo per lo smartphone che tra le due piattaforme ppc è la meno usata
zephyr83
16-12-2006, 15:16
L'OMAP qui usato da' le mazzate agli ARM usati sui Nokia nonostante tutta la famigli OMAP si basi proprio su core ARM9, il plus messo da TI in questa famiglia di processori è l'integrazione di dsp specializzati che sgravano l'arm da tantissimo lavoro e, soprattutto, permettono delle definizioni di sleep state molto economiche a livello energetico.
FALSISSIMO!! Senza considerare i nuovi processori nokia tipo quello dell'n93 che sn di un altro pianeta (omap 2420 cn acceleratore 3d integrato), quello montato dal 6630 in poi cioè l'ompa 1710 è migliore di questo obsoleto omap! Sono tutti della stessa famiglia e alla fine cambia poco. Nn capisco perché insistano a montare sto processore, ok contenere i costi ma come minimo potrebbero montare qualcosina di meglio come apunto l'omap1710. Bene o male attualmente gira tutto però skype inizia a fare un po' fatica. E poi in prodotti nuovi usare anche processori di 3-4 anni fa mi sembra un po' assurdo. Fortuna che si possono overcloccare (e anche abbastanza) e la differenza si nota.
Se qualcuno vuole informarsi meglio qui trova tutte le specifiche di questi processori (in questo caso del 1710 ma basta cercare gli altri, sono tutti elencati)
http://focus.ti.com/general/docs/wtbu/wtbuproductcontent.tsp?templateId=6123&navigationId=11991&contentId=4670
I processori della TI si adattano perfettamente ai dispositivi multimediali cn doti telefoniche e permettono una buona autonomia. Ma i processori intel sn decisamente più potente e sotto l'aspetto multimediale mazzolano per bene gli omap......però sn un po' carenti nella gestione telefonica.
I migliori in assoluto attualmente sono i samsung ma usati da pochi purtroppo (mi sa che sn ancora un po' costosi).
Riguardo windows mobile esistono due versioni, una per smartphone (quelli senza touchscreen) e una per pocket pc (quelli cn touch screen). Cn il prossimo sistema operativo di casa microsft finalmente questa stupida distinzione sparirà (i programmi per smartphone nn sono compatibili cn quelli per pocket pc e viceversa).
zephyr83
16-12-2006, 15:23
quoto, e aggiungo: i processori nokia sono degli ARM7 non ARM9, hanno un set istruzioni più vecchio, e anche se sono più cloccati non reggono assolutamente il confronto, anche per la ridicola dotazione di ram che si trovano...
in ogni caso 200 mhz non bastano per permettere un'utilizzo assolutamente del fluido, lo vedo dal mio i-mate sp5m che è dotato dallo stesso processore.
inoltre prima di comprare aggeggini vari aspetterei windows mobile 6 che spero corregga alcune menate che ancora sono rimaste nel 5.0 (es. supporto dei display limitato a 16bit/65536 colori)
ciao
risbagliatissimo, leggi il mio messaggio precedente! è da un pezzo che i processori nokia sn arm9 (i nuovi arm11). Il procio del 6630 (lo stesso fino all'n80 sicuro, poi nn ricordo) è costruito a 90 nm contro i 130 del'850 ha più "memoria" e un set istruzioni migliore. Io ho un motosola mpx220 cn omap 1611 che è meglio dell'850 (anche se sn quasi simili per essere, cambia poco). Nel link postato prima si trova tutto. Basta cn ste leggende metropolitane che i processori arm dei sistemi windows mobile sn mostruosi mentre tutti gli altri fanno schifo! Nn è assolutamente vero, tutti i procesori che sta montanto htc sn VECCHI e obsoleti e sn destinati a terminali di fascia media e bassa. infatti htc su terminali più seri usa gli intel oppure i samsung e un motivo ci sarà!!! Nokia ha deciso di continuare cn i processori teax instrument ma almeno lo fa cn signori processori più nuovi, evoluti e cn acceleratore grafico 3D! nn a caso l'n93 riesce a girare senza problemi video 640x480 a 30 fps! I vecchi omap se la scordono sta cosa.
bertoz85
16-12-2006, 16:31
FALSISSIMO!! Senza considerare i nuovi processori nokia tipo quello dell'n93 che sn di un altro pianeta (omap 2420 cn acceleratore 3d integrato), quello montato dal 6630 in poi cioè l'ompa 1710 è migliore di questo obsoleto omap!
forse stai facendo l'equazione numero maggiore = piu potenza.
fosse cosi, il 6630 andrebbe piu veloce e avrebbe risultati migliori sia nei benchmark java, sia nell'uso generale dell'o.s., e avrebbe dei giochi che lo spremono di piu con grafica migliore, etc., delle controparti windows mobile.
sfortunatamente per te, non è vera alcuna delle 3 affermazioni, sia per la minore potenza del processore, sia per il minore quantitativo e la pessima velocità della ram, sia per la peggiore ottimizzazione **overall** del symbian - che tra l'altro è compilato per un instruction set precedente, lo stesso usato dai vecchi arm 7.
senza contare che a symbian risulta fatica chiamarlo sistema operativo, quando in realtà sei strettamente limitato a fare quello che nokia vuole a mezzo della sua ui series 60 o 80.
Suggerimento finale: confronta gli schemi a blocchi dell'850 e del 1710. Trai le tue conclusioni.
Il 2420 è sicuramente un processore superiore, anche per via del core ARM11.
E' anche vero che symbian deve unicamente all'acceleratore grafico integrato la sua nuova interfaccia, mentre windows mobile può già farlo anche con un processore piu obsoleto e senzsa grafica accelerata.
Al di fuori del confronto tra processori, l'unica cosa da constatare è la differenza del sistema operativo.
Da una parte un S.o. molto stabile, continuamente sviluppato e aggiornato, con architettura, potenzialità e interfacce di programmazione del tutto simili a quella del controparte desktop.
Dall'altra parte un kernel riciclato dal vecchio epoc, sviluppato da una societa appartenente a nokia, abbinato ad un componente di interfaccia grafica di produzione nokia le cui spec. di programmazione cambiano spesso rendendo incompatibili applicazioni che nel cellulare precedente funzionavano, e nel quale l'insieme delle features disponibili al programmatore sono direttamente definite dalla casa madre (indovina, sempre nokia) e "hardcoded" all'interno del kernel o dell'UI, senza possibilità di miglioramento da parte di terzi.
Scegli tu.
Ma i processori intel sn decisamente più potente e sotto l'aspetto multimediale mazzolano per bene gli omap......però sn un po' carenti nella gestione telefonica.
I migliori in assoluto attualmente sono i samsung ma usati da pochi purtroppo (mi sa che sn ancora un po' costosi).wow, da come ne parli si vede che ne sai :read:
sotto "l'aspetto multimediale" vanno meglio perchè spesso abbinati a moduli grafici studiati ad-hoc e a driver audio/video ottimizzati che utilizzano le estensioni wireless mmx (vedasi il driver xscale utilizzabile in tcpmp).
bertoz85
16-12-2006, 16:42
risbagliatissimo, leggi il mio messaggio precedente! è da un pezzo che i processori nokia sn arm9 (i nuovi arm11). Il procio del 6630 (lo stesso fino all'n80 sicuro, poi nn ricordo) è costruito a 90 nm contro i 130 del'850 ha più "memoria" e un set istruzioni migliore. Io ho un motosola mpx220 cn omap 1611 che è meglio dell'850 (anche se sn quasi simili per essere, cambia poco). Nel link postato prima si trova tutto. Basta cn ste leggende metropolitane che i processori arm dei sistemi windows mobile sn mostruosi mentre tutti gli altri fanno schifo! Nn è assolutamente vero, tutti i procesori che sta montanto htc sn VECCHI e obsoleti e sn destinati a terminali di fascia media e bassa. infatti htc su terminali più seri usa gli intel oppure i samsung e un motivo ci sarà!!! Nokia ha deciso di continuare cn i processori teax instrument ma almeno lo fa cn signori processori più nuovi, evoluti e cn acceleratore grafico 3D! nn a caso l'n93 riesce a girare senza problemi video 640x480 a 30 fps! I vecchi omap se la scordono sta cosa.
se sei interessato ad un confronto "io ce l'ho piu grande" accomodati con qualche altro utente.
gli ultimi processori della TI stanno diventando dei mini computer, al loro interno hanno di tutto, per cui non si può parlare di "performance del processore" quando si usa come benchmark la riproduzione di un video, che può usare mille ottimizzazioni.
se vogliamo metterla cosi, allora l'850 è a maggior ragione meglio del 1710 in quanto ha integrati parecchi sottosistemii in piu (rimando sempre al datasheet di TI: basti guardare la complessità dell'immagine)
il 1710 non ha un'instruction set migliore dell'850, hanno semplicemente lo stess instrunction set.
inoltre, a fronte della tipologia del processore (high performance, con piu cache, etc..), è ancor più demerito di nokia l'aver prodotto finora "sistemi operativi" lenti e poco ottimizzati.
EDIT: tutto ciò detto, non nego che sia ora che htc si smuova dagli allori e inizi a montare processori nuovi come il samsung o il sopracitato omap 2420 nei suoi smartphone.
zephyr83
16-12-2006, 17:56
bertoz85 nn sto facendo nessuna equazione numero maggiore = piu potenza. Basta semplicemente guardare le caratteristiche dei processori sul sito stesso della TI, ho anche postato il link! Si vede tranquillamente che l'omap1710 ha qualcosa in più dell'850 e si vede altrettanto tranquillamente che i processori nokia sn tutti (a parte i nuovo) arm9 e nn arm7 come avevi detto tu! Ti riposto i link, questo è il 1710
http://focus.ti.com/general/docs/wtbu/wtbuproductcontent.tsp?templateId=6123&navigationId=11991&contentId=4670
http://focus.ti.com/graphics/wtbu/blockdiagrams/l4_omap1710.gif
E questo è l'omap850
http://focus.ti.com/general/docs/wtbu/wtbuproductcontent.tsp?templateId=6123&navigationId=12000&contentId=4679
http://focus.ti.com/graphics/wtbu/blockdiagrams/l4_omap850.gif
Come vedi il core subsystem è lo stesso ARM926TEJ ma il 1710 è costruito a 90 nanometri, ha 20 mhz in più e un maggior quantitativo di cache (il doppio). Quindi sto 850 nn mazzula proprio nessuno.
Sul discorso symbian e windows mobile hai perfettamente ragione, concordo in pieno con te infatti nn ho detto che i nokia vanno meglio degli altri (io stesso ho preferito un dispositivo windows mobile), ho detto che i processori dei nokia sn meglio di questo omap850. Cmq anche su windows mobile le applicazioni vecchie sui nuovi sistemi nn vanno....addirittura c'è la distinzione fra smartphone e pocketpc! Bene o male le applicazioni per win2002 sul 2003 vanno, ma sul nuovo wm5 nn va nessuna! Così come i programmi per pocket pc nn vanno su smartphone e viceversa! E questa è una cosa assurda per me, così è come se fossero due sistemi operativi ben diversi. Aspetto anche io il nuovo windows mobile che finalmente eliminerà questa distinzione, migliorerà mostruosamente il multitasking e spero anche la gestione della ram (che adesso nn è il massimo).
Che i processori intel vadano meglio sotto l'aspeto multimediale per via di istruzioni o diver ottimizzati in fondo a me poco importa, quello che conta è il risultato finale e i dispositivi cn processori intel codificano/decodificano meglio audio e video. E nn a caso cn programmi di terze parti i dispositivi con processori intel riescono a registrare video cn risoluzione e frame rate maggiore. l'esempio lampante è l'htc/qtek S100 (procio intel) che sotto questo aspetto va meglio del nuovo s200 (con omap850). Per nn parlare di programmi come skype che un po' arrancano cn l'850. Nn a caso sul tytn nn c'è un processore TI ma un Samsung ARM 2442 à 400MHz
Michelangelo_C
16-12-2006, 17:56
Era ora che pensassero a mettere un tastierino numerico accessibile in modo diretto, è la cosa che mi manca di più sul Tytan.. tutti i giorni quando lo accendo devo far scorrere la tastiera (aprire quindi la custodia), girarlo e mettere il pin, cosa che richiede due mani e qualche decina di secondi. Se invece ci fosse una tastiera numerica davanti fai tutto con una mano e ci metti niente. Per un telefono è fondamentale avere la possibilità di immissione immediata, perlomeno dei numeri!
rdefalco
16-12-2006, 18:11
Era ora che pensassero a mettere un tastierino numerico accessibile in modo diretto, è la cosa che mi manca di più sul Tytan.. tutti i giorni quando lo accendo devo far scorrere la tastiera (aprire quindi la custodia), girarlo e mettere il pin, cosa che richiede due mani e qualche decina di secondi. Se invece ci fosse una tastiera numerica davanti fai tutto con una mano e ci metti niente. Per un telefono è fondamentale avere la possibilità di immissione immediata, perlomeno dei numeri!
scusami ma non mi quadra... io il pin lo metto sulla tastiera che mi compare a schermo :mbe: e se mi scoccio di cacciare il pennino scrivo col dito :mbe:
Michelangelo_C
16-12-2006, 18:22
Non mi risulta comodo premere i tasti a schermo col dito, non sei molto preciso e rischi spesso di sbagliarlo.. di tirare fuori il pennino solo per il pin non se ne parla!
rdefalco
16-12-2006, 18:46
avrò un dito particolarmente delicato, che devo dirti :sofico: io lo trovo comodissimo
Michelangelo_C
16-12-2006, 20:36
No sono io che non ho voglia di stare attento a beccare il tasto giusto con l'unghia (per non lasciare la ditata). Il dito lo uso anch'io ma cerco di evitare.. lo so sono un po' maniaco, se è touch è fatto per essere toccato :D
ragazzi ... vi vedo ferrati ...mi direste come si colloca la cpu del Jas/Jar Qtek 9000 ?
E' l'Intel XScale PXA272 a 520 MHz.
grazie :)
zephyr83
17-12-2006, 00:28
sicuramente sopra all'omap850!
bertoz85
17-12-2006, 01:56
bertoz85 nn sto facendo nessuna equazione numero maggiore = piu potenza. Basta semplicemente guardare le caratteristiche dei processori sul sito stesso della TI, ho anche postato il link! Si vede tranquillamente che l'omap1710 ha qualcosa in più dell'850
perdonami, ma a giudicare da quegli schemi, non mi pare proprio
si vede benissimo come internamente l'850 è piu complesso e supporta già out-of-the-box il modulo telefonico, come pure l'sdio, mentre il 1710 è limitato a 2 formati di memory stick.
Come vedi il core subsystem è lo stesso ARM926TEJ ma il 1710 è costruito a 90 nanometri, ha 20 mhz in più e un maggior quantitativo di cache (il doppio). Quindi sto 850 nn mazzula proprio nessuno. allora symbian fa proprio schifo
Cmq anche su windows mobile le applicazioni vecchie sui nuovi sistemi nn vanno....addirittura c'è la distinzione fra smartphone e pocketpc! Bene o male le applicazioni per win2002 sul 2003 vanno, ma sul nuovo wm5 nn va nessuna!
beh beh... opera browser ad esempio va... le applicazioni basate su net vanno tutte... i giochi finora mi son funzionati tutti, ovviamente a schermo ridotto.
le uniche noie son quando cerchi di far funzionare applicazioni ppc sullo smartphone che non vanno i tasti, etc... ma a questo punto prova a pensare se conosci un'applicazione series 60 che funziona su UIQ. te lo dico io: non esiste.
con l'aiuto della documentazione msdn capisci molto facilmente quale funzione và o no e su quale piattaforma è stata introdotta, e così minimizzi i problemi di incompatibilità , sempre affidandoti al fatto che le funzioni di base (finestre, controlli, etc) sono le stesse identiche da sempre.
sicuramente questo non accade con nokia, dove tipo dal 6600 al 6630 cambiano qualcosa di impercettibile nell'ui e tante applicazioni lanciano errori e si impallano.
E nn a caso cn programmi di terze parti i dispositivi con processori intel riescono a registrare video cn risoluzione e frame rate maggiore. l'esempio lampante è l'htc/qtek S100 (procio intel) che sotto questo aspetto va meglio del nuovo s200 (con omap850). Per nn parlare di programmi come skype che un po' arrancano cn l'850. Nn a caso sul tytn nn c'è un processore TI ma un Samsung ARM 2442 à 400MHz
proprio in questi giorni è uscito skype beta per smartphone.. l'ho installato ed è sorprendentemente veloce, anche se in chiamata giustamente ralleta parecchio, ma per quel che mi riguarda è un problema di ottimizzazione.... un codec che richiede 400mhz come affermavano loro all'inizio è assurdo, sono proprio incapaci se è cosi.
zephyr83
17-12-2006, 13:18
Guardando gli schemi si vede che bene o male sono simili, alcune cose sn state un po' cambiate e raggruppate ma bene o male sono simili. Però guarda i link e leggi le varie caratteristiche! Il 1710 nn ha problemi cn nessun tipo ti memoria, ci vanno anche le mini sd o le transflash proprio come sull'850. E poi io non sto dicendo che il symbian è migliore, affatto! Ripeto io ho scelto windows mobile! E so benissimo che le applicazioni per uiq sul symbian "normale" nn vanno! Ma del symbian a me importa poco e niente! Io parlavo solo dei processori che sn inferiori (anche se di poco) a quelli degli smartphone nokia. HTC poteva metterci qualcosa di meglio!
Deschutes
18-12-2006, 01:03
Ragazzi vi vedo molto ferrati in materia mi serve un consiglio l'hardware dei nokia 3250 e nokia N73 com'è?
Che differenze hanno come versione di symbian(vantaggi svantaggi)?
Sono lenti nella navigazione dei menu ecc nella riproduzione filmati ecc? Io ho il nokia 3230 e non so ke hardware ha ma notato che è meno lento del nokia N70 all'accensione e nella navigazione menù(non so manco se cambia il symbian del 3230 con quello del n70 ne capisco poco)
Ho presente + o - le limitazioni del symbian ma mi accontento...
Ciao e grazie
fedalmor
18-12-2006, 07:40
Non è che sarà una mattonella, col fatto della tastiera a scorrimento!?
Raziel1984
18-12-2006, 08:58
La caratteristica sottolineata da tutti è la presenza, per la prima volta su uno smartphone, della tastiera QWERTY a scorrimento.
Per la prima volta?sara almeno il 5/6 ,dal qtek 9100 ormai sono passati quasi 2 anni!!!
Inoltre se non erro anche il 9100 aveva l'omap a 200Mhz e da questo punto di vista faceva veramente schifo(l'ho scrivo perche l'ho avuto),una lentezza inimmaginabile,a volte se lo tenevi accesso gia da un po,per swichare la scehrmata tra orizzantale e vertical ci metteva un eternita.
Vuoi vedere un divx?manco a parlarne,scatta in continuazione!
Vuoi usare Skype?provaci!!
E veramente scandaloso secondo me che si vendano telefoni con queste potenzialita abbinati a processori cosi scarsi(o magari e il tutto che e malamente ottimizzato),fatto sta che l'accoppiata WM e omap TI850 200Mhz non è assolutamente all'altezza!
c'e' un inesattezza madornale... come si puo' diure che ' il primo smartphone con tastiera a scorrimento QWERTY??? il wizard ha la querty il tytn pure... e ce ne sono altri 10 almeno... mah...
Alpha Centauri
26-12-2006, 23:35
Ragazzi, domani avevo intenzione di comprare questo HTC P3300. Il dubbio forte è sulla cpu ed il gps. Per favore, potreste dare uno sgurdo a questa discussione e darmi qualche risposta??????
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15259962&posted=1#post15259962
Grazie inj anticipo a chi riuscirà ad illuminarmi un po'!!!
non mi sembra che wm5 per smartphone supporti il touchscreen forse è un fake
Salve raga....
ho un Htc S710vox con questo OMAP del cavolo
sara tosto..... non sara tosto.... ma quello che so benissimo:doh: è stramaledettamente LENTO e obsoleto.
Non ho voglia di perderci la testa visto che ho già sputtanato 399€urazzi :muro:
C'è un programma da installare per cloccare sta CPU??
niente fronzoli, niente menate un softwarino e via :D
esiste cosa si cotanto semplice?
:bsod:
lo butto dalla finestra...
:help:
giorgiocc
12-06-2007, 06:57
Sembra che nessun client Voip/sip ancora sia compatibile per l' S710.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.