PDA

View Full Version : PORTATILE PER ARCHITETTURA


@mattste
15-12-2006, 22:24
vorrei sapere quel portatile coprare per mio fratello che a marzo dovrebbe cominciare a dover usare auticad ecc all'universita.
quindi deve essere per forza un portatile
il problema è il prezzo in quanto nn puo spendere molto , meno è meglio è , basta che autocad e vari programmi utilizzati da architetti funzioni bene senza rallentanenti o freeze
il pc servorebbe anke per giocare
il portatile lo prendero per marzo quindi ho tempo


grazie dell'aiuto

ciao

@mattste
16-12-2006, 15:50
up

Tama
16-12-2006, 16:52
allora aspetta a chiedere, a gennaio usciranno molte novità e quello che ti viene consigliato ora ci sta che per marzo non lo trovi più.

samfisher
16-12-2006, 16:55
dai un'occhiata sul forum di cad3d.it.
Ciao!

@mattste
16-12-2006, 17:06
grazie ora provo!!!!
mi potreste dire un pc che potrei prendere eventualmente ora , per regolarmi????
grazie

Tama
16-12-2006, 17:38
direi minimo uno con almeno 1 giga di ram, scheda video nvidia con almeno 128mb dedicati, schermo da 15,4''.

@mattste
16-12-2006, 19:58
direi minimo uno con almeno 1 giga di ram, scheda video nvidia con almeno 128mb dedicati, schermo da 15,4''.

quindi sui 1000€o piu??

Tama
17-12-2006, 10:11
purtroppo sì...

@mattste
17-12-2006, 12:20
azz
io ora ho un nx6110 che nn credo proprio sia all'altezza vero????

samfisher
17-12-2006, 14:23
La mia ragazza (al 4° anno di architettura) utilizza un pavilion 5467CD (customizzazione di Computer Discount del 5467EA): 1GB DDR, Athlon 64, nvidia geforce 4 440go 64MB dedicati e hdd da 100GB 4200rpm...
...come vedi una configurazione non al top. Per AutoCAD (2006) va bene per disegno 2D, 3D. E' chiaro che nei rendering più complessi si pianta un bel po'.
AutoCAD 2007 richiede maggiori risorse ma offre la possibilità di disegnare direttamente in 3D come faresti con 3DS Max (quest'ultimo va ancora benino con questa configurazione per rendering non troppo complessi).

Per un uso non professionale puoi puntare su un modello con processore veloce (anche a scapito dell'autonomia), 1 o meglio 2 GB di RAM, un hdd da 5400rpm o superiore e una scheda video con memoria dedicata (non ti serve il top di gamma, tanto la sfrutteresti solo per i giochi. Ti consiglio di evitare soluzioni Hypermemory o TurboCache). Il top sarebbe una workstation grafica con 2HDD in RAID0, scheda video dedicata (NVIDIA QUADRO o ATI FIRE GL).

Se la configurazione del tuo NX6110 è questa:
pentium m 740, centrino 15.0 xga,512mb,40gb dvd cd rw, 56k modem,802.11b / g,liion batt, win xppro,1anno garanzia
con tanto di scheda video con memoria condivisa...
...no, non è adatto. Però nessuno ti vieta di provare ad installare AutoCAD 2006, nel disegno di piante 2D o disegno 3D in wireframe non dovresti avere grossi problemi (ma per il rendering dovresti affidarti ad un computer più potente).

Ciao

@mattste
17-12-2006, 15:35
si il pc è quello !!!!!!!
vabbe mi sa che mi tocca cambiarlo , lo immaginavo! :mc: :mc:

@mattste
18-12-2006, 11:25
secondo voi va bene un pc con una normale scheda video oppure deve essere una quadro o firegl??
ovviamente per scheda video intendo una bella potente tipo 7900 GT

Tama
18-12-2006, 11:32
una 7900? per me sì, vale la pena. cmq anche la 7600 è una soluzione da considerare se vuoi risparmiare qualcosa :) c'è una discussione sul forum che si intitola "DELL O HP?" e si parla di queste cose.

samfisher
18-12-2006, 13:12
firegl o nvidia quadro sono soluzioni professionali con drivers dedicati per molti programmi CAD e di disegno 3D in genere (Maya, 3DSMax, LightWave, AutoCAD, ArchiCAD...) e costano un botto.
Quindi se non lavori in questo campo (e non è questo il caso visto che lo scopo è didattico) e non ti servono le prestazioni migliori (che comunque si otterrebbero con una workstation grafica dal prezzo tutt'altro che irrisorio) devi scendere a compromesso e dotarti di una buona scheda video con memoria dedicata. Evita soluzioni TurboCache Nvidia o Hypermemory ATI se vuoi prestazioni migliori. Ricorda che non ha senso prendere una scheda video con 256MB di memoria dedicata o l'ultimo modello in listino, se non sei un videogicatore non ci faresti niente, infatti non viene sfruttata da questi programmi.
Ciao!

@mattste
18-12-2006, 13:19
firegl o nvidia quadro sono soluzioni professionali con drivers dedicati per molti programmi CAD e di disegno 3D in genere (Maya, 3DSMax, LightWave, AutoCAD, ArchiCAD...) e costano un botto.
Quindi se non lavori in questo campo (e non è questo il caso visto che lo scopo è didattico) e non ti servono le prestazioni migliori (che comunque si otterrebbero con una workstation grafica dal prezzo tutt'altro che irrisorio) devi scendere a compromesso e dotarti di una buona scheda video con memoria dedicata. Evita soluzioni TurboCache Nvidia o Hypermemory ATI se vuoi prestazioni migliori. Ricorda che non ha senso prendere una scheda video con 256MB di memoria dedicata o l'ultimo modello in listino, se non sei un videogicatore non ci faresti niente, infatti non viene sfruttata da questi programmi.
Ciao!


io per giocare sfrutterei principalmente il fisso , ma anke il portatile deve essere accettabile in quanto ci giocherei anke , insomma deve almeno far girare tutti i titoli o quasi(sm3 nn obbligatoria)
hipermemory e turbocache erano gia esclusi a priori :p :p

@mattste
19-12-2006, 10:45
up

@mattste
20-12-2006, 13:01
up

frikes
03-01-2007, 19:11
se pensi di fare molta modellazione 3d (te lo consiglio per dare un calcio nel :ciapet: agli architetti vecchio stampo...dobbiamo invadere il mercato!!! :O ...tra un po' sono architetto anch'io) e vuoi performance buone senza spendere un patrimonio prendi un portatile con ati x1600 si modda facilmente in firegl v5200 (nella mia firma c'è il link alla discussione) e non hai problemi in fase di visualizzazione del modello e modellazione. questa sarebbe una scelta più sensata ed economica di una 7900 che costa ancora troppo (tra l'altro è anche inferiore ad una firegl v5200). 2gb di ram sarebbero molto indicati (alla d€ll spesso fanno l'offerta raddopio della memoria gratis ;) ) per il processore un core2 duo sarebbe l'ideale ma non spenderci troppo per avere un centinaio di mhz in più. la differenza l'avvertiresti solo in fase di rendering pesanti, nel senso che un rendering da mezz'ora con una cpu migliorelo faresti in 28min :rolleyes:
occhio allo schermo poi, quelli lucidi e hanno contrasto troppo elevato, stancano la vista quando disegni (e purtroppo si sta a disegnare anche per 20 ore di fila con interruzione per un panino :cry: ). inoltre in stampa hai diversi problemi, i colori sono sempre sballati. ma questa è un po' una pecca dei portatili ;)

Astertrilly
03-01-2007, 20:14
Quoto frikes in toto.ahahah fa rima. :D
Io ho lo stesso tuo problema e ho appena fatto la mia scelta! la puoi consultare su questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15354923#post15354923
buon acquisto! :cool:

@mattste
03-01-2007, 20:29
oltre al dell 9400 cosa mi potete consigliare ?????

@mattste
04-01-2007, 23:59
up

frikes
05-01-2007, 17:19
un dell che abbia le caratteristiche che ti dicevo :stordita: ...ma non so se ci sia. oppure io andrei tranquillamente su altre marche visto che hai un budget relativamente limitato. con 1200-1300€ prendi una asus o un toshiba che non avrebbero niente da invidiare ad un dell. un' altra cosa: se riesci a trovare un modello con un hd a 7200rpm sarebbe molto meglio. non badare al taglio che ha, tanto 80gb o 120gb sono sempre pochi e necessitano di un hd esterno, ma secondo me meglio averlo meno capiente ma più veloce chge averne uno da 5400rpm da 160gb ;)

Tama
05-01-2007, 17:34
un' altra cosa: se riesci a trovare un modello con un hd a 7200rpm sarebbe molto meglio.

dell, appunto... ;)

frikes
05-01-2007, 17:38
eh già...con la dell puoi sicuramente ...ma qualche portatile di altre marche con i dischi a 7200 si può trovare credo, o no? :stordita:

Tama
05-01-2007, 17:47
si trova, ma te li fanno pagare un'iradiddio...
puoi provare a chiedere a dell che sostituiscano il 5400 con un 7200 più piccolo e non dovresti avere aumenti di prezzo, almeno in teoria poiché io non ho ancora ordinato e a parole son tutti bravi e simpatici :-)