PDA

View Full Version : Invio mail in Javascript


cirom
15-12-2006, 19:00
Ciao a tutti.
Attualmente ho un sito che in javascript tramite la compilazione di un form utilizza un mailto con il contenuto del fom e richiede quindi l'invio da parte dell'utente con il proprio client.
Per automatizzare il tutto, vorrei adoperare il server per effettuare questa funzione e utilizzerei la funzione mail tramite php.
Il problema che mi pongo è come interfacciare i dati raccolti nel javascript per passarli al file php e come richiamare quest'ultimo per farlo eseguire.
Oppure c'è qualche altra soluzione da usare in javascript?
Grazie in anticipo per l'aiuto.

Fede_Reghe
15-12-2006, 19:27
Se invii tutto via POST o GET al file php?

whiles_
15-12-2006, 19:34
ma perchè in javascript se ne puoi fare a meno? mica serve javascript per mandare dei dati di una form ad uno script php, magari ti servirebbe se volessi mandare la mail senza aggiornare la pagina, quindi richiamare lo script php tramite javascript, ma in questo caso sarebbe poco accessibile e per la funzione che deve svolgere, a meno che tu non abbia particolari esigenze, è molto meglio mandare tutto via post.

cirom
15-12-2006, 19:40
Javascript perchè adesso è fatto in questo modo e vorrei solo aggiungere il sendmail. Potete dirmi brevemente (poi cerco per i dettagli) come funzionano i metodi GET/POST ?
Grazie per le pronte risposte.

whiles_
15-12-2006, 19:53
Javascript perchè adesso è fatto in questo modo e vorrei solo aggiungere il sendmail. Potete dirmi brevemente (poi cerco per i dettagli) come funzionano i metodi GET/POST ?
Grazie per le pronte risposte.
be', è un concetto basilare, in una qualsiasi form, i campi prima di tutto devono avere un nome prima di tutto:

<form action="SendMail.php" method="post">
<input type="text" name="address" />
<input type="text" name="subject" />
<textarea name="content"></textarea>
<input type="submit" name="send" value="Invia i dati" />
</form>

quando si spinge il pulsante submit, il browser ti rimanda alla pagina SendMail.php, che potrà contenera un codice del genere:


<?
mail($_POST['address'],$_POST['subject'],$_POST['content']);
?>


e così l'email viene inviata attraverso la funziona mail() fornita da php.

cirom
15-12-2006, 20:31
Grazie ancora! Mi applicherò subito.