View Full Version : Offerte
pur con il rischio di far pubblicità, mi chiedevo se fosse possibile/interessante,
creare un bollettino sulle offerte,
ad esempio oggi vado a comprare un cd e "mi colpisce" una offerta... o magari arriva a casa un volantino... e c'è un sottocosto,
si potrebbe stilare solo per le compagnie a diffusione nazionale, (senza l'obiettivo di essere esaustivi) una sorta di "caccia all' Offerta ".
Ad esempio su internet, siti cerca "offerte" : danno una multifunzione 5610 a 140€ (senza s.sp) una catena di prodotti informatici (non monitorata dai motori di ricerca di cui sopra la vende a 99€ :eek: )
Non credo che il problema di far pubblicità sia insormontabile.
Mi piacerebbe sapere che ne pensate.
luther666
15-12-2006, 17:43
il problema è che quella catena di negozi WELL*OME è fatta da disonesti
io stamane alle 10.45 ero a comprare quel multifunzione e guarda caso era finito e nn arriverà e così in tutti quelli della mia regione....
è TUTTO FALSO SONO SOLO DEGLI IMBROGLIONI E LA CASA MADRE DOVREBBE SAPERE IN MANO A CHI SI METTE....LADRI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
il problema è che quella catena di negozi WELL*OME è fatta da disonesti
io stamane alle 10.45 ero a comprare quel multifunzione e guarda caso era finito e nn arriverà e così in tutti quelli della mia regione....
è TUTTO FALSO SONO SOLO DEGLI IMBROGLIONI E LA CASA MADRE DOVREBBE SAPERE IN MANO A CHI SI METTE....LADRI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
no, non è vero, a volte hanno solo uno o due pezzi per negozio a quel prezzo e lo indicano ("salvo esaurimento scorte" oppure "pochi pezzi disponibili"), io quando ci sono le offerte vado subito appena aprono o se non posso mando qualcuno per me, a volte pero sono gli stessi dipendenti che comprano al prezzo dell'offerta ( mi è capitato per un cellulare ), ecco che i pochi pezzi disponibili si esauriscono.
luther666
16-12-2006, 09:48
se se
già mi è capitato con una tv lcd
il cui prezzo di listino era 1600€ed era in offerta a 999€
io la riesco a comprare dopo una ressa immonda ma poi il proprietario del negozio mi dice che nn arrivano...ci vorrà tempo....etc etc così per un mese....alla fine mi dice se voglio i soldi indietro...io dico no....molti hanno rinunciato così lui le tv le ha rivendute a 1400€
è vero !
l'hanno già finito !
e l'offerta era per 2 giorni ! :muro:
cmq ho risolto con una brother da marcopo?o allo stesso prezzo ma più carina...
spero funzi !
se se
già mi è capitato con una tv lcd
il cui prezzo di listino era 1600€ed era in offerta a 999€
io la riesco a comprare dopo una ressa immonda ma poi il proprietario del negozio mi dice che nn arrivano...ci vorrà tempo....etc etc così per un mese....alla fine mi dice se voglio i soldi indietro...io dico no....molti hanno rinunciato così lui le tv le ha rivendute a 1400€
piu che d'altro hai fatto da "banca" al rivenditore che ha guadagnato gli interessi sui tuoi 999€
il prezzo di listino ??? ci sono almeno 3 o 4 listini a seconda di chi sei, rivenditore, azienda, privato (il + alto :cry: ), negoziante, media\grande distribuzione.... tutti prezzi diversi, il prezzo di listino max è superiore del **% ( non diciamo le percentuali che è meglio) dal prezzo di vendita reale; e poi guarda che a volte (non sempre ma quasi) le tv lcd\plasma vendute in offerta sono tv con qualche pixel difettoso magari sempre acceso o non supportano l'HD oppure hanno qualche difetto occulto che si manifesterà che il costruttore conosce ( ma non lo dice ). ( per esempio tempo fa era stata messa in vendita una partita di videocamere che aveva un difetto su alcuni componenti di una scheda (condensatori di bassa qualità) naturalmente all'acquisto funzionava bene, ottima qualità del video, però la maggior parte nel giro di 3 anni sono andate in assistenza tutte con lo stesso guasto ! 5 condensatori da sostituire. questo te lo posso affermare perchè e capitato a me con una lavastoviglie che è nata con un difetto e l'hanno messa in offerta per venderla, senza dire il difetto che sorge dopo circa un anno di funzionamento, tuttora è ancora in vendita... e i centri di assistenza ne sono pieni ,sempre con lo stesso difetto l'interruttore della scheda elettronica,e adesso che lo sanno io sono andato a comprare il ricambio, e non è che lo hanno modificato, è sempre uguale, non è il costo, un decina di € ma la scocciatura di tirare fuori la lavastoviglie incassata in cucina, se sei in garanzia te lo riparano gratis, ma non risolvono il difetto, ti danno il ricambio che è lo stesso di prima e si sa già che fra un anno si romperà di nuovo, una specie di tassa !
E poi non penso visto quanto le pagano i rivenditori agli importatori che le mettano da parte per poi rivenderle, anche se fanno l'offerta, ci guadagnano sempre ... eccome ! tieni conto che poi escono i nuovi modelli e quello che hai in giacenza viene vecchio, alla fine il cliente ti compra il nuovo e ti lasca il vecchio !
Non trascuriamo cmq la possibilità che esistano effettivamente delle buone offerte.
Quella da me citata all'inizio si è rivelata essere "un pacco" (se non altro per la disponibilità del negozio) in definitiva però rimane in piedi il problema:
i motori di ricerca sui prezzi (kelk?o, costa?eno, alcos?o, buyc?ntral) monitorano una fetta di mercato non avrebbe senso fare una sorta di bollettino offerte ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.