PDA

View Full Version : [Hard Disk esterno] , come formattarlo?


alanturing2
15-12-2006, 14:39
Ho un hd normale eide collegato con un adattatore USB->eide alla porta
usb del mio iMac, ho provato a formattarlo con hfs+ con il diskutility di osx
ma non riesce a formattarlo , poi ho provato con fat32 da windows ed è andato a buon fine.

Solo , dato che cambio spessissimo trà linux osx e win , praticamente ogni volta
che uso il disco sui vari sistemi, per qualche motivo viene danneggiato
forse per le varie implementazioni della fat32 dei vari sistemi.

Quindi ora mi chiedo : esistono hd esterni particolari compatibili con mac?
oppure sono ok gli usb2 generici? esistono quelli + compatibili e quelli - ?

grazie

Jackdaniels
15-12-2006, 17:40
Ho un hd normale eide collegato con un adattatore USB->eide alla porta
usb del mio iMac, ho provato a formattarlo con hfs+ con il diskutility di osx
ma non riesce a formattarlo , poi ho provato con fat32 da windows ed è andato a buon fine.

Solo , dato che cambio spessissimo trà linux osx e win , praticamente ogni volta
che uso il disco sui vari sistemi, per qualche motivo viene danneggiato
forse per le varie implementazioni della fat32 dei vari sistemi.

Quindi ora mi chiedo : esistono hd esterni particolari compatibili con mac?
oppure sono ok gli usb2 generici? esistono quelli + compatibili e quelli - ?

grazie

per gli hd esterni non ci sono problemi di compatibilità come non ci sono con windows o linux, l'unica cosa di cui tenere conto è il filesystem.
HFS+ è la scelta migliore se prevedi di usarlo solo con mac osx, altrimenti ti lega le mani perchè non è compatibile con linux e win (a meno di non installare un programma a pagamento MacDrive) e quindi dovresti ripiegare su FAT32, in ogni caso NON NTFS perchè mac lo gestisce soltanto in lettura.
Alla fine fat32 è una scelta obbligata se ti serve interoperabilità tra i vari sistemi operativi, considera soltanto il fatto (per alcuni grave) che FAT32 non supporta files di dimensione superiore a 4GB.
Ciao