PDA

View Full Version : Diritto di recesso


iPoster
15-12-2006, 15:32
Salve a tutti!
Volevo un consiglio: acquistando qualcosa in un negozio, quindi recandosi fisicamente nel locale commerciale, acquistare un prodotto a scatola chiusa, senza la possibilita di provarlo, e` possibile poi rescindere il contratto e riportare la merce in negozio facendosi risarcire l'intera somma?
O il diritto di recesso e` attuabile solo sui contratti a distanza?
Grazie anticipatamente!

setterernga
15-12-2006, 15:41
Salve a tutti!
Volevo un consiglio: acquistando qualcosa in un negozio, quindi recandosi fisicamente nel locale commerciale, acquistare un prodotto a scatola chiusa, senza la possibilita di provarlo, e` possibile poi rescindere il contratto e riportare la merce in negozio facendosi risarcire l'intera somma?
O il diritto di recesso e` attuabile solo sui contratti a distanza?
Grazie anticipatamente!

Per i contratti e per le proposte contrattuali a distanza ovvero negoziati fuori dai locali commerciali, il consumatore ha diritto di recedere senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termini di 10 gg. lavorativi. Questo dispone l'art. 64 comma 1 del Codice del consumo. Trattasi di diritto esercitabile ad libitum.
Nel tuo caso non è quindi possibile, salvo vizi occulti del prodotto. In tal caso avresti diritto alla riparazione/sostituzione e, in casi eccezionali, alla risoluzione del contratto.

iPoster
15-12-2006, 20:41
Per i contratti e per le proposte contrattuali a distanza ovvero negoziati fuori dai locali commerciali, il consumatore ha diritto di recedere senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termini di 10 gg. lavorativi. Questo dispone l'art. 64 comma 1 del Codice del consumo. Trattasi di diritto esercitabile ad libitum.
Nel tuo caso non è quindi possibile, salvo vizi occulti del prodotto. In tal caso avresti diritto alla riparazione/sostituzione e, in casi eccezionali, alla risoluzione del contratto.
Grazie per la gentilissima risposta. Ti spiego meglio, ho comprato una Nintendo Wii, che purtroppo non e` funzionante. Siccome era l'ultima in negozio e forse in Italia :eek: , ovviamente non ne hanno da dare in sostituzione, quindi avrei voluto farmi ridare indietro i soldi per questo.
Ora sono andato a chiedere ed ovviamente loro hanno detto che non posso, ma possono permutare la merce in qualcos'altro, ma non possono ne darmi un buono senza scadenza ne i soldi.
Posso appellarmi al fatto che non sono disponibili altri pezzi della merce in questione e farmi ridare indietro i soldi?

the_poet
16-12-2006, 14:45
Per i contratti e per le proposte contrattuali a distanza ovvero negoziati fuori dai locali commerciali, il consumatore ha diritto di recedere senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termini di 10 gg. lavorativi. Questo dispone l'art. 64 comma 1 del Codice del consumo. Trattasi di diritto esercitabile ad libitum.
Nel tuo caso non è quindi possibile, salvo vizi occulti del prodotto. In tal caso avresti diritto alla riparazione/sostituzione e, in casi eccezionali, alla risoluzione del contratto.

Esatto! Il diritto di recesso si applica solo ed esclusivamente ai contratti a distanza.

setterernga
18-12-2006, 10:34
Esatto! Il diritto di recesso si applica solo ed esclusivamente ai contratti a distanza.

Sbagliato: anche a quelli negoziati fuori dai locali commerciali (v. a domicilio, stand stradali, ecc)

f@bio80
18-12-2006, 10:41
Sbagliato: anche a quelli negoziati fuori dai locali commerciali (v. a domicilio, stand stradali, ecc)

RISBAGLIATO!
Io quest'estate ho comprato a trieste un creative zen micro da 4 gb, schermo lcd rotto. Sono tornato al negozio ed erano finiti: non mi sono neanche dovuto incazzare, la commessa mi ha detto "Lunedì ne arrivano di altri, sono andati a ruba" e io "ci credo, il problema è che stasera ho un volo per roma :D" e lei "ok allora vai in cassa e fatti ridare i soldi :)"

Cfranco
18-12-2006, 11:33
Il recesso non conta niente , se l' oggetto venduto non funziona e non è riparabile in tempi stretti hai diritto al rimborso al 100%

pfaff
18-12-2006, 11:46
Il recesso non conta niente , se l' oggetto venduto non funziona e non è riparabile in tempi stretti hai diritto al rimborso al 100%

A rigor di buon senso sembra tutto sacrosanto ma....c'è qualche norma che lo sancisce?
In questi casi torna utile saper cosa sbattere in faccia ai negozianti. :D

Cfranco
18-12-2006, 12:29
A rigor di buon senso sembra tutto sacrosanto ma....c'è qualche norma che lo sancisce?
In questi casi torna utile saper cosa sbattere in faccia ai negozianti. :D

1519-quater (Diritti del consumatore).
- Il venditore e' responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformita' esistente al momento della consegna del bene. In caso di difetto di conformita', il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformita' del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma dei commi terzo, quarto, quinto e sesto, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, conformemente ai commi settimo, ottavo e nono. Il consumatore puo' chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi,
salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro.
Ai fini di cui al comma terzo e' da considerare eccessivamente oneroso uno dei due rimedi se impone al venditore spese irragionevoli in confronto all'altro, tenendo conto:
a) del valore che il bene avrebbe se non vi fosse difetto di conformita';
b) dell'entita' del difetto di conformita';
c) dell'eventualita' che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore.
Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo termine dalla richiesta e non devono arrecare notevoli inconvenienti al consumatore, tenendo conto della natura del bene e dello scopo per il quale il consumatore ha acquistato il bene.
Le spese di cui ai commi secondo e terzo si riferiscono ai costi indispensabili per rendere conformi i beni, in particolare modo con riferimento alle spese effettuate per la spedizione, per la mano d'opera e per i materiali.
Il consumatore puo' richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni:
a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose;
b) il venditore non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine congruo di cui al comma sesto;
c) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti al consumatore.

http://www.aduc.it/dyn/sosonline/leggienorme/legg_mostra.php?id=49171

Non esiste nessun "buono" o sconto , se non possono riparare o sostituire l' oggetto devono restituire i soldi , punto .

pfaff
18-12-2006, 13:16
Grazie ;)

setterernga
18-12-2006, 16:54
RISBAGLIATO!
Io quest'estate ho comprato a trieste un creative zen micro da 4 gb, schermo lcd rotto. Sono tornato al negozio ed erano finiti: non mi sono neanche dovuto incazzare, la commessa mi ha detto "Lunedì ne arrivano di altri, sono andati a ruba" e io "ci credo, il problema è che stasera ho un volo per roma :D" e lei "ok allora vai in cassa e fatti ridare i soldi :)"

Vedo che ignori la differenza tra diritto di recesso ad libitum e diritto di riparazione del vizio.