View Full Version : Raid 0 su Asus P5B-VM
andrytwo
15-12-2006, 12:31
Salve a tutti,
Sto cercando di configurare un RAID 0 con due dischi maxtor 320GB SATA2 su una piastra Asus P5B-VM. Non riesco a trovare l'impostazione sul bios che mi consenta di unire e quindi impostare il RAID 0.
Help! Help!
Ciao e grazie
andrytwo
15-12-2006, 17:18
INCREDIBILE...
Il motivo per cui non ho la possibilità di fare l'array è il seguente:
Devo collegare l'hd n°1 su una speciale porta chiamata "sata_raid1" situata nella scheda madre.
Devo collegare l'hd n°2 su una speciale porta chiamata "esata" situata all'esterno del case precisamente nel pannellino posteriore I/O (dove si attaccano mouse, tastiera ecc).
Quindi in teoria non è possibile creare un raid 0 con dischi interni ma solo con un interno e un esterno.... MA SONO FUORIII????
Riassumendo:
Per l'hd n°1 tutto ok: cavetto sata normale
Per l'hd n°2 un casino: dovrei cercare un cavetto/adattatore "sata to esata".
SECONDO VOI ESISTE???
INCREDIBILILE UNA SCHEDA DA CIRCA € 140 CON QUESTO BUG.... ASUS HAI FATTO UNA CA+++TA...
Qualche esperto ha qualche idea su come si potrebbe risolvere il problema?
Vi ringrazio
Saluti
Davidman
15-12-2006, 17:31
Bè se vuoi vendere la scheda la prendo io :D
INCREDIBILE...
Il motivo per cui non ho la possibilità di fare l'array è il seguente:
Devo collegare l'hd n°1 su una speciale porta chiamata "sata_raid1" situata nella scheda madre.
Devo collegare l'hd n°2 su una speciale porta chiamata "esata" situata all'esterno del case precisamente nel pannellino posteriore I/O (dove si attaccano mouse, tastiera ecc).
Quindi in teoria non è possibile creare un raid 0 con dischi interni ma solo con un interno e un esterno.... MA SONO FUORIII????
Riassumendo:
Per l'hd n°1 tutto ok: cavetto sata normale
Per l'hd n°2 un casino: dovrei cercare un cavetto/adattatore "sata to esata".
SECONDO VOI ESISTE???
INCREDIBILILE UNA SCHEDA DA CIRCA € 140 CON QUESTO BUG.... ASUS HAI FATTO UNA CA+++TA...
Qualche esperto ha qualche idea su come si potrebbe risolvere il problema?
Vi ringrazio
Saluti
e già! che bast@@di!! :mad: credo sia una questione di marketing, infatti hanno prodotto anche la asus p5b-E che monta l' ich8r e non l'ich8. con questa scheda si può fare il raid interno con la p5b liscia e la vm no! :rolleyes:
se la potevano risparmiare, e invece così spillano 20€ in più a chi vuol fare il raid :(
andrytwo
16-12-2006, 10:48
Ciao a tutti.
Penso di aver trovato una soluzione però vorrei sapere se anche secondo voi è fattibile.
Potrei acquistare:
un Thermaltake SATA to eSATA Bracket
(http://www.thermaltake.com/product/Storage/Accessories/a2360/a2360.asp)
e un cavo eSATA
(http://www.thermaltake.com/product/Storage/Accessories/a2361/a2361.asp)
Il primo verrebbe collegato ad un hd interno tramite l'attacco SATA, poi verrebbe montato su uno "spazio" per schede pci.
Il secondo verrebbe utilizzato come ponte tra la porta eSATA della scheda madre (situata nel pannello I/O posteriore) e la nuova porta eSATA fatta con il Bracket.
Secondo voi funziona???
Ciao e grazie
Crash5wv297
16-12-2006, 11:26
A questo punto mi sa che fai prima a prenderti un controller pci o pciexpress sata raid.
;)
Mi sembrerebbe anche più pulita come soluzione...
Chissà però quanto costa
andrytwo
16-12-2006, 13:32
Sicuramente il controller raid sarebbe più pulito e sicuramente funzionante ma con quali costi??
Meno di 50 euro probabilmente no.
Mentre la soluzione esterna mi costa max 15 euro. Il problema però è se il tutto funziona... boh boh speriamo :)
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.