PDA

View Full Version : Dubbio sul wireless


Gamling
15-12-2006, 12:24
Ciao a tutti!
Premetto che di wireless so poco perchè fin'ora ho solo usato una connessione ad hoc... vorrei creare una wlan attaccando un access point al modem pirelli di tiscali, ma ho un dubbio: con la connessione ad hoc la connessione regge dalla mia camera fino all'altra estremità della casa, ma se passa in mezzo una persona cade... le portata di un access point è SICURAMENTE superiore a quella di una normale scheda wireless usb che crea una rete ad hoc o sono simili?

Altro dubbio: so che una rete wlan è tendenzialmente aperta... qualcuno conosce una buona guida da indicarmi per renderla sicura in modo accettabile?

Grazie!

Stev-O
15-12-2006, 12:53
si' con l'ap dovrebbe andare meglio

come guida basta che vai nelle impostazioni wireless del pannello dell'ap disattivi ssid e imposti crittografia wpa-psk e pul pc lo stesso (dovrai mettere a mano il nome ssid)

Gamling
15-12-2006, 20:10
si' con l'ap dovrebbe andare meglio

come guida basta che vai nelle impostazioni wireless del pannello dell'ap disattivi ssid e imposti crittografia wpa-psk e pul pc lo stesso (dovrai mettere a mano il nome ssid)


Ok. Però avevo letto anche altre precauzioni tipo mac filtering e password sulle risorse condivise, ma non so bene come si faccia... forse ci saranno menu semplici nell'interfaccia dell'AP? Vedremo... :boh:

Stev-O
15-12-2006, 21:18
si' cisono sono abbastanza intuitive

Gamling
16-12-2006, 09:21
Ok grazie! Avrei solo un altro piccolo dubbio... ho letto in giro che alcune marche di access point e routers sono più affidabili di altre. Io sarei intenzionato a prendere un netgear perchè ho letto che sono generalmente affidabili. Qualcuno sa dirmi, per esperienza personale ripetuta, o per sentito dire, se c'è una marca in particolare da evitare? :rolleyes:

P.S. Una scheda wireless USB vale l'altra o bisogna guardare che abbia caratteristiche specifiche (velocità a parte, naturalmente) ?

Stev-O
16-12-2006, 11:51
anche li sulle stesse marche degli ap

meglio evitare le marcacce

i netgear sono molto stabili e sicuri come ap ma costano un totale

i dlink sono più economici

Gamling
16-12-2006, 12:44
anche li sulle stesse marche degli ap

meglio evitare le marcacce

i netgear sono molto stabili e sicuri come ap ma costano un totale

i dlink sono più economici

Ok, grazie! Aspetto la fine delle follie pre natalizie dei negozi pieni e poi vado a cercarmene uno ;)

Stev-O
16-12-2006, 13:11
se sono rimasti

le riforniture dopo natale vanno sempre per le lunghe

Gamling
09-01-2007, 12:37
se sono rimasti

le riforniture dopo natale vanno sempre per le lunghe

Bene, nei prossimi giorni andrò a comprare l'access point. Ultime raccomandazioni del caso? Qualcuno conosce un modello particolarmente economico e allo stesso tempo molto performante?

Ultimo dubbio: parlando di portata del segnale, cambia molto tra una marca e l'altra? Perchè, come dicevo prima, qui da me la rete ad hoc (tra scheda e scheda) non copre tutta la casa in modo decente. :muro:

Stev-O
09-01-2007, 13:01
gli ap vanno sicuramente meglio

un ap buono è sicuramente il dlink dwl2100ap

Gamling
09-01-2007, 13:57
gli ap vanno sicuramente meglio

un ap buono è sicuramente il dlink dwl2100ap

Ok, grazie! ;)

P.S. Ho visto che il dwl2100 ha una portata di 108 Mbit.. ma una delle schede che ho già a disposizione arriva solo a 54, mentre quella del portatile a 11... quindi immagino che vada bene anche un ap con meno banda (magari sempre della dlink, come dici tu). :boh:

Stev-O
09-01-2007, 15:44
mah si
c'e' ad esempio il 2000 che è a 54 ma preferisco in ogni caso di gran lunga il secondo

ci sono anche altre marche come ad es l'asus di tutmosi3

Gamling
09-01-2007, 16:35
mah si
c'e' ad esempio il 2000 che è a 54 ma preferisco in ogni caso di gran lunga il secondo

ci sono anche altre marche come ad es l'asus di tutmosi3

Scusa se insisto, ma non ho capito una cosa... il secondo, oltre ad una maggiore portata, ha altre caratteristiche che lo rendono migliore? (è per farmi un'idea di quanto dovrò spendere).

Stev-O
09-01-2007, 16:44
è migliore anche come firmware come chipset come tutto ;)

pero' costa anche abbastanza di più
il 2000 costa sui 50 euro pero' ad es non prende la wpa in modalità client :(

Gamling
09-01-2007, 16:54
è migliore anche come firmware come chipset come tutto ;)

pero' costa anche abbastanza di più
il 2000 costa sui 50 euro pero' ad es non prende la wpa in modalità client :(

Scusa l'ignoranza... sulla wpa so solo che è un metodo di protezione della rete, ma non so cosa voglia dire "wpa in modalità client" :(

Inoltre, la superiorità del firmware e del chipset comportano IN GENERALE una migliore prestazione della rete parlando di stabilità e velocità?

Tra l'altro faccio tutte queste domande ma so che i negozi offrono pochissimi modelli fra i tanti in commercio, quindi alla fine non è neanche detto che riesca a trovare quello indicato da te :muro:

Stev-O
09-01-2007, 18:10
non so che dirti

ci sono anche nunerosi negozi on line

se intendi usare l'access point a guisa di una scheda non potrai utilizzare la crittografia wpa col 2000 mentre col 2100 si'

altre marche potrebbero avere limitazioni diverse

Gamling
10-01-2007, 08:19
non so che dirti

ci sono anche nunerosi negozi on line

se intendi usare l'access point a guisa di una scheda non potrai utilizzare la crittografia wpa col 2000 mentre col 2100 si'

altre marche potrebbero avere limitazioni diverse

No beh, volevo prenderlo in un negozio "tradizionale" perchè ho letto che a volte può capitare un AP malfunzionante, quindi preferisco poterlo andare a cambiare in negozio piuttosto che doverlo mandare indietro per posta.

In ogni caso intendo collegarlo al router pirelli fornito da Tiscali con l'offerta che include il voip.

Tra l'altro ci sarebbe un altro dubbio sul wireless... se posso ancora abusare della tua pazienza... (fra un po' mi sa che smetterai di visitare questo post :)):

Ogni tanto qui da me uso una connessione ad hoc tra il fisso e il portatile. Da qualche tempo questa connessione è instabile: in certi momenti cade e l'unico modo per farla riprendere consiste nel disconnettere il portatile e riconnetterlo inserendo la password (wep).

Ho notato che tra le reti presenti in zona c'è un access point della Apple, è possibile che faccia interferenza? Questo succederebbe anche nel caso in cui mettessi anch'io un AP?

Inoltre ho visto che il portatile scarica al massimo a 100 KB/s (mentre il fisso, collegato direttamente al modem Tiscali, arriva a 450/500... esperimento effettuato sullo stesso sito e alla stessa ora, più volte per essere sicuri). Questa prova l'ho fatta col portatile di fianco al fisso, quindi col massimo della portata (fisso con scheda 54 Mbit, portatile 11 Mbit, quindi portata di 11... eppure va come se fosse una 1 Mbit...). Il wireless comporta SEMPRE una perdita così forte di velocità? :doh:

Gamling
11-01-2007, 20:29
Up

Nessuno sa rispondere a questi ultimi due dubbi? La possibilità che la rete wireless si riveli instabile per la presenza di un'altra rete in zona e la DRASTICA riduzione di velocità mi frenano parecchio... :muro: :doh:

magnetex
13-01-2007, 23:18
No beh, volevo prenderlo in un negozio "tradizionale" perchè ho letto che a volte può capitare un AP malfunzionante, quindi preferisco poterlo andare a cambiare in negozio piuttosto che doverlo mandare indietro per posta.

In ogni caso intendo collegarlo al router pirelli fornito da Tiscali con l'offerta che include il voip.

Tra l'altro ci sarebbe un altro dubbio sul wireless... se posso ancora abusare della tua pazienza... (fra un po' mi sa che smetterai di visitare questo post :)):

Ogni tanto qui da me uso una connessione ad hoc tra il fisso e il portatile. Da qualche tempo questa connessione è instabile: in certi momenti cade e l'unico modo per farla riprendere consiste nel disconnettere il portatile e riconnetterlo inserendo la password (wep).

Ho notato che tra le reti presenti in zona c'è un access point della Apple, è possibile che faccia interferenza? Questo succederebbe anche nel caso in cui mettessi anch'io un AP?

Inoltre ho visto che il portatile scarica al massimo a 100 KB/s (mentre il fisso, collegato direttamente al modem Tiscali, arriva a 450/500... esperimento effettuato sullo stesso sito e alla stessa ora, più volte per essere sicuri). Questa prova l'ho fatta col portatile di fianco al fisso, quindi col massimo della portata (fisso con scheda 54 Mbit, portatile 11 Mbit, quindi portata di 11... eppure va come se fosse una 1 Mbit...). Il wireless comporta SEMPRE una perdita così forte di velocità? :doh:

Nei router WiFi hai la possibilità di impostare 13 canali diversi, quindi in caso di interferenze con un secondo access point basta cambiare il canele di trasmissione del segnale WiFi che in genere sui router è impostato di defoult sul 6° canale.
Si gli 11Mbit del portatile sono solo teorici poi in pratica la banda effettivamente disponibile è sempre molto inferiore, io con wifi G 54Mbit ho una banda effettiva di circa 22/25Mbit quindi circa il 55-60%meno di qunto teoricamente disponibile poi influiscono anche le condizioni ambientali e le marche dell'ardware wifi (meglio se tutti della stessa marca) ciao.

Gamling
14-01-2007, 18:53
Nei router WiFi hai la possibilità di impostare 13 canali diversi, quindi in caso di interferenze con un secondo access point basta cambiare il canele di trasmissione del segnale WiFi che in genere sui router è impostato di defoult sul 6° canale.
Si gli 11Mbit del portatile sono solo teorici poi in pratica la banda effettivamente disponibile è sempre molto inferiore, io con wifi G 54Mbit ho una banda effettiva di circa 22/25Mbit quindi circa il 55-60%meno di qunto teoricamente disponibile poi influiscono anche le condizioni ambientali e le marche dell'ardware wifi (meglio se tutti della stessa marca) ciao.

Grazie per le risposte, mi hai chiarito questi dubbi! Per quanto riguarda l'interferenza ora mi sento sicuro... quanto alla riduzione di banda, molto meno, perchè se il portatile, che ha una scheda da 11 Mbits, andava a circa 1 Mbit... allora anche se per il fisso ho una scheda da 54 Mbits temo che tra distanza e tutto rischio di andare veramente piano :muro: .

Tra l'altro, ammetto la mia ignoranza, dal momento che l'unica lan che ho usato fin'ora è cablata con un cavo incrociato da pc a pc (esclusi rari utilizzi di una rete ad hoc wireless) ... un cavo molto lungo in effetti... cosa cambia tra un router wireless ed un access point se entrambi non hanno un modem integrato e se entrambi si limitano a rimandare il segnale? il router ha forse delle porte ethernet in aggiunta al wireless? :boh:

Come dicevo sopra, cmq, pensavo di prendere questo dispositivo (AP o router) in un negozio tradizionale perchè nel caso dovessi cambiarlo per malfunzionamento ci metterei poco, mentre ho letto ad esempio sul sito di pixmania che se vuoi farti cambiare uno dei loro devi rispedirlo indietro, aspettare l'accertamento tecnico, in certi casi aspettare anche che loro mandino il prodotto in riparazione dal produttore etc etc... insomma, un'attesa infinita.

Conoscete per caso un sito, diverso da pixmania, che offra tempi di sostituzione più rapidi e allo stesso tempo presenti dei prezzi convenienti? Lo chiedo perchè so che nei negozi alla fine la scelta è spesso ridotta a 3 o 4 modelli, tra l'altro piuttosto cari...

Infine (nessuno leggerà questo post chilometrico)... confrontando qualche prodotto su pixmania ho visto dei parametri che non capisco:

prodotto n° 1 (http://www.pixmania.com/it/it/175152/art/d-link/kit-wifi-54-mb-dwl-922-ro.html)
prodotto n°2 (http://www.pixmania.com/it/it/171456/art/d-link/access-point-wifi-54-mb-a.html)
prodotto n°3 (http://www.pixmania.com/it/it/34593/art/netgear/base-di-accessso-wireless.html)

Nel campo "formato codifica linea" ci sono diversi standard nei vari prodotti. E' un parametro importante oppure presentano tutti degli standard adatti in ogni caso?

Nel campo "caratteristiche" il prodotto 1 ne ha parecchie... sono importanti? Tenendo presente che poi collegherò il prodotto in questione al router pirelli di Tiscali, alcune di queste funzioni potrebbero creare dei conflitti?

Chiedo scusa per il post eterno, ma purtroppo sono veramente ignorante in fatto di reti lan con infrastruttura... :doh:

Gamling
18-01-2007, 18:57
Ok, lasciamo perdere tutto, mi sono stancato di informarmi sul wireless in generale!

Ho visto che in un negozio qui vicino vendono QUESTO (http://www.aginformpc.com/prodotto.php?prodid=48426) Access Point Netgear.

Secondo voi, anche in base a quanto detto sopra, può andar bene ed ha un prezzo valido?

Altrimenti, tra gli altri indicati nella sezione access point (http://www.aginformpc.com/principale.php?catid=1043) di quel sito, ce ne sarebbe uno sullo stesso livello di prezzo che voi scegliereste per qualche ragione?

Grazie! :D

EDIT: rettifico, quello schifo di posto ha dimostrato per l'ennesima volta di non avere mai niente in negozio... Mi son rotto, ordino online altrove e la finisco lì.