PDA

View Full Version : Adobe Photoshop CS3


MacNeo
15-12-2006, 12:12
Una sola voce corre su internet oggi:
ADOBE PHOTOSHOP CS3
è finalmente uscito in versione beta pubblica!!

Piango, sono commosso, il giorno tanto atteso è giunto... sono quasi più felice di quando Jobs ha presentato Leopard.
Per una recensione generale (con immagini) vi rimando ad una paginetta di quel grande uomo che è Scott Kelby, sul sito del NAPP: link (http://www.photoshopuser.com/cs3/sk_features.html)

Tutto molto bello, ma soprattutto UNIVERSAL BINARY. E finalmente metterò davvero al lavoro 'sto MacBook per vedere di cosa è capace.

Download: link (http://www.adobe.com/cfusion/entitlement/index.cfm?e=labs%5Fphotoshop) (684mb, dovete avere un account sul sito Adobe ovviamente).
"Piccolo" particolare degno di nota: il trial base dura due giorni, per usarlo oltre bisogna ottenere un serial number che Adobe fornisce dandogli il seriale della nostra vecchia copia del CS2... non sto' a dirvi che per qualcuno questo piccolo dettaglio potrebbe rivelarsi un problema.

malag
15-12-2006, 12:18
Una sola voce corre su internet oggi:
ADOBE PHOTOSHOP CS3
è finalmente uscito in versione beta pubblica!!

Piango, sono commosso, il giorno tanto atteso è giunto... sono quasi più felice di quando Jobs ha presentato Leopard.
Per una recensione generale (con immagini) vi rimando ad una paginetta di quel grande uomo che è Scott Kelby, sul sito del NAPP: link (http://www.photoshopuser.com/cs3/sk_features.html)

Tutto molto bello, ma soprattutto UNIVERSAL BINARY. E finalmente metterò davvero al lavoro 'sto MacBook per vedere di cosa è capace.

Download: link (http://www.adobe.com/cfusion/entitlement/index.cfm?e=labs%5Fphotoshop) (684mb, dovete avere un account sul sito Adobe ovviamente).
"Piccolo" particolare degno di nota: il trial base dura due giorni, per usarlo oltre bisogna ottenere un serial number che Adobe fornisce dandogli il seriale della nostra vecchia copia del CS2... non sto' a dirvi che per qualcuno questo piccolo dettaglio potrebbe rivelarsi un problema.

Ecco un uomo felice :D

M@n
15-12-2006, 12:55
lo hai gia' provato? si riescono a tenere le due versioni separate? (intendo col Mac, ovviamente)

MacNeo
15-12-2006, 13:08
Le fatidiche cartellette:
http://img226.imageshack.us/img226/9517/foldersds2.jpg

L'icona molto minimalistica (ricordiamo che è beta, possibile che la cambino più avanti):
http://img329.imageshack.us/img329/9868/iconazh4.jpg

Splash screen:
http://img268.imageshack.us/img268/2235/adobecs3qz9.jpg

Sì, mantiene la versione CS2 da parte.

MacNeo
15-12-2006, 13:13
Full screen della nuova modalità di visualizzazione con palette totalmente rinnovate e che si ridimensionano automaticamente in base allo schermo.
Sono comunque rimaste anche le vecchie modalità, e la paletta degli strumenti si può tenere su una o due colonne con un singolo click.

http://img187.imageshack.us/img187/3466/screenwk5.th.jpg (http://img187.imageshack.us/img187/3466/screenwk5.jpg)

Le palette di destra (che sopra vedete tutalmente aperte) in versione "collassata":
http://img324.imageshack.us/img324/3379/palettesn0.jpg
Sono praticamente pulsanti, cliccando si apre la funzione abbinata.

passwordlost
15-12-2006, 13:21
ma va lo stesso con 1gb di ram oppure ne servono per forza 2gb?

MacNeo
15-12-2006, 13:22
Ok si sente che è beta... qualche leggero ritardo a refreshare la finestra quando la si ridimensiona, e si è fermato a pensare 5-10 secondi prima di aprire un pannello.

Non pensate di usarlo già per lavorare, è la prima beta pubblica e qualcosa va ancora sistemato.

[edit] Come vedi io sono passato da qualche giorno a 2GB, comunque adesso ce l'ho aperto (con anche altri programmi aperti, insomma situazione normale di utilizzo del computer) e in tutto ho 640mb occupati.
La CPU è fra 30 e 40% con photoshop in primo piano.

passwordlost
15-12-2006, 13:28
mio dio sto morendo di curiosità :D :D :D :D

M@n
15-12-2006, 13:32
OT (chiedo scusa)
Macneo cosa sono le tre iconcine a sinistra dell'icona del wireless?
Cioe', lo so che non sono fatti miei, ma visto che sono abbastanza nuovo nel mondo Mac, non le conosco.

MacNeo
15-12-2006, 13:37
I famigerati Smart Filter:
http://img268.imageshack.us/img268/9594/smartfilteruc8.th.jpg (http://img268.imageshack.us/img268/9594/smartfilteruc8.jpg)

Normalmente i filtri si comportano alla vecchia maniera, ma volendo si può convertire il livello rendendolo "intelligente" e allora tutti i filtri si comportano come in figura, con tanto di maschera modificabile (perdonate la selezione quantomeno grossolana, era tanto per provare :p ) e possono essere regolati i valori anche in un secondo momento.
Spennellando in giro la cpu è salita al 50% ed è partita la ventola.

[OT]Le tre icone, partendo da destra, sono: batteria (SlimBatteryMonitor), paletta colori (Tangerine), mouse/tastiera condivisa (Teleport).

MacNeo
15-12-2006, 13:53
Il nuovo mondo delle selezioni:
http://img184.imageshack.us/img184/8457/selectcz8.jpg
Tutto ciò che prima andava fatto per step successivi e varie funzioni, ora raggruppato.

M@n
15-12-2006, 14:04
si sa niente se ci sara' un pacchetto unico assieme a lightroom? per me sarebbe un bel connubio, Lightroom cataloga e fa modifiche veloci e su piu' files "al volo", quando poi si ha la necessita di un intervento "pesante" ecco PS

MacNeo
15-12-2006, 14:13
C'è anche CameraRaw e Bridge nuovo a quanto so, ma ancora non li ho guardati.

Riguardo a "Lightroom"... beh, il nuovo nome ufficiale è "Photoshop Lightroom" quindi è facile pensare ad un futuro in simbiosi.
Vedremo.

MacNeo
15-12-2006, 18:12
Precisazione sul trial: al primo avvio il programma offre 30giorni di prova, ma ho visto ora che in realtà al secondo avvio già dice che i giorni sono solo 2 (come d'altra parte spiegato sul sito).

http://img184.imageshack.us/img184/6756/scadenzagt1.th.jpg (http://img184.imageshack.us/img184/6756/scadenzagt1.jpg)

Darkel83
15-12-2006, 18:33
GOOOOODOOOOOOOOOO

ERANO ANNI CHE INVOCAVO UN RINNOVAMENTO DI INTERFACCIA PER PHOTOSHOP!!!! FINALMENTE!!!!!

Neo, una domanda: secondo te su G5 girerà bene, od è stato ottimizzato sopratutto per i nuovi intel????

ora lo scarico

Prome
15-12-2006, 19:55
Sul mio MBP si avvia in 5 secondi.

CS2 ne impiegava 15 :D

gunny7
15-12-2006, 19:59
Sul mio MBP si avvia in 5 secondi.

CS2 ne impiegava 15 :D


Hai un mbp 1ma generazione? che seriale (bastano le 1me cifre) se posso chiederlo ?

NoPlaceToHide
18-12-2006, 08:38
Precisazione sul trial: al primo avvio il programma offre 30giorni di prova, ma ho visto ora che in realtà al secondo avvio già dice che i giorni sono solo 2 (come d'altra parte spiegato sul sito).

http://img184.imageshack.us/img184/6756/scadenzagt1.th.jpg (http://img184.imageshack.us/img184/6756/scadenzagt1.jpg)


ecco ben appunto :cry: e mo?

poi scusa ma di solito le beta nn sono free?

aaron80
18-12-2006, 09:03
MacNeo, anche a te, quando usi lo strumento clone, il cursore ha la forma della mira di precisione anche se ce n'è impostata un'altra?

TheCrow
18-12-2006, 09:05
ecco ben appunto :cry: e mo?

poi scusa ma di solito le beta nn sono free?

rendere free una beta di photoshop praticamente funzionante nn credo sia una furbata

MacNeo
18-12-2006, 09:12
ecco ben appunto :cry: e mo?

poi scusa ma di solito le beta nn sono free?Gratuitamente tutti possono provarlo per 2 giorni. I possessori di CS2 possono poi farsi dare gratuitamente da Adobe il seriale per far andare questa beta di CS3.
D'altra parte il concetto di "beta tester" è "qualcuno che sa dirti se ci sono bug e da suggerimenti su come sistemarli", ed è comprensibile che solo chi ha usato la CS2 (e ne possiede regolare licenza) sia un tester valido.

Le beta in generale non è detto che siano free... prendi le beta di Leopard, che per averle legalmente bisogna essere iscritti all'ADC (e pagare qualcosa come 500-1000€ all'anno).

MacNeo, anche a te, quando usi lo strumento clone, il cursore ha la forma della mira di precisione anche se ce n'è impostata un'altra?Sì, bug terribile. Me lo fa anche quando uso il pennello, non appena cambio dimensione mi ritrovo con la sola crocetta senza il cerchio :cry:

M@n
18-12-2006, 09:30
per rimuoverlo basta fare una ricerca per "cs3" e cancellarlo?

MacNeo
18-12-2006, 09:57
Beh non tutto quello che ha installato ha la sigla CS3 nel nome, comunque a grandi linee dovresti beccarla.
Poi nelle librerie non ho neanche guardato come sia la situazione. Dopo averlo aspettato per mesi, anche se è buggato me lo tengo e non lo mollo più :D

NoPlaceToHide
18-12-2006, 10:35
ho visto che nella suite c'è anche un programmino specifico per le foto che ora non mi viene manco il nome :fagiano: qualcuno l'ha aperto e sa delucidarmi sulla sua funzionalità?

MacNeo
18-12-2006, 11:07
Intendi Adobe Stock Photos CS3?
Ora come ora, se faccio doppio click non parte neanche.
Comunque mi pare sia legato a Bridge, e alla possibilità di acquistare per l'appunto stock photo da utilizzare nei propri lavori.

Un'altra cosa curiosa che invece prima credo mancasse del tutto è Adobe Device Central CS3, che sembra essere un archivio di cellulari/palmari dal quale si parte per creare sfondi e contenuti flash.

TheCrow
18-12-2006, 12:46
Sì, bug terribile. Me lo fa anche quando uso il pennello, non appena cambio dimensione mi ritrovo con la sola crocetta senza il cerchio :cry:

a me ci faceva con la versione italiana del cs2 mentre con al versione inglese va tutto bene
penso sia un problema di mac
io ho un mbp USA

MacNeo
18-12-2006, 13:10
Photoshop CS2 l'ho sempre usato in inglese, con le traduzioni italiane mi trovo veramente da schifo. E questa beta di CS3 è solo in inglese, quindi non credo sia questione di lingua.

aaron80
18-12-2006, 13:24
Photoshop CS2 l'ho sempre usato in inglese, con le traduzioni italiane mi trovo veramente da schifo. E questa beta di CS3 è solo in inglese, quindi non credo sia questione di lingua.
...idem...

NoPlaceToHide
19-12-2006, 08:39
Intendi Adobe Stock Photos CS3?
Ora come ora, se faccio doppio click non parte neanche.
Comunque mi pare sia legato a Bridge, e alla possibilità di acquistare per l'appunto stock photo da utilizzare nei propri lavori.

Un'altra cosa curiosa che invece prima credo mancasse del tutto è Adobe Device Central CS3, che sembra essere un archivio di cellulari/palmari dal quale si parte per creare sfondi e contenuti flash.

si esattamente quello....e cosa sarebbero le photo stock :mbe: scusa?

aaron80
01-01-2007, 10:44
...di norma queste beta vengono aggiornate prima del rilascio finale? Ho visto che l'"Update" è disabilitato...

TheCrow
01-01-2007, 11:40
...di norma queste beta vengono aggiornate prima del rilascio finale? Ho visto che l'"Update" è disabilitato...

ovviamente la beta nn è la final
la final viene ulteriormente raffinata e debuggata..in special modo la adobe

cgnn
05-01-2007, 13:50
... quando usi lo strumento clone, il cursore ha la forma della mira di precisione anche se ce n'è impostata un'altra?
credo sia un'errore dell'installazione perchè questo a me, ogni tanto, lo faceva anche PS 6 su win e per rimediare cliccavo col destro sullo strumento e facevo "ripristina strumento"....

MacNeo
16-01-2007, 15:11
Aggiorno un po' la situazione di Photoshop CS3, visto che ormai l'ho provato abbastanza.

Bello è bello, molto anche.
Però su Intel ha un bug che lo rende praticamente inusabile: il pennello è "invisibile". Non c'è il cerchietto, non c'è la crocetta... non c'è nulla, bisogna disegnare le cose "a senso", senza vedere la dimensione reale del pennello.

La soluzione offerta al momento da Adobe è far partire Photoshop CS3 usando Rosetta. Per quanto concerne la velocità, dicono che sia uguale (se non migliore) che facendolo andare nativamente. Però aggiungo che può creare problemi di riconoscimento della licenza. Per essere chiari: usandolo in modalità normale me l'ha riconosciuta, usandolo sotto Rosetta mi ha chiesto nuovamente l'autorizzazione tramite internet o codice fornito telefonicamente.

Inutile dire che a questo punto spero arrivi presto una nuova beta per risolvere questo (e molti altri, se andate a guardare i forum Adobe) bug presenti.

aaron80
17-01-2007, 09:31
...grazie mille per l'info su rosetta... in effetti ora si vede la dimensione e rimane veloce!!! :)

MacNeo
17-01-2007, 11:04
E io l'ho reinstallato da zero e adesso mi riconosce la licenza anche sotto Rosetta :)
Probabilmente si era incartato qualcosa la prima volta.

..::Rape::..
17-01-2007, 11:13
Come si fa a farla partire sotto rosetta?

MacNeo
17-01-2007, 11:49
Nel finder, mela-i sull'applicazione, nelle info c'è una vocetta apposta da attivare.
Nell'avvio del programma mi sembra (come prevedibile) più lento che in modalità normale, ma il resto all'apparenza sembra usabile. Saprò dire fra qualche giorno dopo averlo provato meglio in questa modalità.

..::Rape::..
17-01-2007, 13:39
Proverò, grazie dell'informazione.

Darkel83
17-01-2007, 14:24
Il bug del pennelo lo faceva anche a me photshop 6
speriamo lo sistemino per bene

katena
19-01-2007, 10:52
Installato oggi e quel bug non me lo da, vedo sia il cerchietto sia il mirino

katena
19-01-2007, 14:15
aggiornamento, se apro .gif o .jpg c'è il puntatore, se apro .psd no.

MacNeo
19-01-2007, 19:51
Beh considerando che con photoshop solitamente si salva e lavora in psd :p

katena
20-01-2007, 09:19
già, :D è che avevo aperto il primo file che avevo sottomano

lukaspop
23-01-2007, 15:14
ciao a tutti , sto provando la beta mi sembra funzioni tutto bene.. io ho un imac g5 2,0ghz 2gb ram non mi sembra di riscontrare bug evidenti..

sono contento xkè avevo capito che la cs3 sarebbe stata intel only..

MacNeo
23-01-2007, 15:27
Ma figurati, Adobe non può permettersi di tagliare fuori i milioni di studi grafici che ancora non hanno cambiato computer :)

E comunque sì, riguardi al bug del cursore sei fortunato perché colpisce solo Intel, sui PPC funziona normalmente.

lukaspop
23-01-2007, 15:36
Ma figurati, Adobe non può permettersi di tagliare fuori i milioni di studi grafici che ancora non hanno cambiato computer :)

E comunque sì, riguardi al bug del cursore sei fortunato perché colpisce solo Intel, sui PPC funziona normalmente.

infatti mi sembrava strano.. comunque rispetto alla cs ( non la cs2 che non ho mai provato ) sono stati migliorate e aggiunte alcune cose molto utili per me che faccio il fotografo ( ad esempio il comando black and white per gestire i vari canali ) poi la nuova interfaccia non è niente male e infine mi pare anche + veloce rispetto alla cs1

lukaspop
23-01-2007, 15:39
si sa quando verrà commercializzata la versione defiitiva in italiano? ( anche se vedo che usarla in inglese non è un grosso problema in fondo..)

MacNeo
23-01-2007, 15:51
Non si sa neanche quando uscirà di preciso la versione finale in inglese... forse quest'estate, ma è un'impressione mia.
Comunque la versione italiana non mi interessa... è da quando uso Photoshop che ho sempre avuto le versioni inglesi, se mi metti davanti a quella in italiano non trovo più i comandi :p

aaron80
26-02-2007, 13:36
...è tutta mattina che provo ad installare il plugin di Noise Ninja su CS3, la versione apposita per la beta di CS3, questa:

http://www.picturecode.com/nn_beta.htm

...seguendo le istruzioni, però il plugin non compare nella lista dei filtri... sono l'unico che non riesce ad installarlo? Chi ha voglia di provare?

TheCrow
26-02-2007, 16:33
con la nuova beta di febbraio è stato risolto il problema dei cursori

edoardopost
26-02-2007, 17:23
con la nuova beta di febbraio è stato risolto il problema dei cursori

OTTIMO! Questa è una signora notizia ! THANKS ! :) :read:

angel2k
26-02-2007, 17:24
scusa sai mica da dove si scarica la beta di febbraio? su adobe labs c'è sempre la versione di dicembre, più l'aggiornamento a adobe bridge (e non credo serva per risolvere il problema cursori…)

ps: non è che a te non fa più problemi perchè hai un ppc? io ho un intel, ora provo a aggiornare direttamente da photoshop… :sperem:

edoardopost
26-02-2007, 17:35
Che sia l'aggiornamento ad adobe bridge ???? :confused:

MacNeo
26-02-2007, 17:38
Mi pareva di averlo già detto comunque... il problema del cursore si risolveva anche sulla prima beta. Basta impostarlo per fargli usare Rosetta (no, non diventa più lento).

La beta di febbraio a cui fa riferimento TheCrow suppongo sia una beta interna per gli sviluppatori, l'unica ufficiale è quella sul sito Adobe.

Darkel83
26-02-2007, 17:44
ma nn era stato annunciato per il 27 marzo il cs3? o era un rumor?

ma di solito la versione italiana arriva molto in ritardo rispetto alla versione ing?

edoardopost
26-02-2007, 17:45
Mi pareva di averlo già detto comunque... il problema del cursore si risolveva anche sulla prima beta. Basta impostarlo per fargli usare Rosetta (no, non diventa più lento).

La beta di febbraio a cui fa riferimento TheCrow suppongo sia una beta interna per gli sviluppatori, l'unica ufficiale è quella sul sito Adobe.

Ok, vero, lo provero' con Rosetta... :)

angel2k
26-02-2007, 17:46
ok grazie del consiglio, in attesa di una beta pubblica proverò con rosetta, allora! ;)
è vero l'avevi già scritto ma mi era sfuggito :)

Ghigogogo
26-02-2007, 17:54
Con Rosetta a me si apre molto più velocemente...

dany.nero
26-02-2007, 18:07
Con Rosetta a me si apre molto più velocemente...

Per me è l'esatto contrario... senza rosetta è nettamente superiore come velocità d'apertura

Ciao
Daniele

edoardopost
26-02-2007, 19:25
A me la velocità di apertura è uguale... mo' ce le abbiamo tutte e tre... :D
Quello che conta è che la velocità del programma sia la stessa... confermate ? :confused:

Ghigogogo
26-02-2007, 19:33
A me va tutto uguale...

TheCrow
26-02-2007, 20:43
si la beta è privata e ho cmq letto la notizia in un blog

D@niel
16-04-2007, 15:08
qualcuno ha poi trovato la beta col bug dei cursori risolto ? perche aprirlo con rosetta cs3 va come cs2 ...lavora in emulazione

aaron80
16-04-2007, 15:17
qualcuno ha poi trovato la beta col bug dei cursori risolto ? perche aprirlo con rosetta cs3 va come cs2 ...lavora in emulazione
...non centra una mazza con CS2 come velocità nemmeno se parte con rosetta...

D@niel
16-04-2007, 15:19
...non centra una mazza con CS2 come velocità nemmeno se parte con rosetta...

e fatti un bel test con sfocatura radiale .....confronta i tempi io l ho appena fatto col mac pro in sign

con un immagine da 4 megapixel

con cs2 e rosetta ovviamente ci sta 15,65 sec

con cs3 senza rosetta ci sta 10,20 sec

con cs3 con rosetta ci sta 15,60

prova e vedrai ..cmq si vede pure nell apertura che è molto piu lento

aaron80
16-04-2007, 15:26
...di cronometrare la sfocatura radiale me ne sbatto altamente se devo essere sincero, lavoro giornalmente con PSD a 16 bit da 8MP con una decina di livelli e sono parecchio più veloce con CS3 che gira sotto rosetta, dato che i cursori visibili mi servono, rispetto che con CS2...

D@niel
16-04-2007, 15:29
...di cronometrare la sfocatura radiale me ne sbatto altamente se devo essere sincero, lavoro giornalmente con PSD a 16 bit da 8MP con una decina di livelli e sono parecchio più veloce con CS3 che gira sotto rosetta, dato che i cursori visibili mi servono, rispetto che con CS2...

cmq stai calmino ..io lo vedo nettamente piu lento aprendolo con rosetta non so tu che termini di paragone hai cmq è un dato di fatto che va piu lento se tu non te ne accorgi fatti tuoi ....io pure lavoro su file molto piu grossi e con montagne di livelli ... quella era una prova al volo per verificare effettivamente quanto era piu lento.

edoardopost
16-04-2007, 16:11
Si, probabilmente è un po' piu' lento se parte con rosetta, ma niente a che vedere col cs2...

aaron80
16-04-2007, 16:20
cmq stai calmino ..io lo vedo nettamente piu lento aprendolo con rosetta non so tu che termini di paragone hai cmq è un dato di fatto che va piu lento se tu non te ne accorgi fatti tuoi ....io pure lavoro su file molto piu grossi e con montagne di livelli ... quella era una prova al volo per verificare effettivamente quanto era piu lento.
...calmissimo, tanto che mi rendo conto che è comunque enormemente più veloce di CS2 anche quando parte con rosetta... quanto sia più lento di CS3 nativo non l'ho mai misurato ma con CS2 non centra nulla, sei tu che hai esordito con testuali parole: "perche aprirlo con rosetta cs3 va come cs2", ed è una minchiata perchè basta utilizzarlo per rendersi conto che non è così, poi te ne sei saltato fuori con la prova cronometrata...

fotomodello
16-04-2007, 21:14
salve ragazzi...

non so se vi può essere utile, ma se avete occasione di leggere la rivista automatica del mese di febbraio 2007 c'è il confronto tra le prestazioni con la beta di cs3 e la cs2 con rosetta...

grossomodo i tempi sono ridotti del 50% con la nuova versione di photoshop..., se non ancora di più...

cito testualmente...:

ruota angolo 0,9 0.8 1.8

colore mezzetinte 3.9 18.3

sfocatura radiale 4.2 6


etc....i tempi delle due colonne si riferiscono la prima a cs3 beta ,la seconda a ces2 con rosetta e sono espressi in secondi...

ciaoù


dimenticavo...test effettuato su MBP 17'' C2D

D@niel
17-04-2007, 00:47
...calmissimo, tanto che mi rendo conto che è comunque enormemente più veloce di CS2 anche quando parte con rosetta... quanto sia più lento di CS3 nativo non l'ho mai misurato ma con CS2 non centra nulla, sei tu che hai esordito con testuali parole: "perche aprirlo con rosetta cs3 va come cs2", ed è una minchiata perchè basta utilizzarlo per rendersi conto che non è così, poi te ne sei saltato fuori con la prova cronometrata...


senti le m.......e le dici tu! se ti dico che in nativa cs3 sul mio mac pro va molto piu veloce in tutto...dall' apertura
all' aprire un file a ridimenzionare ...sulle m.......e delle cronometrate si basano tutti i test per verificare il reale aumento delle prestazioni di qualsiasi computer e softwae nuovo ma tu che ne devi capiire se ti dico che maya 8,5 è decisamente piu lento nel renderizzare almeno con mental ray una scena rispetto maya 7.0..poi ti spiego cosa fa maya e cos è mental ray magari tra un paio d annetti quando metti giudizio e invece di dire m.... tu ti ripeto di calmarti e non usare questi termini e informati bene o fai delle verifiche ..visto che lo dici pure che non l' hai provato in versione nativa QUINDI CHE PARLI A FARE SE TI STO A DIRE CHE L HO VERIFICATO è MACROSCOPICO CHE è PIU LENTO VISTO CHE ROSETTA è UN TRADUTTORE QUINDI TRADUCE E PERDE DEL TEMPO NEL FARLO...ci sei ?? il cervello ti funziona ? non mi sembra che sia cosi difficle ci arriverebbe pure un bambino (con un po di cervello sempre ) e quando esordisco nel dire una cosa è perche l ho verificata al contrario di te che ti senti punto non capisco perchè forse ti senti cosi bravo che se non noti una cosa e te la fannno notare ti senti frustrato ?! questi grandi file che maneggi a 16 bit ti hanno dato alla testa? dai rilassati e continua a maneggiare i tuoi file con cs3 e rosetta convinto di avere la stessa velocita del cs3 nativo...vai ma non lo dire a nessuno se no ti arrabbi perche ti danno torto ..ma vedi di ...fare le verifiche prima di parlare a vanvera e ti ripeto di calmarti per benino ...e mi fermo qui.
argomento chiuso con te
se qualcuno invece ha delle info riguardo alla mia domanda lecitissima apprezzerei che si facesse vivo sperando di non andare dinuovo off topic .

aaron80
17-04-2007, 07:30
...lo capisci l'italiano o fai apposta? Rileggi attentamente le mie risposte ai tuoi post e cerca di capire quello che c'è scritto, non è difficile, non ti ho mai scritto che girando sotto rosetta gira alla stessa velocità che gira quando parte nativamente ma ho scritto che è comunque più veloce di CS2, se ne sono accorti tutti tranne te... ci arrivi a capire la differenza o devi attribuirmi ancora cose che non ho scritto? Se poi vuoi andare avanti a giocare col cronometro, il MP e sclerare su un forum fai pure... :mc:

P.S. Ovviamente anche il fatto che io non avrei mai usato CS3 senza rosetta è frutto di una tua fantasiosa elucubrazione mentale...

edoardopost
17-04-2007, 08:28
Ok, ora andiamo avanti...
Qualcuno che si sappia è riuscito a far girare cs3 senza Rosetta risolvendo contemporaneamente il bug dei cursori ?

MacNeo
17-04-2007, 08:30
Vi pregherei di non scannarvi per una cosa del genere.
Ricordo che stiamo semplicemente parlando di Photoshop, non c'è bisogno di iniziare a insultarsi sulla velocità di un programma di grafica
:mbe:

E rispondendo a edoardo: sì, le beta successive permettono di usarlo nativo senza più il problema dei cursori. Da ieri mi pare sia oltretutto ormai uscita in commercio la versione finale, a conferma che hanno sistemato.

D@niel
17-04-2007, 09:45
...lo capisci l'italiano o fai apposta? Rileggi attentamente le mie risposte ai tuoi post e cerca di capire quello che c'è scritto, non è difficile, non ti ho mai scritto che girando sotto rosetta gira alla stessa velocità che gira quando parte nativamente ma ho scritto che è comunque più veloce di CS2, se ne sono accorti tutti tranne te... ci arrivi a capire la differenza o devi attribuirmi ancora cose che non ho scritto? Se poi vuoi andare avanti a giocare col cronometro, il MP e sclerare su un forum fai pure... :mc:

P.S. Ovviamente anche il fatto che io non avrei mai usato CS3 senza rosetta è frutto di una tua fantasiosa elucubrazione mentale...

ok mettiamola cosi che con un buon quantitativo di ram (nel mio caso 4gb) non cè differenza te l ogarantisco tra cs2 e cs3 sotto rosetta sicuramente con meno ram a disposizione (nel caso del macbook) sara piu veloce cs3 sotto rosetta che il cs2 (non l ho mai provato con meno ram) ...
cmq senza rancore
buona giornata
cia

edoardopost
17-04-2007, 10:20
Vi pregherei di non scannarvi per una cosa del genere.
Ricordo che stiamo semplicemente parlando di Photoshop, non c'è bisogno di iniziare a insultarsi sulla velocità di un programma di grafica
:mbe:

E rispondendo a edoardo: sì, le beta successive permettono di usarlo nativo senza più il problema dei cursori. Da ieri mi pare sia oltretutto ormai uscita in commercio la versione finale, a conferma che hanno sistemato.

Azzo, c'e' la beta che risolve il problema, ed è uscita pure la finale... mi sembra che i motivi per discutere e scannarsi su 'sta stronzata ci siano tutti... :asd:

xorosho
18-04-2007, 10:23
Boh...io ho provato la beta di CS3 su OsX e su Windows Vista...
Effettivamente ho notato una maggiore velocità su OsX rispetto a CS2 (e doveva essere scontato!)...però mi è sembrato più scattante con Vista che con OsX :confused:

Cmq aspetto di provare la versione finale

leomeya
02-06-2007, 09:22
io pensavo fosse gia' uscita la verione finale ancora niente??

manurosso87
02-06-2007, 09:28
sisi..è già uscita..tutta la suite cs3

leomeya
02-06-2007, 09:42
versione finale in inglese vero?

MacNeo
02-06-2007, 10:26
sì in inglese, quella in italiano è ancora in prevendita, non si sa di preciso quando uscirà

Darkel83
02-06-2007, 14:33
dovrebbe uscire il 4 giugno in italia no?

l'hanno rinviato?

leomeya
02-06-2007, 23:37
interessa anche a me saperlo

grazie

leomeya
03-06-2007, 18:16
up

MacNeo
03-06-2007, 18:39
Non serve uppare, quando sarà uscito lo scriveranno su 5mila siti di news, vedrai che lo sapremo subito :)
È inutile stare a fare il conto alla rovescia...

leomeya
03-06-2007, 20:25
lo so ma visto che sto scaricando la versione beta in inglese se dovesse uscire domani al versione finale in italiano mi compro direttamente quella, so aspettare qualche giorno :D :D