PDA

View Full Version : Come si ottiene questo effetto grafico? (rifessione tipo specchio, sul pavimento)


max-elle
15-12-2006, 07:28
Qualcuno sa come si realizza questo effetto?
E' come se gli oggetti fossero su un pavimento lucidissimo o bagnato
e vi si specchiano sopra.
Ultimamente lo vedo spopolare (pubblicità, siti web, grafica in genere)
quelli che posto sono solo i primi due esempi che ho beccato
stamattina navigando, ma vi assicuro che ne becco continuamente.

Posto i link e non le immagini anche perchè la seconda
non me la visualizza come immagine.

http://www.origenae.com/images/index/front.jpg
http://pagead2.googlesyndication.com/pagead/imgad?id=CKPqpdqUrprBXxCsAhj6ATIInlo8U3agJcc&ai=BAC5ws0yCRfToEJKc-ALTvZTnApnOgSLNnOX_AsvagN8GABABGAEgp86JAjAAOABAzBJQ6OPk-fz_____AWD96piEjBKYAZDy1hGqAQoyMDMzMDIxNjY5sgEPd3d3LmF1dG9ibG9nLml0yAED2gEXaHR0cDovL3d3dy5hdXRvYmxvZy5pdC-YAugHqQJ_2sN-ESS2PsACAcgCxeplqAMB

E' per caso un plug in per Photoshop?
Mi interessava riproporlo in un lavoretto che stavo facendo in Corel Draw,
ma mi sono accorto che i risultati che ottenevo non somigliavano per niente.
A mio avviso è qualcosa che opera in bitmap con photoshop e non in vettoriale.
Qualche consiglio?

jarry
15-12-2006, 10:50
Per Photoshop prova a vedere qui:
http://tutorialoutpost.com/count/3961
http://www.001design.it/forum_italiano/thread.php?id=3010
Se vuoi approfondire prenditi il libro citato nel secondo link.

Leron
15-12-2006, 11:06
cerca "Still life" in google

è una tecnica fotografica

MacNeo
15-12-2006, 11:13
I riflessi li puoi fare anche in Photoshop, ma non come quello della Smart che hai messo come esempio. Nel riflesso se noti si vede il fondo stesso della vettura, quindi dovresti comunque avere una seconda immagine da inserire, non basterebbe una semplice duplicazione dell'immagine normale.

Leron
15-12-2006, 11:55
I riflessi li puoi fare anche in Photoshop, ma non come quello della Smart che hai messo come esempio. Nel riflesso se noti si vede il fondo stesso della vettura, quindi dovresti comunque avere una seconda immagine da inserire, non basterebbe una semplice duplicazione dell'immagine normale.
infatti quella non è una tecnica di CG, ma uno still life in rendering

max-elle
15-12-2006, 16:22
infatti quella non è una tecnica di CG, ma uno still life in rendering

Magari con la Smart ho scelto l'esempio sbagliato,
ma il resto di cose che ho visto mi sembrava proprio una tecnica di CG.
Ed in più ho avuto l'impressione di una vera e propria "moda", o quanto meno un "filone".
Insomma, come quando c'è stato il periodo delle ombre portate, o dei bottoni e degli oggetti trasparenti tipo interfaccia mac aqua, o delle silhouette nere stile ipod, o della grafica 2d cell-like, ecc ecc. Tutte cose che all'inizio sono partite dalla fatica di pochi, e poi magari sono stati ottenuti da molti con semplici plug in o quanto meno tutorial.

max-elle
15-12-2006, 16:24
Per Photoshop prova a vedere qui:
http://tutorialoutpost.com/count/3961
http://www.001design.it/forum_italiano/thread.php?id=3010
Se vuoi approfondire prenditi il libro citato nel secondo link.

Ottimi, grazie!!!!!

max-elle
15-12-2006, 16:25
cerca "Still life" in google

è una tecnica fotografica

Ammazza, qualche rendering lo faccio pure io, ma sotto quella voce si trovano realizzazioni che avrei messo la mano sul fuoco di quanto sembravano vere

max-elle
15-12-2006, 16:26
I riflessi li puoi fare anche in Photoshop, ma non come quello della Smart che hai messo come esempio. Nel riflesso se noti si vede il fondo stesso della vettura, quindi dovresti comunque avere una seconda immagine da inserire, non basterebbe una semplice duplicazione dell'immagine normale.

Già, ho notato, proprio la Smart come esempio non calzava

Pretoadb
17-12-2006, 09:28
Ciao io proverei con fare una copia del livello dove cesu il "case" , lo specchierei verticalmente e lo sposterei sotto ( dove deve cominciare l'ombra ) , dopo di che con "ctrl" premuto selezionerei il livello appena fatto ( cliccando nella paletta dei livelli ) in maniera che parla la selezione , crerei un nuovo livello e gli applicherei una sfumatura dal nero al binaco ( dall'alto verso il basso ) , e successivamente moltiplicherei questo livello con quello del case "ombra" , e per ultimo regolerei la trasparenza

:D

Leron
17-12-2006, 09:47
Ammazza, qualche rendering lo faccio pure io, ma sotto quella voce si trovano realizzazioni che avrei messo la mano sul fuoco di quanto sembravano vere
io parlavo di quelle che hai postato, poi magari ce ne sono tante che sono dei VERI still life ;)

max-elle
17-12-2006, 09:55
Ciao io proverei con fare una copia del livello dove cesu il "case" , lo specchierei verticalmente e lo sposterei sotto ( dove deve cominciare l'ombra ) , dopo di che con "ctrl" premuto selezionerei il livello appena fatto ( cliccando nella paletta dei livelli ) in maniera che parla la selezione , crerei un nuovo livello e gli applicherei una sfumatura dal nero al binaco ( dall'alto verso il basso ) , e successivamente moltiplicherei questo livello con quello del case "ombra" , e per ultimo regolerei la trasparenza

:D

devo provare, grazie!

max-elle
17-12-2006, 09:56
io parlavo di quelle che hai postato, poi magari ce ne sono tante che sono dei VERI still life ;)

:) no ho visto dei rendering "mostruosi"