Vegita.ssj
15-12-2006, 00:11
Non so voi ma per me non c'è nulla di meglio di una bella recensione, è anche vero che svariati titoli li gioco a prescindere dalle opinioni altrui ma in ogni caso son sempre rimasto affascinato dalla recensioni, soprattutto quelle scritte in un certo modo, alcune talmente affascinanti da convincermi a provare un videogioco che avevo magari trascurato. Apro quindi questo topic per raccogliere qui tutte le nostre recensioni e vi invito a partecipare attivamente con recensioni dei giochi che più vi hanno emozionato.
Quindi armatevi di tutta la vostra fantasia e gettate qui la vostra.
Inizio io con una che avevo già proposto di Shadow of Colossus ripromettendomi di aggiungerne altre per titoli altrettanto validi.
Recensione Shadow of Colossus
E anche Colossus ha preso voti altissimi - penso tra me e me - cavolo questo farà la fine di ico, lo so già, ico nonostante sia considerato pura magia mi ha sempre deluso, no io ed ico non andiamo d'accordo!
Ok se proprio deve essere anche questo considerato un capolavoro, almeno proviamolo.
La tua donna stesa in attesa delle tue gesta, un discreto numero di cosiddetti "colossi" che ti attendono in una sconfinata terra..
L'idea geniale alla base dei combattimenti contro i colossi prende subito il sopravvento, il loro così essere mastodontici ma al contempo stesso lenti da un lato trasmette un senso di impotenza terribilmente reale e al contempo stesso la coscienza si essere sempre in grado di svolazzargli intorno senza esserne travolti (non sempre)...
Scalarli lentamente, aggrappati, con fatica, in equilibrio, cadendo, riprovando, tempistica, stamina....Ecco un punto vitale.....lo traficco e sento la sua essenza, me la trasmette, sento di poterlo dominare, sento di potercela fare.
Eccomi in cima, un altro punto vitale da trafiggere. L' ultimo colpo è sempre il più appagante, senti di aver domato un gigante da insignificante mosca, questi che crolla ai tuoi piedi ormai inoffensivo e sei felice, dannatamente appagato.
2,3,4,5.....e più Colossi ti si propinano dinanzi, sempre diversi, sempre "mastodontici", sempre da scalare, sempre da dominare...e ogni volta è sempre unica, sempre appagante, sempre sul filo del rasoio in continua tensione.
Più avanzi nel percorso e più sopravviene una strana sensazione, quella piacevole adrenalina trasmessa ad ogni bestia domata vien pian piano sfumando.....Quelli che prima, enormi nemici da abbattere, enormi ombre sul tuo cammino, mali da estirpare, iniziano a cambiare volto, nei successivi incontri con l'ombra di turno inizi la sua scalata in punta di piedi, lui si divincola e si sbatte e tu non più contento di riuscire a padroneggiare come un equilibrista la sua corporatura imponente gli chiedi scusa, sai che sarà solo uno dei tanti, sai che è solo un mezzo, sai che non è più un carnefice. L'ultimo colpo, l'ultimo colpo da infliggergli. Scusa, scusa colosso...non vorrei ma devo. Quella forte sensazione di dominio e possenza si macchia di pietà e tristezza.
Ormai senti di essere un mezzo, senti che loro sono un mezzo, senti un senso di colpa tremendo!
Il gioco si completa.....e la sensazione di essere passato da preda a cacciatore si è ormai fatto spazio a sufficienza....ma il fine giustifica i mezzi e chiudi gli occhi di fronte ai tuoi scempi.
Finale epico, come non ne vedevo da anni...
La colonna sonora è da oscar, ad ogni incontro con le nostre prede un sound epocale rende magnificamente l'idea delle nostre gesta, ci porta con mano verso la vetta più alta del mondo che stiamo esplorando, fra peli e pezzi di armatura. Infinitamente perffetta quella dell'ultima stoccata, perfetta nel trasmettere quella sensazione di dispiacere che va pian piano a inculcarsi nella nostra testa e ci fa sempre più dubitare su chi sia il male in tutto questo.
Shadow of colossus è un'esperienza che consiglio a tutti, un gioco che non si può paragonare a nessun altro dato che si piazza su di una scala di valori completamente diversa portando il giocatore in una poesia malinconica, triste, drammatica. Shadow of colossus sente (e ci vorrei credere) troppo stretto l'appellativo di videogioco e sa che se lo può permettere, è un' emozione. Shadow of colossus è ascoltare "Loosing my religion" dei Rem, come guardare "C'era una volta in America".
Spero, da videogiocatore, che chi non abbia mai giocato o sentito parlare di questo (uhm ho detto che la parola videogioco gli sta stretta, se mo lo chiamo videogioco mi contraddico...vabb. dai fatemela passare per buona ) videogioco faccia il possibile per reperirlo e viverlo. Lo spero perchè vorrei che chi, come me, ama i videogiochi, possa avere, come me, la fortuna di conoscerlo.
Voto: 10
Quindi armatevi di tutta la vostra fantasia e gettate qui la vostra.
Inizio io con una che avevo già proposto di Shadow of Colossus ripromettendomi di aggiungerne altre per titoli altrettanto validi.
Recensione Shadow of Colossus
E anche Colossus ha preso voti altissimi - penso tra me e me - cavolo questo farà la fine di ico, lo so già, ico nonostante sia considerato pura magia mi ha sempre deluso, no io ed ico non andiamo d'accordo!
Ok se proprio deve essere anche questo considerato un capolavoro, almeno proviamolo.
La tua donna stesa in attesa delle tue gesta, un discreto numero di cosiddetti "colossi" che ti attendono in una sconfinata terra..
L'idea geniale alla base dei combattimenti contro i colossi prende subito il sopravvento, il loro così essere mastodontici ma al contempo stesso lenti da un lato trasmette un senso di impotenza terribilmente reale e al contempo stesso la coscienza si essere sempre in grado di svolazzargli intorno senza esserne travolti (non sempre)...
Scalarli lentamente, aggrappati, con fatica, in equilibrio, cadendo, riprovando, tempistica, stamina....Ecco un punto vitale.....lo traficco e sento la sua essenza, me la trasmette, sento di poterlo dominare, sento di potercela fare.
Eccomi in cima, un altro punto vitale da trafiggere. L' ultimo colpo è sempre il più appagante, senti di aver domato un gigante da insignificante mosca, questi che crolla ai tuoi piedi ormai inoffensivo e sei felice, dannatamente appagato.
2,3,4,5.....e più Colossi ti si propinano dinanzi, sempre diversi, sempre "mastodontici", sempre da scalare, sempre da dominare...e ogni volta è sempre unica, sempre appagante, sempre sul filo del rasoio in continua tensione.
Più avanzi nel percorso e più sopravviene una strana sensazione, quella piacevole adrenalina trasmessa ad ogni bestia domata vien pian piano sfumando.....Quelli che prima, enormi nemici da abbattere, enormi ombre sul tuo cammino, mali da estirpare, iniziano a cambiare volto, nei successivi incontri con l'ombra di turno inizi la sua scalata in punta di piedi, lui si divincola e si sbatte e tu non più contento di riuscire a padroneggiare come un equilibrista la sua corporatura imponente gli chiedi scusa, sai che sarà solo uno dei tanti, sai che è solo un mezzo, sai che non è più un carnefice. L'ultimo colpo, l'ultimo colpo da infliggergli. Scusa, scusa colosso...non vorrei ma devo. Quella forte sensazione di dominio e possenza si macchia di pietà e tristezza.
Ormai senti di essere un mezzo, senti che loro sono un mezzo, senti un senso di colpa tremendo!
Il gioco si completa.....e la sensazione di essere passato da preda a cacciatore si è ormai fatto spazio a sufficienza....ma il fine giustifica i mezzi e chiudi gli occhi di fronte ai tuoi scempi.
Finale epico, come non ne vedevo da anni...
La colonna sonora è da oscar, ad ogni incontro con le nostre prede un sound epocale rende magnificamente l'idea delle nostre gesta, ci porta con mano verso la vetta più alta del mondo che stiamo esplorando, fra peli e pezzi di armatura. Infinitamente perffetta quella dell'ultima stoccata, perfetta nel trasmettere quella sensazione di dispiacere che va pian piano a inculcarsi nella nostra testa e ci fa sempre più dubitare su chi sia il male in tutto questo.
Shadow of colossus è un'esperienza che consiglio a tutti, un gioco che non si può paragonare a nessun altro dato che si piazza su di una scala di valori completamente diversa portando il giocatore in una poesia malinconica, triste, drammatica. Shadow of colossus sente (e ci vorrei credere) troppo stretto l'appellativo di videogioco e sa che se lo può permettere, è un' emozione. Shadow of colossus è ascoltare "Loosing my religion" dei Rem, come guardare "C'era una volta in America".
Spero, da videogiocatore, che chi non abbia mai giocato o sentito parlare di questo (uhm ho detto che la parola videogioco gli sta stretta, se mo lo chiamo videogioco mi contraddico...vabb. dai fatemela passare per buona ) videogioco faccia il possibile per reperirlo e viverlo. Lo spero perchè vorrei che chi, come me, ama i videogiochi, possa avere, come me, la fortuna di conoscerlo.
Voto: 10