PDA

View Full Version : Terratec Noxon 2 Audio: com'e', come va?


<Straker>
14-12-2006, 21:45
Link al prodotto:
http://www.terratec.it/prodotti/home_entertainment/noxon_2.shtml

Immagini:
http://www.terratec.it/foto/NOXON-2-audio.gif
http://www.terratec.it/prodotti/home_entertainment/NOXON%202%20audio/Connectivity.gif

Caratteristiche:
# Ricevitore streaming audio via Wireless ( W-LAN ) o Ethernet ( RJ-45 )
# Internet Radio senza PC " V-Tuner "
# Supporto Microsoft DRM 10
# Accesso al PC via UPnP™ " MP3/WMA "
# Interfaccia USB 2.0 " connetti hard-disk/MP3 esterni "
# Telecomando
# Uscita audio via ottica S/PDIF
# Uscita audio via RCA
# Uscita cuffia
# Standard IEEE 802.11g, 802,11b, IEEE 802.3
# 54 Mbps transfer rate via W-LAN
# Security WEP/WPA-2/WPA encryption " 64/128 bit "
# Twonkyvision MusicServer " Windows, MAC, Linux "
# Software EyeConnect " MAC " da Elgato

Dunque: chi ce l'ha, com'e', come va? Mi entusiasma la possibilita' di ascoltare tutte le radio via internet collegato allo stereo, e magari collegarci un hard disk esterno con la mia collezione di mp3: il tutto senza disturbare il pc :D
Vorrei sentire le opinioni di possiede questo bel giocattolino :)

<Straker>
18-12-2006, 13:49
Up :D
Nessuno che ce l'ha e sa dirmi come va e se e' soddisfatto? :)

<Straker>
20-12-2006, 15:12
Up :)
Nessuno che nel frattempo, spinto dalla mia pubblicita', l'ha comprato e mi racconta le sue impressioni? :stordita:

:D

alex82rm
26-12-2006, 14:24
Ciao!
Io l'ho appena acquistato. Cosa ti interessa sapere?
Per ora ho buone impressioni, la lista delle radio che ha memorizzate al suo interno si aggiorna automaticamente e solo per l'italia ne ha memorizzate 230!
Riconosce automaticamente le reti windows e ti mostra l'elenco delle cartelle condivise dove tieni gli mp3. Appena accendi un pc in rete dove c'è windows, windows media player si acccorge della presenza del Noxon e ti chiede quali mp3 vuoi condividere.
Ovviamente se una radio nn è presente nella lista puoi inserirla manualmente tramite interfaccia web. L'unica problema che ho avuto è stato durante l'ascolto di alcune stazioni con streaming .asx, risolto con un aggiornamento del firmware che mi ha portato molte altre funzioni in più.
Devo ancora provare come va con le canzoni lette da una penna usb.
Che dire.. al momento sono molto soddisfatto e non rimpiango niente. Se proprio vogliamo trovare nei, potevano far accendere i pulsantini della parte alta del lettore di un colore blu, sarebbe stato molto cool!

<Straker>
26-12-2006, 20:45
Ah be', se mi dici che il difetto principale e' che mancano le lucine blu effetto cool, vuol dire che il noxon va proprio bene :sofico:
Ciao, e complimenti per il tuo acquisto ;)
Avevo sentito parlare dell'aggiornamento del firmware a questo indirizzo (http://www.macitynet.it/macity/aA26439/index.shtml), che ha posto rimedio a qualche piccolo bug e aggiunto qualche funzione. Quando e se avrai modo di provarlo, mi interesserebbe sapere qualcosa in piu' su come va l'ascolto degli mp3 tramite una chiavetta usb, e soprattutto se la porta usb e' in grado di alimentare un disco esterno da 2.5".
Inoltre, come funziona il cambio di stazione radio? E' immediato o ci mette qualche secondo?

alex82rm
27-12-2006, 16:28
Ah be', se mi dici che il difetto principale e' che mancano le lucine blu effetto cool, vuol dire che il noxon va proprio bene :sofico:


:rotfl:


Avevo sentito parlare dell'aggiornamento del firmware a questo indirizzo (http://www.macitynet.it/macity/aA26439/index.shtml), che ha posto rimedio a qualche piccolo bug e aggiunto qualche funzione.


E' una delle prime cose che ho fatto! :D Hanno migliorato molte cose, tra cui la velocità di connessione ad una radio e la ricezione di alcune radio che prima risultavano irraggiungibili (tra cui ad esempio rockfm). Peccato che da spento non si possa visualizzare l'orologio :(


Quando e se avrai modo di provarlo, mi interesserebbe sapere qualcosa in piu' su come va l'ascolto degli mp3 tramite una chiavetta usb, e soprattutto se la porta usb e' in grado di alimentare un disco esterno da 2.5".
Inoltre, come funziona il cambio di stazione radio? E' immediato o ci mette qualche secondo?

Per la penna usb, ho provato al volo. Gli mp3 gli legge bene e ti fa "navigare" per le varie cartelle che trova anche se dentro non ci sono mp3. Per l'hard disk purtroppo non ne ho, ho un creative microphoto da 8gb che mi deve rientrare dalla garanzia, sono curioso di vedere se mi vede pure quello, sarebbe da paura. Secondo me comunque ce la fa ad alimentarlo se il tuo hd non ha bisogno di alimentazioni supplementari. :)
Per il cambio di stazioni radio ci mette in genere 1-2 secondi per cambiare le stazioni shoutcast, mentre per altri tipi di stazioni il tempo varia da 1-2 a anche 20-30 secondi.
Se vuoi sapere altro chiedi :)

<Straker>
27-12-2006, 21:00
Grazie per le info :) penso proprio che in questi giorni me lo regalero' ordinandolo dalla germania -li' costa decisamente meno ;)
L'unico dubbio a questo punto e' se e' in grado di alimentare autonomamente un disco esterno; per quanto riguarda la resa audio, come ti sembra? Mi rendo conto che siamo comunque vincolati dal bitrate dell'input (sia mp3 che della stazione radio), ma come ti sembra? L'hai collegato a un amplificatore, o cosa?

alex82rm
27-12-2006, 21:20
per quanto riguarda la resa audio, come ti sembra? Mi rendo conto che siamo comunque vincolati dal bitrate dell'input (sia mp3 che della stazione radio), ma come ti sembra? L'hai collegato a un amplificatore, o cosa?

La resa audio è buona. Avrei sperato in qualcosa di meglio, però considerando che va collegato per forza ad un amplificatore o ad un paio di casse non mi lamento. Ecco, una lacuna è la mancanza di un equalizzatore al suo interno, speriamo che lo mettano nei prossimi firmware.
L'ho collegato ad un mini-hifi con entrata aux. :)
Sto valutando l'acquisto di queste http://www.harman-multimedia.com/soundsticksii3.aspx per il pc e il terratec. ;)

Kewell
07-01-2007, 16:52
Inserita in rilievo ;)

<Straker>
23-01-2007, 21:59
Appena ordinato :)

Kewell
23-01-2007, 22:04
Facci avere le tue impressioni :)

<Straker>
23-01-2007, 22:10
Facci avere le tue impressioni :)Se la precisione teutonica non fa cilecca in questa occasione :D tra pochi giorni sara' nelle mie mani e raccontero' un po' di cose ;)

<Straker>
04-02-2007, 15:15
Se la precisione teutonica non fa cilecca in questa occasione :muro: :muro: :muro:

'sti teteski... :stordita:

alex82rm
05-02-2007, 10:53
:muro: :muro: :muro:

'sti teteski... :stordita:

Ancora niente?? :eek:

<Straker>
05-02-2007, 11:21
Ancora niente?? :eek:E' il corriere nostrano che fa il furbo... dalla tracciatura dicono che l'indirizzo e' errato. Ora provo a sentirli.

alex82rm
05-02-2007, 15:54
E' il corriere nostrano che fa il furbo... dalla tracciatura dicono che l'indirizzo e' errato. Ora provo a sentirli.


Ultimamente ho problemi pure io con i corrieri. Pacchi che prima mi arrivavano in 2-3gg ora arrivano in 7-10gg. Maledetti! (Da me passa sempre bartolini :( )

<Straker>
05-02-2007, 16:00
(Da me passa sempre bartolini :( )
Ma che combinazione :D
:muro:

<Straker>
09-02-2007, 21:00
Arrivato :winner:

Pacco consegnato la mattinata di mercoledi', in realta' erano svariati giorni che era custodito presso il magazzino del corriere, ma pazienza.
Mercoledi' sera verifico che sia tutto ok, e ho una prima visione del prodotto: compatto dall'aspetto decisamente gradevole, bianco con il suo display blu.
Aspetto negativo, il contenuto della confezione: il terratec, un alimentatore di qualita' appena sufficiente, il manuale (ovviamente in tedesco ma non importa, il sito della casa permette di scaricare anche il manuale in italiano in formato pdf) due cd con i software inclusi, e basta. Niente cavo di rete, nemmeno un banale cavo audio rca da 50 centesimi. Cosi' e'.
I primi tentativi di configurarlo on vanno a buon fine, ma era quasi l'una di notte, ed ero in piedi dalle sei di mattina, se avessi letto a video il messaggio "Press any key" avrei cercato il tasto "Any" :asd: quindi ho rinviato tutto al giorno successivo...

<Straker>
09-02-2007, 21:22
...cioe' ieri :D
Con un po' piu' di calma ho affrontato il mio balocco nuovo :D e devo riconoscere che la configurazione e' stata uno scherzo. Telecomando alla mano (si puo' fare anche senza ma e' piu' noioso), una volta acceso il noxon si presenta la procedura guidata di configurazione: e' sufficiente scegliere, tra quelle riconosciute in automatico, la rete wireless a cui collegarsi (sono stato tentato di collegarmi a quella del mio ignoto vicino, che ha "password" come password :asd: ma poi ho preferito lasciar perdere :D ah, a proposito: ignoto vicino, se mi stai leggendo, provvedi almeno a cambiarla) :fagiano: impostare la password, solite cose sul dhcp blabla, et voila', il noxon e' in rete.
Un rapido aggiornamento del firmware, e siamo pronti :)
Sorpresa negativa: purtroppo la tensione erogata dalla presa usb non consente di alimentare un disco esterno da 2,5". Peccato. Dovro' valutare l'acquisto di un disco esterno alimentato per conservare la collezione dei miei dischi che ho convertito in mp3; o magari un disco di rete, vedremo.
Altra sorpresa. Questa volta positiva, positivissima: accedo alle radio on line, e mi si apre il cuore. Decine, centinaia, migliaia di stazioni radio; divise per continente e nazione, oppure per genere, insomma si ha la percezione di avere il mondo della musica a propria completa disposizione. Non ne potevo piu' delle radio nostrane, dalla programmazione sempre uguale, imposta dalle case discografiche per promuovere l'artistucolo del momento.
Finalmente si puo' scegliere quello che si vuole.
Collegato al mio ampli (Harman Kardon HK610, diffusori Chario Syntar 3T: lo so, roba vecchia, ma il Primare costa troppo :cry: magari piu' in la'...) l'audio e' "ok" (non posso certo provarlo al volume che merita, alle 11 di sera :asd: ), e anche il passaggio da una radio all'altra, in quella decina di cambi di stazione che ho fatto (che spettacolo le radio dall'Iraq :asd:) si sono dimostrate rapide, nell'ordine di pochi, pochissimi secondi. Ottimo.
Nei prossimi giorni e settimane (con calma, perche' il tempo e' tiranno) :D mi divertiro' a esplorarne i limiti e le potenzialita'.
Il giudizio globale? L'ho scritto prima: il cuore ha sempre ragione :)

madellix
19-02-2009, 15:19
Ciao,
sto considerando di acquistare una Terratec Noxon iRadio. Vorrei qualche dritta:
1) vedo che è sul mercato già da qualche anno. Secondo voi è sempre state-of-the-art, o adesso è uscito di meglio ?
2) per me è fondamentale potermi connettere ad una radio in streaming anche se non presente nelle liste che mi fornisce la radio. Come faccio ad inserire un indirizzo di una radio di mia scelta ?
3) è possibile - qualcuno l'ha fatto ? - collegarsi ad una radio personalizzata come quella di Yahoo LaunchCast ? Se sì, come faccio l'autenticazione ?

Grazie mille per le vostre risposte!

Luigi

Psychnology
22-02-2009, 22:06
...cioe' ieri :D
Altra sorpresa. Questa volta positiva, positivissima: accedo alle radio on line, e mi si apre il cuore. Decine, centinaia, migliaia di stazioni radio; divise per continente e nazione, oppure per genere, insomma si ha la percezione di avere il mondo della musica a propria completa disposizione. Non ne potevo piu' delle radio nostrane, dalla programmazione sempre uguale, imposta dalle case discografiche per promuovere l'artistucolo del momento.
Finalmente si puo' scegliere quello che si vuole.


PAROLE SANTE.