PDA

View Full Version : Problemi nei video registrati con ricevitore DVB-T


Ste Huntington
14-12-2006, 20:04
Ho da poco acquistato un decoder DVB-T della Toshiba USB. Mi capita a volte di registrare dei programmi, ma i video che ottengo hanno qualche problema.
Nelle sequenze con movimenti veloci il video è molto confuso, i contorni degli oggetti/persone sono come "sdoppiati". Per farvi un esempio qualche settimana fa ho registrato una partita di volley dai raisport satellite e nei momenti in cui la telecamera si spostava rapidamente da destra a sinistra (o viceversa) dopo ogni battuta, quasi non si risuciva a seguire il pallone. Il problema compare solo quando c'è movimento ed è maggiore quanto più veloce è il movimento stesso. Un caso emblematico è quello delle scritte che scorrono spesso in fondo allo schermo durante le pubblicità: se blocco il video in quelle sequenze le scritte non sono per niente chiare; è come se in ogni frame si "portasse dietro" parte dell'immagine del frame precedente.
Probabilemnte sarebbe più facile da capire se vi mostrassi un pezzo di filmato ma sinceramente non so come potrei fare.
Sono quasi convinto sia un problema di codec/filtri utlizzati per la visualizzazione.
Qualcuno sa indicarmi una soluzione per ottenere dei video in cui l'immagine sia definita anche in caso di movimenti molto veloci?

Ah, per la cronaca le registrazioni sono state ottenute con ProgDVB utilizzante come codec mpeg l'Elecard.

UlissePolifemo
15-12-2006, 09:50
Ste Huntington
Potrebbe essere colpa dei filtri, gli Elecard non sono i più "veloci" hai provato a usarne di altro tipo, quali i Cyberlink?
Comunque è strano in quanto in modalità DVB-T il bitrate di trasmissione non supera i 5000 kb/s, verrebbe il dubbio che sia la USB che non riesce a trasmettere con adeguata velocità o il PC che non riesce a stare dietro allo stream dei dati. La USB è una 2 o una 1.1? La CPU qual'è? Prova a fare una registrazione impostando in FILE-TimesShiftBufferState-Disable mpeg2DecoderForLowCpuUse senza far girare alcun altro programma "succhiarisorse" in background.

Ste Huntington
15-12-2006, 11:48
Intanto grazie per avermi risposto.
Sono sicuro che non è un problema di cpu (athlon64 2800+), ne di velocità del collegamento usb (il software del ricevitore non si installa neanche se non rileva una usb 2.0).
Ho provato anche con il codec Cyberlink ma non ho risolto il problema.

UlissePolifemo
15-12-2006, 16:26
Provato anche a disinstallare tutto ProgDvb e reinstallare? (io sto usando la 4.76.3 ... senza problemi)

Ste Huntington
15-12-2006, 18:06
Non ho reinstallato ProgDVB ma ho notato che lo stesso problema c'è anche nelle registrazioni effettuate con il software in dotazione con il ricevitore (SavvyTV). Differentemente però da quanto accade con ProgDVB se semplicemente guardo la tv con il SavvyTV il difetto non compare come se in fase di visualizzazione applicasse qualche filtro che risolve il problema; in compenso però l'immagine a volte risulta un po' scattosa.

peterpan75
15-12-2006, 20:58
Ciao,
prova con i Dscaler 5 (http://mesh.dl.sourceforge.net/sourceforge/deinterlace/DScaler5008.exe) , sono opensource e, soprattutto per gli eventi sportivi, sono davvero ottimi.

Ste Huntington
16-12-2006, 08:50
Ho installato i dscaler.
Con ProgDVB vedevo lo stesso problema che avevo prima con gli Elecard. Ma poi andando su Audio e Video Options ho cambiato da Video Render a By Graph File e in fase di visualizzazione il problema è scomparso. Però se registro, il file che ottengo ha comunque il solito problema, se non peggio.
Insomma ora sia con il SavvyTV che con il ProgDVB vedo bene la tv (anche se l'immagine è appena un po' scattosa) ma con entrambi se registro ottengo file con il solito problema.
In ogni caso continuo a non capire una cosa: i codec che si usano per la visualizzazione influiscono in qualche modo anche su ciò che viene registrato oppure no?
Sarebbe già un gran successo risucire a registrare ESATTAMENTE quello che vedo. Con il dscaler e l'opzione By Graph File si vede molto bene ma il file che ottengo quando registro è peggiore di quello che ottenevo con gli Elecard e Video Render.

peterpan75
16-12-2006, 14:08
Ciao,
i codec video non influiscono sulla registrazione ma solo sulla visione.
Devi assicurarti di usare il codec mpeg2 Dscaler anche durante la visualizzazione.In caso contrario disinstalla tutti i codec che non ti servono e tieni solo quelli con cui hai un'ottima visione; in questo modo il lettore multimediale è obbligato ad usare i filtri predefiniti.

Ste Huntington
16-12-2006, 18:09
Probabilmente il problema è dovuto al ricevitore. Poi in fase di visualizzazione (cioè mentre guardo la tv, NON un file registrato) utilizzando il dscaler e il filter graph (tv.dscaler.xgr) riesco a vedere un video decente. Se invece guardo il video registrato anche utilizzando il codec dscaler il problema rimane. Mi sembra di capire che è l'applicazione del filter graph a risolvere il problema in fase di visualizzazione non tanto il fatto che abbia cambiato codec. Ma questo non risolve il problema per il file registrato.
Comunque mi rimangono molti dubbi sul perchè la semplice applicazione di un filtro faccia scomparire un effetto come questo e sul perchè non scompaia anche nel video registrato.