PDA

View Full Version : OC Rock Solid 12h orthos...installo tastiera wireless e tutto va a .....(BIIIP)


Spectrum7glr
14-12-2006, 19:35
come da titolo: ho un sistema perfettamente RS con 12 e più ore di orthos (ed utilizzo del PC per le normali attività durante i test...con diversi fogli word ed Excel aperti, Antivirus, Firewall, Outlook etc etc)...installo un desktop (keyb+mouse) wireless (Microsoft wireless laser 6000 v2.0) e apparentemente tutto funziona...l'unico problema è che se provo a fargli fare una sessione di orthos mi segnala errore dopo manco un minuto :eek: .

la cosa strana è che se spengo, scollego il desktop, rimetto le vecchie tastiere/mouse su ps/2 e riaccendo il sistema è di nuovo RS con 12h di orthos (insomma come niente fosse)...che può essere successo? i driver della tastiera sono gli intellitype 6.02
Sul sito MS non saprei dove recuperare dei driver più recenti visto che nell'area download arrivano fino alla versione 5.5 (e detto tra noi piuttosto sarei tentato di installare la versione più "antica" che non ha il supporto a Vista...ma d'altra parte temo che la mia tastiera essendo nuovissima non sia considerata nella versione 5.5)...qualcuno ha delle idee?

Errik89
14-12-2006, 20:00
come da titolo: ho un sistema perfettamente RS con 12 e più ore di orthos (ed utilizzo del PC per le normali attività durante i test...con diversi fogli word ed Excel aperti, Antivirus, Firewall, Outlook etc etc)...installo un desktop (keyb+mouse) wireless (Microsoft wireless laser 6000 v2.0) e apparentemente tutto funziona...l'unico problema è che se provo a fargli fare una sessione di orthos mi segnala errore dopo manco un minuto :eek: .

la cosa strana è che se spengo, scollego il desktop, rimetto le vecchie tastiere/mouse su ps/2 e riaccendo il sistema è di nuovo RS con 12h di orthos (insomma come niente fosse)...che può essere successo? i driver della tastiera sono gli intellitype 6.02
Sul sito MS non saprei dove recuperare dei driver più recenti visto che nell'area download arrivano fino alla versione 5.5 (e detto tra noi piuttosto sarei tentato di installare la versione più "antica" che non ha il supporto a Vista...ma d'altra parte temo che la mia tastiera essendo nuovissima non sia considerata nella versione 5.5)...qualcuno ha delle idee?
lancio un'ipotesi: non potrebbe essere dato dal fatto che il ricevitore della tastiera e del mouse (che immagino sia collegato alla porta USB e riceva energia da quella) faccia "sfasare" tutta l'alimentazione del pc? I vecchi mouse e tastiera erano ps/2 o USB?

Spectrum7glr
14-12-2006, 20:14
lancio un'ipotesi: non potrebbe essere dato dal fatto che il ricevitore della tastiera e del mouse (che immagino sia collegato alla porta USB e riceva energia da quella) faccia "sfasare" tutta l'alimentazione del pc? I vecchi mouse e tastiera erano ps/2 o USB?

anzitutto ti ringrazio :)

dunque le vecchie periferiche erano USB con adattatre PS/2 ù8quindi fisicamente erano attaccate alla Ps/2 pur essendo di fatto dispositivi USB)

per il resto...potrebbe anche essere però un dispositivo che assorbe meno di 100mA (e comunque meno di quanto assobirebbero tastiera e mouse PS/2) onestamente mi sembra strano che possa mettere in crisi un ali come il seasonic m12 da 700W...se fosse così cosa si potrebbe fare? esistono hub USB alimentati esternamente?

nessun Overcloccker ha una tastiera wireless? :confused: ...tutti con la tastiera trust da 10€? :sofico:

Errik89
14-12-2006, 20:20
anzitutto ti ringrazio :)

dunque le vecchie periferiche erano USB con adattatre PS/2 ù8quindi fisicamente erano attaccate alla Ps/2 pur essendo di fatto dispositivi USB)

per il resto...potrebbe anche essere però un dispositivo che assorbe meno di 100mA (e comunque meno di quanto assobirebbero tastiera e mouse PS/2) onestamente mi sembra strano che possa mettere in crisi un ali come il seasonic m12 da 700W...se fosse così cosa si potrebbe fare? esistono hub USB alimentati esternamente?

nessun Overcloccker ha una tastiera wireless? :confused: ...tutti con la tastiera trust da 10€? :sofico:
io ho tastiera ps/2 e mouse usb, comunque ho provato ad ipotizzare una cosa però non saprei proprio (tra l'altro il kit wireless che di da problemi di che marca è?... Microsoft! :D :D :D )

Spectrum7glr
15-12-2006, 19:38
nessuno?

aggiungo un fatto strano: se dopo aver fatto un avvio con con tatiera e mouse su PS/2 (stabile 12h e più di orthos) spengo il PC, rimetto il desktop wireless e riaccendo il sistema è stabile al 100% (bè, 100% non saprei...però ho spento orthos dopo più di 8h e tutto andava a meraviglia). Al secondo riavvio (e successivi riavvii) è instabile e dopo 2 minuti scarsi di orthos mi dà errore. Come al solito tendo a precisare che l'errore me lo danno orthos e prime...per il resto faccio tutto senza il benchè minimo problema

Angi92
15-12-2006, 19:47
forse dipende da qualcosa al di la della tastiera...
io overclocco il PC sia con tastiera con cavo, sia con la usb e ti posso dire che nn ci sono differenze

p.s. usavo la tastira con il cavo soltanto quando dovevo andare su bios...

Spectrum7glr
15-12-2006, 22:18
aggiornamento: credo che il problema sia nel software intellitype...se lo disinstallo la tastiera wireless funziona regolarmente (tranne che per le funzioni "evolute") e orthos sembra andare bene (è un'oretta che va e sto usado il PC senza problemi). Non so se essere contento: il PC va bene, ho una tastiera wireless funzionante ,a mi perdo tutte le funzioni evolute... :( non si spiega ancora però come mai al primo riavvio dopo un "cambio di tastiera" anche con il software intellitype tutto funziona regolare :mbe:

A questo punto la domanda diventa un'altra: c'è qualche overcloccker con una tastiera wireless MS che può fare delle prove installando una versione di inetllitype dalla 6 in poi?

Errik89
15-12-2006, 22:32
intellitype è un software microsoft: qua si spiega tutto! :D

A parte gli scherzi, non saprei proprio cosa potrebbe essere, di sicuro sarà qualche incompatibilità tra intellitype e qualche altro software che hai sul pc (insomma, la colpa è sempre e comunque di Microsoft...)

stalker170
15-12-2006, 23:47
io nn ho mai installato nessun driver x tastiera e mouse wireless ed hanno sempre funzionato alla perfezione

Spectrum7glr
16-12-2006, 21:09
dunque ho fatto altre prove e la realtà è alquanto sconcertante...di fatto le periferiche USB di puntamento (mouse e tastiere wireless o a cavo che siano) non danno problemi con orthos (anche per ore) solo al primo avvio successivo al cambio con le periferiche Ps/2....oppure se le collego una volta avviato il SO :eek:

Mi spiego:

passaggio 1)avvio il PC con le periferiche PS/2 e tutto funziona
passaggio 2)spengo monto le periferiche di puntamento su USB e riaccendo...tutto funziona

caso a) se a questo punto spengo e riavvio (lasciando quindi collegate le periferiche USB) orthos mi dà errore dopo pochi secondi/minuti (ho notato che se fa errore lo fa subito)

caso b) se dopo il passaggio 2 (o anche dopo un errore come da caso a) spengo, scollego il ricevitore (o stacco tastiera e mouse usb su cavo), riaccendo (quindi senza periferiche di puntamento) e ricollego le periferiche solo dopo che il SO si è avviato...magia: tutto funziona

il problema quindi non deriva dai driver (probabilmente nelle prove che avevo fatto ieri non avevo considerato quello che a questo punto potrei chiamare "fattore primo avvio dopo cambio di configurazione" :stordita: )

ah, ho provato anche a "smanettare con i controller USB dal pannello "gestione periferiche" ...ho notato infatti che le periferiche che danno problmei sono quelle che vengono riconoscite sul controlle USB...mentre quelle che vengono gestite sull'USB2 (enhanced) come drive esterni, stampanti e scanner non danno problemi di sorta. Tra l'altro questo mi permette di escludere anche problemi di alimentazione sulle porte: di fatto una periferica viene assegnata sui controller USB semplici (che sono 3 per un totale di 6 porte) o su quelli USB2 (1 con 8 porte) indipendentemente dalla porta fisica cui viene collegata...nella sostnza ho girato le priferiche che vengono "agganciate" come USB2 su tutte le porte senza problemi...mentre le periferiche USB semplici (come appunto mouse, tastiera e ricevitore) per falre funzionare devo collegarle a PC avviato (e posso scegliere liberamente la porta: funzionano comunque...a maggior ragione non si possono ipotizzare problemi di alimentazione)


non so più che pesci pigliare...l'unica che mi rimane è qualche cavolo di conflitto di risorse che si verifica solo quando avvio il pc con mouse tastiere o ricevitore per wireless scollegati e collego tutto solo in un secondo momento ...però onestamente non saprei come risolverlo :muro: :cry:

aiuto :cry:

P.S.
in parole povere per riassumere dopo una serie di prove lunghissime (potete immaginare cosa vuol dire dopo ogni tentativo lasciare orthos almeno 7-8 ore per garantire che non ci siano problemi) sono riuscto a ricreare a comando le condizioni in cui si verifica l'errore (la base del metodo sperimentale :D ) e a trovare un sistema per utilizzare le periferiche di puntamento su USB (con tutte le loro funzioni "evolute") senza problemi mantenendo la stabilità operativa al 100%...però mi trovo costretto ogni volta a collegare mouse e tastiera a pc avviato: una discreta rottura :stordita: ...nessuno saprebbe indicarmi qualche "nuova via"?